USDJPY verso 130?Attenzione alla dinamica di breve e di lungo di USDJPY visto che siamo sui minimi assoluti da qualche mese e probabilmente potremmo vedere un rialzo delle quotazioni da questi livelli. Questo è un movimento controtrend quindi è poco probabile ma offre degli ottimi risk/reward in ottica di trading. Da 128.40 è possibile vedere un forte movimento al rialzo
Short
EURUSD, scalping intradayIl prezzo sta per raggiungere la MML M1 a 1.0793 in D2 giornaliera, possiamo tentare uno short fino la MML M5 a 1.0678.
Consiglio come sempre uno stop profit dopo qualche pips.
L’MCS M1 non ha inserito un segnale Long, potrebbe necessitare di raggiungere la MML M5, ma lo vedremo nel pomeriggio.
SPX mi piace per un trade shortHo scelto per la prossima settimana un possibile trade short su SPX, in generale dalla mia analisi settimanale una buona parte ha ancora una view long ma nel breve vedo un possibile pullback verso il basso. Sono già dentro con un trade su Mib short, a leggero costo circa 11€. Mi piace molto la configurazione di questo indice. Ha creato una bellissima Pinbar short con rottura massimi precedenti. Potrei pensare di fare un ingresso short su rottura del minimo della pin e cioè a 3829 con primo target a 3674 e secondo potenziale tp2 a 3583 con stop sopra i massimi della spike pin a 4130.
Vedrò all'apertura dei mercati e deciderò il da farsi, soprattutto se mettere ordine direttamente su weekly oppure su daily
Buon trading a tutti
Test WBindicator Futures EditionBuonasera,
condivido con voi un aggiornamento sulla mia strategia long term, adesso genera segnali sia long che short, la strategia cerca di battere il buy&hold di btc:
Perfomance Buy&hold dal 1-1-2021 : -46,8%
Perfomance WBindicator dal 1-1-2021: +270,41%
Per il momento la strategia è short dal 15-11 con un prezzo di ingresso 16586$,
Stay Tuned...
Aumenta la pressione dei venditori su CenteneNYSE:CNC è un'azienda quotata al NYSE che opera nel segmento delle assicurazioni sanitarie.
Dai massimi di agosto 2022 il titolo ha invertito la rotta e la candela weekly di metà dicembre conferma il reversal . Negli ultimi giorni il titolo è evidentemente sotto pressione, con i venditori che spingono per il break down dell'area di resistenza attorno a 79-79.50$. La candela daily Bearish Engulfing del 3 gennaio offre una ulteriore trigger di ingresso.
In genere preferisco aspettare i pullback dopo i breakout per evitare le trappole, ma il carattere di questo titolo è particolarmente impulsivo e potrebbe andar giù dritto.
Il mio piano trading prevede:
- Entry 79$-79.50$
- Stop Loss a 90$
- Target minimo intorno a 74$, ma con gestione attiva.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
Diasorin configurazione shortStamattina ho deciso di vendere e quindi piazzare un ordine sell stop su Diasorin, titolo azionario che osservo da alcune settimane, c'è da dire che probabilmente sino al 9 gennaio non ci saranno grandissimi movimenti ma la configurazione macro e micro mi piace molto. L'ordine l'ho piazzato proprio sotto al minimo della pinbar weekly e direttamente su questo time frame, probabilmente sarà un operazione di settimane ma con il mercato non è detto potrebbe essere anche più breve.
Sul daily siamo di fronte a una congestione o distribuzione che potrebbe portare i prezzi a una violenta reazione al ribasso.
Entry:127.90 Numeri azioni :20 Sl: 144.31 naturalmente entrasse e mi andasse contro gestirò la posizione ma non arriverò a questo stop primo TP: 114.80
La view è only short a mio avviso e l'ultimo swing hight è avvenuto proprio su quella pin.
Buon trading a tutti
Nasdaq, scalping intradayAbbiamo una bellissima opportunità di fronte, entro due ore il prezzo deve raggiungere gli 11405, dove risiede la mia MML M15 e da lì iniziare a venire giù a favore di D1 settimanale e D2 giornaliero.
Il target sarà 400 punti più giù, attorno alla MML M5 a 11070 o la MML M1 a 11027; questi due punti saranno degli ottimi livelli di supporto per valutare un long intraday attorno le 16:00 ora italiana, ma questo lo valuteremo insieme nel pomeriggio.
