Pattern Wolf Wave ribassista su EURO DOLLAROPattern Wolf Wave confermato in attesa di segnale d'ingresso.
La conferma è avvenuta in prossimità del punto 5 dove la la stessa candela ha segnato il massimo determinante il punto 5 (primo punto che rompe al rialzo la trendline 1-3) ed il primo punto di reingresso nella trendline 1-3.
Attendo la rottura del supporto daily che sta formando una compressione per entrare a mercato.
Il target è fissato in prossimità del minimo di periodo punto 2 che combacia anche con la trendline 1-4 in area 1,1140.
Buon trade
Short
USD/JPY La coppia dollaro yen ha oltrepassato, e sta attualmente ritestando l'importante support/resistenza al livello di prezzo 108.000. A testimoniare l'importanza di questo livello, sul grafico settimanale si può notare che esso coincide con il rintracciamento di fibonacci 0.618, più volte testato
durante egli ultimi due anni.
Da un punto di vista fondamentale, ciò che rafforza la mia idea di andare short è la previsione che la FED decida effettivamente di abbassare i tassi d'interesse, da cui un possibile deprezzamento del dollaro.
CADCHF - SHORT SULLA ROTTURA DELLA FIGURA -Salve a tutti, da qualche settimana seguo CADCHF sul triangolo discendente che sembra aver formato su timeframe giornaliero, l'idea è che il mercato voglia sfruttare una figura di questo genere come zona di orizzontalizzazione atta a proseguire l'impulso ribassista principale (W) dopo il pullback al rialzo che è arrivato fino al 50% dei ritracciamenti di fibonacci dell'impulso ribassista appunto. L'entrata diventa possibile sulla rottura della zona di supporto rappresentata dal rettangolo verde, il target invece sono i minimi toccati in precedenza dall'impulso ribassista.
Il tutto rafforzato da un petrolio in caduta libera.
Cosa ne pensate? Avete idee simili/contrastanti?
Fatelo sapere nei commenti!
EUR/GBP entrare (SHORT) per poi entrare (LONG)in questi ultimi mesi c'è stato un bel rialzo sull'euro, quindi ci si potrebbe già spettare un ribasso sul grafico ma ora essendo su un time frame alto (1WEEK) ancora il grafico non ci dice nulla.
sempre sullo stesso time frame tracciando delle linee orizzontali nei punti piatti del ichimoku, creiamo linee di supporto e resistenza.
guardando su un time frame più basso (D) notiamo ancora di più il rialzo dell'euro infatti se tracciamo Fibonacci notiamo che il prezzo ha superato il 50% quindi anche da un primo sguardo in un time frame giornaliero ci si aspetta un abbassamento del prezzo.
sempre tracciando delle linee nei punti piatti di ichimoku ( di colore diverso per distinguerle) creiamo altri (muri) altre linee di supporto,esistenza ma su un diverso time frame, dando una prima occhiata a ichimoku notiamo che la sua media e molto lontana dal prezzo, quindi il prezzo; cio ci afferma nuovamente che il prezzo scenderà
dando un occhiata agli indicatori sempre su un time frame giornaliero notiamo che
1) primo indicatore RSI tende ad essere ribassista essendo arrivato ad un punto massimo
2)il secondo indicatore RSI/ROC anche essa ci da un piccolo impulso ribassista
3) il terzo indicatore ci indica che in questo ultimo periodo c'è stato molto volume, quindi un'altro segno che il prezzo vada a ribasso.
si ma fin quanto a ribasso? perché come sappiamo gli oscilatori si basano su eventi passati quindi non possono darci sempre risultati certi.
scendendo ancora di time frame (4H) notiamo maggiormente la salita dll'euro e gia guardando il grafico si puo gia intuire come va il mercato con un primo sguardo
tracciando Fibonacci possiamo intuire che il prezzo scenderà tra un 30%/50% ed avendo li in mezzo un supposto tracciato col l'ichimoku con time frame(giornaliero) possiamo dire che arriverà tra quel supporto e il 30% dal li quel suporto dovrebbe fare da muro, creando una correzione del prezzo, quindi da li entrare (long) la corezione dovrebbe arrivare fino a da un 20% infatti li possiamo notare delle resistenza traciate con l'ichimoku con time frame (D/W) ma dovrebbe fare da muro per poi avere dinuovo una ricaduta dell'euro.
