GBPCAD: In attese di conferme per entrare LONGGBPCAD, si sa, tende a muoversi in laterale, e penso che al momento abbia raggiunto una buona zona di swing che potrà fungere da supporto come si vede dal grafico qui sotto:
Tuttavia essendo il trend in atto ribassista bisogna aspettare una conferma del rimbalzo sulla suddetta zona di swing, che si può individuare a mio parere alla rottura del seguente supertrend in h3 contestualmente alla rottura del livello 23.8% di fibonacci dell'ultimo impulso:
Il target è il livello 61.8%
lo stop in linea di massima si trova sotto la zona di swing, tuttavia valuterò quando entrerò uno stop più stretto per aumentare il rapporto R:R che per il momento, nel caso di stop largo sotto zona di swing, si attesta intorno a 1:1.3
Swingtrading
NZDCAD: Short seguendo il trend attualeI prezzi si stanno muovendo all'interno della nuvola, il che significa che il più delle volte tendono a rimbalzare dal top al bottom della nuvola stessa...al momento ci troviamo circa alla metà per cui sfrutto il momento per entrare short in direzione del bottom della nuvola con tp intermedio presso zona di pullback più vicina. Lo stop è da posizionare al di sopra del massimo della giornata odierna, entrata ovviamente ad apertura nuova candela.
GBPAUD: Ichitrend dice ShortL'ichitrend segnala chiaramente una situazione short, e la candela corposa ribassista che sembra si stia formando oggi conferma la situazione... ingresso short ad apertura nuova candela giornaliera o, per i più conservativi, sul ritracciamento al 50% del ritracciamento di fibonacci dell'ultimo impulso... Stop sopra il massimo relativo, tp almeno alla più vicina zona di pullback, da seguire con trailing
EURNZD: Long a breakout zona di pullbackLa presenza al di sotto del prezzo della nuvola dell'ichitrend mi fa ipotizzare che il prezzo avrà abbastanza forza per rompere la più vicina zona di pullback, entrata long al breakout di suddetta zona, stop sotto il minimo relativo, tp alla successiva zona di pullback
BITCOIN... monitorare il supporto!Bitcoin! Supporto in area 8895,7600 da osservare con attenzione!
AMBIENTE DI TRADING:
Dal 25/06 su grafico daily il Bitcoin prosegue con un lenta planata ribassista.
Tale supporto è stato testato in più occasioni e ha arrestato le vendite; con reazioni più importanti nel 15/06 - 25/06 e più moderate nelle sedute seguenti.
La proverbiale volatilità delle crypto ha lasciato spazio alla noia mortale dell'ultimo periodo dando ben pochi spunti operativi se non su TF di breve, si appresta tuttavia ad avviarsi verso una condizione di maggior interesse che può dare adito alla creazione di strategie operative sia swing che breakout.
CORRELAZIONI:
Bitcoin, Bitcoin Cash e Litecoin confermano la loro importante correlazione positiva disegnando condizioni comuni che possono essere sfruttate come "verifica" o copertura di eventuali operatività intraprese.
Differente invece la situazione per ciò che riguarda Ethereum che mantiene la sua condizione di forza "sporcando" però il livello quota 227,3806 e Ripple che presenta una fisiologica debolezza e scende sotto il supporto ora resistenza a 0,18500.
LIVELLI DA MONITORARE:
BITCOIN:
Supporto: 8895,7600
2° Supporto: 8173,9800
Resistenza: 10000,0000 (ma graficamente più interessante 10522,8000)
Buon trading a tutti!!!
EURUSD : Ancora short nel breve.Da un'analisi su timeframe settimanale e giornaliero vedo l'euro ancora debole nei confronti del dollaro.
Nelle scorse giornate il prezzo ha toccato un'area di resistenza molto importante tra 1370 e 1400 che, come era facilmente prevedibile, ha usato per scendere. Dopo l'ultimo massimo ha creato un primo swing low facendo così pensare che la tendenza potesse cambiare ed effettivamente dopo aver ritracciato e ritestato l'area di resistenza ha creato un secondo swing low in cui si trova adesso. Adesso il prezzo ha raggiunto un area di prezzo che potrebbe utilizzare come momentaneo supporto perciò mi aspetterei un rialzo dei prezzi nuovamente intorno ai 1250 e forse più ma resta comunque l'ottica di una prosecuzione del trend ribassista perciò ho chiuso momentaneamente le posizioni short nell'attesa di un rimbalzo in cui si venga a creare una nuova occasione di vendita. Aspetterò quindi dei segnali da parte del mio LBTS per entrare con più decisione.