Entrambi gli MCS stanno andando in zona d'eccesso di forza, hanno bisogno di un nuovo massimo settimanale per inserire un segnale short.
Possibile Sell-off sul Dollaro Australiano La struttura di prezzo del mercato AUD/USD mostra un chiaro trend discendente , avviato a inizio anno e che ha subito un'accelerazione da aprile in poi. Il forte pull back degli ultimi due mesi sembra essere arrivato al capolinea.
Osservando il grafico weekly, già nelle ultime settimane si notavano delle candele con top tails, segnali di maggiore difficoltà nella prosecuzione del movimento. L'ultima candela settimanale è un chiaro trigger ribassista , che riporta il cambio valutario sotto la ema(20).
Il mio piano trading prevede:
- Entry a 0.6675
- Stop Loss a 0.7010, sopra un'area di resistenza
- Target minimo intorno a 0.6500
Tuttavia io non amo fissare dei target in macchina. Preferisco gestire attivamente il trade , cercando di ottimizzare il risultato. Spesso chiudo parzialmente i miei trade al raggiungimento dei target, cercando di far correre la posizione residua.
Altre volte chiudo al costo prima di raggiungere lo stop loss se la price action non mi convince più.
Il rischio massimo, in caso di stop, per me è il 2% del mio conto trading.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
Crude Oil - Operazione notturnaNel corso delle ultime 24 ore il Crude Oil ha offerto interessanti spunti short.
Dopo l'operazione sul doppio massimo di ieri, nel corso della serata il future ha mostrato un interessante ritracciamento verso la EMA20.
Confidando in una continuazione del trend, sono entrato Short sul test della media. Nel corso della nottata e della mattinata europea, il movimento ha raggiunto il profit target situato in corrispondenza di un precedente minimo e comunque qualche punto sopra il livello 77.
Porto a casa circa 178 punti d'indice.
Oggi alle 14:30 è previsto il rilascio di dati importanti, pertanto resterò sul crude oil in osservazione.
AUDUSD, Cerco conferme short!Il settimanale mostra una chiara struttura di medio lungo short, in corrispondenza dei 0.68 un ottimo setup short. Aspetto conferme su setup daily per aprire una posizione short, se dovesse tornare con forza sopra 0.68 in quel caso la mia view short andrebbe ad annullarsi e potrei valutare addirittura dei long su swing daily e relativo setup.
S&P500 NASDAQ100 DAX30 Index _ Cerando il rimbalzo interessante Cercando un rimbalzo ....
Analizzando nello specifico i tre indici principali, vi mostro come gli indicatori utilizzati, creati da una Combo basata sul Trading System di Ichimoku Kinko Hyo, in modo più innovativo
possano farci notare subito ad occhio nudo la situazione attuale.
La Media bicolore definita Kijun Trend, ha iniziato a puntare in tutti e tre gli Index di riferimento verso il basso. Il cambio di colore da Blu a Rosso indica ovviamente il cambio direzionale degli stessi.
Potrebbe, quindi, crearsi la condizione favorevole per una operatività di tipo Short di medio periodo, sul rimbalzo dai minimi di questi giorni, mantenendo come bussola principale il Dollar Index
Partiamo proprio dal Dollaro, qualora trova stabilità sopra l'area attuale di supporto a 103,559, consolidandosi ed iniziando ad accumulare in modo crescente, portandosi pian piano sopra i 105.60
confermerebbe l'indebolimento degli Indici.
Nel frattempo che questo accada ...
Andiamo a vedere nello specifico le tre situazioni apparentemente simili, ma allo stesso tempo differenti nelle tempistiche e nell'assetto degli Indici:
Parto dall'S&P500:
Vorrei vedere un rimbalzo in area 3.900-3950, qualora il prezzo non si va a posizionare sopra quest'area, quasi sicuramente potrebbe essere occasione di vendita
con uno Stop decisamente ravvicinato e ben definito in area 4.030
Nasdaq100:
Ahimè, essendo rimasto sempre un passo indietro rispetto agli altri , perdendosi anche una buona fetta del Santa Rally degli scorsi giorni, il prezzo è già precipitato nell'immediato
direzionandosi velocemente verso i minimi annuali.
