WTI / OIL SHORT 📊WTI / OIL $74.44 📉 $70.00
Il WTI è tornato sopra i $ 70 lunedì, dopo aver guadagnato oltre il 2% dall'inizio della giornata. L'impulso a breve termine di oggi è un arresto delle esportazioni dal Kurdistan iracheno attraverso la Turchia. Quest'ultima mossa potrebbe essere parte di una più ampia ripresa del petrolio dopo essere stata ampiamente ipervenduta.
Il petrolio ha iniziato la scorsa settimana con un crollo finale sotto i 65 dollari, il minimo da novembre 2021. Il sell-off del petrolio si è fermato a livelli tecnicamente critici, da dove è tornato l'interesse degli acquirenti per il petrolio. Questa disposizione pone le basi per almeno un rimbalzo a medio termine. Uno scenario più ottimistico suggerisce un successivo rally plurimensile delle quotazioni.
I tori del petrolio sono riusciti a riportare i prezzi nell'area al di sopra della media di 200 settimane. Questo livello è stato un indicatore vitale del ciclo negli anni precedenti. Nel 2019, questo livello ha agito come supporto significativo. Nel 2020, un calo sotto questa linea è stato un primo indicatore di un successivo crollo. Un forte superamento di questa linea all'inizio del 2021 è stato foriero di aumenti dei prezzi più che a due cifre nell'anno successivo.
Finora, ci sono più indicazioni che il petrolio è riuscito a rimanere al di sopra di quel livello senza precipitare in caduta libera come ha fatto nel 2020 e nel 2014 quando andando sotto la media di 200 settimane ha intensificato le vendite piuttosto che attirare acquirenti come ha fatto questa volta.
Zoomando sugli intervalli temporali giornalieri ci mostra il recupero dell'indice di forza relativa dal territorio di ipervenduto, che sostiene anche un rimbalzo a breve termine.
È anche interessante notare che il petrolio è riuscito a salire la scorsa settimana nonostante le notizie dagli Stati Uniti. Mercoledì, l'EIA ha riferito che la produzione è tornata a 12,3 milioni di BPD, la regione dei massimi di febbraio. Grezzo Inventari è aumentato per la seconda settimana, il 16,4% al di sopra dei livelli della stessa settimana dell'anno precedente. Venerdì sera, Baker Hughes ha notato un aumento delle piattaforme di lavoro, ma ciò non ha impedito al petrolio di chiudersi saldamente.
Il rally che inizierà questa settimana sostiene un'inversione rialzista del petrolio. Allo stesso tempo, il contesto macroeconomico molto teso (rischi di recessione, tassi di interesse elevati) sta forzando una rottura al rialzo.
Un importante test della sostenibilità del trend rialzista del petrolio è visto in area $73. Questa è l'area dei minimi locali del trading range dicembre-febbraio, da cui il prezzo si è ritirato durante il sell-off di marzo. Un recupero superiore a $ 73 segnalerebbe che non vediamo un rimbalzo correttivo a breve termine, ma una nuova tendenza al rialzo plurimensile.
Short
GBPUSD SHORT📊GBPUSD 1.24480 📉 1.23650
La sterlina ha mantenuto i suoi guadagni rispetto al dollaro lunedì, dopo che il governatore della Banca d’Inghilterra Andrew Bailey ha dichiarato che l’inflazione rimane il principale motore delle decisioni di politica monetaria, sulla scia delle preoccupazioni per le turbolenze bancarie.
Il cambio GBP/USD è salito dello 0,45% per rimanere vicino ai massimi della giornata a 1,2285 dollari.
Il governatore della Banca d’Inghilterra, ha dichiarato che il Comitato di Politica Finanziari, istituito dopo la grande crisi finanziaria per garantire la stabilità del sistema finanziario britannico, si è occupato di “garantire la stabilità finanziaria”, consentendo alla banca centrale di concentrarsi sul suo “importante lavoro di riportare l’inflazione all’obiettivo”, ha affermato Bailey in un discorso tenuto lunedì alla London School of Economics.
Bailey ha anche segnalato che la banca sarebbe pronta a dare una maggiore stretta monetaria se “i segnali di pressioni inflazionistiche persistenti diventassero più evidenti”.
Le continue preoccupazioni per le pressioni sui prezzi arrivano meno di una settimana dopo che la BoE ha aumentato i tassi dello dello 0,25% la scorsa settimana, ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita economica e ha segnalato il forte mercato del lavoro come una minaccia per l’inflazione.
