SPX (S&P 500 Index)
VIX e Gold in discesa, S&P500 in risalitaSappiamo che VIX (indice della paura) e Gold sono i due indicatori delle situazioni di tensione, in particolarmodo il VIX, la reazione dell'oro non è sempre scontata.
Confrontandoli con l'andamento del S&P500 possiamo osservare che ovviamente si muovono in contrapposizione, il dato che ci interessa sul breve e che VIX e Gold sono in discesa rispetto ad SP500, come se i mercati ormai si fossero abituati alla situazione di guerra o che stiano prezzando una possibile fine della guerra di Putin.
NASDAQ, EUROSOTOXX50, BITCOIN: Una ripresa anomalaLa reazione del NASDAQ dello scorso venerdì resta molto curiosa e in fin dei conti inspiegabile. La situazione non è certo delle migliori ed allo stesso tempo affatto riconducibile al contesto globale di lunedì scorso. Eppure, il prezzo dell'indice tecnologico statunitense è tornato a prezzare quanto prezzava prima della notizia della guerra. Non è sempre corretto ragionare in questi termini, la questione però resta anomala.
La spiegazione che molti analisti si sono dati è il fatto che il NASDAQ, fondamentalmente, non ha molto a che vedere con la situazione Russia-Nato ed in fin dei conti, i mercati finanziari statunitensi, perchè dovrebbero scontare nel prezzo dei propri asset il contesto Russo?
Inoltre, le sanzioni sono a carico della Russia e se dovessero colpire altre nazioni, non sarebbero certo gli U.S.A.
Cosa dovrebbe invece terrorizzare gli USA? Il loro contesto economico. Una guerra potrebbe peggiorare il loro contesto economico? Solitamente, una guerra incide sui costi di approvvigionamento. Il che dovrebbe rivalersi sul livello dell'inflazione che negli stati uniti è già molto alta.
In Italia l'inflazione percepita ammonta al 6.4% contro il 4.8% dichiarato dall'Istat lo scorso mese. L'EUROSTOXX50 non sembra essersi ripreso completamente dal rosso dello scorso giovedì. Questo perchè il mercato europeo si è sempre caratterizzato per un certo grado di conservativismo.
Resta il fatto che le sanzioni Russe incideranno sicuramente sull'Europa che già stava scontando un apprezzamento del Petrolio e del Gas.
In Cina invece i mercati hanno iniziato a correggere molto prima degli statunitensi. Per questo motivo li monitoro con molta attenzione.
Una ripresa a V del mercato è plausibile?
Non penso che, ne il contesto Americano e ne quello Euoropeo siano in una situazione così rosea da permettersi una ripresa a V in stile COVID19. Prima di tutto perchè il mercato è BEAR. Non per un flash dump improvviso ma per una predominanza delle vendite sugli acquisti "pulita". Infine perchè, probabilmente i problemi sono appena iniziati.
Appare lecito domandarsi:
Se la situazione è quella che è; "come mai non sta continuando a scendere il prezzo degl'indici di borsa ma anzi, sale"
Perchè gli indici azionari non possono crollare con così tanta facilità. Il mercato non è fatto solo di piccoli operatori presi dal panico e dalla fomo. Il mercato è composto da ISTITUZIONI, prime fra tutte i fondi pensione. Il mercato è quindi "moralmente" ed "economicamente" sorretto per non far andare in fumo i risparmi del globo e se deve scendere, non scenderà certamente tutto d'un colpo come accaduto al mercato finanziario russo, molto più piccolo e meno organizzato.
Perchè evidenziare questo in un canale incentrato sulle cryptovalute?
Perchè in questo momento Bitcoin è la copia spudorata del NASDAQ. Addirittura, quando il nasdaq è chiuso, BTC è laterale in attesa di un segnale dal comparto azionario. Ne deriva che, apparentemente, intuire la direzione dei principali indici azionari significa pressoché capire i movimenti di BTC.
Questo almeno fino a quando Bitcoin non mostrerà un po di indipendenza.