Sul timeframe settimanale, come si può notare dall'immagine sotto, il prezzo ha toccato esattamente la ema200 per poi scendere in picchiata e creando un segnale ribassista sul mio LBTS di inversione.
L'area di target che potrebbe raggiungere la settimana entrante potrebbe essere tra i 1090-1050.
GBPUSD Pronto al decollo!🚀Buongiorno Traders!☀️
Questa mattina mi sono ritrovato davanti questa interessantissima opportunità su GBPUSD😍
Possiamo notare come la sterlina stia riprendendo lentamente il suo valore, dopo essere crollata ad inizio anno.
Al momento il prezzo si trova all'interno di un canale che viene rispettato perfettamente dalla seconda metà di Marzo.
Quel che possiamo notare è che il prezzo, nella giornata di ieri, ha rotto con grande forza una zona molto interessante (1,236). 🤓
Quel che io vedo, è una possibiler occasione per un ottimo swing buy da 350 pips, con un rapporto Rischio/Rendimento di 1:13.😱
Il prezzo, potrebbe retestare la zona intorno alla linea gialla (1,236) , che coincide esattamente, tirando un fibonacci dall'utimo minimo fino all'ultimo massimo, sul 61,80%.
Nella stessa zona possiamo inoltre trovate il Pivot weekly.
Da notare con estrema attenzione come la zona delineata (in giallo) sia stata rispettata perfettamente nell'ultimo mese, un'ulteriore conferma che può avvalorare il nostro trade.
Mi aspetto che oggi, soprattutto nel pomeriggio, il prezzo tocchi la zona interessata, per poi prendere lo slancio per poter arrivare in zona 1,272. 🚀
Perché quella zona di target? 🧐
Molto semplice.
Coincide con la parte alta del canale, ma soprattutto, andando a vedere nel daily, coincide con una zona molto importante di resistenza.🤓
Man mano che il tarde andrà avanti, imposterò anche dei Take Profit Parziali per poter già portare a casa una percentuale del trade.🤑
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione, per qualsiasi domanda o chiarimento non esitate a scrivere nei commenti.🙏🏻
Buona giornata! ❤️
DASHBOARD RADAR! Alla ricerca di opportunitàParticolarmente efficace per lo swing trading.
Il fine: Ottenere più informazioni possibili con strumenti reperibili sulla piattaforma, in maniera rapida, logica e statisticamente affidabile
Tale configurazione permette di comporre praticamente una dashboard operativa dove con un semplice layout a 6 grafici si possono estrapolare molte informazioni utili alle proprie decisioni di trading.
Si compone di grafici Renko, candlestick, oscillatori, linee mediane e multitameframe.
RENKO:
Dai grafici atemporali Renko si evince immediatamente la condizione di mercato nella quale lo strumento finanziario si trova, presenza di livelli importanti di supporto e resistenza, swing, continuazioni o compressioni. in questa configurazione in bianco i livelli estrapolati da grafico 4 H ed in giallo quelli derivati da grafico a 30 Min (attenzione, questo non vuol dire che siano idonei solo al trading di breve termine, i time frame sono riferiti in questo caso all'ATR dal quale si estrapola la dimensione del blocco, il grafico RENKO va sempre indagato con attenzione perché in grado di restituire più informazioni di quelle che sembra dare nella sua semplicità)
CANDLESTICK:
La cui formazione di strutture grafiche ampiamente descritte nei testi classici risultano un validissimo aiuto, in questo caso con l'aggiunta del MULTITIMEFRAME e LINEE MEDIANE
OSCILLATORI:
In questo caso un RSI ma con tarature opportunamente variate nei differenti timeframe e l'aggiunta delle Bollinger Bands a creare aree dinamiche di estremo
DETTAGLIO DEL LAYOUT:
Q1 (linea sup. a sx)
GRAFICO RENKO 4H ATR
ATR tarato a 42 periodi (calcolato quindi su 7gg, la metà dei 14 periodi stimati per la fase lunare es. RSI da Wilder)
Q2 (linea sup. centrale)
GRAFICO RENKO 30 MIN ATR
ATR tarato a 100 periodi in quanto massimo permesso dalla piattaforma Tradingview (quindi assimilabile ad una taratura a poco più di 2gg. Tre gg e mezzo sarebbe stata una taratura a 168 periodi)
