Analisi Integrata di Posizioni Nette Corte, OpenInterest, Volumi1. Introduzione e Metodologia di Analisi
Questo report si propone di analizzare in modo integrato tre indicatori chiave – Posizioni Nette Corte (PNC), Open Interest (OI) e Volumi – per decodificare il sentiment del mercato italiano e identificare potenziali segnali operativi per la settimana a venire. L'obiettivo è guardare "dietro" i semplici movimenti di prezzo per comprendere il grado di convinzione e il posizionamento strategico degli operatori professionali, coloro che, con le loro ingenti masse monetarie, muovono realmente il mercato.
L'importanza strategica di questo approccio risiede nell'analisi delle correlazioni: la convergenza o la divergenza di questi tre indicatori può confermare la forza di un trend, segnalare un'imminente inversione o evidenziare situazioni anomale ad alto potenziale, come il rischio di "short squeeze". Mentre un singolo indicatore può fornire un'informazione parziale, la loro lettura congiunta offre un quadro molto più ricco e affidabile della dinamica sottostante un titolo.
2. Il Razionale Teorico: Come Interpretare Volumi, Open Interest e PNC
Prima di procedere con l'analisi dei singoli titoli, è fondamentale comprendere la logica che lega i tre indicatori. Sebbene ciascuno di essi offra un'informazione specifica e preziosa, la loro vera potenza analitica emerge quando vengono interpretati in modo sinergico. Questa sezione fornisce le basi per comprendere come la quantità di scambi, il capitale a rischio e le scommesse ribassiste si combinino per raccontare la vera storia di un titolo.
2.1. Il Volume: Il Carburante del Trend
Il volume di trading rappresenta il numero totale di titoli o contratti scambiati in un dato periodo e funge da misura diretta dell'attività e della liquidità di un mercato. È l'indicatore più basilare, ma anche uno dei più potenti, per valutare l'interesse degli operatori.
Un concetto chiave dell'analisi volumetrica è che un movimento di prezzo accompagnato da volumi elevati è considerato più significativo, in quanto indica una forte convinzione e partecipazione nella direzione del trend. Al contrario, un trend, sia rialzista che ribassista, che avanza con volumi progressivamente in calo è un segnale di allarme: suggerisce che la forza dietro al movimento si sta esaurendo e aumenta il rischio di una potenziale inversione.
2.2. L'Open Interest: La Sostanza del Mercato
L'Open Interest (OI) è il numero totale di contratti derivati (opzioni o future) che sono aperti, ovvero non ancora chiusi, liquidati o esercitati. È cruciale distinguere l'OI dai volumi: mentre i volumi sono le "chiacchiere" di una singola giornata, l'OI rappresenta i "fatti", ovvero il denaro e il rischio che gli operatori decidono di mantenere sul mercato.
Un Open Interest in crescita durante un trend (rialzista o ribassista) è un segnale di conferma molto forte, poiché indica l'ingresso di nuovo capitale a supporto di quel movimento. Al contrario, un OI in calo segnala che gli operatori stanno chiudendo le loro posizioni, suggerendo una perdita di convinzione nel trend in atto. L'OI, quindi, misura la sostanza e il capitale reale che alimenta un movimento di prezzo.
2.3. Le Posizioni Nette Corte (PNC): Il Termometro del Sentiment Ribassista
Le Posizioni Nette Corte (PNC), come monitorate dalla Consob, rappresentano scommesse ribassiste significative (solitamente sopra la soglia dello 0,5% del capitale sociale) da parte di investitori, tipicamente istituzionali. Una PNC elevata ha una duplice e fondamentale implicazione operativa.
Da un lato, indica una forte pressione di vendita e un sentiment marcatamente negativo sul titolo. Gli operatori che aprono queste posizioni si aspettano un calo del prezzo. D'altro lato, un accumulo eccessivo di posizioni short crea il terreno fertile per un potenziale "short squeeze": un rapido e violento aumento dei prezzi che si verifica quando notizie inaspettatamente positive costringono gli short seller a chiudere frettolosamente le loro posizioni, generando un'ondata di acquisti forzati che autoalimenta il rialzo.
Avendo chiarito questi concetti fondamentali, possiamo ora applicarli all'analisi concreta di alcuni titoli che si sono distinti nell'ultima settimana.
3. Analisi dei Titoli Sotto Osservazione per la Prossima Settimana
In questa sezione applichiamo il framework teorico appena descritto per analizzare specifici titoli del mercato italiano. I titoli sono stati selezionati sulla base di valori anomali o particolarmente interessanti in almeno uno dei tre indicatori (PNC, OI, Volumi) emersi nell'ultima settimana di rilevazione, con dati aggiornati al 24/10/2025.
