Downtrending "fasullo" BTCEURStiamo assistendo a una discesa dal corrispondente ultimo swing che porterà presto, a mio avviso, alla rottura del primo supporto fissato a 9900 euro con possibile "toccata e fuga" anche del secondo sui 9600. Mi aspetto un'inversione di tendenza al rialzo dai 9800-9900 che seguirà probabilmente dopo un sidetrending fino a fine mese o appena prima. La rottura del supporto dei 9900 euro è secondo me un buon momento per acquistare.
Swingtrading
NZD / USD: secondo tentativo di rompere il livello di domandaCombinazione di Fibonacci 38,2% e fornitura fresca. Possiamo vedere quello sui grafici 4H, 1D, 1W e persino 1M che, nel lungo periodo, la coppia NZD / USD è in fase ribassista. Al momento, possiamo anche vedere sul grafico 4H che il prezzo è appena arrivato al livello di domanda che è stato creato circa un mese fa. Due settimane e mezzo fa, e per la prima volta, il prezzo è stato verificato per questa domanda e da lì sono stati prelevati alcuni ordini di acquisto inevasi. Poi è salito di circa 170 pips e ridisceso al livello della domanda. Ma ora, il prezzo sta scavando più a fondo in quella domanda e possiamo vedere dalle grandi candele rosse che il prezzo è tornato con più energia della prima volta. Questo indica un'alta probabilità di rompere la domanda questa volta. I livelli di Fibonacci sono significativi nel trading sul mercato forex e una combinazione di livello di offerta con Fibonacci 38,2% è un ottimo setup per la posizione sell. Di solito, la combinazione di fornitura e Fibonacci 38,2% è una configurazione molto affidabile. Se il prezzo è in grado di tornare a questo livello, sarà una grande opportunità per una posizione di vendita al primo tocco. Il primo obiettivo sarà a 0,6500 zone e l'obiettivo finale è a 0,6300, che è una zona di supporto che possiamo vedere su un grafico 1W.
Cosa indica che il momentum rialzista su EURGBP sta per ESe guardiamo al grafico 1H, possiamo vedere l'EURGBP in forte e lungo slancio rialzista, l'indicazione che questo slancio rialzista sta per finire è la combinazione della fornitura di cui sopra e la divergenza dell'indicatore CCI, sul grafico 1D possiamo vedere il prezzo sta per colpire la fornitura di cui sopra, questa fornitura sembra fresca ed è la prima volta che il prezzo lo toccherà, sulla carta 1H possiamo vedere anche una chiara divergenza tra la CCI e il prezzo, mentre il prezzo crea una più alto, l'indicatore CCI crea un minimo più basso, la combinazione della fornitura e della divergenza crea una grande opportunità per la posizione di vendita alla fornitura di cui sopra.
Oro: c'è ancora spazio per il rialzo, si va verso i 1.370! Analizzando il rialzo dell' Oro da novembre 2018 ad oggi, si può notare come i prezzi siano entrati in un perfetto canale rialzista. Il supporto tecnico/psicologico che pesa ormai da qualche anno sul prezzo dell' Oro è stato rotto di nuovo al rialzo a fine gennaio e dopo un breve accumulo su tale livello, i prezzi hanno continuato a salire fino a toccare quasi i 1350$. Tale livello di prezzo non si vedeva sull' Oro dall'aprile 2018. Dopo aver toccato i 1350$ i prezzi hanno formato un pattern shooting star che ha portato ad un lieve ritracciamento (probabilmente dovuto alle prese di profitto). Solitamente tale pattern, se si forma su massimi di questo genere, pesa sulle quotazioni, ma in tal caso, visto che oggi le quotazioni sono tornate a salire leggermente senza violare al ribasso il minimo di ieri, può far ben sperare per un nuovo rialzo. I livelli attuali si trovano in corrispondenza del precedente massimo di swing, un rimbalzo su tale livello proietterebbe i prezzi direttamente verso i 1370$, tale livello funge da resistenza inviolata sui prezzi dell' Oro dal 2013. Fondamentale il raggiungimento di tale area!