Q3 (linea sup. a dx)
GRAFICO CANDELE 30 MIN
Candele piene
Linea Mediana a 48 periodi arancione (quindi il prezzo medio a 1 giorno)
Linea mediana a 120 periodi azzurra (quindi il prezzo medio 1/2 settimana)
RSI tarato a 42 periodi (taratura standard *3)
Bollinger Bands su indicatore RSI per avere dei livelli estremi dinamici, tarato a 210 periodi (5 volte il periodo dell’RSI) deviazione standard 2%
Grafico multiperiodico Daily
Q6 (linea inf. a dx)
GRAFICO CANDELE 4 H
Candele piene
Linea Mediana a 30 periodi arancione (quindi il prezzo medio a 5gg, 1 settimana)
Linea mediana a 120 periodi azzurra (quindi il prezzo medio a 4 settimane, mensile)
RSI tarato a 28 periodi (taratura standard *2)
Bollinger Bands su indicatore RSI per avere dei livelli estremi dinamici, tarato a 140 periodi (5 volte il periodo dell’RSI) deviazione standard 2%
Grafico multiperiodico Weekly
Q5 (linea inf. centrale)
GRAFICO CANDELE 1 D
Candele piene
Linea Mediana a 20 periodi arancione (quindi il prezzo medio a 1 mese)
Linea mediana a 240 periodi azzurra (quindi il prezzo medio a 1 anno)
RSI tarato a 14 periodi (taratura standard)
Bollinger Bands su indicatore RSI per avere dei livelli estremi dinamici, tarato a 70 periodi (5 volte il periodo dell’RSI) deviazione standard 2%
Grafico multiperiodico Monthly
Q4 (linea inf. sx)
GRAFICO CANDELE 1 W
Candele piene
Linea Mediana a 52 periodi arancione (quindi il prezzo medio a 1 anno)
Linea mediana a 156 periodi azzurra (quindi il prezzo medio a 3 anni)
RSI tarato a 9 periodi (taratura più rapida)
Bollinger Bands su indicatore RSI per avere dei livelli estremi dinamici, tarato a 45 periodi (5 volte il periodo dell’RSI) deviazione standard 2%
Grafico multiperiodico Quarterly
Buon lavoro!!!
AUDNZD 📉 | Price Action e Ichimoku ⛩✏Buon pomeriggio a tutti.
Questa è l'analisi, sempre in ottica di daytrading, che ho da proporvi sto pomeriggio.
I pips in gioco non sono tantissimi, ma il punto forte di operazioni di questo genere è il rapporto rischio/rendimento che, in base alla propria strategia, può diventare interessante.
Anche qua, poco da dire: trendline di breve rotta, ritestata. Mi aspetto ora un ribasso.
Le confluenze sono due ma molto importanti e robuste per me:
- Ichimoku sembra offrire un livello d rimbalzo per il prezzo, sbarrandogli quasi la strada
- Ci troviamo, al momento, tra i livelli 50.0 e 61.8 di Fibonacci relativi alla precedente gamba, che è impulsiva (visto che ha creato un lower low)
Consiglio un approccio che tenga d'occhio la forma di ogni candlestick, aspettando la chiusura delle candele orarie per un'eventuale operazione: la volatilità è bassa, la giornata è tutto sommato tranquilla e la forza rialzista di breve si sta pian piano esaurendo su questo asset. Prendetevi il vostro tempo.
Commentate o cercatemi pure in privato per eventuali chiarimenti.
Con i migliori auguri per un buon trading a tutti, alla prossima.
P.S.: Riuscirò mai a pubblicare un'idea long?
Bitcoin (aggiornamento): ennesimo segnale di acquistoIl Bitcoin continua a spingere al rialzo disegnando segnali di entrata da manuale. Il grafico di inizio 2020 disegna un trend rialzista da manuale con massimi di swing violati e ritestati per i successivi rialzi. Il mantenimento di area 10000$ sarà fondamentale come supporto psicologico.
Stop loss a 9440$.
GBPJPY 2020 che inizia con il crolloBuonasera a tutti traders!
Dopo la splendita salita da parte di gbp nell'ultimo trimestre del 2019, è arrivato il momento per la moneta inglese di perdere forza.
Questo è quel che io vedo!
Sterlina che ha toccato un punto fortemente psicologico a 148.50 che coincide con la trendline (in giallo) del mensile.
Nel daily possiamo vedere il buon rintracciamento della s orsa settimana che si appresta a concludere questa gamba sell intorno a 139.50.
