Sp500index
S&P: meglio della superlegaNell'idea precedente (allegata) consideravo che raggiunti questi livelli avremmo avuto il probabile massimo atteso per la chiusura del ciclo annuale inverso, ancora una volta però il TP è stato raggiunto in tempi più brevi del previsto e nella seduta di venerdì il massimo è stato rinnovato con una violazione che dà da pensare.
I tempi:
sui massimi, il max precedente (21) e violato ancora dopo 4 giorni ha chiuso un ciclo mensile inverso? lo ritengo molto probabile poiché seguono 4 giorni abbondanti di mancato rinnovo, più che sufficienti a considerarlo un ciclo a sé. Ne conseguirebbe che la violazione di venerdì ufficializza la partenza di un nuovo ciclo rialzista, come minimo settimanale ma a mio parere più lungo.
Sui minimi invece, i dubbi sulla struttura lasciano spazio a 2 centrature diverse entrambe legittime, tuttavia, qualunque poi si rivelerà la corretta abbiamo, o un ciclo di 33 giorni cioè intermedio, o un ciclo di 56 comunque troppo breve per essere un trimestrale e soprattutto praticamente mai visto su S&P, quindi mooolto fuori statistica.
Le divergenze: la prima divergenza blu, ribassista, ha pagato il suo debito, ma con una discesa direi ridicola, tipico delle divergenze che pagano bene solo quando segnalano una continuazione del trend. La seconda rossa, breve e secca, è più attendibile ma comunque ancora ha spazio per rientrare. Ve ne è una terza, nera, attendibile anch'essa ma vale il discorso della rossa.
La struttura: aggiornata a venerdì porta a quota 4345. I tempi per arrivarci pare quindi che non manchino, perché non farlo? Quale ostacolo potrebbe trovare il mercato? A mio parere nessuno, la notizia della super tassa sul capital gain ha provocato solo lacrime di coccodrillo che subito si sono perse nella pioggia dei soldi che si stanno distribuendo (Blade Runner). Le preoccupazioni sull'inflazione non hanno mai procurato inversioni improvvise e repentine, semmai i trend si sono invertiti con con calma e tempi idonei. IL CRB indice delle materie prime gode di ottima salute, resta lo SKEWX l'indice delle coperture che continua a segnalare un abbassamento delle stesse ma che in settimana si è contenuto.
I livelli di controllo: sono fortunatamente vicini, perché un ulteriore rinnovo del massimo, soprattutto con una chiusura sopra 4193 confermerebbe la volontà di arrivare al prossimo TP, mentre la violazione, sempre con chiusura giornaliera sotto 4120 metterebbe il ciclo in corso al ribasso con probabile affondo alla ricerca della chiusura del ciclo annuale.
Allerta: tutti gli indici settoriali, in particolare quelli che trainano l'economia (acciaio, chimico, trasformazione etc.. sono ai massimi storici, un inversione, anche solo del 10-12% non potrà mancare a breve.
[PORTAFOGLIO] Posizione chiusa S&P500Ho deciso di chiudere entrambe le posizioni a 4135.
Il LONG S&P500 della prima posizione, in carico a 3.852,95 dal 01/03/21, ha generato un GAIN 282 punti e la seconda in carico a 3974 dal 17/03/21, 161 punti.
Aggiornerò più possibile in tempo reale nuove attività, SEGUIMI per averne notifica.
IMPORTANTE
Per quanto queste idee rappresentino le mie REALI e certificabili attività nei mercati finanziari, non devono essere considerate come una consulenza o istigazione di alcun tipo.
MOLTO IMPORTANTE
L'intento di pubblicare la mia operatività su questo sito è solo narcisistico masochismo e nel caso voleste per follia replicare le mie operazioni, dei vostri eventuali guadagni e/o perdite non me ne fregherebbe proprio nulla. Le idee espresse sono esclusivamente mie.
IMPORTANTISSIMO
La decisione di agire in base a quanto scritto è affare vostro, vi esorto a non replicare le operazioni non sapendo niente del mio metodo decisionale e del mio modello di gestione del rischio.
HB
PS: qui sotto trovi i link dello storico dell'operazione.
S&P500, in vista i nuovi massimi assoluti?Buon pomeriggio e buon inizio settimana a tutti. Vediamo l'S&P500, che come avrete visto si mantiene a ridosso dei massimi assoluti. Per operazioni long attendere la violazione dei massimi asiatici in area 4128, a quel punto il primo target sarebbe rappresentato dai massimi di venerdì ossia area 4131. Da quel punto in poi si lavorerà per cifre tonde, non avendo altri riferimenti, quindi 4140 e 4150.
Per eventuali operazioni short attendere la rottura dei minimi asiatici in area 4114, con primo target il POC di venerdì ossia area 4100. Dopodiché ci sarebbe il 4092
[PORTAFOGLIO] Aggiornamento posizione S&P500LONG S&P500 prima posizione in carico a 3.852,95 dal 01/03/21
Attuale GAIN 183 PUNTI
LONG S&P500 seconda posizione in carico a 3974 dal 17/03/21
Attuale GAIN 66 PUNTI
Le posizioni rimangono aperte
Aggiornerò via via chiusure e nuove aperture il più possibile in tempo reale.
LIKE per seguire questa operazione
SEGUIMI per avere notifica delle nuove.
