JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Dopo aver rispettato alla perfezione la visione rialzista della settimana scorsa dalla zona di domanda giornaliera in verde, vediamo come il prezzo sia tornato muoversi in range e alla formazione di una price action chiaramente rialzista per il momento. Ma questo cosa ci indica? Che il long ora è una "chiara e facile" opportunità di mercato per tutti. E sappiamo...
USDCHF ha finalmente dato segni di cambio strutturale. In confluenza con il resto dei pair con USD. Piuttosto che un break della trendline, date un occhio alle strutture di prezzo. Sono più affidabili.
Buongiorno traders e aspiranti traders, Oggi voglio portarvi un trade che ho effettuato ieri su EURUSD, ma non solo, perché voglio scendere nel dettaglio con l'analisi e spiegazione. Il trade, come detto, è di ieri, quindi spostiamoci alla giornata di ieri sul giornaliero. Quando la mattina ho aperto i grafici, infatti, quello che ho trovato è stato...
Considerando la struttura a favore, la liquidità a prezzi più alti, il fatto che siamo a prezzi discount nei confronti dello swing di riferimento, e siamo arrivati sulla demand con una schematica di tipo 1 lasciando livelli di prezzo a mercato inefficiente, opto per un long scaricando parziali sui diversi target
Le valute oceaniche non danno il minimo segno di debolezza, opto per seguire la struttura e la tendenza mentre i primi Retail cominciano ad optare per un inversione. Monitoro l'azione dei prezzi in zone premium 61.8 fino e 75 quartile, nonché zone di rotazione e chiusure di inefficienza.
Dopo una redistribuzione, il prezzo spinge a rialzo e comincia a rintracciare dopo la creazione di un HH. Struttura a favore, monitoriamo l'azione dei prezzi nelle 2 zone di interesse, il primo aggressivo alla chiusura strutturale/61.8 di Fibonacci, la seconda, zona più conservativa ovviamente a prezzi più scontati in zona quartile /% + Inefficienza + Demand + IPE.
Livelli pubblicati ieri rispettati alla perfezione con opportunità di ingresso dopo la manipolazione della nostra area retail inferiore. L'asset sembrerebbe rispettare alla perfezione la mia visione del mercato Attendiamo per valutare nuove reazioni ai livelli evidenziati
Cosa mi aspetto di tradare se il gold dovesse rispettare questi livelli
La price action come sempre molto sporca per USDMXN, non ci da sicurezza sulle zone di reazione, quello che possiamo fare è monitorare la price action nelle diverse zone: 1° zona: inefficienza/rotation point, prezzi forse alti per comprare se consideriamo l'ultimo swing, ma considerando il cambio strutturale Daily, spesso a questi livelli di sconto long term, il...
Dopo aver rotto i massimi in assoluto e con un rally di oltre 150 punti di venerdì, ora il prezzo si trova nel vuoto più assoluto. Non possiamo quindi fare altro se non aspettare che il prezzo torni a toccare una delle zone di domanda fresche ed appena create. Possiamo aspettarci che, prima di ripartire, il prezzo debba tornare a testare l'ultimo massimo della...
Il prezzo ha formato una schematica distributiva in una zona di interesse, dando il primo Sign Of Weakness (SOW) costituente evidence. Attendo un ritorno sull'inefficienza per tentare lo short. Non mi piace tanto perché il venerdì solitamente non opero
USD MXN, tanti hanno provato a comprarlo, ma il prezzo non aveva ancora maturato l'azione giusta per il long, situazione che invece potremmo avere ora. Sul lungo termine, dopo una schematica di Accumulazione in una zona di demand importantissima a livello daily, super discount per il Cross US-Messico, Il prezzo fallisce la creazione di un LL e comincia a fare...
Le valute oceaniche non danno il minimo segno di debolezza, opto per seguire la struttura e la tendenza mentre i primi Retail cominciano ad optare per un inversione. Monitoro l'azione dei prezzi nelle zone di inefficienza, struttura, demand IPE, premium a 61.8 e 75 come al solito.
Dopo una schematica distributiva di tipo 1, il mercato spinge il prezzo a creare un LL, dopo una fase di accumulo, mi piacerebbe vedere azione del prezzo a chiudere struttura o inefficienza in zona premium 75, attendo evidence in zona per lo SHORT.
Buongiorno traders e aspiranti trader, Nella mia watchlist di oggi ho USDJPY , dove sto aspettando un pattern che mi permetta di entrare short . Al momento non ho ancora la possibilità di inserire lo strumento rischio rendimento, o lo stop loss, poiché sarà la rottura del pattern a dettarmi le ampiezze. Per ora posso quindi restare in attesa. Come target ...
Appena la schematica arriva nella sua ultima fase e ci da un Sign of Weakness, potrei valutare lo short fino all'inefficienza per poi comprare.
Il prezzo ha chiuso l'inefficienza attorno al 1811, aspetterei una fase di ulteriore sbilanciamento per andare a prendersi l'inefficienza al 1832, poi (più long term) magari tenere qualcheparziale a 1900, 1950.
La zona che vediamo essere stata manipolata sull'attuale time frame è una zona di domanda giornaliera, di già usata per cercare liquidità in passato, quindi per me rimasta rilevante. Adesso che il prezzo ha manipolato la zona in questione ed il livello retail che la caratterizzava, possiamo pensare che la liquidità sia sufficiente per muovere il prezzo a rialzo...