Short
XAUUSD, piacevole orsogiorni intensi su H4/Day, price action pura partendo da un analisi in ampio per evidenziare il trend e nel momento dell'urto sulla resistenza un analisi h4/h1 per notare pattern e divergenze (fondamentali!) che mi dessero segnale di entrata.
probabilmente i trade più lunghi che abbia mai gestito da quando trado ma sicuramente i piu soddisfacenti e sereni a livello emotivo nella loro gestione.
per identificare SL e TP mi sono basato su livelli precedenti .
unici indicatori utlizzati sono MACD e Ichimoku; anche se gran parte dell'analisi l'ho basata di fondo sulla pura price action e studio delle candele / pattern e delle onde.
posterò in futuro più previsioni tempo permettendo sempre inerenti ad una operatività di lungo termine con risk-reward possibilmente elevate.
ovviamente ci tengo ad avere un confronto di idee su questo mio trade e sulla visione che ho del mercato.
Nzdjpy vuol spingere al ribasso? Probabile discesa in vista sullo scambio nzdjpy, dopo la rottura, la scorsa settimana, di un fortissimo livello di supporto, adesso resistenza. Probabile ritracciamento in salita, prima di un allungo short. Importanti, per una valutazione complessiva del movimento del trend nella settimana che arriva, le prime ore dopo l'apertura del mercato asiatico
AUDJPY posizione shortGuardando nella weekly si vede un trend crescente
Scendendo al giornaliero si nota come il trend dovrebbe ora decrescere per poi ricrescere nuovamente. Tuttavia dall'ichimoku si nota anche una kijun lunga molti giorni (tra le due frecce rosse).
e scendendo a timeframe inferiori si notano solo dei massimi decrescenti. Quindi proporrei un ingresso in short con TP sulla kijun.
Dax in mini-short Da un timeframe weekly si scorge immediatamente un trand rialzista, si è venuto a creare un canale
Si ha lapresenza di un'area di resistenza e, aggiungendo l'ichimoku si può notare come il confine superiore di tale area sia una resistenza legata alla kijun e durata ben 3 settimane.
Scendando al daily si nota una nuova resistenza
e un'altra ancora scendendo ad un timeframe di 4 ore
alla fine ho aperto una posizione con le seguenti caratteristiche
P.S. è la mia prima analisi con l'ichimoku, quindi se sta qualcosa di sbagliato fate pure un fischio XD
Snapchat, possibilità di shortareCiao a tutti! Oggi propongo uno short su Snapchat, dettato da quattro motivi tecnici:
1) stiamo raggiungendo la trendline di resistenza formatasi dal giorno dell'IPO
2) siamo a un livello di struttura importante, su base giornaliera piò essere vista ancora meglio
3) RSI in pesante ipervenduto
4) superamento della media a 52 settimane fallito
Vediamo dove questo short ci porta.
Short a mercato:
SL: 11.63
TP: 4.95
R/R: 2.8
CHFJPY --> SHORT fino a Kijun D Andremo a vedere in questa analisi multi time frame , l idea di short a disposizione questa settimana.
Osservando ichimoku su tf wkly possiamo vedere che i prezzi si trovano in disequilibrio con la kumo e con la kijun. in questo caso presto molta attenzione dato che abbiamo una kumo "sporcata" dalle notizie.
In questo caso vorrei vedere un retest della Kijun W.
Osservando le BB , posso notare di avere spazio di movimento in entrambe le direzioni.
Mi lascia cosi spazio per la mia idea di cercare uno SHORT fino a Kijun W.
Osservando il grafico giornaliero , posso cosi vedere che ; i prezzi abbiano testato in precedenza già piu volte la resistenza data dal rettangolo maggiore, e ad ora si siano fermati su un altra resistenza.
in questo caso lo SHORT verrebbe ad avere un ostacolo che potrebbe porsi come primo target , ossia la Kijun D .