IMPORTANTE
L'intento di pubblicare la mia operatività su questo sito è solo narcisistico masochismo e nel caso voleste per follia replicare le mie operazioni, dei vostri eventuali guadagni e/o perdite non me ne fregherebbe proprio nulla. Le idee espresse sono esclusivamente mie. Le analisi sono solo a scopo ludico/informativo.
MOLTO IMPORTANTE
Per quanto rappresentino le mie REALI e certificabili attività nei mercati finanziari, non devono essere considerate come una consulenza o istigazione di alcun tipo.
IMPORTANTISSIMO
La decisione di agire in base a quanto scritto è affare vostro, vi esorto a non replicare le operazioni non sapendo niente del mio metodo decisionale e del mio modello di gestione del rischio.
HB
PS: qui sotto trovi i link dello storico dell'operazione.
[PORTAFOGLIO] Aggiornamento posizioniQui di seguito sono raggruppate tutte le posizioni che ho attualmente a mercato.
Il rettangolo indica l'ampiezza del profitto/perdita al momento in cui sto scrivendo.
LONG su USDJPY a 108,71 dal 24/03/21 (posizione in guadagno)
LONG Future Emissioni di carbonio - Dic 2021 (CFI2Z1) a 41,19 dal 24/03/21 (posizione in guadagno)
Long Argento in carico a $26,92 dal 01/03/21 (posizione in perdita)
Short EURUSD in carico a 1,1891 dal 09/03/21 (posizione in guadagno)
Long NIKKEI 225 in carico a 30.104,20 dal 18/02/21 (Posizione in perdita)
Long S&P500 una posizione in carico a 3.852,95 dal 01/03/21 + seconda posizioni in carico a 3974 dal 17/03/21 (posizione mediata in guadagno)
Long NASDAQ in carico a 12.874,70 dal 10/03/21 (posizione in guadagno)
Long USDCHF in carico a 0.9278 dal 16/03/21 (posizione in guadagno)
NOTA
Sui grafici che oggi e in futuro andrò ad allegare non indicherò più nessuna analisi ma solo i punti d'ingresso/uscita.
Questo, perché penso che ci siano talmente tanti punti di vista e metodi di analisi, che avvalorerebbero un'idea e il suo esatto contrario con altrettante valide argomentazioni tanto che "ci sarebbero così tanti buoni motivi oggi per considerarla un'analisi perfetta, tanti quanti domani per dire quanto era sbagliata!".
Quindi visto che «nessun piano sopravvive al contatto con il nemico», reputo che al fine della sostenibilità nel tempo di questa attività sia più importante la gestione delle operazioni, una volta che si è in ballo, piuttosto che l'analisi che ne darebbe le genesi.
Aggiornerò via via chiusure e nuove aperture il più possibile in tempo reale.
Metti LIKE per seguire questa idea e SEGUIMI per avere notifica delle nuove.
IMPORTANTE
Le idee espresse sono esclusivamente mie. Le analisi sono solo a scopo ludico/informativo e non devono essere considerate come una consulenza finanziaria o istigazione di alcun tipo. La decisione di agire in base a quanto scritto è affare vostro e vi esorto a non replicare le operazioni non sapendo niente del mio metodo di MM. L'intento di pubblicare la mia operatività su questo sito è solo narcisistico masochismo e dei vostri guadagni e/o perdite non me ne fregherebbe proprio niente.
HB
PS: qui sotto trovi i link dello storico.
s&p per coraggiosiStiamo parlando di un indice incredibilmente forte: composto da molti dei titoli più noti e apprezzati e con una forza di autoalimentazione non trascurabile, dato che è "il cassetto" preferito dagli investitori di tutto il mondo. Cassetto fin troppo interessante data anche la scarsità di rendimento offerto dalle alternative ( o l'esagerato rischio che le accompagna rendendole poco appetibili ). Queste ed altre sono motivazioni sicuramente valide per continuare ad investire a lungo termine su questo mercato. D'altro canto, quando ho dei guadagni soddisfacenti mi piace fare l'investitore poco razionale e cercare extra rendimento rischiandone una parte. In questi giorni ho dato ascolto alla mia fame di rischio e mi sono divertito un po' con il vix ( con buoni risultati ), cosa che non escludo di continuare a fare nei prossimi dato che intravedo una minima "crepa" nell'armatura del gigante. Molto probabilmente la rottura della tl verrà scongiurata, forse anche oggi stesso con una chiusura sui valori attuali andando a formare un hammer e riportando la candela settimanale dove tutti ci aspettiamo che sia, ma se così non fosse si aprirebbero possibilità di vedere perlomeno una pausa nella corsa ( secondo me ) fin troppo esagerata di questo indice. Se non stessimo parlando di s&p inizierei a costruire una struttura di posizioni short di lungo periodo, ma l'analisi tecnica in un indice che è sostenuto da forze "superiori" lascia il tempo che trova, tendo quindi a chiudere sempre intraday o al massimo in un paio di giorni a meno che non si venga a creare qualcosa di più concreto.
Non faccio ulteriori commenti a livello di analisi tecnica per il motivo di cui sopra e perchè il grafico in questo caso è davvero semplice e l'indice il più conosciuto al mondo.
Come sempre questi post sono da intendersi come spunti di riflessione e discussione e non come consigli di investimento. Ogni commento è ben accetto, buon trading a tutti.