Zona di conferma in XAUUSD 21/01/2019XAUUSD è dopo un buon trend rialzista, preferisco cercare l'opportunità di inversione, La zona di supporto è la mia conferma per l'inversione che sto aspettando, se il prezzo scoppierà il Supporto qui sotto, indica che la tendenza rialzista finisce, e ora lo slancio è ribassista, in tal caso cercherò l'impostazione dell'azione dei prezzi per la posizione di vendita, e il mio obiettivo sarà la domanda In basso, che è anche una grande richiesta di posizioni di acquisto.
Livelli chiave azione prezzo per XAUUSD 09/01/2019Come un'azione forex trader, operando solo a livello di domanda o offerta, questi livelli funzionano anche come obiettivo finale per le mie posizioni, nella foto che ho allegato possiamo vedere la zona di supporto Sotto, se il prezzo scoppierà questo supporto indica il prezzo tende a raggiungere la domanda sottostante e forse la domanda in basso, se il prezzo interromperà il supporto, cercherò l'impostazione dell'azione dei prezzi per la posizione di vendita, cercherò di solito una nuova fornitura nuova che ha rotto il supporto , e se troverò quello che cerco, lo venderò lì, il mio primo obiettivo sarà la domanda in basso, e l'obiettivo finale sarà la domanda in basso, che è anche una grande richiesta per la posizione di acquisto.
Analisi dell'azione del prezzo oscillante per SPX500 25/11/2018S & P 500 -0,13% - Il livello di offerta di cui sopra è lo stesso rifornimento che ho contrassegnato e menzionato nel mio ultimo post su S & P 500 -0,13%, questa fornitura è ancora rilevante e se il prezzo tornerà a quella fornitura venderò lì, ma per ora, c'è più possibilità che il prezzo interromperà il supporto che detiene il prezzo ora, se ciò accade, cercherò una nuova offerta o altra impostazione di azione di prezzo di posizione di vendita, Il mio obiettivo, in tal caso, sarà il domanda di seguito, se il prezzo inizierà a salire di nuovo, venderò alla fornitura di cui sopra.
USDCHF | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortBeeeene, ora sto ascoltando la mia playlist random (non chiedetemi cosa c'è dentro è roba brutta brutta). Vi porto il terzo ed ultimo pair per questa settimana (ne ho altri ma non penso di avere il tempo per analizzarli, anche perché quelli non mi convincono molto). Parlo di USD contro CHF, non perché voglia fare la spesa in America, ma giusto per fare un po' di sano trading. Vediamo tutto passo passo:
Settimanale:
- Settimanale laterale in fase rialzista.
- Da fine ottobre 2017 il prezzo ha creato una resistenza molto precisa.
- Su questa resistenza (con range che si estende di 70 pips è stata usata per 4 volte.
- Purtroppo il prezzo non mostra conformazioni particolari, appunto solo questa serie di massimi e 2 minimi crescenti.
- Vado quindi subito ad usare Ichimoku e noto che effettivamente mi conferma la lateralità.
- La Kijun si trova un poco distante dai prezzi, ma la cosa che mi attira di più è l'appiattimento di quest'ultima.
- Vado sul giornaliero, soprattutto per veder meglio quell'ultima salita di 5 settimane.
Daily:
- Ecco che questo TF diventa già un poco più interessante.
- Vedo innanzitutto un RSI, che anche se non è per nulla in ipercomprato, sta lateralizzando creando di fatto una divergenza.
- Noto inoltre una serie di minimi che potrebbe essere un buon supporto per la 5 volta.
- Purtroppo comunque anche qui, per quanto riguardo price action non vedo formazione di pattern.
- Mi accendo quindi Ichimoku per vedere cosa mi dice: vedo quindi che siamo usciti da una Kumo ribassista con l'ultimo impulso.
- La Kijun si è allontanata non poco, e la Kumo facendo il twist ha formato una bella "cunetta".
- Vado su H4 per vedere meglio l'ultimo impulso formato da 10 candele sul Daily.
H4:
- Beh, su questo TF purtroppo l'ultimo impulso non mi dice molto.
- Noto inoltre un RSI in divergenza nascosta, che potrebbe indicare una continuazione del trend su H4.
- Nonostante ciò credo che un possibile rialzo potrebbe svilupparsi solo sull'H4, per tanto sto molto attento su questo timeframe.
- Ecco che però accendendo Ichimoku vedo che abbiamo appena rotto la Kijun.
- La lagging sta ancora sopra ai prezzi, vorrei quindi vederla assolutamente sotto.
- Vado subito su H1 per vedere di trovare dei livelli chiave per un impotetica entrata.