Sul comparto crypto, sono ancora più preoccupato. La sanzione legata allo SWIFT ha reso felici molti mooners e allo stesso tempo ha preoccupato molto gli analisti. La tanto attesa popolarizzazione del mercato crypto non sarà così ben accolta se proposta in concomitanza ad una guerra, specie se utilizzata per finanziarie "il nemico".
Infine, ma non per importanza. Consigliamo a tutti voi di smette di sforzarvi di immaginare il perchè Putin o altri capi mondiali abbiano fatto quello che hanno fatto e sopratutto, smettete di cercare di prevedere le loro mosse per prendere posizioni sul mercato. Non ci arrivereste mai.
SPX: aggiornamento ciclicoIl 24 Febbraio scorso abbiamo avuto la violazione che ha chiuso in 22 giorni, tempi perfetti, il ciclo mensile ribassista necessario a chiudere il ciclo trimestrale che a sua volta ha violato la sua partenza dei primi di ottobre anche lui quindi ribassista, e che a sua volta ha violato il ciclo semestrale, sempre ribassista e che ha chiuso pure lui qualcosa: il ciclo biennale che al mercato mio padre comprò.
Tutto questo rispetta pienamente le sequenze cicliche, tuttavia... i numeri non conoscono i fattori esogeni, quindi, sebbene ora la ripartenza di un altro ciclo, almeno annuale, sia da preventivare, non sta scritto in nessuna bibbia del trader che continuerà il rialzo.
Resta molto probabile però una forte ripartenza, e un acconto l'abbiamo già avuto, 35 giorni di discesa con un recupero già dello 0.382 in nemmeno due giorni di continua accompagnato anche dalla ripresa delle coperture (SKEWX)
Se saranno rispettati i tempi della sequenza ciclica, ora dovremo vedere ancora un rialzo (con ovvie correzioni) fino a chiudere il ciclo inverso di 3 tempi in corso (arancio) che a sua volta chiuderà il ciclo inverso di circa 40 giorni. Se violerà la sua partenza a 4488 avremo il primo segnale "pesante" di un inversione, almeno di medio periodo.
la presente è la mia personale visione e non rappresenta un incentivo ad operare o investire.
SP500 alla ricerca di 4000 punti?24/02
Il break del supporto che avevo individuato ci costringe a modificare lo schema.
Abbandono quasiasi idea di rialzi e mi concentro sulla ricerca di ribassi.
Il primo supporto pscologico è a 4000 punti... e poi 3900.
In questi giorni è meglio navigare a vista in intraday.
SP500 21-25 Feb | livelli di supporto e resistenzeSP500
supporto 4290
Res 4400 - 4480 - 4580
Il movimento attuale per me deve prima toccare il supporto e poi potrebbe cercare il rimbalzo.
Per la settimana 21-25 Feb 2022 valuterò un BUY sul Supporto
Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati in base allo studio dell'orderflow durante gli open americani.
Divergenza S&P 500Buongiorno,
volevo condividere una grossa divergenza riscontrata sullo S&P 500.
Parliamo di una divergenza di 216g, dovuta probabilmente al "boost" che il Covid ha dato ai mercato dopo il crollo in marzo del 2020.
Ovviamente la divergenza in questione si è già verificata, ma giustifica e delinea il "crollo" attuale.
Analizzando il grafico notiamo come per molti mesi i prezzi erano saliti e il MOM iniziava ad indicare una perdita di slancio e volume, per poi trasformarsi in una divergenza appunto. Prendendo in causa anche altri indicatori il risultato è sempre lo stesso (in alcuni casi troviamo una divergenza più ridotta).
Ho inserito una linea di supporto sul MOM "supporto 1" mediando i maggiori crolli del mercato per trovare una valore in cui il MOM dovrebbe trovare il fondo. Di norma tutte le volte che si troviamo una divergenza nello S&P il valore all'inizio della divergenza viene sempre largamente rotto.