Per attuare la mia strategia dovremmo valutare in un rimbalzo di circa 500 punti, portando il prezzo in area che va dai 11.400 a quota 11.550. (Che potrebbe anche non essere impossibile)
Varrebbe in questo caso lo stesso discorso dell'S&P cercando la vendita il più in alto possibile, ma mai portando sopra la media.
Viceversa, lascerei stare.
Dax30:
Qui, Ragazzi, a livello di struttura siamo ancora in gioco, mano nella mano con l'euro-dollaro che ha spinto molto, il trend è partito prima e di conseguenza ancora strutturalmente forte.
Ma noi dobbiamo seguire anche le bussole e regolarci di conseguenza, per questo entra in gioco il Dxy che ci deve fare un po da guida.
Resta il fatto che gli indicatori parlano chiaro, non dovrebbe esserci scampo neanche qua, e forse c'è più probabilità di riuscita nel Trade, poiché ci serve una spinta, un rimbalzo fino ad area 14.100/14.180.
Il supporto che mantiene vivo il trend, è situato in area 13.700. Quindi è un bel tira e molla, addirittura da sfruttare anche qualche trade a rialzo fino al top di precedentemente indicato,
per poi innescare l'ordine di vendita. Stop in area 14.474
Detto questo, le mie sono solo idee, basate su studi effettuati e ancora da arricchire e approfondire sempre di più, sono nuovo sulla piattaforma,
faccio tutto per passione a questo fantastico mondo che ci coinvolge tutti!
Se vi piacciono le mie analisi mi farebbe piacere un like e magari arricchire gli argomenti
iscrivendovi alla pagina, stimolandomi ad essere più frequente.
Un Saluto a tutti !
Il daily su btc/usd aggiornamento swingLe sessioni daily al rialzo hanno superato le sessioni dello stesso timeframe al ribasso, qui il calcolo degli swing dimostra che mancherebbe davvero poco per rivedere un movimento rialzista del prezzo, almeno sul breve periodo, per intermedio bisogna aspettare gennaio 2023.
Qualcomm offre una price action ribassista su area di resistenzaQualcomm è un'azienda americana che opera nel settore dei semiconduttori specializzata nel segmento wireless.
Dai massimi storici raggiunti a inizio 2022, ha avviato un chiaro trend discendente e nelle ultime settimane si è "stampato" su un livello di resistenza molto forte a 125$. Nell'ultima settimana il titolo offre un chiaro trigger operativo che permette di pianificare una operazione SHORT con entry sotto i 119$ e stop loss attorno ai 131$, ben lontato dal livello di resistenza menzionato sopra. Il primo target su cui prendere metà del profitto è 110$ lasciando correre il resto per vedere se ci sarà prosecuzione short del trend in atto.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili NASDAQ:QCOM
Pattern ribassista sul PetrolioDopo l'ultima gamba rialzista che si è creata , complice anche la notizia delle poche scorte della materia prima in oggetto, facendo la mia analisi giornaliera basata sulla price action, il grafico risulta molto pulito e la view ancora chiara e cioè short a mio avviso. Si è creato uno dei miei setup "BKY" dove metterò un ordine sell stop sotto al minimo ultima candela rossa del 15.12.2022 solo se romperà quel minimo il mio pattern si attiverà. Entry:75.30 primo tp :71.14 dove trovo un area di domanda importante che ha fatto rimbalzare i prezzi molto volte e dove ho tracciato un supporto. Secondo profit più ambizioso 67.88 poi si osserva e si gestisce, sl:83.28 sopra i massimi della pin, chiaramente è solo uno stop paracadute non ho intenzione di arrivarci. Nelle settimane precedenti avevo già fatto un ingresso short su questa materia prima tradando altro mio pattern di riferimento, ovvero la PINBAR dove ho incassato un buon gain.
Per quanto riguarda i miei pattern di riferimento li pubblicherò uno ad uno nel tutorial, non sono segreti anzi, ripeto io non ho inventato niente, ogni giorno osservo il mercato e cerco di migliorare l'operatività, tagliando le perdite e facendo correre i profitti.