H1:
- Su questo TF abbiamo completamente sfondato la Kumo, ma la Kijun si trova ora un po' lontana.
- La lagging sta proprio ora cercando di rompere anche lei la Kumo.
- Tornando un attimo alla price action: vediamo anche qui una divergenza RSI, questa volta a nostro favore.
- Allora, l'entrata andrebbe fatta sull'aapittimento della Senkou B che la lagging deve rompere ma visto che l'R:R sarebbe troppo basso farò diversamente.
- Accetterò quindi di entrata SOLO se il prezzo ritraccia nelle vicinanze della Senkou B che ha rotto.
- Questa entrata potrebbe comunque essere fattibile, anche perché bisogna che il prezzo ritrovi la Kijun.
- TP1 sulla resistenza trovata con il Daily (R:R 2.11).
- TP2 sulla Kijun weekly (R:R 3.23).
Indici:
- DXY: Come detto per EURUSD: Su questo grafico abbiamo toccato i massimi di metà agosto, se questo massimo si supera, il prezzo potrebbe trovare difficoltà subito dopo.
- SXY: Ci troviamo in un ribasso, questo è evidente, vediamo se il prezzo sentirà la prima resistenza.
Fondamentali:
- US -> C'è una notizia al giorno, stare attenti (venerdì ne abbiamo addirittura 2).
- CH -> Ma come detto già una volta: mi sa che la a noi non piace troppo divulgare i nostri affari...: non c'è nulla in ballo.
Livelli chiave swing USDJPY 21/10/2018Per gli scambisti di forex trader, ho segnato i prossimi livelli chiave per l'opportunità di vendere posizioni. L'USD / JPY dello 0,30% al momento è ribassista e sembra che il prezzo resterà ribassista fino a quando non raggiungerà la zona di supporto in basso. sopra c'è una grande riserva per la posizione di vendita come commercio di Continuazione, se il prezzo raggiungerà quel livello che venderò lì, il mio primo obiettivo sarà il supporto qui sotto, e l'obiettivo finale per me è il supporto in basso.
Analisi Swing NZDUSD 14/10/2018NZDUSD -0.27% - Nel grafico orario NZDUSD -0.27% sembra rialzista e ha ancora un altro modo di salire, almeno fino alla resistenza sopra la quale scelgo come bersaglio, la domanda sotto è un ottimo livello di Continuazione e se il prezzo restituirò quella richiesta che comprerò lì.
Nuovo livello di domanda su GOLD 03/10/2018Il GOLD -0,04% ha creato ieri una nuova domanda fresca, questa domanda sembra una grande continuazione Livello di posizione di acquisto, il prezzo salta da quel livello molto forte e veloce che indica che ci sono molti ordini ancora in attesa in quel livello. Se il prezzo tornerà a quella domanda, comprerò lì.
Analisi Swing GBPJPY 02/10/2018Per i termini lunghi, GBPJPY -0,81% sembra che recentemente ha cambiato il suo slancio a ribassista. C'è un'alta probabilità che il prezzo sul suo modo di raggiungere la domanda di seguito, sto aspettando il prezzo Alla fornitura di cui sopra per vendere e unirsi a lui sulla sua strada fino alla domanda di seguito, spero che il prezzo tornerà A quella fornitura prima di continuare la discesa, la domanda sottostante è anche un grande livello di domanda di posizione di acquisto, comprerò a questa domanda quando e se il prezzo colpisca quella domanda.
Day Trade Opportunity GBPUSD 09/09/2018Come possiamo vedere, la GBPUSD -0.10% ha creato una nuova domanda fresca venerdì. Il prezzo è rimbalzato molto veloce e forte da quella domanda, il che indica che gli ordini inevasi sono in attesa che il prezzo ritorni a prenderli, se il prezzo tornerà a questa domanda, li comprerò lì. È una grande richiesta di bagarini e anche per la posizione di swing.
XAUUSD: Bearish Bat Pattern in completamentoL'Oro nei confronti del Dollaro Americano è in forte Trend Ribassista , e nonostante questa forte tendenza non fa mancare un bellissimo Pattern Armonico : il Bat Pattern di tipo Ribassista.
