SP500 in possibile fase distributivaSP500 dai minimi del 24 Marzo ha messo a segno un rialzo del 30%. Da 10 sedute ha iniziato a lateralizzare in un trading range che ho evidenziato nel box blu.
Inoltre in prezzo si trova nell’ara del 50% di Fibonacci del movimento massimo – minimo del 2020.
In realtà la anche superato, ma senza forza ed impulso.
Al momento sembra che SP500 sia in una fase distributiva, che può anche ricordare la fase avvenuta sui massimi tra Dicembre’19 e Febbraio ’20.
Fondamentale per non negare il rimbalzo in atto sarà la tenuta 2525/40 che coincide con il 50% del movimento di rimbalzo dai minimi.
Da notate anche che siamo in una area ciclica che chiama un ribasso nelle prossime settimane.
La fase distributiva potrà continuare anche la prossima settimana.
Sp500index
SP500, potrebbe partire long per quota 2890Sto osservando che lo Squeeze Momentum sul 4H
sta per tornare verde,quindi nella sessione notturna/prima mattina potrebbe
partire long per quota 2890, il segnale sarà dato
dalla rottura sul 4H di quota 2830, target sui massimi
della settimana scorsa.
Stop dopo la partenza a quota 2810
S&P500, la strada è in discesaNonostante i buoni movimenti fatti in queste sessioni, l'indice americano mi continua a piacere per una nuova ondata ribassista molto interessante se presa dalla zona segnata in azzurro
Ai blocchi di partenza? DAX S&P500 STMIl mercato è fermo in attesa, dovrebbe uscire dall'attuale trading range con un movimento significativo.
Le ampie oscillazioni giornaliere ingannano, sono dovute alla volatilità che resta molto elevata, ma la direzionalità è calata ai minimi di periodo.
Analizziamo il titolo STM su scala daily e intraday.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
S&P500 , possibile entry long nelle prossime chiusure orarieS&P500 , possibile entry long nelle prossime chiusure orarie
Anche Sp500 potrebbe partire con un entry long nelle prossime chiusure orarie
S&P500 Index- ADX / ADM - TS V. 2.9.1 - Livelli Intraday per il 22/04/2020
ADM - Average Daily Movement - Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato
LONG se > 2764,09
TP1= 2811,65
TP2= 2858,15
TP3= 2953,27
Stop Loss= 2709,03
SHORT se < 2709,030
TP1= 2661,470
TP2= 2614,970
TP3= 2519,850
Stop Loss= 2764,090
SP500, storno in area 2663Buonasera, torno dopo un blocco forzato causa rottura pc,
capita... e il periodo non è dei migliori per farselo aggiustare :/
Su sp500 giornaliero è inizato uno storno, dovuto alla debolezza del
settore petrolifero che nei prossimi giorni dovrebbe farci rivedere area 2663
dove abbiamo il livello 61% di fibonacci, che mi aspetto tenga
per poi farci risalire in area 2800.
AGGIORNAMENTO US500 Buongiorno a tutti Trader, oggi vediamo la situazione su Sp500!
Il grafico parla chiaro il ribasso per ora sembra sia finito con il segnale di invalidazione dell'ultimo swing BC.
Il prezzo ha reagito bene alla fascia di prezzo dei 2900 punti andando a correggere il movimento BC sulla soglia del 23.6% di Fibonacci corrispondente a 2783.
Ciò che si dovrebbe creare è un correzione più profonda che porterebbe il prezzo fino al 61.8% ( fascia tra 2607/2630) livello + importante di Fibonacci, da qui sicuramente una reazione rialzista è molto probabile per continuare un rialzo più salutare per il mercato.
L'operatività di ShortTerm da considerare è un breakout ribassista ed entrare sugli eventuali ritracci per avere un rischio rendimento favorevole, è preferibile una rottura con forza sotto 2750 che è il livello mensile, il 23.6 è 2783 ma ci sono vari livelli di prezzo ed il più importante è sicuramente 2750 che fa da spartiacque, al test dal basso verso l'alto di questo livello con una conferma di almeno una chiusura oraria sotto esso confermerebbe il segnale short.
SP500 , RECAP 16/4Lo stop è saltato ieri e oggi la giornata laterale non ci ha dato molte idee.
Diciamo che è stata una giornata buona per consolidare il rimbalzo.
Infatti siamo andati a testare l'area di supporto (in verde) dello slingshot sul 4h.
Come prossima mossa, rientrerò long alla prossima candela 4H sopra i 2820
con target a 2920 e stop 2790.
In caso di perdita dei 2720 invece mi posizionerò short, con target 2600
Rally S&P o ritracciamento in mercato ribassista?Analizzando il grafico settimanale del future su S&P è lampante, dopo la rottura decisa della media a 200 periodi, la continuazione del rimbalzo dopo il minimo del 23 marzo scorso. Il prezzo si sta attualmente muovendo all'interno di un'area che è ricompresa tra i livelli 0.382 e 0.618 del Ritracciamento di Fibonacci.