Circa il 50% degli operatori si aspetta che la BoE effettui altri rialzi quest’anno prima di una pausa.
Le prospettive economiche di crescita meno deprimenti, in un momento in cui il piano fiscale del governo britannico è molto più stabile rispetto a sei mesi fa, quando il mini-bilancio dell’allora primo ministro Lizz Truss scatenò il caos, hanno costretto gli operatori di mercato a rivalutare le loro richieste ribassiste sulla sterlina.
“Non ci aspettiamo più una debolezza idiosincratica della sterlina, poiché il sentimento degli investitori sul fronte fiscale è migliorato in modo significativo”, ha scritto Goldman Sachs (NYSE:GS) in una nota recente.
I commenti di Bailey precedono di un giorno la sua testimonianza davanti al Parlamento sulle questioni legate al crollo della Silicon Valley Bank.
Inserisco un pending short
Il dollaro USA è in bilico: Caos bancario e inflazioneIl dollaro USA è in bilico: Caos bancario e inflazione
La Federal Reserve statunitense sta per iniziare la sua riunione politica di due giorni e annuncerà la sua ultima decisione sui tassi di interesse 48 ore dopo. Durante la riunione, i funzionari valuteranno se aumentare i tassi di interesse a causa dell'inflazione, considerata ancora elevata, o se dare maggior peso alle attuali turbolenze dei mercati finanziari. Purtroppo, il periodo di blackout pre-riunione vieta ai funzionari di commentare la situazione.
Le azioni di UBS, che erano scese di oltre il 14%, sono riuscite a riprendersi chiudendo in rialzo dell'1,2% dopo che la banca ha fornito un pacchetto di salvataggio d'emergenza da 3 miliardi di franchi svizzeri (3,2 miliardi di dollari) per la sua rivale nazionale in difficoltà, Credit Suisse. Le grandi dimensioni del bilancio del Credit Suisse, che alla fine del 2022 ammontava a circa 530 miliardi di franchi svizzeri, sono fonte di preoccupazione per il sistema bancario globale, poiché sono il doppio di quelle di Lehman Brothers quando è crollata nel 2008.
La Federal Reserve, in risposta alla crisi del Credit Suisse e ai fallimenti di alcune banche regionali statunitensi, ha iniziato a offrire swap valutari giornalieri alle banche centrali di Canada, Gran Bretagna, Giappone, Svizzera e zona euro per alleviare lo stress da finanziamento nei mercati globali.
Con tutto questo, gli operatori non sanno se la Federal Reserve alzerà il suo tasso di riferimento mercoledì (ora statunitense). Lunedì l'indice del dollaro è sceso al di sotto di 103,5 per la terza sessione consecutiva, poiché gli investitori prevedono che la Federal Reserve non aumenterà i tassi come previsto in precedenza a causa delle crisi bancarie.
I futures sui Fed funds riflettono una probabilità del 70% di un aumento dei tassi di un quarto di punto percentuale, con un 30% di possibilità di non cambiare. Anche un calo significativo delle aspettative di inflazione a breve termine sta contribuendo all'aspettativa di una pausa nei rialzi dei tassi da parte della Fed, dato che il mese scorso le aspettative di inflazione a breve termine hanno raggiunto quasi i minimi di due anni.
In altre notizie, lunedì il prezzo del petrolio è sceso al punto più basso degli ultimi 15 mesi a causa dei timori che i rischi del settore bancario globale possano portare a una recessione. Il prezzo dell'oro, che era salito del 6,4% nella settimana precedente, è sceso a 1.980 dollari l'oncia lunedì, ma è rimasto vicino al massimo di un anno di 2.009 dollari raggiunto all'inizio della sessione.
Verso la resistenza dei 31,750K per BTCCome mostrato nel grafico, il movimento rialzista di btc va verso la resistenza dei 31,750K, una delle penultime da rompere per iniziare la vera e propria bull run. La domanda è: in quanto tempo raggiungera questa resistenza? Dal punto di vista macroeconomico, ci sono ancora diverse situazioni scomode dei mercati, mentre per quanto riguarda l'indice SP 500 con cui BTC va a pari passo, la situazione è positiva visto che quest'ultimo punta i 4200. Quindi per la resistenza sopra indicata, personalmente penso ci vogliano dalle 3 alle 6 settimane, disastri di exchange permettendo.