3.1. Saipem (SPM.MI)
Indicatore Dettaglio
Mercato Azionario Italia
Dato Anomalo Elevata PNC al 13,32%; volumi del 23/10 a 60,4M (1,64 volte la media di 36,8M); Open Interest in costante crescita nel mese di ottobre.
L'analisi di Saipem rivela una situazione di altissima tensione. Un livello di PNC del 13,32% è eccezionalmente elevato e segnala un sentiment marcatamente ribassista da parte degli operatori istituzionali. Questo dato va letto in combinazione con il picco di volumi registrato il 23 ottobre, superiore alla media, e con la tendenza dell'Open Interest, in costante aumento per tutto il mese (da circa 56k a oltre 73k contratti). Questa convergenza indica che nuovo capitale sta entrando sul titolo, aumentando la pressione e rendendo la situazione sempre più affollata. L'incrocio di questi dati suggerisce che il titolo è estremamente vulnerabile a uno "short squeeze": qualsiasi catalizzatore positivo potrebbe innescare una rapida e violenta corsa alla ricopertura, amplificando esponenzialmente un eventuale rialzo dei prezzi.
3.3. ENI (ENI.MI)
Indicatore Dettaglio
Mercato Azionario Italia
Dato Anomalo Picco di volumi il 23/10 (30,5M, circa 2,6 volte la media di 11,8M) con prezzo in rialzo e Open Interest in crescita.
Il caso di ENI offre un classico segnale di forza rialzista. Il 23 ottobre, il titolo ha registrato un'impennata dei volumi a 30,5 milioni di azioni, circa 2,6 volte la sua media di periodo, in concomitanza con un deciso aumento del prezzo (da 15,13 a 15,59). A conferma della forza di questo movimento, nello stesso giorno l'Open Interest totale è aumentato da 501.317 a 503.692 contratti. La convergenza di questi tre segnali – prezzo in rialzo, volumi eccezionali e Open Interest in aumento – è una conferma da manuale della solidità del trend. Indica che nuovo capitale ("fatti") sta attivamente entrando a supporto della spinta rialzista, suggerendo un'alta probabilità di continuazione del movimento positivo.
3.4. STMicroelectronics (STM.MI)
Indicatore Dettaglio
Mercato Azionario Italia
Dato Anomalo Picco di volumi il 23/10 (26,4M, oltre 5 volte la media di 5M) con prezzo in forte calo e Open Interest in netto aumento (+28,18% in 4 giorni).
STMicroelectronics presenta un quadro tecnico di chiara debolezza, confermato da una rara convergenza di segnali negativi. Il 23 ottobre, il titolo ha subito un forte calo di prezzo (da 25,50 a 21,90) accompagnato da un'esplosione di volumi, oltre cinque volte la media. Un volume così elevato durante una discesa è un classico segnale di distribuzione, fenomeno in cui il denaro istituzionale vende grandi quantità di azioni a investitori retail meno informati durante una fase di panico. A rafforzare questa tesi interviene il forte aumento dell'Open Interest (+28,18% in quattro giorni), che conferma l'apertura convinta di nuove posizioni, presumibilmente ribassiste. Questa potente confluenza di segnali bearish crea uno scenario ad alta probabilità per un'ulteriore continuazione del trend discendente.
3.5. Nexi (NEXI.MI)
Indicatore Dettaglio
Mercato Azionario Italia
Dato Anomalo Incremento della PNC (dal 2,36% al 2,95% in una settimana) in concomitanza con un calo dell'Open Interest (-1,22% in 4 giorni).
Su Nexi si osserva un quadro complesso e ambiguo. Da un lato, le Posizioni Nette Corte sono aumentate significativamente in una settimana, passando dal 2,36% al 2,95%, indicando una crescente convinzione ribassista da parte di alcuni operatori istituzionali. Dall'altro lato, però, l'Open Interest totale è diminuito dell'1,22% negli ultimi quattro giorni. Questa divergenza segnala che, mentre alcuni grandi player aumentano le loro scommesse short, altri partecipanti al mercato (sia long che short) stanno chiudendo le loro posizioni, determinando una diminuzione complessiva del capitale a rischio sul titolo. Invece di un chiaro segnale ribassista, questa dinamica suggerisce un mercato incerto, in cui aumenta la pressione short ma diminuisce la partecipazione generale.
Le diverse situazioni emerse dall'analisi mostrano come l'approccio integrato possa fornire insight operativi specifici per ciascun titolo, al di là del sentiment generale del mercato.
