Amplifon, la storia si ripete?Oggi si vede del rosso sul grafico giornaliero Heikin-Ashi di Amplifon.
Se confermata al termine della seduta odierna, potrà creare le premesse per un'inversione al ribasso.
Siamo sulla resistenza dei 32 euro, la stessa testata un paio di volte tra luglio ed agosto 2022, un pò come è accaduto recentemente, primo tocco a fine dicembre scorso ed ora la seconda chance in questi minuti.
Anche all'epoca Amplifon veniva da un trend rialzista, dallo stesso supporto dei 25.61 euro, quello da cui è partito l'attuale movimento rialzista iniziato a novembre 2023.
Insomma, se la storia si ripete, per Amplifon non ci sono buone notizie per le prossime sedute.
Domanda e offerta
XAUUSD | ORSO O TORO?Buongiorno ragazzi.
Siamo in una fase di stallo sul metallo giallo.
La zona dei 2025$ è molto interessante, un suo break a ribasso potrebbe convalidare un ulteriore crollo verso i 2010$ e li vedremo la reazione.
Nel lungo termine continuo a vederlo in LONG, ma penso manchi ancora qualcosa per potersi posizionare in SWING verso i massimi storici.
L'analisi volumetrica evidenzia una buona situazione per i tori, ma noto a livelli di prezzo più bassi dei big trades in short in forte drawdown, immagino voglia riprenderli prima di partire forte.
Osserviamo quindi gli sviluppi.
Mi posizionerò SHORT solo DOPO il break dei 2025$, perciò occhi aperti.
Qualsiasi dubbio scrivetemi in privato senza problemi.
Ciau.
XAUUSD | La notte tori, ma durante il giorno? Studiamo insieme.Buongiorno Team.
La sessione asiatica ci ha fatto contenti.
Sono state rotte entrambe le zone di interesse a rialzo, così da darci le conferme attese per la continuazione verso i 2050$.
Vi ho lasciato le zone che a mio parere faranno continuare il LONG, nel breve termine, in base a come si svilupperanno le prossime 2 sessioni, potrò aspettarmi anche una giornata molto positiva per l'ORO.
Come sono arrivato a questo studio?
La price action mi indica i vari target guardando i TF da 1/4H, facendo un'analisi accurata multi-timeframe mentre dalla volumetrica noto l'interesse particolare dei retail ad andare SHORT, tipico segnale di una giornata positiva per l'ORO.
Le cose possono ovviamente cambiare, dato che non abbiamo nemmeno iniziato la sessione londinese.
Nel mio gruppo studio cerco di approfondire ancora di più le cose, qualsiasi dubbio scrivetemi in privato.
Buon trading.
Ciau.
BITCOIN: POSSIBILE RITRACCIAMENTO FINO 30KNella scorsa idea che trovate qui sotto in link avevo messo in evidenza un ottimo segnale su D1 che presagiva a un imminente inversione ribassista nel breve\medio termine.
In quest'ultima settimana i ribassi hanno proseguito la loro corsa seguendo una classica struttura che abbiamo già visto su questo strumento sia in dominance bearish e sia in dominance bullish.
Target del ribasso potrebbe essere zona 30\32k dove abbiamo una vecchia trendline che già ha supportato le quotazioni molte volte nel 2023.
Su H1 ho disegnato solamente una delle tante possibili variabili che potremmo avere con questa nuova struttura ribassista: La bozza consiste in un proseguimento che segua le orme delle ultime sessioni per poi avere il bisogno di riprendere venditori in una zona di offerta più in alto dei livelli attuali per poi proseguire con un pò più di volumi e velocità.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
NATGAS: IN WATCHLISTPIù che un'idea o previsione volevo solo portare all'attenzione l'apertura nettamente negativa dell'ultima ora sulla scia dell' andamento ribassista dei giorni scorsi.
Situazione interessante se consideriamo l'importante demand zone che stiamo in procinto di superare al ribasso!
Una conferma necessaria però sarà la chiusura della candela giornaliera odierna.