Tuttavia si può sostenere che finchè il prezzo rimarrà all'interno di quest'area continuerà ad essere intatto l'orientamento ribassista del mercato.
Interessante anche notare la possibile formazione di un modello di testa spalle (delineato dalle curve tracciate in rosso) dove la spalla destra a completamento del modello potrebbe coincidere con il livello 0.618 del Ritracciamento di Fibonacci.
Una volta verificatosi il probabile completamento del modello e il raggiungimento del livello 0.618 è plausibile aspettarsi un nuovo impulso ribassista con ritest dei minimi di marzo e possibile rottura di tali livelli.
OPERAZIONE DA MONITORARE SU NASDAQBuongiorno a tutti, nell'ultima analisi avevo accennato qualche livello per entrare long intraday che però purtoppo il prezzo non ha raggiunto dato che l'america è salita subito con forza visto l'impostazione ciclica creata.
Ora come si vede dall'analisi tecnica il Nasdaq sta replicando il movimento di swing che lo indirizzerebbe precisamente nell'area (SELL) dove si trova il livello di prezzo 61.8% di Fibonacci del rintraccio del crollo.
Dunque un operatività da monitorare sarebbe aspettare il prezzo che entri nella zona SELL per sfruttare un ritraccio almeno verso 8200.
Come sempre le conferme per entrare a ribasso sono almeno una bella chiusura h1 (consiglio almeno un h4) sotto tale area SELL (8560 come prima operazione) con stop di 100 punti sopra e il target di 8200/8250.
Buon operatività a tutti!
S&P500, Possibile entry long nelle prossime chiusure orarieS&P500, Possibile entry long nelle prossime chiusure orarie
S&P500 Index- ADX / ADM - TS V. 2.9.1 - Livelli Intraday per il 08/04/2020
ADM - Average Daily Movement - Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato
LONG se > 2700,69
TP1= 2758,41
TP2= 2814,85
TP3= 2930,30
Stop Loss= 2618,13
SHORT se < 2618,130
TP1= 2560,410
TP2= 2503,970
TP3= 2388,520
Stop Loss= 2700,690
SP500 - RECAP 7/4/2020Giornata molto positiva per SP500 che nonostante si muova
all'interno di un canale molto stretto dovrebbe portarlo
in zona 2775.
Il supporto, testato oggi si trova a 2685.
Se salteranno i 2775 si può provare un long per
zona 2877, se invece violeranno il supporto odierno a 2685
si può provare uno short per zona 2580
COME SI MUOVERÀ SP500?Oggi daremo un'occhiata a come potrà evolversi il prezzo sul future del SP500.
SP500 è un indice che comprende le 500 maggiori aziende per capitalizzazione degli Stati Uniti e ne valuta l'andamento.
Sbalorditivo quindi come in un momento in cui l'america è in testa per contagi di covid-19 questo sembra essere in forte ripresa.
Come è possibile?
Le aziende americane hanno avuto grossi aiuti da parte del governo Trump per non collassare, mettendo a disposizione per queste svariati billion dollar ed evitarne il tracollo.
Sarà quindi importante nelle prossime settimane vedere come si comporterà il prezzo dopo dei dati fattuali quali: l'IPP (indice dei prezzi alla produzione) mensile che sarà pubblicato giovedì alle 14:30 e, ancor più importante, il Q2 degli earnings.
Se questi dovessero essere sotto l'indice previsto, sicuramente lo SP500 ne risentirà gravemente al ribasso.
Facendo valutazioni sul grafico, la prossima area di attenzione, per me, è quella dove ho disegnato il rettangolo: la base inferiore del rettangolo è il livello 0.5 del ritracciamento di Fibonacci partendo dai massimi di Febbraio.
La base superiore, invece, è un forte livello dove i prezzi hanno combattuto più volte durante l'espansione rialzista, quindi sarà una resistenza abbastanza ardua da passare; una rottura di questa resistenza sarà un breakout con una forte impennata probabilmente quindi bisogna stare molto attenti quando il prezzo entrarà nel rettangolo.
Se invece i venditori dovessere sconfiggere il compratori e innescare un impulso ribassista, il livello di attenzione sarebbe la trendline blu dinamica che ha dal rally rialzista del 2009 funto da supporto per i bullish.
Come riesce a essere in ripresa un mercato di una nazione in lockdown?
Probabilmente molti investitori hanno fiutato in prezzi così scontati occasioni per acquistare azioni di grosse aziende ora svalutate, ma il bottom del mercato potrebbe non essere ancora toccato. Chi ha acquistato a livelli bassi sicuramente ha fatto un buon investimento per il futuro, ma in un'ottica di più breve termine potrebbe il prezzo ancora scendere.
Solo il tempo saprà dirci dove il prezzo potrà arrivare, ora io non aprirei nessuna posizione né long né short, aspetto che l'analisi tecnica mi dia qualche segnale per poi entrare a mercato.