4. Disclaimer Finale
Attenzione: Questa non è una consulenza finanziaria. Le informazioni contenute in questo report rappresentano un'analisi educativa basata su dati pubblici e pattern teorici di mercato. Ogni decisione di investimento deve essere presa autonomamente o con il supporto di un consulente qualificato.
STM
STM ancora sotto pressione ma... STM ha ancora qualche fondo che specula al ribasso. Tuttavia prima dello stacco del dividendo di lunedì il titolo tenta di reagire mettendo in difficoltà i ribassisti.
La politica e la ristrutturazione aziendale ha create interesse e volatilità sul titolo.
Quando il titolo è sceso sotto 20 euro è stato immediatamente ricoperto, portando l'interesse degli speculatori al massimo.
Evidentemente in quelle zone è raggiunto un fair value.
Se si innesca una fase di rialzo duratura dovremmo riuscire a vedere i massimi di Luglio a circa 28 euro.
Se dovesse tornare sotto 21 dovremmo invece guardare a possibile reazioni del prezzo e cercare una nuova fase di inversione a V.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
STMMI STMicroelectronics prevedibile e interessanteBuon giovedi 24 Luglio e bentornati sul canale con un nuovo aggiornamento tecnico su STMicroelectronics nel giorno in cui, a seguito degli utili, il titolo ha fatto registrare un sell-off di oltre il 16%.
Nel contributo di oggi condivido la mia visione di breve, fermo restando il target price tecnico piu interessante di medio termine sui 35 Euro.
Grazie per la vostra attenzione e buona serata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STM zona di reazione pronta per l'estateStm cerca di allontanarsi dai 20 euro per obiettivi ambiziosi verso i 30.
La grafica attuale ci mostra un possibile testa e spalla in formazione.
La zona attuale non é ancora immune a pericoli di breve e a ritorni verso i 20 euro.
Osservate le mie medie che sono ancora impostate al ribasso e che potrebbero contribuire ad una zona di resistenza.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise
STMMI Fin dove proseguirà il calo di STMicroelectronics?Buon lunedi 7 Aprile e di nuovo bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su STMicroelectronics, grafico a candele mensile.
Vediamo cosa trandline e profilo volumetrico ci dicono rispetto a fin dove potrebbe estendersi il movimento ribassista del titolo.
Grazie per la vostra attenzione e buona giornata
STMMI Approfondimento tecnico importante su STMicroelectronicsBuon venerdi 21 Marzo e bentornati sul canale con un contributo per così dire "formativo" che segue l'ultima analisi svolta e condivisa qualche giorno fa sul titolo.
Approfondiamo un attimo il tema del pattern tecnico del "diamante" di cui ho parlato tanto in questi giorni.
Buona visione e buon (quasi) week end
STMMI STMicroelectronics - Occhio al diamante...Buon martedi 18 Marzo e bentornati sul canale con un video aggiornamento tecnico su ST Microelectronics.
Una price action interessante, su grafico a candele 4H, che suggerisce la possibilità di un proseguimento della correzione al rialzo.
Fino a che livelli? Scopriamolo insieme con questo contributo che spero sia di vostro gradimento
Buona serata, e grazie.
STMMI STMicroelectronics: pattern diamante su TF mensile?Buon venerdì e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su ST Microelectronics con un occhio attento sul grafico a candele giapponesi mensili.
Vi auguro un buon venerdì e un buon week end
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STMMI STMicroelectronics in grande spolvero. Candela mensile TOPBuongiorno e bentornati sul canale con un aggiornamento su STMwicroelectronics, a seguito dell'importantissimo rialzo odierno.
Vediamo in questo video cosa sta succedendo e cosa potremmo aspettarci per la fine del mese di Febbraio.
Buon trading/investimento a tutti e buona settimana
STMMI - STMicroelectronics in punto di rimbalzo? ScenariOggi condivido analisi tecnica su grafico a candele settimanali sul titolo STMicroelectronics, evidenziando come sembra possano esserci i presupposti tecnici per un possibile rimbalzo del prezzo nell'area attuale dei 25 Euro.
Vi auguro una buona giornata e un buon week end
Francesco
STMicroelectronics in fase di rimbalzo su Punto di Controllo?Buongiorno a tutti! In vista degli utili di Nvidia di questa sera post market, condivido un'analisi aggiornata sul titolo STMMI, che voglio condividere focalizzandomi sull'importanza di aver testato ieri e ancora oggi il POC intorno ai 40.90Eur, con possibile (non ne siamo però certi) rimbalzo al rialzo. Ovviamente tutto dipenderà dagli utili di Nvidia, a mio modesto parere, ma la candela di indecisione che si sta formando sul giornaliero oggi, a seguito di un paio di sessioni fortemente ribassiste degli ultimi giorni (seppur senza volumi) potrebbe essere il segno che il mercato voglia tentare un'inversione e un proseguimento del tren rialzista iniziato qualche settimana fa.
