Short
GBP/USD SHORTLa scorsa settimana c'è stata la rottura si questo importante supporto con dei volumi altissimi, il prezzo ha poi rintracciato e ho aspettato questa settima per entrare.
Settimana che si apre con i prezzi sotto il punto di pivot e che scende rispetto alla chiusura della settimana scorsa.
Il tutto corredato da ichimoku che mi conferma la mia visioni di insieme, inoltre non sono presenti divergenze su rsi e stocastico quini in linea con i miei standard operativi.
AUD/CAD short Ciao a tutti, questa è la prima idea che pubblico qui.
Interessante cross per un possibile short sul breve, supportato da ichimoku in tutti i timeframe sopra l'orario, con nuovola molto inclinata verso il basso e abbastanza ampia.
Intendo aspettare un rintracciamento del prezzo, che fin'ora non ha mai fatto, sul livello 38,2 di Fibonacci, massimo 50.
Per poi aspettarmi una ridiscesa del prezzo fino al Golden Ratio di Fibonacci.
Dopo il rintracciamento attenderò un pattern di prezzo supportato da un indicatore, per aprire il mio ordine.
Se vi è piaciuta la mia prima idea lasciate un like e seguitemi. Grazie.
VIX: verso un nuovo picco?L'indice che misura la volatilità delle opzioni At The Money dei titoli componenti lo S&P sembra intenzionato a spiccare un balzo all'insù.
Le medie mobili e l'oscillatore sarebbero anche d'accordo, il momentum non è ancora convinto del tutto. La formazione 1 2 3 rialzista invece mi pare evidente. A mio avviso il campanello d'allarme per uno storno è suonato, solo nuovi massimi sul future lo silenzierebbero.
NZDUSD - Neozelandese debole e Americano forteCiao a tutti!
Per sfruttare la situazione ribassista dell'indice neozelandese si palesa
NZDUSD - fortemente al ribasso e favorevole, tecnicamente, per un ulteriore ribasso.
Il cambio ha rotto il livello . 6450 e vorrei vendere dallo stesso livello in caso stornasse.
Anche in questo caso, primo target sul minimo precedente allo storno (ancora da individuare) e una minima parte dell'operazione che si può lasciare correre fino a . 6350
Aiuta anche la situazione del dollaro americano che ha rotto al rialzo 98.50
Attenzione però alla dichiarazione dei tassi di interesse sulla valuta (NZD) che si terrà nella notte tra martedì e mercoledì.
Buona settimana di trading!
EURJPY SHORTPossibile short dopo l'eventuale rottura del supporto posto in zona 119.840 dove potremmo vedere i prezzi arrivare a 117.200. Notiamo anche come sia avvenuta la rottura della trendline dinamica rialzista, attendiamo quindi conferme ulteriori prima di posizionarci al ribasso e poter quindi individuare il possibile stop loss.
BREMBO FRENA La paura per la diffusione del coronavirus e per i suoi impatti economici spaventa gli investitori di tutto il mondo.
La crisi generale che giorno dopo giorno sta dilagando in Cina potrebbe riflettersi anche sull’industria dell’auto che, prima di una completa paralisi, rischia facilmente un notevole rallentamento.
Brembo ha rotto un supporto statico a 10.50 € e mi aspetto che nei prossimi giorni il titolo possa scendere in modo abbastanza violento raggiungendo abbastanza facilmente prezzi più bassi.
EURCAD | Idea short da resistenza daily 📉Buongiorno a tutti, quest'oggi sembrano esserci un po' di occasioni sul mercato e, tra le altre, monitorerò anche EURCAD 🇪🇺🇨🇦 arrivata su un livello daily.
🗞Chiaramente ci sarà da fare molta attenzione alla parte macroeconomica che, in questo ultimo periodo, sta guidando i mercati.
🔍 Daily
Troviamo una zona di resistenza che è stata molto sentita nello scorso dicembre (area rossa), ma la stessa zona è stata sentita anche nel periodo precedente da settembre a novembre (freccette).
Sembra dunque un buon punto di partenza per cercare un ritracciamento dei prezzi.
Dopo l'enorme spinta al rialzo di venerdì scorso troviamo i prezzi molto distanti dalle componenti di Ichimoku, in particolare troviamo una kumo piatta che non ha seguito i prezzi nel loro repentino rialzo.
Le bande anche confermano che al grafico in questo momento manca decisamente equilibrio.
🔍 H4
Anche H4 mi conferma che i prezzi sono al momento molto tirati al rialzo, Kijun H4 primo ostacolo alla discesa dei prezzi che diventa quindi il mio target per un eventuale operazione.
🔍 15 Min
Aspetto quindi un pattern di entrata su grafico 15 min, magari con i prezzi che salgono ancora un po' per poi andare appunto a creare un pattern di inversione
Target per la fase SHORT in attoL'indice DAX è in fase di trend ribassista. Dopo aver raggiunto i massimi storici, l'indice ha subito una battuta di arresto della fase di rialzo anche a causa della paura legata al virus cinese (di cui al momento è impossibile conoscere esattamente l'entità). Dal punto di vista del grafico giornaliero, il ribasso ha rotto la linea di tendenza scendendo sotto i 13000 punti. Se dovessero esserci ulteriori ribassi sotto i 12.986 punti, si potrebbero verificare ulteriori vendite dapprima verso i 12.526,26 punti e poi verso quota 12305. Buon trading a tutti.