Da li mi aspetto un ulteriore ritracciamento sulla trendline per poi andare seller fino ad un altro punto psicologico (in blu) a 137.500.
Staremo a vedere!
Buona domenica
1 STRUMENTO IN 1 MINUTO CON 1 LAYOUT PER SWING TRADINGOttimizzare il tempo necessario alle analisi è un imperativo!
Il titolo è ironico, ma non serve molto per fare il punto su uno strumento finanziario una volta a proprio agio con questa configurazione grafica.
Particolarmente utile nello swing trading, le informazioni ottenute da questa visione d'insieme possono risultare di grande utilità.
Necessita ovviamente dello studio approfondito di ogni singolo grafico e indicatore coinvolto! ;)
Di seguito il dettaglio della struttura del layout:
LAYOUT GRAFICO AD 8 FINESTRE:
LINEA DI GRAFICI SUPERIORE
FINESTRA GRAFICO RENKO 4H
- Grafico Renco su TF 4H con ATR tarato a 42 periodi
FINESTRA GRAFICO RENKO 30 MIN
- Grafico Renko su TF 30Min con ATR tarato a 100 periodi in quanto il massimo permesso dalla piattaforma (ma sulle tarature del grafico Renko ci sarà occasione di approfondire)
FINESTRA GRAFICO CANDELE 4H
- Linea mediana a 15 periodi (quindi 2 gg e mezzo)
- Linea mediana a 30 periodi (quindi relativa ai 5 gg della settimana borsistica)
- Macd con semplicissima taratura standard
FINESTRA GRAFICO PROFILO VOLUME
- Grafico a linea
- Profilo volume di sessione per identificare il dettaglio degli scambi di ogni giornata
- Profilo volume di periodo visibile (generalmente essendo una configurazione particolarmente indicata allo swing trading personalmente tengo visibili le ultime 5 giornate di mercato)
LINEA GRAFICI INFERIORE
FINESTRA GRAFICO CANDELE W
- Media mobile a 200 periodi
- Media mobile a 50 periodi
- Fascio di medie mobili Daryl Guppy (3, 5, 8, 10, 12, 15 periodi)
- Indicatore di Momentum tarato a 8 periodi (2 mesi precedenti)
FINESTRA GRAFICO CANDELE D
- Media mobile a 200 periodi
- Media mobile a 50 periodi
- Fascio di medie mobili Daryl Guppy (3, 5, 8, 10, 12, 15 periodi)
- Grafico multiperiodico mensile
- Indicatore di Momentum tarato a 10 periodi (2 settimane precedenti)
FINESTRA GRAFICO CANDELE 4H
- Media mobile a 200 periodi
- Media mobile a 50 periodi
- Fascio di medie mobili Daryl Guppy (3, 5, 8, 10, 12, 15 periodi)
- Grafico multiperiodico settimanale
- Indicatore di Momentum tarato a 15 periodi (2 gg e mezzo precedenti)
FINESTRA GRAFICO CANDELE 30 MIN
- Media mobile a 200 periodi
- Media mobile a 50 periodi
- Fascio di medie mobili Daryl Guppy (3, 5, 8, 10, 12, 15 periodi)
- Grafico multiperiodico giornaliero
- Indicatore di Momentum tarato a 48 periodi (24 ore precedenti)
Spero vi sia utile!
Buono studio!
Un saluto a tutti gli appassionati frequentatori di TradingView!
EUR.USD - La tecnica dice Long, ma la fondamentale non conferma.ANALISI FONDAMENTALE:
I dati fondamentai usciti questa settimana sono a favore del dollaro ( vendite di nuove abitazioni e PIL trimestrale i più importanti ) e l'unico dato positivo per l'euro è quello che rappresenta il tasso di disoccupazione. Essendo la Germania ancora debole economicamente se confrontata con gli USA, e vedendo la mole di dati in arrivo per il dollaro e l'euro, consiglierei di rimanere fuori dai mercati durante tutta la prossima settimana.
ANALISI GRAFICA
Nonostante questo, pero', se ci basiamo solamente sull'analisi grafica, ci troviamo davanti a un possibile long di circa 50 pips, fino alla zona giornaliera di resistenza. Si è formato un doppio minimo sulla zona giornaliera di supporto ( inversione long), L'ultima candela giornaliera si è chiusa formando una pinbar (a favore della visone long) e si è formata una una bullish engulfing nel grafico a 4 ore ( a favore di un long ).