Stiamo a vedere, intanto una buona giornata
Ancora ST Microelectronics: vediamo fin dove può arrivare a FebBuongiorno, con l'aiuto dell'indicatore ATR (Average True Range) vediamo fino a dove, idealmente, realisticamente e statisticamente può spingersi il prezzo in questo mese di Febbraio, assumendo che con il movimento di questi ultimi 2-3 giorni sia partito un rimbalzo di medio-lungo periodo.
Buona giornata e buon trading a tutti
STMicroelectronics verso i 43 come primo target?Nonostante qualche alto/basso specialmente su timeframe 30M e H1 nelle ultime sedute l'impostazione tecnica sembra essere piuttosto chiara e cercherò di spiegarla condividendola con voi in questo video, in cui troverete anche i miei personali target di breve, medio e lungo periodo. Buona giornata e buona settimana a tutti!
STM diretto ai 38 Eur? Non improbabile, ecco perché...Il grafico giornaliero mostra chiaramente che il titolo continua la sua "danza" all'interno di questa struttura triangolare ascendente, con massimi flat e minimi crescenti. Un pattern che continua da fine Novembre 2021 e che ritengo decisamente affidabile e di grande riferimento per noi analisti tecnici.
Ritengo probabile e assolutamente realistico che il prezzo possa continuare la sua discesa verso la trendline ascendente (in giallo) cercando un rimbalzo intorno ai 37.50 - 38 Eur, il che significherebbe almeno un ulteriore 6% dai prezzi attuali.
Dopo aver consolidato tra 41.40 e 40.40 Eur la price action mostra un ulteriore impulso ribassista partito a seguito di questo periodo di consolidamento, e persnalmente mi aspetto che pssa avere un'estensione pari alla precedente gamba realstista, che confermerebbe l'ipotesi del rimbalzo sulla trendile rialzista in giallo.
STMICROELECTRONICS ( STM ), Strategia rialzista di lungo periodoSTMICROELECTRONICS ( STM ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La STMicroelectronics N.V. è stata costituita nel 1987 e ha sede a Ginevra, in Svizzera. La STMicroelectronics N.V., insieme alle sue controllate, progetta, sviluppa, produce e vende prodotti a semiconduttore in Europa, Medio Oriente, Africa, Americhe e Asia Pacifico. L'azienda opera attraverso i segmenti Automotive and Discrete Group, Analog, MEMS and Sensors Group e Microcontrollers and Digital ICs Group. Il segmento Automotive and Discrete Group offre circuiti integrati (IC) per il settore automobilistico e prodotti a transistor discreti e di potenza. Il segmento Analog, MEMS and Sensors Group fornisce circuiti integrati industriali per applicazioni specifiche (ASIC) e prodotti standard per applicazioni specifiche (ASSP); prodotti analogici generici; circuiti integrati analogici personalizzati; soluzioni di ricarica wireless; gate driver isolati galvanicamente; amplificatori a bassa e alta tensione, comparatori e amplificatori current-sense; MasterGaN, una soluzione che integra un driver al silicio e transistor di potenza GaN in un unico package; circuiti integrati per la connettività wireline e wireless; controller per touch screen; prodotti per sistemi microelettromeccanici (MEMS), compresi sensori o attuatori; e soluzioni di rilevamento ottico. Il segmento Microcontrollori e circuiti integrati digitali offre microcontrollori generici e sicuri, memorie di sola lettura programmabili a radiofrequenza (RF) e cancellabili elettricamente, ASIC RF, digitali e a segnale misto. Fornisce anche servizi di assemblaggio e altri servizi. L'azienda vende i suoi prodotti attraverso distributori e rivenditori, nonché attraverso rappresentanti di vendita. Serve i mercati dell'automotive, dell'industria, dell'elettronica personale e delle apparecchiature di comunicazione, dei computer e delle periferiche.
