Redistribution su SupplyIl prezzo dopo aver raggiunto un importante zona di supply/rotazione Weekly, da importanti segni di ribasso con un rifiuto a 1W e chiusura sotto i minimi giornalieri precedenti 1D, Breajout strutturale a 4H, ritorno su supply e ipe, dà la sua reazione, e comincia una fase di redistribuzione (Schematic 2, intanto, forse arriviamo alla 1) Che potrebbe completarsi in zona 75/immissione.
Smartmoney
Possibili zone di Reazione LongLa price action come sempre molto sporca per USDMXN, non ci da sicurezza sulle zone di reazione, quello che possiamo fare è monitorare la price action nelle diverse zone:
1° zona: inefficienza/rotation point, prezzi forse alti per comprare se consideriamo l'ultimo swing, ma considerando il cambio strutturale Daily, spesso a questi livelli di sconto long term, il mercato non aspetta prezzi più scontati short term e "CI LASCIA A PIEDI"
2° zona: zona di Orderblock Pesanti, sconto, 61.8 fibo e 75 quartile.
3° zona conservativissima con 0.9 e IPE
GBPUSD "Riccardo Pattern n°1"Con il FOMC che butta sarde sul tapering, il Dollaro acquista vigore dopo aver Accumulato. Come sappiamo i mercati scontano le notizie in anticipo.
Si configura su GBPUSD una schematica di Distribuzione di tipo 1, con Cambio Strutturale H4, setup valido per trovare opportunità short in aperture di sessione nella prossima settimana.
Concetti SMART MONEY e Accumulazione WYCKOFF su EURGBP (5/29/21)E' vero è vero.. sto andando contro un treno, ma insieme a Wyckoff ;)
Struttura alti Timeframe rialzista, anche se proveniamo da una lunga e forte discesa, con le giuste conferme possiamo prenderci
anche un piccolo long di ritracciamento.
Il prezzo dopo l'ultimo drop fortissimo (credo causato dalle notizie), ci ha lasciato un'imbalance da chiudere insieme ad un' OrderBlock da mitigare,
ciò che volevo fare io era aspettare che andasse a mitigare questo OderBlock 2H dove c'è anche un'OrderBlock Daily per poi prendermi una bella discesa che ne andasse a mitigare un'altro più in basso,
questa era la mia idea fino a quando non ho visto una Schematica Accumulazione di Wyckoff,
che come potete vedere ha preso liquidità di una trendline e di due minimi uguali con uno Spring (dove c'è la X sarebbe dove c'era liquidità),
dopo lo Spring il prezzo è risalito rompendo la struttura (BOS= Break Of Structure) confermandoci così un' accumulazione (e divergenza su RSI, non che conti tanto ma è comunque una mini ulteriore conferma) , creando quindi un secondo SOS, cosa viene dopo il secondo SOS? il JTC ovvero il Jump The creek
Il JTC è uno dei vari punti dove si può entrare in una Schematica Accumulazione di Wyckoff, e io me lo aspetto nello Spring, dato che non è ancora stato mitigato,
quindi entrata all'apertura della candela 5min, stop loss alla chiusura della medesima candela, il tutto confermato anche da fibonacci livello 75, con Take Profit su Reazione Daily chiudendo cosi l' OrderBlock.
Arrivato a TakeProfit prevedo una bella discesa!
Spero di avervi fatto scoprire cose nuove, se avete domande, fatele tranquillamente o in chat o qui sotto nei commenti :)
Keep Trading 🧘🏼♂️🤟🏼🧠
GBPCHF LONGDopo una redistribuzione, il prezzo spinge a rialzo e comincia a rintracciare dopo la creazione di un HH. Struttura a favore, monitoriamo l'azione dei prezzi nelle 2 zone di interesse, il primo aggressivo alla chiusura strutturale/61.8 di Fibonacci, la seconda, zona più conservativa ovviamente a prezzi più scontati in zona quartile /% + Inefficienza + Demand + IPE.
