JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Il rally delle materie prime, su tutte petrolio e rame, potrebbe nei prossimi mesi spingere l'inflazione al rialzo in maniera evidente. Ciò ha spinto gli operatori di mercato a considerare questa eventualità e a vendere Titoli di Stato, i cui rendimenti sono di conseguenza schizzati, visto che una crescita dell'inflazione poderosa potrebbe spingere le Banche...
L'impulso rialzista di questo titolo è iniziato agli inizi di novembre 2020; dall'8 al 25 gennaio il prezzo ha respirato un pò, facendo un breve rintracciamento, senza mai toccare il livello 38.2 di Fibonacci. Successivamente, si è ripreso al rialzo, andando a formare un importante rounding bottom, rotto al rialzo con la candela del 5 febbraio. Il prezzo a parer...
Così si presenta il grafico AUD/CHF. Una rottura di una trendline rialzista con due massimi inferiori ad un massimo nel mezzo. Un testa e spalle che sembra essere un esempio semplice e da manuale. O forse una figura illusoria. Se la figura dovesse essere completata e poi rotta al ribasso, l'ampiezza ci regala target che sembrano tutt'altro che casuali.
Il prezzo si muove all'interno di un canale rialzista. Dopo aver toccato la resistenza superiore è avvenuto un forte impulso ribassista e successivamente un ritracciamento che potrebbe dare vita a un secondo impulso ribassista.
DASH/DOLLAR, Very Long Bullish Strategy (3-5-10 years) DATE: MAX SUPPLY: 18,900,000 DASH PRICE (12/12/2020): 95.64 $ 1°TP: 29773.57 $ 2°TP: 48259.88 $ 3°TP: 68174.19 $ 4°TP: 107889.64 $ 5°TP: 126397.94 $
Osservando attentamente il cambio FX:EURNOK , grafico 1h, si può notare che si è andata a creare un supporto a livello 11,3753 circa. Superato a ribasso questo livello si ha una buonna opportunità di aprire una posizione short con un teorico SL a 11,05533 (appena al di sopra del 0,23 del rintr. di Fibonacci) e un teorico TP(1) a 10,982 e TP(2) a 10,922
EU50 : - Trend rialzista con la presenza di un triangolo ascendente : - Attraverso il ritracciamento di Fibonacci si ipotizza un impulso fino ai livelli designati (1.272 , 1.618) : - Siamo in presenza di un Death Cross , quindi bisogna prima aspettare la rottura della resistenza del triangolo ascendente per avere ulteriori possibilita' che il prezzo continui la...
L'indice americano sta risentendo di un'importante resistenza : se la dovesse rompere probabilmente puntera' ai massimi precendeti alla pandemia. Bisogna anche tener conto che circa dieci giorni fa si e' verificato il Golden Cross : segnale di forza del trend rialzista.
Indici in storno controllato con bassi volumi. Il livello da tenere d'occhio è il supporto a 12.400 del DAX, che non dovrà cedere per non invalidare l'attuale movimento positivo. Il settore bancario mostra segnali interessanti con ISP e MB. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi...
Il prezzo si sta muovendo da diversi giorni all'interno di un canale. Sulla chart 4H notiamo che il prezzo si trova sulla resistenza dove ha è stato respinto diverse volte. L'ultima candela rossa ha formato un'ombra molto lunga per poi andare verso il basso e questo è il mio segnale per entrare short.
In allegato la mia scorsa idea dove avevo previsto l’andamento che l’oro avrebbe preso in questi giorni, io rimango con la mia idea di short per il breve periodo, l’obbiettivo di questa settimana dovrebbe essere l’area dei 1640 dollari circa. Spinta ribassista che è stata aiutata dai più che positivi dati sul lavoro pubblicati venerdì, inoltre, gli hedge funds e i...
Oro che ha chiuso la settimana sotto la resistenza dei 1738 dollari circa, nonostante le nuove tensioni usa-cina non è riuscito a prendere una direzione chiara. Mi aspetto un retest in area 1720, punto in cui abbiamo il passaggio della trendline indicata sul grafico come (2), se dovesse romperla al ribasso allora l'obbiettivo sarebbe quello dei 1700 dollari,...
Come illustrato nel grafico, sul timeframe a un giorno di oro spot si è venuto a formare un testa e spalle di continuazione rialzista, con obbiettivo in area 1820 dollari, per avere un’ulteriore conferma del target di questa figura, mi aspetto un pullback sulla neckline, quindi per il breve periodo consiglio di entrare short con SL stretti per evitare brutte...
ANALISI FONDAMENTALE: Dati ampiamente positivo per quanto riguarda il dollaro, i dati sulle scorte di petrolio greggio rilasciati il 3.01.20 ( -11,463M ) risultano ampiamente superiori rispetto a quelle previste ( -3,288M ), portando ad un rafforzamento del dollaro nel breve termine. La mia attenzione si sofferma sui dati riguardanti il dollaro in arrivo questa...
C'è un interessante Bat Pattern che si potrebbe completare su GBP/USD. Il nostro HTF in questo caso il giornaliero ci suggerisce che siamo in una fase di consolidamento che si forma da quello che potrebbe essere definito un trend rialzista appena nato ad alto momentum. Il segnale è ribassista e si sta per completare su una resistenza interessante che combacia con...
Oggi questa coppia è andata a formare un Bat pattern...dico che il potenziale target è ambizioso in quanto penso che se se si volesse si potrebbe seguire il target con una trailing stop... oppure puntare ad un secondo target più discrezionale più in alto oppure uno oggettivo con un livello superiore di Fibonacci, dando comunque al secondo target un pò di respiro...
LONG & SHORT Fabio Pioli Tra alti e bassi ultimamente ha vissuto più alti Panaria Group . Il titolo, avendo infatti superato la sua linea di trend di medio-lungo periodo ( Figura 1 ) si è lanciato in un trend rialzista. A nostro avviso però questo trend ha toccato i suoi obiettivi segnando 1,76 euro. Figura 1....
Di Fabio Pioli, trader professionista In fondo lo diciamo sempre: se ci si concentra sui prezzi, solo sui prezzi e su nient’ altro, il mercato è molto prevedibile. Fa sempre la stessa cosa, ossia oscilla tra supporti e resistenze, quindi si sa sempre cosa fare. Anche in questa fase, dove il trend si è portato dalle resistenze di area 22.000 ai supporti...