- come andrò ad operare? Questa volta voglio condividere la percentuale di due posizioni che andrò ad aprire: posizione short che aprirò intorno ai 27000K (60%) long che già ho aperto sui 24,9K aggiungerò il 40% intorno sempre ai 27000K; tenendo sempre d'occhio l' SP500 che deve rompere i 4000.
- Riassumendo sul 100% di x portafoglio, il 60% sarà destinato allo short per prendere buona parte del ritracciamento con stop loss sui 27,900K mentre il 40% sarà per rafforzare il long sempre sui 27000K ( sempre guardando l'SP500) con stop loss in zona 24,900K ( siamo comunque coperti dalla posizione di short)
- vi consiglio inoltre di vedervi la mia analisi del 22/02 ve la lascio correlata a questa idea.
AUDCHF SHORT 📊AUDCHF 0.61750 📉 TP💲.061000
L'Australia è un grande paese esportatore di materie prime che in questi giorni e soprattutto negli ultimi tempi hanno registrato degli incassi record in diversi settori. Basta pensare al settore edilizio che impiega grandi quantità di leghe di acciaio ed il continente dei "canguri" è uno dei principali produttori di ferro. Detto ciò questa coppia era dominata dalla forza del sistema bancario svizzero che dopo le avvisaglie di un problema nelle settimane scorse nessuno avrebbe pensato che ci potesse essere un crollo. Abbiamo assistito alla disfatta di due banche americane e c'è la possibilità per un problema legato al sistema svizzero. Dubito che l'Europa con le sue stringenti regolamentazioni possa avere un problema simile a quello americano.
Per questo motivo ho un pending short (già attivato mentre scrivo)
#analisi #forex #trading
CADJPY SHORT 📊CADJPY 98.340 📉 TP💲97.500
nonostante il petrolio sia in ripresa si registra ancora un calo di forza del CAD mentre lo YEN sta riacquistando terreno in virtù delle problematiche bancarie in USA. Come è noto lo YEN è sempre stata considerata una buona moneta rifugio.
Mi posiziono per un breve short da chiudere a vista.
#analisi #forex #trading
XAGUSD AGENTO SILVER SHORT📊XAGUSD 20.200📉 TP💲20.000
L'argento vive un momento di spinta ribassista trasportata dall'oro che è possibile raggiunga nel breve 1750 per poi ripartire verso l'alto. Graficamente abbiamo superato di poco una resistenza a 20.104 che potrebbe fungere da breve slancio per poi un possibile rientro ed affondo short.
Inserisco un pending short a 20.200 ultimo massimo.
EURCAD SHORT 📊EURCAD 1.45700📉 TP💲1.44920
La debolezza dell'euro derivata da una sconclusionata rincorsa al rialzo dei tassi che non ha portato al rinforzo della moneta ma bensì alla confusione del mercato bancario vede questa coppia in un momentaneo ribasso anche dovuto al rafforzamento del CAD con l'innalzamento del petrolio.
Inserisco un pending short da 1.45700
USDJPY SHORT 137.800 TP 136.500Come da precedente analisi ero in attesa del raggiungimento del target prefissato per l'apertura di uno short che andrò ad incrementare a 138.
Il dollaro americano che si rafforza dopo il discorso di Powell potrebbe non mantenere nel breve la sua spinta facendo scivolare il prezzo di nuovo in basso.
SL di questa operazione è impostato a 138.300
OIL / WTI - SHORTIl greggio WTI torna nel radar dell'orso, dopo una settimana sostanzialmente al rialzo.
In tal modo, l'oro nero traccia l'RSI (14) e si inverte dal territorio di ipercomprato.
I lenti segnali MACD suggeriscono la mancanza di slancio suggerendo un movimento del petrolio al ribasso.
Inoltre, a supportare la debolezza, potrebbe esserci una linea di supporto inclinata verso il basso dal 27 gennaio, con una precedente resistenza intorno a $78,45.
Anche se i ribassisti del WTI riuscissero a conquistare una resistenza vicino a $ 78,45, la SMA 200 e una linea di supporto ascendente da fine febbraio, rispettivamente vicino a $78,10 e $77,70, potrebbero incrementare ulteriormente il ribasso della quotazione prima di convincere gli acquirenti.