Frattalità Wyckoffiana: Accumulazione e MarkUp DailyUSD MXN, tanti hanno provato a comprarlo, ma il prezzo non aveva ancora maturato l'azione giusta per il long, situazione che invece potremmo avere ora. Sul lungo termine, dopo una schematica di Accumulazione in una zona di demand importantissima a livello daily, super discount per il Cross US-Messico, Il prezzo fallisce la creazione di un LL e comincia a fare breakout delle ultime strutture, i primi segni per un inversione nel lungo termine sono arrivati.
CONTINUAZIONE SHORTLe valute oceaniche non danno il minimo segno di debolezza, opto per seguire la struttura e la tendenza mentre i primi Retail cominciano ad optare per un inversione. Monitoro l'azione dei prezzi in zone premium 61.8 fino e 75 quartile, nonché zone di rotazione e chiusure di inefficienza.
CONTINUAZIONE SHORTLe valute oceaniche non danno il minimo segno di debolezza, opto per seguire la struttura e la tendenza mentre i primi Retail cominciano ad optare per un inversione. Monitoro l'azione dei prezzi nelle zone di inefficienza, struttura, demand IPE, premium a 61.8 e 75 come al solito.
Le 3 S: Struttura, Schematiche, SbilanciamentiAvendo la struttura a favore in 4H, con un susseguirsi di HH e HL, il prezzo mostra forte impulsività long e debolezza short.
Dopo una prima fase di sbilanciamento non testata (IPE) e dopo una forte impulsività, inizia la lenta fase di rintracciamento, seguito da uno sbilanciamento nella liquidità dinamica costituita dalla trend line.
A questo punto, prima dell'inversione, il prezzo farma nuova liquidità con una schematica di tipo 1, con lo spring nella zona di IPE e di Demand.
Price Action Poetry.
GBP-AUD liquidità e manipolazioneCiao a tutti!
Questa sera volevo pubblicare la mia visione sulle pair Sterlian vs Dollaro australiano...
Come possiamo ben notare ci sono livelli di liquidità che portano conseguentemente ad un ribasso causato dalle manipolazioni.
Prese tutte le liquidità si pensa che il prezzo ritorni sul suo trend rialzista che abbiamo osservato gli ultimi giorni
Visione rialzista Sterlina/Dollaro australiano
Buon pomeriggio a tutti!
Questa è la visione rialzista riguardo la valuta britannica contro il dollaro australiano.
Dopo l’importante impatto negativo subito nell’arco del mese di novembre 2020, il prezzo si trova attualmente a 1.79070.
Le aree di supporto sono state evidenziate tramite timeframe minori (1h) dai quale si può notare il ripetitivo gironzolare del prezzo fra di essi prima del netto schizzo verso il rialzo.
Sono riuscito a posizionare delle entrate quando il prezzo era a 1.7402 con lotti rispettivamente piccoli (svariati ordini con lotti a partire da 0.02 fino ad un massimo di 0.15 per un totale di 12 operazioni attualmente running).
Stimo ci sia ancora tempo per piazzare altre entrate una volta che il prezzo raggiungerà la retta orizzontale blu per posizioni rialziste.
Nonostante l’evidenza del trend dato dal timeframe giornaliero e settimanale consiglio caldamente di osservare con attenzione anche i timeframe ridotti di m15 e h1 prima di piazzare un trade.
Inoltre sembra che tutto vada in nostro favore anche dall’evidenza dimostrata dall’indicatore Ichimoku. Infatti come si può ben notare il prezzo è attualmente sopra le due “moving averages” pronto ad oltrepassare la nuvola rossa del timeframe giornaliero, mentre è pienamente al di sopra in timeframe rispettivo di h4 e h1.
Smart Money Traders are the New Retails (dimostrazione grafica)Le schematiche stanno mutando. Troppi hanno cominciato ad applicare i concetti di smart money...troppi stavano cominciando a capire...troppi stavano sgattaiolando con passo felpato sul fronte opposto di quell'80-90% di traders che perdono continuativamente denaro! La bilancia ha cominciato a pendere dunque dal lato sbagliato e al minimo sintomo di disequilibrio i grandi operatori si sono subito fatti furbi mischiando le carte in tavola...
Riporto un esempio grafico di quanto affermato, molto significativo e molto d'impatto. Riflettiamoci e stiamo in campana!