SAIPEM Short sul DailyDopo aver seguito per qualche tempo questo titolo si è finalmente presentata un'occasione short.
Partiamo con l'analisi grafica su TF settimanale
Dopo una lunga e ripida discesa il titolo sembre essersi attestato tra i livelli 2.90 e 5.80.
Inserisco gli indicatori Supertrend e Zig Zag per facilitare le analisi e traccio trendline supporti e resistenze. Dopodichè inseriso il ritracciamento di fibonacci sull'ultimo trend negativo e mi accorgo subito come il prezzo, dopo aver superato in scioltezza i punti critici del 50% e del 61,80% si è fermato al 78,60% tornando indietro sul livello precedente. Traccio il Supertrend e passo sul TF daily.
Anche in questo caso traccio subito trendline, supporti e resistenze e salta subito all'occhio come nell'ultima chiusura giornaliera (e settimanale) il prezzo abbia rotto con decisione zona 61,80% (con volumi in aumento).
Inoltre si nota benissimo la formazione di un testa e spalle rotto proprio nell'ultima chiusura.
Pertanto, la rottura della zona 61,80% con la conseguente chiusura del testa e spalle ed il Supertrend negativo mi fanno propendere per un'inversione di tendenza.
Entro a mercato in short con SL sul massimo della candela precedente e TP pari alla distanza tra il massimo della testa e la neckline.
DXY pronti per una inversione, direzione 97.27ciao ragazzi, porto una possibile trade sull'indice del dollaro. Stiamo raggiungendo una zona di struttura, ritestando i massimi raggiunti più o meno un mese fa, a quel tempo il trend si è invertito per poi tornare a supporto verso 97. Oggi proviamo a fare la stessa cosa, e ci sono un paio di indizi: il primo è la zona di resistenza, il secondo è un RSI sempre meno forte con una divergenza rispetto al prezzo, segnale bearish. Ora per entrare in questa trade aspetto una chiusura sotto il minimo precendente della candela sul grafico 4h. Il nostro range di azione va da 98.45, dove posizioniamo lo stoploss, fino al ritracciamento 50% di fibonacci a 97.86
In più, il dollaro nella mia checklist ha uno score -2, ergo segnale bearish
Vediamo come si evolve la trade,
buona giornata a tutti
DocCDS
GBPAUD > Correzione + Pattern completata ✔️ Quasi a target ✅Buongiorno ragazzi,
Nella giornata di ieri, fra le 15 e le 19 si è completato il ritracciamento sul timeframe H4, nella nostra zona di *R&I*.
Vi è stata poi la formazione di un pattern sul 15 minuti, con lo scattare dell'ordine alle 3 di notte. Si può ben vedere in figura 👆🏼
Ora i prezzi sono tornati sulla SSB DLY, di conseguenza mi aspetto:
- o una rottura netta, dove poi attenderò un ulteriore ritracciamento;
- o un nuovo ribalzo, che potrebbe permettermi di tornare in questa zona.
FERRARI > A ridosso di un'importante resistenza giornalieraBuongiorno traders,
Oggi tengo sotto controllo Ferrari che si trova a ridosso di una resistenza - a parer mio - molto importante, data dai massimi precedenti, creati esattamente un anno fa (Giugno 2018).
Da quest'area mi piacerebbe vedere un ritracciamento, in modo da poter poi riprendere il long in modo più "armonioso".
Con Ichimoku trovo disequilibrio, ciò va a sostenere la mia tesi della necessità di vedere un ritracciamento.