Siamo in una situazione in cui poco prima che si formasse la Impulse Leg c'è stato il Breakout a Ribasso di un Rettangolo durato circa 4 giornate. Prendendo in esame l'ultimo Swing High prima di questo Breakout (punto Z), si può notare come il Livello di Fibonacci 61.8 del movimento ZA cada proprio su un'ipotetica PRZ ( Potenziale Zona di Inversione ).
Questo Livello coincide proprio con un altro Livello di Fibonacci , nonchè l' Estensione 2.24 di CB.
Inserirò presto i Target in un aggiornamento dell'Idea, ma terrò sicuramente d'occhio la Soglia Psicologica 1200.00 nella valutazione dello Stop Loss , poichè nel Timeframe Giornaliero si è rivelata un Livello Chiave molto corazzato.
Livelli chiave dell'oscillazione: GBPUSD 24/07/18GBPUSD Lo 0,28% è compreso tra 2 livelli critici di domanda e offerta. Lo slancio ora sembra essere rialzista e molto probabilmente rimarrà rialzista fino a quando il prezzo non raggiungerà la fornitura di cui sopra, se il prezzo raggiungerà quell'offerta che venderò lì, e se il prezzo raggiungerà prima la domanda che comprerò lì e il mio obiettivo sarà la fornitura di cui sopra. Il fondo proprietario di trading
del 5% ers raddoppierà il saldo del trading ogni 10% di profitto.
GBPUSD | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortEccomi dopo un po' di tempo, oggi porto il cable. Un operazione molto veloce, ma vediamo comunque tutto passo passo.
Settimanale:
- Settimanale rialzista in fase rialzista.
- Ci trovviamo nel range di un double top.
- Il prezzo è salito abbastanza armonicamente ma in queste ultimi settimane si è allontanato un po' dalla Kijun.
- Ad inizio 2016 troviamo inoltre una zona di congestione del prezzo.
- Troviamo anche una trend-line sulla quale i prezzi hanno poggiato 3 volte.
- Con l'RSI notiamo una divergenza.
Daily:
- Su questo time-frame vediamo subito che il prezzo ha creato 3 massimi, in realtà anche 4 in quanto l'ultimo non ha rotto sopra ai massimi assoluti.
- Vediamo con Ichimoku che ci troviamo in un periodo poco armonico, e la Kijun si sta allontanando un po' troppo.
- Con Fibonacci vediamo anche che il prezzo ha sfiorato il livello 127.2%, livello che completa l'ABCD pattern.
- Guardando l'RSI si può notare una piccola divergenza.
H4:
- Acnhe qua vediamo subito che il prezzo ha creato una divergenza RSI.
- Vediamo inoltre che la Kijun Daily corrisponde ad un possibile appoggio futuro del prezzo sulla Senkou B.
- Si nota inoltre che il prezzo ha appena rotto la Tenkan, non è molto significativo come segnale ma ci dice che non sta andando tutto a gonfie vele.
- Mi marco la Tenkan per vedere se corrisponde a qualcosa su H1.
H1:
- Per l'entrata voglio usare l'H1 in quanto non ho molto tempo per seguire i grafici.
- Vedo che la Tenkan corrisponde a circa la Kijun H1, questo potrebbe essere un buon punto di entrata.
- Vediamo che i prezzi stanno per toccare la Senkou B, potrebbe essere un buon motivo per ritracciare.
- Come SL andrei per i massimi.
. Take profit la Kijun Daily, stando attento ai 3 massimi settimanali.
15min:
- Qui vediamo che semplicemente la nostra entrata è sostenuta da un appiattimento della Senkou B.
Indici:
- BXY: Stiamo creando un triple top con divergenza RSI.
- DXY: Arrivati di nuovo al supporto con al momento una doji.
Fondamentali: Questa settimana è usicta una notizia importante negativa per GBP e una importnate positiva per USD.
AUDNZD | Analisi multi-timeframe | Operazione LongBuona seeeeeera, oggi porto l'oceania, sinceramente mi sento positivo per questo trade (anche se non dovrei provare emozioni) ma i segnali non sono pochi, inoltre le notizie non sono molto per tanto si potrebbero avere dei movimenti abbastanza "puri" (domanda ed offerta). Ma vediamo tutto passo passo.
Settimanale:
- Settimanale rialzista in fase ribassista.
- Su questo timeframe si è formato un triangolo rialzista.
- Ci troviamo quindi sulla parte bassa (trend-line) di questo triangolo rialzista.
