SP500: CONTEGGIO IMPULSO IN CORSO DA 2855 (II)29 NOVEMBRE: "Sotto 3120 dinamico a salire si possono fare deduzioni di fine onda iii*. Certezze attualmente solo sotto 3080 dinamico a salire"
Rotti i livelli di controllo aggiorniamo i conteggi. Sul massimo a 3154 possiamo chiudere
** onda v* della cinquina partita da 2855. Purtroppo l'unica conferma assoluta è l'approdo sotto 2994, allo stato attuale operativamente lontano
** sicuramente almeno onda iii*. In tale caso, su tenuta di 2994 manca ancora un massimo (impulsivo) di struttura (onda v*).
Nel frattempo diventa utile e interessante anche ai fini di dovere in qualche modo sovrappesare una delle due ipotesi, valutare se lo swing ribassista in corso da 3154 sia (o sarà se ancora in corso) impulsivo (5 onde) o correttivo (3 onde o loro combinazioni) --->
SPDR S&P 500 ETF (SPY)
SP500: INTERMEDIO IN CORSO DA 2855Da 2855 Intermedio in fase rialzo con obbligo di minimi e massimi crescenti ogni T+1 e PdC attualmente a 3023 (ed in attesa di nostra revisione alle condizioni note) nel suo
1° Mensile in fase rialzo e in corso da 29 sedute con obbligo di minimi e massimi crescenti ogni ciclo T-1 e PdC attuale a 3083 nel suo
2° T+1 in fase rialzo con obbligo di minimi e massimi crescenti ogni ciclo T-2 e PdC attuale a 3083 nel suo
2° TCY in fase rialzo da 3083 con obbligo di nuovi massimi il prossimi T- 1 nel suo
1° T-1 in fase rialzo con PdC incondizionato a 3112 ecc ecc
In virtù della maturità ciclica dell 'Intermedio dei TOP porremo per forza di cose molta attenzione ad un eventuale TCY TOP positivo con sequenze ++ sui T-1
SP500: LUNGHISSIMO PERIODO. UN PAIO DI OCCHIALI NON BASTAIl trend di lunghissimo periodo vede un nuovo ciclo secolare in corso dal minimo a 666 di marzo 2009 in fase rialzo
Il problema è ora dare un nome ciclico al minimo di fine 2018 a 2346. E' quello il minimo di un ciclo a 10/12 anni (altrimenti battezzabile T+8)? Effettivamente la condizione minima, necessaria e sufficiente per chiudere un ciclo di lunghissimo di tale portata è un Annuale negativo. Avvenimento soddisfatto appunto a fine 2018
Allo stesso modo però l' Analisi ciclica prospettica di Appunti ciclici ci insegna che se tale assunto è valido per il Principio della reciprocità un nuovo T+8 dei TOP sarebbe partito dal massimo di settembre 2018 a 2940 e sarebbe già prematuramente e proditoriamente passato a polarità negativa con vincoli negativi di controllo sostenibili con una notevole difficoltà (Non sono ammessi Semestrali TOP positivi!!!!)
Per tale motivo assegno statisticamente un misero 10/20% alla nascita di un nuovo ciclo a 10/12 anni da 2346 e ritengo percentualmente più valido lo scenario che tale ciclo debba trovare nel presente nuovo respiro ciclico di lungo in corso da 2346 la propria fase di chiusura
Altro aspetto da annotare è che il precedente transitorio del trend che è intercorso fra i minimi di febbraio 2016 e dicembre 2018 presenta le seguenti caratteristiche che fanno andare fuori matto chi vive l'analisi ciclica come un mero, semplice e erroneo conteggio con il pallottoliere di barre (mensili, settimanali, giornaliere, orarie a 5 minuti ecc) e che pensa di risolvere con la sola analisi ciclica il complesso muoversi del fattore prezzo nel tempo:
a) che sia un Biennale lungo o un 4 anni corto si compone di 3 cicli Annuali
b) il 2° Annuale conta 15 barre Mensili (Oddio!!!!)
3) il 3° Annuale ne conta 8 (Oddio- Bis!!!)