Ovviamente non escludo ribaltoni rialzisti, o diminuzione dei volumi di scambio con l'inizio di una fase di stallo sfruttabile intraday.
Dunque caro NATGAS sei nella mia watchlist!
WTI: SEMPRE PIÙ COMPRESSIIl percorso ipotizzato nella scorsa analisi, che trovate qui sotto in link, si è realizzato seppur con qualche ritardo.
A livello strutturale le zone di domanda e offerta della compressione individuata su H1 sono state precisamente rispettate.
Adesso voglio mettere in risalto il momento cruciale in cui ci troviamo, non solo nel contesto geopolitico scottante ma anche a livello tecnico: Per farla breve prevedo un aumento di direzionalità in questa o al massimo la prossima settimana considerando il modo in cui ci stiamo sempre più avvicinando alla fine della struttura in evidenza.
A livello settimanale siamo vicini a una demand zone solidissima e che fa da spartiacque, quindi mi risulta difficile pensare di non raggiungere i 63 $ al barile prima di una ripartenza\inversione.
Sul breve termine quindi sono short, una conferma con breakout della parte inferiore della compressione sarebbe perfetta.
Sul lungo termine sono in attesa di valutare la reazione dei prezzi a tali importanti livelli nelle vicinanze.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
WTI: PUNTO DELLA SITUAZIONESul WTI prosegue la compressione individuata nelle scorse analisi che nell'ultima settimana ha offerto a livello intraday numerose opportunità operative.
Rimanendo sempre ribassisti nel lungo termine con target la zona 62\63 $ al barile dobbiamo obbligatoriamente tenere conto degli avvenimenti geopolitici in atto e le relative conseguenze.
Dunque non escludo rialzi improvvisi, nel frattempo ho disegnato un possibile forecast su H1 che segue i prossimi eventuali sviluppi della compressione attuale.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
NASDAQ: DI NUOVO SULLA VETTANella scorsa analisi avevo ipotizzato due percorsi per il proseguimento rialzista, il primo sembra essersi verificato a pennello con conseguente raggiungimento dei massimi in vigore.
Da lì stiamo avendo una fase di compressione che a mio parere potrebbe portare le quotazioni ancora più in alto nelle prossime ore\sessioni.
A livello di target però non sarei così ambizioso siccome la zona attuale nasconde molte trappole per tori.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
GOLD (XAU/USD) - Arrivo della debolezzaIl mercato dell'oro si sta muovendo recentemente sul time frame giornaliero all'interno dell'area di un triangolo registrando una compressione di movimento che, secondo la nostra view, potrebbe portare ad una possibile discesa nelle prossime settimane.
Se il mercato dovesse provare a salire ulteriormente sentirà l'area di resistenza (rettangolo rosso) per poi ripartire con una nuova gamba ribassista.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
EURODOLLARO: OUTLOOK PER LE PROSSIME SESSIONIA livello strutturale la situazione non sembra complessa, anche se come sappiamo non bisogna mai dare nulla per scontato.
Su H1 mi sento di ipotizzare un rilancio rialzista come disegnato in grafico:
-Ulteriore affondo ribassista con presa massiccia di buyers per poi proseguire rapidamente verso la parte superiore del trading range giornaliero.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
NASDAQ: UN BUON SEGNALE SU D1La candela di ieri ha chiuso quasi al +2%, sintomo di massiccia presenza di compratori pronti a testare di nuovo i massimi.
Questo test a mio parere potrebbe avvenire in due modi:
1) proseguendo già nelle prossime con un minimo ritracciamento come disegnato con il percorso "1",
2) addentrandoci in una struttura più complessa che vada a raccogliere di nuovo altri buyers lasciati alla stazione dei treni (percorso "2").
A livello di target per il momento ipotizzo solamente i massimi in vigore, siccome potrebbe esserci ancora possibilità di inversione nel medio termine che prossimamente andremo ad aggiornare nel caso venga alla luce qualche segnale.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
WTI: PRIMO AGGIORNAMENTO 2024Sulla scia delle scorse analisi , che trovate qui sotto in link, vado ad aggiornare il percorso che potrebbe portarci fino ai 62 dollari al barile e anche oltre.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
NASDAQ: IPOTESI RIBASSISTA 2024Oggi volevo divertirmi sul grafico mensile, dalla prossima settimana torno ad aggiornare sui TF minori.