- Con l'RSI ci troviamo in ipervenduto (20%).
- Si può vedere una Kijun abbastanza lontana dal prezzo ed una Senkou B piatta.
- La conformazione di Ichimoku indica un disequilibrio ed un'incertezza del prezzo, questo è dovuto al triangolo.
Daily:
- Si nota subito che la discesa delle scorse settimane ha formate una piccola trend-line ribassista.
- Ci troviamo ora proprio a toccare nuovamente questa trend-line.
- Guardando l'RSI ci troviamo sotto il 50%, quindi nella zona di ipervenduto, inoltre il prezzo ha formato una piccola divergenza.
- La Senkou B weekly, in questo grafico vediamo che ha dato un poò di problemi durante la discesa, ha infatti attratto i prezzi prima che essi continuassero.
- Si può identificare un possibile ABCD pattern che proprio venerdì si è concluso sul primo livello (127.2%).
- La Senkou B weekly corrisponde inoltre con un possibile futuro appiattimento della Senkou B Daily.
- Anche su questo grafico il prezzo si è distaccato un poco dalla Kijun, penso quindi abbia bisogno di un ritracciamento.
- Mi marco anche la Tenkan perché vedo che il prezzo è abbastanza sensibile anche a quest'ultima.
H4:
- Qua si vedono subito come i livello di Kijun e Tenkan Daily siano stati importanti per il prezzo.
- Si nota anche molto bene la divergenza che si vedeva già sul Daily.
- Su questo TF le rotture della Kijun avvengono piuttosto spesso e senza dare alcun segnale rialzista, non le prenderei troppo in considerazione.
- E' da notare però come la Kijun e la Senkou B si sono messe sullo stesso livello di prezzi.
- Vediamo inoltre come la Senkou B (di conseguenza anche la Kijun, quasi) sono allo stesso livello della Tenkan Daily.
- La Kijun Daily corrisponde anch'essa ad un appiattimento della Senkou B H4.
15min:
- Qui si può dire che si è creato un trend rialzista anche se debole (max crescenti e min crescenti).
- Abbiamo inoltre aperto proprio ora con un gap rialzista.
- L'RSI è inoltre restato in ipervenduto per quasi tutta l'ultima discesa, creando una costante divergenza.
- Si potrebbe quindi aspettare la rottura della Kijun per entrare proprio su quel livello.
- Lo SL andrebbe sui minimi precedenti ma dato che i minimi assoluti sono relativamente vicini preferisco usare quelli in quanto più safe.
- Il TP minimo andrebbe sicuramente sulla Kijun Daily, stando però molto attenti alla Tenkan Daily / Senkou B H4 (R:R 2.49).
- Se dovessimo togliere l'operazione sulla Tenkan Daily avremmo un R:R di 1 che quindi è accettabile (anche se i miei minimo sono 1.5 ma non essendo il TP è ok).
- Il TP massimo andrebbe sulla Senkou B weekly (R:R 6.32).
Indici:
- AXY: Siamo sicuramente in una fase ribassista che però ha forse trovato qualche supporto, l'RSI inoltre è laterale (quindi in divergenza anche se leggera).
- ZXY: Qui siamo in lateralità e siamo sulla parte superiore, ci sono spazi per scendere.
Fondamentali:
- Un po' di notizie da entrambe le valute, ma nessuna di queste è estramamente importante.
GBPAUD | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortAllora, seconda idea di fila. Innanzitutto sto tenendo d'occhio questa coppia da quando avevo visto il cup&handle, la scorsa settimana avevo intezione di shortarla ma mi è sfuggita, forse questa settimana avrò un'altra opportunitò. Come sempre vedimao tutto passo passo.
Settimanale:
- Settimanale rialzista in fase rialzista.
- Dopo un non corto rialzo, ci troviamo ora in un range si resistenza.
- Ci troviamo quindi sulla parte bassa (trend-line) di questo triangolo rialzista.
- La resistenza è composta da massimi e minimi del 2014, 2015 e 2016.
- Sotto al prezzo corrente si vede un double top che aveva formato un cap and handle sul Daily, questo potrebbe essere un buon supporto (quindi un buon TP).
- Vediamo inoltre una Kijun abbastanza distante dai prezzi.
Daily:
- Purtroppo la conformazione delle ultime 5 candele (senza contare l'apertura) indica un proseguimento rialzista.