Su H4 possiamo osservare tutto nel dettaglio , come i prezzi abbiano testato le resistenze e come ad oggi siano fermi su supporto , che in caso di invalidazione
andro a cercare su i tf minori un pattern d entrata .
AUD_CAD---> SHORT 😎Partendo da un grafico settimanale, quello in rosso è il movimento che mi aspetto di vedere nel lungo periodo!
I prezzi come visto nella precedente analisi sono tornati a livello della Kijun settimanale andando a riprendere parte del disequilibrio.
Sul grafico Daily i prezzi si ritrovano a contatto con la resistenza individuata qualche settimana fa, i prezzi effettivamente l'hanno sentita e sono tornati a scendere, ora ci troviamo nuovamente su questo livello e già venerdì c'è stata una reazione di rifiuto!
Inserendo Ichimoku noto che le Kijun Daily e Weekly sono sullo stesso livello quasi, sarà dunque un livello che i prezzi sentiranno. Inoltre siamo in una situazione di disequilibrio con prezzi lontani dalla Kijun e dalla Kumo.
H4
Attualmente siamo anche in corrispondenza di una struttura H4 che potrebbe fare da resistenza! (frecce blu)
(il movimento segnato è della precedente analisi)
Il primo target sarà dato dalla Kijun H4
Valuterò solo lunedì mattina se l'analisi sarà ancora valida o meno...
⛩⛩⛩⛩⛩⛩⛩⛩
BEARISH BUTTERFLY WEEKLY (PERFETTO) - BUND - SHORTOttima opportunità di medio-lungo periodo.
Pattern armonico Bearish Butterfly Weekly sul Bund Tedesco. RSI in ipercomprato.
Gudagno potenziale altissimo se si considera il lunghissimo periodo e lo swap praticamente assente su tale strumento.
OPPORTUNITA' DA MANUALE
FTSEMIB - Ritracciamento in arrivoBuon pomeriggio cari traders,
anche se ormai utilizzo quasi esclusivamente le video storie su altri social, non posso abbandonare i miei amati lettori di TradingView!
Per chi opera in modo molto più veloce di me, segnalo un imminente ritracciamento sul FtseMib. Tenete d'occhio la dinamica che vi ho evidenziato, perché, se non dovesse tenere, andrebbero a farsi benedire tutti i miei target LONG per il medio periodo (IN BASSO TROVATE IL LINK DELLA MIA PRECEDENTE ANALISI IN CUI HO PREVISTO IL RIALZO IN CORSO)
Restate connessi e contattatemi per qualsiasi informazione!
⛩AUD_CAD ⛩---> SHORT 🍔🍟Questa settimana cercherò un movimento short in AUD CAD...⤵️
WEEKLY
Partendo dal grafico settimanale vedo che i prezzi più volte hanno sentito una zona rotta nel 2018, dando vita ad un movimento ribassista, i prezzi successivamente dopo una forte discesa sono tornati su un livello che più volte è stato utilizzato come supporto per poi tornare a scendere.
Ichimoku sul settimanale.
Queste ultime settimane di rialzo potrebbero essere state semplicemente una correzione di un trend ribassista.
DAILY
Sul giornaliero con Ichimoku vedo che si è formato un TWIST, zona che tendenzialmente favorisce il passaggio dei prezzi sopra/sotto la Kumo e che i prezzi potrebbero sfruttare per passare a ribasso in questo caso.
Tra l'altro inserendo le BB siamo in situazione di disequilibrio, ulteriore tassello che mi indica un potenziale movimento short 📉
H4
Situazione su grafico H4
Se inserisco Ichimoku vedo Kumo, Kijun e prezzi molto distanti fra di loro, dunque trovo "conferme" per un eventuale short anche su questo TimeFrame.
Per ora posso solo che aspettare e vedere se i prezzi formeranno un pattern per entrare short!