NB: Non ho pretese dal mercato, ma ho delle regole, e non voglio vedermi coinvolta in movimenti che non le rispettino, perché, regole importantissima, non sarei poi in grado di replicare il trade.
GBPJPY -ROTTURA BOX DI CONGESTIONE-Buonasera, dopo diverso tempo ritorno a pubblicare nuovamente un'analisi sul forex e per la prossima settimana ho deciso di seguire da vicino il cross FX:GBPJPY
Analisi Multi-timeframe
GRAFICO WEEKLY
Nelle scorse settimane i prezzi non hanno avuto una direzione precisa ma si sono mossi in laterale formando un range-box che sembra sia stato rotto al ribasso con l'ultima candela.
- Da notare il rifiuto dei prezzi al rialzo con la SSB che ha fatto da tappo.
GRAFICO DAILY
Inserendo Ichimoku noto che le candele sono scivolate sotto la Kumo creando un leggero disequilibrio per la distanza tra i prezzi con la Kijun D.
Quello che vorrei vedere è un rialzo alla ricerca dell'equilibrio di mercato e il retest della zona per avere una conferma.
GRAFICO H4
In H4 si nota meglio la rottura di un'area molto importante che in precedenza ha funzionato molto bene da supporto.
- Possibile target --> Kijun W
"A volte ritornano"
Titoli italiani, pronti per una discesa: cause politicheCiao ragazzi, oggi propongo una trade sui titoli di stati italiani! Stiamo vedendo negli ultimi tempi un po' di tensioni a livello di Governo, in particolare lo scontro tra M5S e Lega sembra al suo livello massimo di tensione. Questo avrà ripercussioni sui titoli di stato italiani con un rialzo del tasso di interesse, quindi una discesa del prezzo dei bond a 10 anni.
Dal punto di vista tecnico abbiamo raggiunto un livello di resistenza quindi monitoriamo il daily per una lower low close per andare short.
Possiamo avere come target la media a 200 settimane per poi mirare ancora più in basso. Puntiamo a un risk/reward di 3 a 1.
Buon weekend a tutti!
DocCDS
EURCAD ancora ShortRottura della kumo ribassista sul 4H, sull'orario tenkan che supera al ribasso la kijun, sul 15 minuti prezzi sotto la kumo ribassista e prezzi che rompono al ribasso tenkan e kijun, c'è di nuovo la possibilità di uno short stavolta probabilmente più profondo del precedente. Obbiettivo Kijun daily.
Entro sulla rottura dei minimi precedenti sul 15 minuti
GBPUSD - IDEA SHORT SOTTO I MINIMICable sembra essere in un momento molto delicato, quest'analisi si fonda prevalentemente sulla price action, vista la compressione dei prezzi che lo caratterizza dal 15 Novembre ad oggi l'idea è quella di andare a seguire il trend in atto a timeframe più alti (Weekly e Monthly) che spinge nettamente al ribasso, da come si può notare dalle diverse trendline che sta rispettando in discesa sia in Daily che sul grafico h4. Tuttavia non riterrei buona un'entrata a mercato vista la zona di supporto evidenziata nell'immagine a 1.27 circa che regge dal 14 agosto 2018 e perciò l'idea più "sicura" (nel senso che aspetto più conferme) è quella di un Sell Stop sotto i minimi di agosto a 1.2660, con uno stop loss intorno a 1.2750 (che sarà da impostare con precisione dopo la rottura del supporto e dopo il retest andando a piazzarlo sopra i massimi del retest) e tre zone di target, 1.2580, 1.2498 e infine 1.2394.
Cosa ne pensate?
GBPAUD // Occasione Short Ichimoku segnala un grosso disequilibrio sia sul timeframe settimanale che su quelli giornalieri, 4 H, 1H e 15 minuti.
Un pattern di entrata per uno short si può trovare sui 15 minuti, dove il prezzo ha raggiunto una zona di resistenza settimanale, giornaliera e 15 min.
Il triangolo ascendente che si sta formando può consentire un entrata short al retest dello stesso.
Taget Kijun 1H