Troppo presto per individuare un' inversione ma visto che in questi ultimi giorni se ne sta parlando molto, ecco una probabile ipotesi ribassista non così catastrofica.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
BITCOIN: QUALCHE GRATTACAPOCome previsto da mesi, la zona attuale ha dato qualche fastidio anche alla salita più forte.
A livello tecnico infatti è una zona strategica dove tori e orsi si azzanneranno per un pò.
Sta di fatto che sull'H1 ho ipotizzato un percorso che la darebbe vinta ai buyers, collegandomi al settimanale dove per il momento vedo ancora possibilità di salita e soprattutto la fase di accumulo, da cui proveniamo, vista a posteriori mi conferma ancora di più l'ipotesi long.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
NASDAQ: A RIDOSSO DELLA ZONA CHIAVENell'idea di lunedì scorso, che trovate qui sotto in link, ipotizzavo una imminente ripartenza dato l'interessante andamento della giornata di Giovedì 7 Dicembre 2023.
L'impulso non si è fatto attendere, e come previsto siamo arrivati al target di medio periodo.
E adesso? Sul breve termine ipotizzo qualche altro rialzo, probabile nuovi massimi in arrivo soprattutto per fare notizia, prendere un pò di stop loss sopra il massimo storico ecc..
Sarà importante però monitorare l'andamento di questa settimana, la sua chiusura e i relativi volumi.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Il Cotone (CT) potrebbe ripartire al rialzoIn linea con la sua stagionalità positiva potrebbe a breve interrompere la sua recente debolezza rimbalzando sulla trend line più bassa di un canale con la possibilità di voler tornare sulla parte più alta del medesimo canale in vicinanza di un'area di resistenza (rettangolo rosso in figura)
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS
Buon trading!
Alibaba longIl titolo è in range molto ampio da marzo 2022, siamo ora in zona minimi di questo laterale.
Da un mese i volumi sono un po' più alti della media, segno che interesse sul titolo c'è.
La stagionalità, anche se con poco storico, sarà positiva da gennaio.
La view è long ma ciò che mi lascia dubbioso è il forte posizionamento di OI sulla scadenza gennaio, dove la prima area di interesse forte è 80 e la seconda 100.
Da monitorare perchè le resistenze sono molto importanti ed allo stesso tempo molto attrattive..
- area 80 blocchi di call gennaio
- area 86 chiusura gap
- trend line discendente
- area 94 gap
- area 100 blocchi call gennaio e area di max relativi
- poi vabbè apriti cielo
La vostra view?
Ciao e buon trading
WTI : conferma di ribasso e ulteriore shortBuongiorno , con una nuova analisi su Wti , che ci ha portato a target la scorsa volta.
Andremo a target anche questa volta ? Vediamo!
Intanto , tecnicamente abbiamo stamane rifiutato quell'angolo 4x1 che ha fatto da argine per le due sedute rialziste precedenti , innescando un possibile setup short con i rispettivi target 67 e 63, da lì una liquidazione e un possibile rimbalzo tecnico potrebbe avvenire con successo.
Forte di un eccessiva offerta di petrolio dopo il taglio alle produzioni , rimaniamo bias short da ora con possibile target che ho indicato sopra.
Vediamo se andremo anche questa settimana a target.
Un saluto, a presto!
Luigi Fiori
WTI: PULLBACK IN CORSOIl percorso ipotizzato nell'ultima analisi si è realizzato a pennello.
La struttura continua ad essere ribassista, attualmente in una debole fase di ritracciamento che potrebbe portarci a caccia di zone di offerta migliori non tanto distanti dalle quotazioni in essere (percorso visibile su H1).
Nel lungo periodo la zona target rimane la demand zone a 62 dollari al barile.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!