Il trading è un lavoro molto serio e come ogni attività ci sono e ci saranno sempre i costi e i profitti, il tutto va gestito meglio possibile in modo ogni mese e a fine anno di vedere il proprio conto salire e evolvere in questo magnifico mondo
Buon trading a tutti
Short su SP500Il mio indicatore proprietario Z-VOLT mi segnala uno short sugli indici americani ed in particolare su SP500. Pare che l'aumento dei tassi della Fed di 50 punti base sia stato interpretato dal mercato come possibilità di recessione. Gli indici americani non potranno avere mai un vero e proprio cambio di rotta verso una bull run, almeno fino a quando Powell non inizierà a tagliare i tassi invece che aumentarli. Per ora mi sono posizionato short con obiettivo i livelli di swing, ma sono sempre pronto a gestire il rischio e la posizione in base alle condizioni del mercato
--------------------------------------------------
Questo post non deve mai essere inteso come una consulenza finanziaria o consigli d'investimento, ma solo ed esclusivamente come uno spunto didattico
Primo capitolo pattern "Pin Bar" short- longIn questa sede vorrei analizzare e condividere con voi quelli che sono i miei setup o meglio pattern di riferimento su cui baso la mia operatività al momento con buoni risultati. Il tutto è condito dal contesto, da l'esperienza quotidiana, dalla passione per ciò che faccio e dalla continua curiosità nel conoscere , formarmi e cercare di evolvere quotidianamente. Inizierò con un pattern alla volta ma vi garantisco che non sono moltissimi. Ci tengo a sottolineare che non faccio formazione e che sono solo un trader indipendente che vive della e con la propria operatività di medio lungo termine e di breve come sul Forex. Il mio non vuol essere in nessuna maniera un consiglio finanziario o di altra natura ma una sorta di ripasso e come già detto condivisone comune.
Mi auguro che ogni tutorial sia di vostro gradimento e più chiaro possibile.
Grazie e buon trading a tutti
Btc/usd rottura trendlineSi è invalidata la trendline crescente che si era creata dopo il crollo del mese scorso, bisogna vede se sarà una falsa rottura o se ci sarà una continuazione al ribasso. Si è venuto a creare anche un triangolo, notare il decremento di volumi che solitamente in questi casi indica una continuazione del trend precedente. In caso di conferma di rottura rimane valida la trendline decrescente dell'ultimo mese e i supporti sono i minimi dell'anno. Sarà di cruciale importanza il dato del cpi di domani che segnerà le politiche sui tassi della Federal reserve di mercoledì e dei prossimi mesi. Il dato previsto è di 7.3 ma un dato sensibilmente superiore potrebbe dare una bella scossa a ribasso.
possibile short su eur/gbpAnalizzando la struttura medio termine è short, il mercato ha fatto una distribuzione ad h1 molto bella, poi seguendo il discorso di frattalità del mercato, nel lpsy della schematica h1 ci è stata una redistribuzione m15/m5, infatti il mercato ha dato una bella reazione verso il basso, ora aspettiamo il ritorno con eventuale distribuzione m15 o m5
Una piccola analisi su EUR/JPY Siamo short h4, siamo su una supply e il mercato ha rallentato, creando una potenziale distribuzione, manca la fase UTAD, aspetterei due setup, ma il mercato potrebbe andare anche su, è solo una supposizione per adesso, vedremo lunedì con l'apertura. Bisogna anche tenere in considerazione gli eventi macro
Short di medio periodo fino al prossimo supporto dei 15,8KCome mostrato nel grafico, da più di un mese, il vecchio supporto dei 16,850K è stato bucato più volte...Questa nuova resistenza che si è formata, continuerà a spingere il prezzo verso il supporto più delicato, quello dei 15,800K. Per me gli scenari sono due di cui uno andrà a concretizzarsi nel medio-lungo periodo: ovvero uno short con apertura alla rottura dei 16,850K con stop loss e take profit mostrati nel grafico. Nel breve periodo ci potrebbe essere una fase di lateralizzazione prolungata come è già successo precedentemente, in attesa di raggiungere il supporto dei 15,8K.
- entrerò in questa posizione con il 30% del capitale, perchè prediligo lo scalping intraday visto le prolungate fasi di lateralizzazione.
- ATTENZIONE: Domani 8/12 ci saranno notizie macroeconomiche sia della BCE che dei sussidi in USA che potrebbero portare grossa volatilità e invalidare TEMPORANEAMENTE il grafico... dosare bene stop loss e take profit