Prendiamo come esempio il 2011: Inizio divergenza // S&P 1230 - Fine divergenza e Minimo massimo // S&P 1120
I valore attuali sono: Inizio divergenza // S&P 4244 - Minimo massimo // S&P 4227 - Valore attuale // S&P 4280.
RS
Mercato decentralizzato? Ok, ma attenti al contesto globaleGli U.S. mountain state sono diventati un epicentro dell'inflazione.
I prezzi al consumo sono aumentati del 9% nella regione il mese scorso, un grande salto rispetto ad appena un anno fa, quando il tasso di inflazione era dell'1,2% anno su anno . Gli U.S m.s, includono Arizona, Colorado e Idaho.
Il $NASDAQ si muove su livelli tecnici interessanti. La settimana sarà ricca di sorprese a detta dei nostri analisti. " Esistono settimane in cui è meglio stare fermi e guardare i mercati, come un turista. Poi, ci sono settimane in cui devi avere mente fredda e colpire con decisione ". La settimana a venire sarà molto importante per comprendere le sorti del mercato crypto che presenta un indice di correlazione con il NASDAQ di circa il 70% e di circa il -90% con il $VIX.
Il NASDAQ, seppur presenti notevolmente meno volatilità, si trova in una situazione analoga a $BTC.
Il DIP è stato comprato da tantissimi operatori di borsa. Adesso il prezzo sta ballando proprio su quello che si pensa essere l'entry point della maggior parte dei trader retail.
I Long speculativi netti sono ai massimi dal 2018. Esatto ... Era dal 2018 che così tanti operatori non prendevano posizioni. C'è da capire che in momenti come questi, diventa particolarmente succulento per una manoforte scaricare posizioni.
L'idea di una guerra, naturalmente, non piace ai mercati. Questo timore, in parte, è già stato scontato dalla caduta del prezzo di questo periodo. I mercati anticipano sempre gli scenari più probabili e poi si muovono sulla base della conferma o meno delle aspettative. La situazione per il momento è molto sottile ed instabile. L'opinione degli esperti cambia ogni giorno e quindi non reputiamo saggio basare delle scelte di investimento sulla base delle varie "isterie di massa". Semplicemente, non è il momento migliore per prendere scelte di lungo periodo. Magari sarà un occasione persa ma siamo sicuri che le occasioni si ripresenteranno con meno incertezze.
La presidente della Bce, Christine Lagarde, si è mostrata per la prima volta preoccupata per l'inflazione «Non vogliamo agitare le acque, ci muoviamo con gradualità, ma la situazione effettivamente è cambiata. Rispondiamo a una situazione, ma la situazione è cambiata».
«Non faccio mai promesse senza condizionalità e, in questo momento, è ancora più importante essere molto attenti a questo. Valuteremo molto attentamente, saremo dipendenti dai dati. Faremo questo lavoro a marzo». Una dichiarazione che ha subito portato lo spread a 150 punti.
L'inflazione fa paura, e l'aumento dei tassi di interesse ancor di più.
La situazione è molto delicata. Ci troviamo in un momento storico molto sottile. Molto più sottile e difficile da interpretare rispetto a qualsiasi altra situazione degli ultimi due anni.
SPX: verso chiusura mensileIn apertura o nelle successive 2h circa dovremmo vedere un rimbalzo che chiuderà il ciclo giornaliero inverso e a seguire... la strada sembra segnata, l'obiettivo è la chiusra del ciclo mensile il quale fino ad ora si sta muovendo come il suo omonimo inverso. I tempi potrebbero accorciarsi leggermente rispetto ai 20 giorni previsti. Il primo ostacolo sono i 4452 punti, superati i quali (se li supera) vi sono i 4373 come primo target di chiusura.
SPX: SituazioneIL 24 gennaio è partito un ciclo mensile, forse anche più grande, ma andiamo per gradi. Il ciclo sembra svilupparsi in 4 tempi e ha trovato il suo scarico centrale nel minimo del 4 Febbraio dopo aver chiuso il suo omonimo inverso, cioè sui massimi, due giorni prima.