- Nonostante ciò, troviamo una Kijun abbastanza distante dal prezzo.
- Il prezzo ha inoltre oltrepassato la Tenkan, e la sta ora ritestando.
- Vedo adesso che l'apertura è stata fatto con un gap al ribasso.
- Si può identificare un possibile ABCD pattern che proprio si è concluso fra il livello 127.2% e 141.4%.
- Tornando sul weekly si nota che la Kijun Daily corrisponde alla Tenkan weekly.
H4:
- Ecco che dopo il rialzo il prezzo ha rotto la Kijun, la Kumo ha fatto il twist e adesso stiamo ritracciando proprio sulla Senkou B.
- La Senkou B corrisponde quindi alla Tenkan Daily.
- La Senkou B è inoltre allineata alla Kijun.
- Si potrebbe quindi pensare a questi 2 appiattimenti come ad un entrata.
- In ogni caso sul M15 possiamo individuare migliori livelli (più precisi).
15min:
- Qui si vede bene come la Senkou B ha creato ben 4 tops.
- Il gap ribassista ci ha portati sotto la Kijun.
- Abbiamo inoltre una divergenza sull'RSI.
- Si può quindi pensare di entrare alla rottura dei minimi.
- SL sopra agli ultimi massimi.
- TP minimo ed unico, sulla Kijun Daily / Tenkan weekly (R:R 4.35).
Indici:
- BXY: Dopo un grande rialzo, siamo arrivati in una zona di grande resistenza, abbiamo inoltre creato un massimo minore ma ancora nessun minimo minore.
- AXY: Siamo sicuramente in una fase ribassista che però ha forse trovato qualche supporto, l'RSI inoltre è laterale (quindi in divergenza anche se leggera).
Fondamentali:
- GBP: un po' di notizie a metà e a fine settimana, vediamole.
- Mercoledì 11.04 -> Produzione manifatturiera (predizione positiva).
- Giovedì 12.04 -> Discorso del Governatore BoE Carney.
- AUD: Non ci sono notizie paricolarmente importanti.
EURCHF - Analisi multi-timeframe - Operazione ShortBuona sera a tutti, oggi voglio riprovarci con il franco, speriamo non mi tradisca anche stavolta. Vediamo tutta l'operazione passo passo.
Settimanale:
- Settimanale rialzista in fase rialzista.
- Dopo aver fatto un ritracciamento su, circa, la Kijun settimanale, ci ritroviamo adesso aigli ultimi massimi.
- Siamo quindi in un range di possibile resistenza.
- Guardando l'RSI vediamo che ci troviamo agli stessi livelli dell'ultimo massimo.
- Vediamo anche che la tenkan ha sorpassato la Kijun, quindi abbiamo un po' di debolezza.
- Mi marco la Kijun perché potrebbe essere un buon punto di TP.
Daily:
- Ecco che qui vediamo subito una mega divergenza dell'RSI che si prolunga su tutta l'ultima salita.
- Vediamo inoltre che la Kijun settimanale corrisponde alla Kijun Daily e alla Senkou B.
- Si nota anche che la Kijun e la Senkou B stanno fra il livello Fibo 38.2% e 50% dell'ultimo impulso rialzista.
H4:
- Qui si vede subito che forse c'è una zona di resistenza più bassa di quella del weekly.
- Ichimoku non è molto armonico anche perché la Kijun viene bucata più volte e la Kumo è stata bucata una volta.
- La Senkou B ha creato un appiattimento, questo potrebbe essere un primo ostacolo per il prezzo.
- Vediamo che la lagging-span è praticamente all'interno dei prezzi.
- Con l'RSI ci troviamo in ipercomprato ma non abbiamo nessuna divergenza.
15min:
- Qui vediamo semplicemnte la salita che già vedavamo su H4.
- Innanzitutto su questo TF mi piacerebbe vedere la rottura della Kijun.
- Successivamente alla rottura della Kijun vorrei vedere la rottura della Kumo che potrebbe essere un'entrata.
- La seconda entrata, un po' più greedy, potrebbe essere la rottura della Kijun.
- Come SL prenderei i massimi sul 15min non che i massimi H4.
- TP minimo Senkou B H4 (R:R 1.74 / 2.88).
- TP massimo su Kijun Daily + Senkou B Daily + Kijun weekly (R:R 4.62 / 6.95).