Devo ricordarmi di partire da strutture importanti derivanti da TF maggiori
⛩⛩⛩⛩⛩⛩⛩⛩
AUDNZD - Rispetterà il canale ribassista?TREND DI FONDO
Dopo il triangolo simmetrico mensile (2015 -2019) e dopo la sua rottura al ribasso il trend è short fino alla parità (tenendo conto dell'ampiezza della figura grafica).
SITUAZIONE ATTUALE
Da metà gennaio si è incanalato al ribasso e ora si trova sulla parte superiore del canale.
Venerdì ha chiuso con una candela importante ribassista dopo una candela neutra di giovedì, un inverted hammer di mercoledì e un engulfing di martedì.
OCCASIONE
Sembra, quindi, che voglia rispettare questo canale e rompere 1.03 .
Ci sarebbe spazio fino a 1.025 , successiva area di supporto, e potenzialmente fino alla parte inferiore del canale verso 1.020 .
Anche gli altri cross di AUD sembrano essere in situazione short.
Buona giornata!
USD/JPY uno short da non perdereCiao a tutti, oggi propongo uno short sul dollaro nei confronti dello Yen per i seguenti motivi: siamo in una zona di inversione, sul daily possiamo vedere come i buyers non siano riusciti a portare di nuovo il livello verso 112, in più a causa delle turbolenze che inizieranno nei mercati a breve (ipotizzo ciò in base alla mia checklist macro) molti abbandoneranno il dollaro e si sposteranno sullo yen, considerata una moneta rifiugio. Aggiungo che l'uptrend ha sperimentato una continua diminuzione di volume, ergo un segnale molto bearish.
In figura trovate i target, per shortare aspetto una chiusura sotto la trendline
cordiali saluti,
docCDS
CADJPY - Testa e Spalle in formazione? TREND DI FONDO
Rialzista da inizio anno ora sembra stia rallentando a metà strada in ampiezza del triangolo mensile
SITUAZIONE ATTUALE
A inizio febbraio ha formato una spalla tra 82.5 e 84.0 .
Fino a metà marzo ha completato la testa .
Ora si trova di nuovo a 84.0 .
(Daily)
OCCASIONE
Potrebbe quindi completare il testa e spalle scendendo fino a 82.5.
La candela di venerdì potrebbe confermare la tesi del rimbalzo come anche la divergenza CCI (H4).
Buona giornata!
GBP_JPY --> SHORT 🐳🔥Per la prossima settimana mi piacerebbe cercare uno Short...⤵️
SETTIMANALE
Siamo in una fase laterale con i prezzi incastrati in un canale quasi a contatto con la resistenza.
Con Ichimoku trovo anche una seconda resistenza data dalla SSB settimanale.
GIORNALIERO
Le BB sul grafico Daily mi mostrano che i prezzi sono in leggero disequilibrio. questo non esclude una prima parte di settimana leggermente rialzista visto che la resistenza settimanale non è stata proprio ancora toccata e la Banda superiore può indicare ancora un piccolo margine di salita.
H4
Il grafico H4 con Ichimoku mi mostra un fortissimo disequilibrio, inoltre i prezzi si trovano a contatto con una vecchia resistenza di questo time-frame.
Solamente lunedì mattina valuterò se questo movimento sarà ancora valido 📉⤵️
⛩⛩⛩⛩
GOLD > In operazione short 🔻⛩ // Psicologia vs. Pazienza 💆🏻Buongiorno traders e Ichimokers,
Oggi mi trovo in operazione sul GOLD, uno short fino alla Kijun H4.
L'operazione è partita ieri, con un pattern che mi è stato notificato appena finito l'allenamento in palestra. Dopo un paio d'ore di lateralità, i prezzi iniziano a scendere per bene, tranne per questa mattina che abbiamo assistito ad un ritracciamento un po' più profondo.
Resto in operazione, per ora ancora non protetta.
Questo è il secondo trade della settimana, e solo il secondo asset davvero interessante, per il resto trovo tutto un po' fermo. Mi raccomando nervi saldi, bisogna evitare di andare a cercare nuove opportunità in momenti come questi, perché nella maggior parte dei casi ci si creerà opportunità che magari sui mercati nemmeno esistono.
