Short
AUDJPY : Ichimoku analisi da M ad H1 occasione di ingresso shortIn una prima fase ho analizzato il grafico M rilevando una tendenza ribassista confermata anche da da grafico W.
Sul grafico D è possibile notare una SSB bella piatta che potrebbe attirare in modo forte il prezzo, potrebbe essere presa in considerazione come target.
Sul grafico H4 è possibile notare che il prezzo è appena uscito dalla kumo ed abbiamo una linea di supporto testata ben 6 volte a 77.552
Questo livello è leggermente sopra la SSB D e quindi prenderemo questo come livello target.
Ho dunque segnato tutte le linee chiave rilevate sui diversi timeframe ed ho atteso che su H1 il prezzo desse un segnale di ingresso.
Sto seguendo il prezzo da ieri pomeriggio, quando ha iniziato il movimento laterale nella kumo delle 16:00.
E' li che ho tracciato la freccia rossa che rappresenta il movimento che mi aspettavo.
Stamattina al mio risveglio vedo l'uscita del prezzo al ribasso ed il ritest del livello della Chijun su H1, possibile ingresso pronto ma la candela delle 8:00 era solo a metà della sua vita (erano le 8:30).
Attendo le 9:00 e noto che il prezzo non solo a testato ma ha anche avuto una bella esplosione verso il basso, chiudendo una candela delle 8:00 che ha addirittura toccato i minimi relativi precedenti.
Il segnale di ingresso è dato.
Entro alle 9:00 sulla chiusura della candela delle 8:00 con stoploss poco spora il livello Chijun su H1 dove è stato eseguito il ritest e target finale line di supporto su H4.
Rischio rendimento 1:6 (una bomba).
Ho diviso i target in 5 target, al raggiungimento del 1:2 metto in sicurezza l'ordine spostando lo stoploss a breakeven e gestisco la posizione ad ogni superamento del target successivo.
USDJPY CONFLUENZE SHORTBuongiorno, lo Yen è pronto a mostrare i muscoli?
Analisi Multi-timeframe
GRAFICO WEEKLY
Nel grafico W i prezzi stanno ritracciando dal forte impulso ribassista e quando terminerà la fase di respiro mi aspetto una forte discesa del cambio.
Il livello 61.8 di Fibonacci sta agendo da resistenza.
GRAFICO DAILY
Ichimoku mostra un notevole disequilibrio + SSB piatta che potrebbe attrarre i prezzi come una calamita.
GRAFICO H4
In H4 noto ulteriori segnali ribassisti: divergenza segnalata dall'indicatore + la formazione di un rising wedge (pattern ribassista).
Se vi piace l'idea fatemelo sapere con un like, se invece non vi convince spiegatemi i vostri motivi nei commenti. A presto!
La direzione ITALIANA: FTSEMIB Per quanto riguarda il FTSE MIB, in linea con gli altri indici principali mondiali, tenderà a proseguire questo rialzo trainato soprattutto dalla ripresa dei listini americani. Il livello a cui mirerà nel brevissimo termine è la resistenza dinamica individuata dalla EMA200 periodi settimanale a quota 20450 punti circa: da qui si capirà se avrà la forza di proseguire verso i 20900 punti rompendola e confermando la rottura al rialzo nel weekly, oppure se verrà respinto riprendendo la direzione del trend principale. Ad ora, tecnicamente, nel breve/medio periodo, l'indice italiano è ancora ribassista; anche fondamentalmente questo scenario è confermato: con la situazione politico-economica instabile del nostro paese, con previsioni di crescita per il 2019 praticamente pari a 0 e con la situazione generale europea anch'essa in bilico, è molto probabile che a breve si assisterà ad un nuovo calo delle quotazioni ed in particolare sul FTSE MIB che tornerà a puntare i 18000 punti.
GBPCHF struttura interessanteStruttura ribassista presente in GBPCHF.
La rottura potrebbe portare la sterlina in zona 1.2850 - 1.2800 . Indecisione attuale dovuta principalmente alla politica britannica. La rottura del supporto importante di 1.2930 ci darà conferma del trend ribassista.
Livelli di resistenza attuali sono posizionati in zone:
1.2990
1.3010
1.3120
Livelli di supporto sono situati in zone:
1.2930
1.2850
1.2780
Tendenza short NZDUSD per i prossimi giorni?Vediamo come tra oggi e ieri c'è stato il retest della trendline ascendente rotta in precedenza nel timeframe 4h.
Si può notare che il retest della trendline equivale alla spalla destra di un head and shoulder (punti evidenziati coi riquadri blu).
Si prevede quindi un andamento decrescente nei prossimi giorni, puntando al supporto nei pressi di 0.67 (riquadro verde). Un'eventuale rottura porterebbe ulteriore forza di vendita per andare a raggiungere la trendline crescente del timeframe giornaliero.
USD/CAD: imminente cambio di trend?Ci troviamo in una fase ciclica ribassista, visto che siamo nella seconda metà del ciclo principale.
Però è appena partito un ciclo minore(blu), quindi c'è ancora spazio per un piccolo rialzo magari a formare un doppio massimo che potrebbe darci come segnale un cambio di trend.
Oppure si potrebbe aspettare la rottura della trendline.
SILVER: verrà respinto dalle resistenze?vediamo l'argento che è arrivato ad un punto in cui ci sono confluenze di resistenze.
la mia visione è ribassista, penso che ci sia spazio almeno per un ritracciamento dell'ultima gamba rialzista.
andando sul daily si può notare come ci sia divergenza tra i massimi fatti dal prezzo e i massimi fatti dal momentum, su questo time frame si potrà poi cercare un setup di ingresso short per andare a prendere almeno l'area compresa tra il 38.2 ed il 61.8 dell'ultima gamba rialzista.
I LIVELLI DEL FIB [FTSEMIB]Abbiamo individuato i livelli sensibili per i prossimi movimenti del FIB che per ora continua a mantenere una tendenza ribassista.
L'attuale rialzo non ha ancora raggiunto il 38,2 di Fibonacci tracciato dai massimi di maggio fino ai minimi di dicembre e con le ultime sedute si è riportato sotto il 23,6 con la formazione di candele daily che non fanno pensare a nulla di buono.
Valuteremo ingressi long sul FIB solo se il prezzo dovesse riprendere forza e rompere la resistenza a 20035.
NZD/USD continua lo shortIn questi giorni il dollaro neozelandese ha perso molti punti rispetto al dollaro. Dopo aver testato diverse volte la resistenza statica posizionata in zona 0.6900, è avvenuto un bel pullback fin zona attuale di 0.6850 prima e 0.6750 poi. Attualmente il trend è ancora sul ribasso, anche se un piccolo ritracciamento di correzione potrà esserci prima dell'effettiva discesa fin zona 0.6500. Don't Fight the Trend. Aggiornamenti nella giornata di lunedì!