In altre parole l'analisi ciclica non ha funzionato, si potrebbe dire in modo semplicistico. Un tizio su Tradingview che fa sempre molto ridere di solito da la colpa a: gli Hft, i prezzi che pasticciano, le finte e contro finte, i raccordi e i contro raccordi, gli alieni.
In verità l'analisi ciclica, che altro non è che una delle possibili chiavi di lettura ulteriore rispetto all'analisi del trend con la analisi tecnica di Dow, ha funzionato benone, seppure non in modo scolastico.
Quella fase, smessi gli occhiali ciclici e indossati quelli elliottiani, diventa più che scolastica, addirittura banale. Un impulso a 5 onde con la tre estesa dove onda 1 e 2 fanno il loro dovere nel 1° Semestrale del 1° Annuale; segue la più classicissima delle onde 3 estesa che impegna il 2° Semestrale del 1° Annuale e tutto il 2° Annuale da oltre 350 giorni fino alla chiusura di onda 4; per finire con l'ultimo Annuale breve con il quale l'impulso si conclude con il massimo in divergenza di onda 5 a 2940 e un grande abc correttivo che finisce a 2346 a fine dicembre 2018.
Ciò che appare fumoso e sfuocato con le lenti del ciclista si svela nitido e preciso per l'elliottiano (e assolutamente viceversa in altri casi)
Ma tornando all'Analisi ciclica e rimandando alla lettura con la EWT nel luoghi conosciuti, per certo da 2346 è in corso e in fase rialzo almeno un nuovo Biennale con obbligo di nuovi massimi ogni Semestrale e PdC per ora fermo a 2728 che potremo stringere a determinate condizioni entro un tempo congruo nel suo
1° Annuale in fase rialzo con PdC a 2855 nel suo ecc ecc
SP500: COME SI MUOVONO I PREZZIQuesto è un indicatore di Appunti Ciclici che uso da anni che seppur assolutamente banale nella costruzione difficilmente sbaglia una indicazione di lungo periodo.
La banda superiore calcolata con un mio algoritmo proprietario rispetto alla media di oscillazione dei prezzi accompagna praticamente sempre, assecondando l'inclinazione e delimitando il raggio di azione dei prezzi, l'andamento del trend al rialzo
La banda inferiore invece durante le correzioni primarie DEVE essere rotta e almeno siringata (perché durante le fase bear la volatilità aumenta). Il rientro dei prezzi dal basso verso l'altro con chiusura weekly > ha sempre decretato fine correzione primaria
In rosso naturalmente la MM40 Weekly (=200 Daily) fa come sempre da spartiacque generico del trend)
Analisi S&P500 con le onde di ElliottIn collegamento con l'idea precedente, la struttura attuale sembra stia concludendo onda 1 Minor, con un'onda 5 Minute estesa. Potenzialmente siamo vicini ai target ideali che collocherebbero il ritracciamento 0.382 ai livelli di sub-onda 4. Chiaramente ciò è ancora presto per dirlo e necessita conferma su un orizzonte temporale inferiore. Lo scenario alternativo prevede un'estensione di 3 Minute e il punto etichettato come 3 Minute diverrebbe la prima sub-onda. Ciò si vedrà dall'entità del ritracciamento che seguirà al completamento dell'attuale 5 Minute.
Analisi S&P500 con le onde di ElliottBuongiorno a tutti
pubblico lo scenario principale attuale sull'indice americano tramite la Elliott Wave Theory. Dopo un triangolo orizzontale ascendente a formare onda 2 Intermediate, sembra si stia sviluppando onda 3 Intermediate. Seguiranno le idee sulle strutture dei gradi d'onda inferiori.
#SP500: ONDA IV* DI III/C IN CORSO? TARGET E LIVELLI OPERATIVICi mancherebbe... tutto è possibile e sono le analisi che si adattano all'andamento dei prezzi e non viceversa.. ma...