La ripartenza da lì è stata debole, infatti sono stati segnati massimi decrescenti e minimi decrescenti sui cicli inferiori e ora per avere conferma della prenotazione di chiusura del ciclo mensile serve la violazione di 4452. Conferma per altro in dirittura di arrivo (salvo sorprese, e con i venti di guerra che soffiano ritengo piuttosto improbabili) avendo il prezzo violato ieri sera la partenza del ciclo giornaliero in corso.
Questa violazione porterà ribasso almeno fino alle 16 e forse anche oltre. Da monitorare quindi se avverrà la violazione o meno del livello citato sopra.
Se violato, anche per i giorni a venire continuerà la debolezza fino al termine del ciclo mensile tra i 20 e 22 giorni dalla sua partenza.
Nel grafico i primi livelli che tale debolezza dovrebbe comportare.
Questa è la mia visione e non comporta un sollecito ad operare.
S&P 500 (SPX) | Lo scenario migliore per l'arrampicataSalve trader, S&P 500 in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in timeframe di 2 giorni.
In questo indice si formano le onde principali 1, 2 e 3 e l'onda 4 ha iniziato il suo movimento correttivo interrompendo la linea.
L'onda 4 è inizialmente la sua tendenza e non è possibile dire quale struttura si formi.
Rispetto all'onda principale 2, avrà un processo lungo e profondo.
Dato il suo movimento attuale, abbiamo considerato diversi intervalli per determinare il tipo di correzione.
Se la linea di tendenza nera, il cerchio rosso, è scomposta, l'onda a è probabilmente composta da zigzag e quindi si forma una tendenza laterale per l'onda b (quindi questa struttura è a zigzag).
Ma se c'è una correzione e una salita e poi una tendenza laterale e infine una ri-ascesa, si può dire che è stata una correzione a triangolo.
🙏Se hai un'idea che mi aiuta a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scriverti nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un like e un commento!❤️
SPX: nel mezzo del cammin...La discesa dal massimo assoluto del 4 Gennaio sembra svilupparsi in 5 onde e la 4 ha spazio per salire fino a sotto 4582. Parlare ora di trimestrale chiuso sul minimo del 24 Gennaio è quindi prematuro, anche come tempi ciclici lo è poiché gli indici USA richiedono come minimo sindacale almeno un settimanale rialzista, meglio due. Al momento siamo appunto nel mezzo di questo settimanale e addirittura solo all'inizio del bisettimanale come evidenziato nel grafico a sx.
Ipotizzo dunque una spinta ulteriore verso l'alto che dovrebbe avere come primo target area 4500.
Nel grafico a dx dove focalizzo il settimanale partito il 24, struttura e movimenti darebbero buone chanches all'ipotesi, resta da vedere se il target verrà raggiunto con una sola forte spinta per chiudere il settimanale inverso che ormai ha raggiunto i tempi minimi o se si attarderà ancora con un altro paio di giorni con altri zig-zag prima di arrivarci.
Fondamentale è che non vengano violati i 4582 per l'ipotesi delle onde di Elliott e i 4602 per quanto riguarda i tempi ciclici.
Mercati: settimana decisiva?La prossima probabilmente (se non vedremo un estenuante lateralità) sarà la settimana che ci dirà qualcocosa di più a proposito dell'andamento dei mercati.
Partiamo dal babbo di tutti i merxcati:
- SPX: la violazione del minimo di partenza del ciclo trimestrale del 4 Ottobre chiude o chiuderà a breve un trimestrale ribassista che dovrebbe a sua volta chiudere il lungo ciclo biennale iniziato a Marzo 2020. I tempi sono regolari e consoni come la struttura. Però... sarebbe tutt'altro che sorprendente vedere ancora un piccolo ciclo (settimanale?) proiettarsi verso nuovi minimi o a ritestare quello appena fatto. Provo ad analizzarlo nel grafico dedicato successivo. Resta comunque il fatto che chiuso un ciclo ne parte un altro con quello che ne consegue.
