L'assenza di news ad alto impatto in London session, ed il movimento ampio generato ieri, gettano le basi per una consolidation oppure un retracement nel pomeriggio.
- Analisi su grafico mensile. - Buona reazione in area 3550 in corrispondenza di una demand (avvenuta nel mese di ottobre 2022), reazione che ha comportato una rottura di un massimo e dunque ad un'ipotetica ripartenza?🤔 - Cosa ne pensate?😁
due entry long su struttura attuale di mercato post manipolazione della sessione asiatica. visione macroeconomica che vede l'euro più forte del dollaro dato che la BCE deve alzare ancora i tassi di interesse per far rientrare l'inflazione mentre la FED nel prossimo rialzo dei tassi di interesse sarà meno aggressiva. il mercato sconta un rialzo di 25 ptb
Prima esercitazione sulle strutture. Si accettano volentieri commenti
- Analisi su due ipotesi di andamento per gbp/jpy per i prossimi giorni/settimane. - Il forte impulso fa pensare che potremmo arrivare prima nell'area di supply prendere liquidità sui massimi per poi dare una reazione e ipoteticamente appoggiarci sull'area di demand, ma potrebbe anche accadere il contrario, ovvero appoggiarsi sull'area di demand per poi avere una...
- Possibile target in area 2070 dove è presente liquidità. - Guardando il grafico si può notare una volontà di andare a rialzo e questo è rafforzato anche dal fatto che siamo in un periodo difficile dunque banche e i privati vedono l'oro come bene rifugio.
- Possibile andamento ribassista per l'indice del dollaro per la prossima settimana fino ad area 101,8 ? - Aspettiamo le importanti notizie di prossima settimana della FOMC.📊😳 - Nel caso di effettivo ribasso del DXY aspettarsi pair contrastanti il dollaro come eur/usd, xau/usd ecc... andare long.📈