DATI: 16/ 01 /2023
Prezzo = 37.610 Euro
Capitalizzazione = 33,933B
Beta (5 anni mensile) = 1,30
Rapporto PE ( ttm ) = 10,99
EPS ( ttm ) = 3,42
Target Price Azimut Holding di lungo periodo:
1° Target Price: 39.76 Euro
2° Target Price: 48.46 Euro
3° Target Price: 60.795 Euro
4° Target Price: 76.685 Euro
5° Target Price: 122.130 Euro
6° Target Price: 195.630 Euro
7° Target Price: 269.135 Euro
8° Target Price: 314.620 Euro
STM: Price Action interessanteSTMicroelectronics, azienda italo-francese del settore della produzione di componenti elettronici a semiconduttore, ha un'ottima impostazione long di medio periodo.
Analizzando il grafico settimanale notiamo tenuta dei 36 euro e, prima ancora, una ottima tenuta dei 31,70/32 euro che ha formato un chiaro pavimento.
L'attacco dei massimi e il consolidamento di prezzo oltre alla FTW Long fanno pensare ad un possibile movimento rialzista che ha come primo obiettivo area 41 e secondo livello area 45.
Personalmente sono già posizionato long sul titolo: il fallimento della mia visione long avverrebbe con il ritorno al di sotto di area 30 euro.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
FTMIB, STM trend positivo = longIl titolo di tecnologia elettronica STM continua ad avere un trend rialzista. Da monitorare il livello 41,49.
STM, SIAMO PRONTI A PARTIRE?Il titolo in questo momento si trova in una situazione di stallo. Nelle ultime due sedute non sono stati né comprati massimi né venduti minimi. Questo cosa ci dice? Che molto presto arriverà un breakout delle aree 30.56 o 29.86. Delle chiusure daily sopra o sotto tali aree rimarcherebbero un trend rialzista o ribassista per STM. L'area dei 28.40 segnalata nella nostra ultima analisi sul titolo è servita come area di supporto e ripartenza del trend.
Per il lungo periodo rimaniamo rialzisti sul titolo in quanto ci piace nei fondamentali e nella policy aziendale.
STM STMICROELECTRONICS un bel balzo in avantiIl mio market advisor MarketMiracle ha generato un segnale di ingresso su STM al prezzo 29,66 con target 31,19 ( che rivedo a rialzo ) per un profitto del 5,17
Il market sentiment calcolato è di -0,22 per cui essendo leggermente negativo potrebbero esserci ancora delle derive verso il basso.
La società è leggermente sottovalutata da alcuni analisti fondamentali per cui considerando la picchiata che ha fatto di recente e considerando il chart ritengo possibile quello che l'advisor ha segnalato.
Prenderò quindi subito delle posizioni sul titolo
Questa idea è basata sul segnale generato dall'advisor MarketMiracle di cui potrai trovare il link scorrendo in fondo a questa pagina.
STM sta incliando il cicloRispolvero questa vecchia analisi su STM del 9 Dicembre'20. Dal rimbalzo è andata a fare massimi relativi a Febbraio'21, da li è solo scesa. Essendomi perso lo short, valuto la possibilità di entrare long, ma solo alle mie condizioni, che sono ancora le stesse individuate precedentemente.
A differenza di allora che poteva starci uno spike ribassista improvviso fno al supporto, adesso stanno inclinando il ciclo per cui c'è da porre molta più attenzione e con stop stretti, per cui se scenderà verso l'area di supporto valuterò con molta precisione il prezzo di ingresso e lo stop.
Potrei abbassare anche l'ingresso verso i 22€ in caso di correzione violenta degli indici. Vediamo l'evoluzione di questi giorni.
STM cosa attendersi da questo -10%Su STM con la discesa di oggi, guardando un grafico di lungo periodo non è successo praticamente nulla, il problema è per chi è entrato sul treno in corsa nelle ultime settimane puntando sul brek out di 30.
Dal punto di vista del trading di breve se il prezzo chiuderà verso i minimi di giornata (mentre scrivo sono le 16:00) non ci sarà nulla di buono per un rimbalzo. Inoltre ha già rotto al ribasso il 50% Fibonacci del movimento minimi Ottobre - max Dicembre.
Prestare molta attenzione se romperà anche area 29€.
STM possibile doppio massimo
STM sta viaggiando sui massimi degli ultimi 11anni.
Graficamente potrebbe esserci un doppio massimo con il 29,45€ toccato a Febbraio’20. Evidenzio che a 31€ passa il 38.2 di Fibonacci del vettore massimi - minimi storici, questo sarà un ulteriore elemento di resistenza. Per cui il superamento di 29,45 lo considererò un fake signal rialzista se non rompe il 38.2.
Se STM dovesse rompete al rialzo questa area sopra 31€ si aprirebbero davanti a lei delle belle praterie rialziste.






