- VIX: ha fatto dei picchi crescenti e sebbene l'ultimo sembri rientrare, 27.65 è ancora lontanuccio dai 20 sotto i quali il mercato si può considerare tranquillo. L'azionario nella prossima settimana potrebbe dunque vedere ancora un range piuttosto importante.
- SKEWX: è tornato sui suoi valori normali anche se qualche punto in meno darebbe più tranquillià per la ripartenza.
- WTI: è in pieno rally che potrebbe continuare qualche giorno ma anche lui a breve rientrerà, sul minimo del 20 agosto è partito un ciclo semestrale, ha chiuso con struttura e tempi consoni il trimestrale a 71 giorni, ed ora si appresta a chiuderlo non appena avrà terminato gamba 3 del due tempi a 4 sottocli.
- Materie prime: in realtà quello è un ETF sull'indice, il CRB, che qui però non trovo. Sono in pieno rally anche loro ma va detto che petrolio ed ora pesano oltre il 50% sull'indice.
- Baltic Dry: questo indice è più preciso e soprattutto anticipa, perchè si riferisce al costo del noleggio delle Bulk, dry appunto, cioè materie prime secche e alla rinfusa, quindi niente petrolio, altri prodotti chimici liquidi, gas e ovviamente oro. Da notare infatti nel quadratino evidenziato, come con la partenza del rally del CRB, il BDX abbia invertito rotta, segnale importante di una caduta della domanda di trasporto di materie secche che poi sono quelle usate dalla produzione di beni come auto ecc...
- MIB: infine un 'occhiata al nostro indice sempre bistrattato e che ora invece si è dimostrato il più robusto non avendo ancora violato i minimi di partenza a 24921. Qualora li violasse a breve, a mio avviso sarà uno dei mercati che potrebbe dare più soddisfazioni di altri in fase di ripartenza.
La presente è la mia visione e non costituisce un sollecito all'investimento o ad operare.
Spread estrattori oro e SP550 come sta andandoIl 5 Gennaio postavo questo spread tra estrattori dell’oro (GDX) contro SP500 (SPX) sul mercato americano che allego.
Il fulcro è in questo passaggio “..notate che ogni volta che il ratio è arrivato sulla parte bassa del box c’è stata una perfomance maggiore delle miniere aurifere rispetto all’indice SP500 .
Ho evidenziato con le aree verdite, queste fasi e le relative performance i mesi successivi..”
Dopo 15 giorni GDX segna +11,26% e SPX -5%.
Con questo l’operazione non è assolutamente chiusa, ma sicuramente è iniziata bene.
Gli asset che hanno reso di più nel 2021Nel grafico ci sono le percentuali di rendimento dei principali asset finanziari.
Il Re indiscusso del 2021 è stato il Bitcoin… per cui anche se non è arrivato a 100K va bene così.
L’unico asset negativo è quello legato al mercato obbligazionario, sia TNote che Bund sono negativi.
Ottime performance sono state ottenute da tutto il settore delle commodities, unica negativa è il gold.
SPX: situazione ciclica di breveL'analisi parte da due evidenze, la prima è la struttura a tre tempi da manuale di analisi tecnica del ciclo settimanale inverso segnalata in rosso, la seconda dalla mancata prosecuzione per due giorni del ciclo stesso e che ne determina la conclusione.
Chiuso un ciclo, inevitabilmente ne parte un altro, nel caso specifico parte un ciclo inverso che significa discesa dei prezzi e al momento non si è ancora verificata.
Le ipotesi restano quindi quelle segnalate nel grafico anche se propendo per una discesa perchè: 1) difficilmente si vede un ciclo ripartire senza muoversi adeguatamente. 2) lo stocastico pur non essendo in divergenza ha caricato bene ma i prezzi sono rimasti sostanzialmente fermi. 3) il ciclo sui minimi partito il 20/12 ha quasi 7 giorni di vita che aggiunti ai precedenti 10 lo portano verso la chiusura di un ciclo mensile di circa 22 giorni. Per chiudersi un ciclo sui minimi necessita di una discesa ovviamente e nel caso fosse di chiusura mensile comporta almeno 3 giorni di ribasso per raggiungere i 22 circa.