Ma se vogliamo dare un minimo di ordine elliottiano allo swing in corso dal minimo del 26 dicembre mancherebbe su SP500 almeno un altro massimo (minimo per c a 3010)
Indispensabile la tenuta di 2854
Per i più avvezzi sarebbe in corso onda iv* di onda iii/c in corso da 2720
Questo al momento il miglior conteggio in termini di probabilità e right look con livelli operativi che affiniamo nel breve periodo
SP500 correzione in avvicinamentoSP500 dopo il rimbalzo più veloce della sua storia forse è arrivato?
Questa considerazione si contrappone con la speranza che invece proceda per rivedere il Fib a 24000. Ma come ben sappiamo noi dipendiamo dall’andamento degli altri.
Uso il grafico di SPY che poi è lo strumento che uso, la trend dinamica in viola passa dai minimi del 2009 ed aveva retto sino a Dicembre 2018. A questo punto potremmo anche ipotizzare un pull back. Ieri sera SP500 era arrivato a 2816, ma improvvisamente in serata il VIX ha fatto un rialzo del 10% tornando verso 15 con SP500 a 2780.
Tutto ciò evidenzia fasi di forte incertezza. Il rimbalzo a V a compensato la violenza del ribasso e di taluni eccessi, ma per converso siamo finiti nella stessa condizione. Comunque questi mercati dipendono sempre più dai fattori: “twetter e dichiarazioni vari” che siano di Trump o di membri delle Banche Centrali.
Personalmente ero uno di quelli che vedeva già una prima fase di arresto tra area 253.5 e 2580 come evidenziato in blu.
SPY rising wedge possibilità di shortciao ragazzi, oggi propongo uno short sull'etf del S&P. La rising wedge è un tipico segno di un possibile downtrend. In più c'è una leggerissima divergenza sull'RSI. ma quello che muove la mia indole a shortare è che l'economia di tutto il mondo sta rallentando come gli ultimi dati confermano. La mia checklist a livello macro è negativa da un bel po' di tempo.. ci sarà un punto di svolta? vedremo
short a mercato
risk/reward 1.88
SL 284.16
TP 240.44
SP500: pattern in corso da 2346dai minimi a 2346 preferisco contare un impulso in 5 onde =i/a (ALT doppio 3) nella sua v* finale, prossimo dunque a terminare la sua spinta rialzista a favore di una correzione che potrà essere
* onda b di uno zig zag con massimo di validità a 2490 (al momento) a cui farebbe seguito onda c up con almeno 270 punti da fare
*oppure onda ii ma in questo caso difficilmente ci troveremmo dentro la correttiva segnalata in azzurro nel grafico di lungo ma più probabilmente nella Alt. in rosso
C'è da notare come in vero siano già stati raggiunti sia il target per X e per B di grado maggiore. Ciò nonostante sarebbe auspicabile in ogni caso sia per rapporti di grandezza con la A/W di pari grado (da 2950 a 2346) sia per struttura interna (come detto la salita è da contare in 5 onde preferibilmente e solo in alternativa come doppio tre) che la eventuale B/X di lungo impieghi più spazio/tempo completando almeno l'abc in zig zag al momento alla fine della sua a interna
#SP500: LUNGHISSIMO PERIODO PROBABILE IMPULSO FINITOIl conteggio azzurro prevede un impulso ormai completato dai minimi ormai storici a 666 del 6 marzo 2009. La correzione di pari grado sarebbe dunque in corso avendo sviluppato solo la sua prima struttura onda a con b in corso.
In alternativa, in rosso, onda iii di lunghissimo chiusa a inizio 2018 a cui fa seguito la iv con pattern irregolare ed eventualmente ora onda v in corso dai minimi a 2346
vix vs s&p500Siamo ai minimi storici della #volatilità, il #vix quota infatti 10.89 $ ed è inferiore al minimo di maggio 2008 quando quotava 16.47 $, il 2008 è argomentato nei libri di storia economica come l’anno dei mutui #subprime, alla crisi del 2008 è stato dedicato il romanzo ed il film #thebigshort ovvero #lagrandescommessa che narra del #default di molti #hedgefund e #banche.
S&P500 futures – SUPPORTI 2500 PUNTI / RESISTENZE 2580 PUNTI
Al momento il "Grande Fratello" dei fondi tiene a precisare che i supporti sono deboli e le resistenze continuano a caricarsi.