Resoconto della watchlist, se non c'è niente di interessante per la giornata mi dedico ad altro. Il mercato è pieno di opportunità, non c'è sicuramente bisogno che siamo noi a crearcele 🙏🏼
Ecco l'effetto dei problemi " Brexit "Per quanto riguarda il FTSE100, il prezzo ha rotto la resistenza al rialzo portandosi oltre lo SL che avevamo impostato: ad ora è destinato ad andare a testare il livello chiave individuato dal 23.6% del ritracciamento di Fibonacci posto a 7340 punti. Da qui le possibilità che prosegua al rialzo oltrepassandolo e confermando una chiusura weekly al di sopra sono relativamente basse; è più probabile che, una volta portatosi a ridosso di quel livello, inverta ritracciando portandosi nuovamente in area 7100 punti. Lo scenario fondamentale rimane invariato: gli investitori e i mercati stanno ancora cercando di capire come si svilupperà la questione "Brexit", in quanto per ora non è ancora chiaro quando e se effettivamente la Gran Bretagna lascerà l'Unione Europea. Mercoledì il primo ministro May porterà in parlamento il suo accordo con Bruxelles: qualora venisse bocciato per la terza volta, potrebbe verificarsi quello scenario che fino a qualche settimana/mese fa sembrava remoto di una richiesta da parte dell'UE di rinvio lungo di questa uscita di Londra. Per concludere, Theresa May ha detto che qualora il Parlamento non appoggerà l’accordo sulla Brexit, c’è la possibilità che la Gran Bretagna “non lascerà l’Ue per molti mesi, forse mai”. Attenderemo gli sviluppi di mercoledì prima di valutare un'ingresso.
EURUSD SHORTTentativo entrata alla rottura del rettangolo, stop loss stretto, ma eventuale ottimo profitto.
Per aprire la posizione , la candela di rottura deve chiudere sotto il punto di entrata .
Eventualmente, a distanza di 10 pips si può spostare lo stop in pari. Questo aumenterebbe le probabilità di essere colpito, ma diventerebbe un'operazione a costo zero.
Non è un invito ad usarlo nel trade reale, ma solo a scopo didattico.
La scivolata del caffè Il prezzo è sopra una zona di supporto chiave, compresa tra i 96.4 e i 95 circa..non riesce a riprendersi perché le esportazioni sono in forte in calo in quanto le valute dei paesi che esportano risentono di questa svalutazione contro majors come dollaro americano, tendendo a limitare le vendite per non rimetterci troppo. Tutto questo per esempio ha fatto calare l esportazioni del paese che ne produce di più (il vietnam) quasi del 40% rispetto a gennaio (dati doganali pubblicati nella seduta di venerdì).
Quindi è una commodity che risente particolarmente del peso del del dollaro americano: dato che l USD dovrebbe continuare a rinforzarsi nel corso del 2019 (soprattutto secondo semestre), è probabile che il caffè continui a rimanere debole (salvo cambiamenti improvvisi del rapporto domanda/offerta). Ad ora tecnicamente però potrebbe essere un buon ingresso in quest area (97) con un target di breve periodo verso i 104. Una chiusura al di sotto dei 95 però farà in modo che la discesa continui fino a nuovi minimi di periodo difficili da stabilire.
Ricapitolando: tecnicamente sembra favorevole ad un long di brevissimo periodo e ad uno short di medio/lungo; fondamentalmente questa materia prima è fortemente short.
Possibile chiusura di un Cypher su AUD/USDIl punto B è posizionato sull'ombra di una candela poco sopra il livello 0.382 del rintracciamento di XA quindi è valido. C si posiziona perfettamente tra il livello 1.272 e 1.414 dell'estensione di XA e quindi manca solo il posizionamento di D tra il livello 0.786 del rintracciamento di XC e il livello di X. Da lì poi aprirei una posizione short dopo un chiaro segnale di inversione... magari una doji o un frattale.