Questa è la mia visione attuale e non comporta solleciti ad operare.
Come sempre sono aperto ad altre interpretazioni o delucidazioni su quanto esposto.
SPX: rally dei 2 NataliFermo restando che l'appuntamento di stasera con la FED e le scadenze tecniche della settimana possono generare forti movimenti in entrambe le direzioni, vuoi per l'indecisione degli operatori vuoi per l'intenzione degli stessi di disorientare il mercato retail, la giornata di ieri a mio avviso ha sancito la fine del "rally dei 2 Natali" iniziato a Novembre 2021, infatti dalla sua partenza l'indice americano praticamente non è si più fermato. L'evidenza del ciclo a 2 tempi (frecce blu) con tanto di preciso scarico centrale (curva rossa) mi fa appunto pensare che la seconda parte del ciclo con un massimo che non ha superato il precedente (gamba 3 della M) mancando di fatto il rinnovo e la continuazione del trend rialzista, abbia dato il via alla fase più debole del ciclo trimestrale in corso.
A mio parere tale ciclo potrebbe concludersi sia sui tempi classici dei 64 giorni nominali come allungarsi oltre i 90 testando (e forse anche violando) il minimo del 4 Ottobre a 4278 .
Proverò quindi a shortare i vari cicli inferiori inversi (picchi sui massimi) che via via si formeranno.
Questa è la mia visione e non costituisce un sollecito all'investimento o ad operare su tempi più brevi.
Ratio SP500 contro Massa Monetaria cosa ci dice.Nel presente grafico sono rappresentati due aggregati molto importanti, come la Massa Monetaria (M2) e la relativa Velocità di Circolazione della Moneta
(VM2), ma soprattutto il rapporto tra SP500 e la M2.
Si può vedere come la M2 negli anni sia aumentata, in sostanza possiamo dire che la quantità di moneta emessa dalla Bank of America sia aumentata.
Il ratio infatti mostra come SP500 sia indietro a livello di crescita rispetto alla quantità di moneta immessa negli anni.
La VM2 ci indica come questa quantità di moneta immessa comunque sia lenta ad essere spesa od impiegata nel sistema.
Per maggior chiarezza sugli aggregati di Massa Monetaria Circolante, vi allego il link ad un vecchio post del 14 Febbraio che ne dava una descrizione.
Massa Monetaria, velocità e crescita della inflazione.
Nota che l'ultima frase di quel vecchio post diceva: " N.B: attenzione all’inflazione che in tanti vogliono. L’aumento dei prezzi a parità di reddito impoverisce i singoli, esaspera la perdita di Pil ed influisce negativamente sul costo del lavoro ."
A fronte di quest'ultima riflessione di 10 emsi fa e la situazione attuale dove le cronache ci riportano una crescita dell'inflazione, possiamo però vedere come la VM2 sia ancora ai livelli minimi. Questo è un segnale che qualcosa non torna a livello di inflazione..
S&P 500 (SPX) | Il miglior punto vendita🎯Salve trader, S&P 500 in un intervallo di tempo giornaliero, questa analisi è stata preparata in un intervallo di tempo giornaliero ma è stata pubblicata per una visione migliore in un intervallo di 2 giorni.
Nel conteggio delle onde di questo indice, siamo nell'onda 5 o una delle microonde dell'onda 3, e abbiamo esaminato questa onda o microonde.
Questa onda completa le sue onde principali 1, 2 e 3 ed è ora all'interno dell'onda 4.
Abbiamo considerato la possibilità della formazione dell'onda 4 da questa regione secondo l'intervallo di Fibonacci dell'onda 3 rispetto all'onda 1.
Questa onda 4 sarà più profonda dell'onda 2 e sarà media nel tempo.
La probabilità di correzione a Fibo 0,618 è molto alta.
In generale, per confermare l'ondata 4, diamo la priorità all'interruzione della linea di tendenza.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️






