I mercati finanziari sono "preoccupati" ...Gran parte degli indici chiudono la settima con segno negativo, trascinati al ribasso dagli indici asiatici. Gli investitori temono il rallentamento della crescita economica cinese e il suo impatto sulla crescita economica globale. Il panico del coronavirus continuerà a condizionare le decisioni degli investitori.
Enel ipotesi shortEnel ha raggiunto l' ATH, potrebbe ancora salire un po' ma dopo una corsa così sarà inevitabile una fermata ( e anche salutare direi) quindi ho voluto ipotizzare uno scenario ribassista.
Su 4H e 1D si riesce a vedere l'inizio di una divergenza ribassista, ciò mi porta a pensare che almeno per un breve periodo ci possa essere una fermata, ho evidenziato i supporti statici in verde e come si può vedere quasi combaciano con i ritracciamenti di fibonacci, quindi secondo me potranno fungere da ottimo supporto per i prezzo ( dal rafico non si vede perchè l'ho voluta togliere per rendere tutto più pulito, ma se si utilizzano le bande di bollinger su H4 il primo supporto corrisponde alla mediana , ulteriore prova che quello li può essere nel termine un buon supporto). Vedremo nei prossimi giorni come si comporterà, come ho detto ho voluto provare ad analizzare uno scenario ribassista e gli eventuali punti di supporto, però il prezzo ha ancora spazio per salire
EURAUD | Recupero dell'equilibrio in vista?Buongiorno a tutti, oggi terrò sotto osservazione EURAUD🇪🇺🇦🇺.
Continua infatti il ribasso del dollaro australiano (ricordo essere correlato allo yuan cinese), che porta la coppia EURAUD a ridosso di una zona di resistenza giornaliera.
🔍Daily
Sullo stesso Timeframe ritroviamo inoltre notevole disequilibrio sia per quanto riguarda Ichimoku che per le Bande di Bollinger.
🔍H4
Anche H4 ci mostra che il prezzo si sta allontanando troppo dal suo equilibrio naturale ed è sensato attendersi un movimento al ribasso a recueprare quest'ultimo.
Individuo nella Kijun H4 il mio primo ostacolo alla discesa e quinidi il mio primo target.
🔍15 min
Possibile setup in formazione su tmeframe operativo 15 min, se ci sarà occasione inserirò un ordine sell limit.
EURAUD -->Giusto "trampolino" da cui tuffarsi ? andiamo a vedereCiao ragazzi , questa settimana vi porto EURAUD , che presenta un del set up da poter sfruttare per andare alla ricerca di una struttura ribassista , andiamo a vedere meglio passo per passo cosa ho trovato .
Parto come sempre dal tf dly , in cui ho trovato con molta chiarezza i prezzi a ridosso di una resistenza importante , l importanza la determina proprio il fatto che questa resistenza è stata gia piu volte testata in passato , senza esser invalidata .
In piu trovo molto disequilibrio dei prezzi con ichimoku , ed esso conferma maggiormente la possibilita dei prezzi di rifiutare la suddetta resistenza e in piu il bisogno di ritracciare per coprire il disequilibrio .
un rapido sguardo alle BB mi conferma ulteriormente che i prezzi sono allo stremo , trovandosi sulla banda superiore .
In fine sul 4h ore , non ho volto da notare a livello di strutture , se non che anche qui è presente un forte disequilibrio dei prezzi con ichimoku .
IN FINE : andro su tf minori alla ricerca di un pattern/struttura , che possa darmi la possibilita di un entrata a ribasso , per poi puntare come mio primo target la Kh4 .
Per qualsiasi dubbio, domanda o confronto lasciate pure un commento .
DAX idea settimanaleA causa dell'espansione del coronavirus proveniente dalla Cina e dell'aumento dei dazi da parte del presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump, sarò SHORT su DAX. Ho come obiettivo 13000 punti, ossia un ribasso di circa il 4%. La mia idea, si basa solo su questa settimana, pertanto si concluderà venerdì, oppure al raggiungimento dell'obiettivo.
Testa e spalle ribassista EURO DOLLARO SHORTL'euro Dollaro si sta muovendo in maniera quasi scientifica su livelli di swing toccando le zone interessanti che il prezzo ci ha mostrato nelle ultime settimane.
Al momento ci troviamo in una fase rialzista che ha rallentato cominciando a mostrare minimi "decrescenti", in più si è venuto a formare quello che in gergo prende il nome di "Testa e Spalle" importante figura d'inversione.
Il segnale che potrebbe convincerci dello short si sta palesando nella seduta odierna con la formazione di una Pin bar proprio a ridosso della trendline relativa al recente rialzo e che ha toccato area 1,1120 per poi rientrare al disotto del precedente minimo di swing.
Le tecniche di entrata in questa situazione sono molteplici, come i segnali che si stanno verificando: si potrebbe entrare in maniera aggressiva alla rottura della trendline, oppure attendere la rottura e shortando al retest della stessa, si potrebbe optare anche per un'entrata classica alla rottura della neckline relativa alla figura di testa e spalle, fase che potrebbe riportare rapidamente i prezzi in zona 1,10 basso (ricordiamo che accademicamente il primo target di un testa e spalle è la proiezione della distanza in pips tra la neckline ed il massimo centrale), a voi la scelta :)
Buon trade
Arte Trading Professionale