Indici:
- EXY: Siamo in lateralità ma siamo sul lato basso di un possibile triangolo simmetrico, abbiamo però spazio per arrivare al supporto disegnato.
- SXY: Siamo al ribasso ma anche su dei supporti importanti, inoltre l'RSI è in divergenza sia sul Daily che su H4.
Fondamentali:
- Non ci sono notizie importanti né per EUR né per CHF.
AUDUSD....1D ----> Rimbalzo !!!Ciao a tutti :)
Trend nettamente ribassista da giorni ormai anzi settimane ma noi cerchiamo il rimbalzo.
Osservando i primi due pullback si nota la medesima intensità.
Per ora non ha dato segnali di sconvolgimento del trend in nessun verso. Perciò se prosegue il suo trend dovrebbe avere un bel rimbalzo di circa 400 pips.
Ieri sera ho disegnato l'idea ma non l'avevo ancora pubblicata oggi riaprendola ho notato subito che l'ultima candela e scesa fino a toccare la nostra trendline---> Quello era il nostro punto di ingresso !!!
Cerchero di aggiornare l'idea con i giorni.
Ciao !
EUR/AUD <<Direzione Presa// Valutazione posizioni>>Ho deciso di analizzare questa coppia per la settimana del 5 Marzo poichè nelle ultime settimane è rimasta all’interno di un determinato range di prezzo, formando un supporto e una resistenza che hanno tenuto molto bene.
Nelle giornate di giovedi e venerdi scorso i prezzi hanno rotto con decisione la resistenza dando finalmente una direzione alla coppia.
Volendo, ora che sappiamo il trend primario essere rialzista da poco, si potrebbe sfruttare la coppia anche per una doppia-operazione:
Cercare prima lo short (che è il movimento di cui avrebbero piu bisogno i prezzi in questo momento) e successivamente sfruttare i supporti e le resistenze per andare LONG e seguire il movimento del trend. Inizio l’analisi multi-time frame come sempre dal grafico settimanale.
WEEKLY= Il TREND, nonostante le ultime indecisioni dei prezzi, è RIALZISTA, come anche la fase diventata tale dopo la rottura a rialzo.
Queste prime informazioni in questo time-frame mi spingono a cercare uno short, una correzione prima di riprendere il movimento di rialzo.
Ichimoku mi conferma il trend rialzista e grazie ad un veloce backtest noto che l’area in questione è stata veramente un problema per i prezzi anche in passato e quindi riesco a segnalare soltanto un prolungamento della ssb , risalente a fine 2009, come resistenza.
DAILY= Passando al grafico giornaliero si nota benissimo il range di prezzo di cui vi ho parlato all’inizio, dove i prezzi sono rimasti “comodamente intrappolati” per moltissimi giorni prima di rompere con decisione l’area.
Anche qui, come nel precedente time frame, per segnalarmi qualche buon livello su cui poter lavorare devo fare backtest.
Trovo un prolungamento kijun molto interessante, formatosi in agosto/settembre 2015, che potrebbe influenzare proprio li vicino ai nostri prezzi.
OPERATIVITA'= Avendo tutte le informazioni di cui ho bisogno per affinare la strategia, do uno sguardo al time frame a 4H.
Trovando l’ultima candela (di venerdì) ribassista, mi viene da pensare che forse i prezzi abbiano gia iniziato il loro ritracciamento e che probabilmente sono in ritardo per lo short .
Controllando il time-frame a 15 minuti potrei smentirmi e dire di essere ancora in tempo, visto che i prezzi hanno rotto kijun e tenkan ma non ancora la kumo, ma il rischio sarebbe troppo alto se paragonato al possibile rendimento!
Inoltre non dimentichiamoci che abbiamo due bellissimi supporti da sfruttare, quindi non c’è motivo di correre dietro ai prezzi.
Aspetto, l’arrivo (se avverrà) intorno a queste due aree e monitoro la price action per un eventuale entrata LONG.
Se vi è piaciuta l'analisi fatemelo sapere con un Like! Se siete d'accordo o la vedete in modo diverso dal mio fatemelo sapere con un commento, il confronto è sempre ben accetto!
Buon trading a Tutti e ricordate che la settimana entrante, dal punto di vista macroeconomico è ricca di eventi, quindi proteggete il vostro capitale!