EUR/USD possibilità di uno shortSul cambio EUR/USD il prezzo dopo aver sentito l'area di resistenza 1.11600 ha iniziato a creare massimi e minimi decrescenti,dopo aver rotto il supporto psicologico a 1.11,abbiamo avuto il ritracciamento sull'ex supporto che confluisce con la media 200 periodi(h1) e l'area compresa tra il 50 ed il 61.8 di fibonacci..
Inoltre sul T.F. h1 abbiamo un segnale candlestick che va ad aggiungere un ulteriore confluenza ad un possibile ribasso del prezzo.
Personalmente sono già entrato a mercato al 61.8% di fibonacci,ma c'è ancora l'opportunità di entrare.
Questa sarà un'operazione che gestirò in Trailing-stop perchè il trend di fondo rimane ribassista.
Vedremo come si comporterà il cambio in questa settimana.
Ti è piaciuta l'analisi ?
Fammi sapere nei commenti !
Buon Trading !!!
USDCAD TRADE DI GIOVEDI 24 OTTOBRE 2019 Siamo su USDCAD 4H, i volumi indicano una diminuzione delle vendite short e una divergenza bullish in formazione sull' indicatore di forza del trend, mi aspetto un movimento di swing da parte del mercato al breakout della long line con conseguente appeal da parte dei compratori.
Risk Reward contenuto tra 1:2.5 e 1:3.5
Buon trading a tutti
GBP/CHF – Nuova Spinta Rialzista?Buonasera Traders,
Analizziamo il cambio Gbp/Chf time frame Daily:
Sul grafico giornaliero giornaliero possiamo notare come il prezzo stia completando un ritracciamento.
La coincidenza del ritracciamento sul livello del 50% di Fibonacci fa ipotizzare ad una ripartenza.
Da tenere in considerazione anche l’oscillatore stocastico che si attesta in zona di ipervenduto.
Per definire i target analizziamo il time frame inferiore H1:
Per ottimizzare l’entrata aspetteremo un ritracciamento sul grafico H1, in modo da ridurre lo Stop e contestualmente incrementare il Profitto.
Rimaniamo pazientemente in attesa di aprire la posizione con il miglior margine possibile.
EUR/USD continuazione ribassistaIl cambio si trova chiaramente in un trend ribassista oggi,dopo la rottura con forza dell'area supportiva psicologica 1.10000,su time-frame 1h sto aspettando un ritracciamento con pattern per posizionarmi a ribasso.
Come primo obbiettivo avrò i minimi in area 1.09400.
Un trade molto semplice che può dare belle soddisfazioni.
Sei d'accordo con questa analisi ?
Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi !
Buon Trading !!
Downtrending "fasullo" BTCEURStiamo assistendo a una discesa dal corrispondente ultimo swing che porterà presto, a mio avviso, alla rottura del primo supporto fissato a 9900 euro con possibile "toccata e fuga" anche del secondo sui 9600. Mi aspetto un'inversione di tendenza al rialzo dai 9800-9900 che seguirà probabilmente dopo un sidetrending fino a fine mese o appena prima. La rottura del supporto dei 9900 euro è secondo me un buon momento per acquistare.
NZD / USD: secondo tentativo di rompere il livello di domandaCombinazione di Fibonacci 38,2% e fornitura fresca. Possiamo vedere quello sui grafici 4H, 1D, 1W e persino 1M che, nel lungo periodo, la coppia NZD / USD è in fase ribassista. Al momento, possiamo anche vedere sul grafico 4H che il prezzo è appena arrivato al livello di domanda che è stato creato circa un mese fa. Due settimane e mezzo fa, e per la prima volta, il prezzo è stato verificato per questa domanda e da lì sono stati prelevati alcuni ordini di acquisto inevasi. Poi è salito di circa 170 pips e ridisceso al livello della domanda. Ma ora, il prezzo sta scavando più a fondo in quella domanda e possiamo vedere dalle grandi candele rosse che il prezzo è tornato con più energia della prima volta. Questo indica un'alta probabilità di rompere la domanda questa volta. I livelli di Fibonacci sono significativi nel trading sul mercato forex e una combinazione di livello di offerta con Fibonacci 38,2% è un ottimo setup per la posizione sell. Di solito, la combinazione di fornitura e Fibonacci 38,2% è una configurazione molto affidabile. Se il prezzo è in grado di tornare a questo livello, sarà una grande opportunità per una posizione di vendita al primo tocco. Il primo obiettivo sarà a 0,6500 zone e l'obiettivo finale è a 0,6300, che è una zona di supporto che possiamo vedere su un grafico 1W.