Nel complesso, è probabile che il greggio WTI assista a un ulteriore ribasso, ma i ribassisti devono rimanere cauti a meno che non si assista a una chiara rottura di $77,70 che porterebbe il prezzo sotto i $75
XAUUSD GOLD - SHORTContinua l'influenza ribassista con posizione aperta a 1880.
Come in passato accennato l'oro come materia prima è stata "conquistata" dalla Cina, in quanto gli approvvigionamenti futuri sono in gran parte stati già acquistati dai cinesi.
La guerra inoltre ha scontato la possibilità che possa essere un bene rifugio non migliore di altri (sempre che ce ne sia rimasto uno!).
Il trend ribassista del Fiber mi porta a pensare che un target possibile per oro sia area 1750.
NG - Natural Gas SHORTContinua l'influenza negativa su questa materia prima caratterizzata da una stagione mite e dagli approvvigionamenti dei vari Stati ancora in diminuzione dopo la corsa per la paura di rimanere senza.
L'ombra della guerra non sembra più spaventare l'Europa che è corsa "scapicollandosi" ai ripari.
Siamo ripartiti long dall'area dei minimi recenti. Messo in BE l'operazione mi attendo una nuova discesa.
DJ30 - SHORTDopo l'ultima operazione incassata con successo da 33000 a 33.300 riparto short da 33.400 possibilmente fino a sotto i 33.000.
Le motivazioni sono principalmente grafiche poichè ho raggiunto dei punti di interesse e la linea ribassista ha toccato questo punto.
Non ultime le notizie politiche americane non danno nulla per farmi vedere long nel breve periodo.
Come sempre seguiamo il mercato
Domani giornata di volatilità per Btc e co.Come mostrato nel grafico, abbiamo delineato una resistenza in zona 24-24,2K ed un supporto in zona 23-22,9K ( entrambi già toccati). Lo scenario di domani è utile per capire la direzionalità di btc e quindi dei marcati azionari in generale. Una zona importante è quella con il più grande volume di scambi tra ordini in vendita e ordini in acquisto zona delineata tra 24,2K e 23,5K. In questa zona possiamo aprire ordini cercando TP veloci, inserendo sempre stop loss. La seconda zona di operatività è compresa tra 23,5K e 23-22,9K e andremo ad operare solo se il supporto dei 23,5K viene bucato (la candela oraria deve essere al di sotto del supporto!!) In questo caso possiamo aspettare un possibile rimbalzo sull'ultimo supporto che ho disegnato.
Considerazioni: aspettare sempre gli indici più importanti prima di aprire posizioni( ovvero SeP500 e il Nasdaq)
Operare sempre con Stop loss a seconda del vostro rischio e rendimento
Come andrò ad operare io: aprirò prima una posizione short appena toccherà i 24K con stop loss sui 24,5K ed eventualmente posizione long solo dopo aver rimbalzato sui 23K o giù di li.
DAX40 / GER30 - SHORTStiamo per raggiungere un'area di interesse che avevo evidenziato come possibile ingresso short.
Potrei ipotizzare un allungo fino a 15750 e poi un ribasso in area 14500.
Inizio la mia scaletta short con SL 15850.
VANTAGE:DAX40
Candela di inversione sul Dollar IndexIl TVC:DXY si trova in fase di inversione di trend di medio periodo dopo il grande impulso che aveva portato l'indice rappresentativo del dollaro da circa 89-90 di maggio 2021 al massimo di 114.80 di settembre 2022. Da allora la tendenza si è chiaramente invertita con un movimento impulsivo al ribasso, che nelle ultime settimane ha trovato un respiro ed un ampio ritracciamento. La scorsa settimana ha raggiunto l' EMA20 weekly , dove sul timeframe daily ha creato una candela bearish .
Tuttavia, il trade anticipa un po' i tempi perchè, sul timeframe weekly, la scorsa settimana ha chiuso invece con una candela di indecisione. Dunque i due timeframe non sono completamente sincronizzati. Motivo per il quale preferisco impostare uno stop loss molto ampio, in una zona difficile da raggiungere piuttosto che immediatamente sopra la candela daily.
Il mio piano trading prevede:
- Entry a 103.83
- Stop Loss a 105.90
- Target: minimo l'area intorno a 103. Più ambizioso invece 101.65 che rappresenta una zona di acquisto e l'estensione Fibo 261.8% della candela di venerdì. Non imposterò target in macchina, ma procederò con una gestione attiva.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano