NATURALGAS ottimo investimento per il lungo periodoIl quadro tecnico settimanale e mensile del NATURALGAS è attualmente al ribasso.
Da notare però come la dinamica del prezzo stia cambiando, andando a formare un doppio minimo in area $1,57.
Interessante movimentazione rialzista di questa settimana che se confermata la rottura del livello in area di $1,80 in chiusura di ottava, potrebbe portare il Gas Naturale sul primo livello di barriera posto in area di $2,00.
Se dovesse rompere al rialzo il primo livello di barriera ($2,00), i prossimi livelli da seguire sono: $2,26 e $3,00.
Buon trading a tutti.
TERM
FiNALMENTE ARRIVATO IL TANTO ATTESO SEGNALE LONG DI CORN!Buonasera a tutti!
Questa sera la mia attenzione è ricaduta sul contratto futures con sadenza luglio con sottostante corn (mais)
Questo strumento lo stavo seguendo da settimane in attesa di un evidente segnale long per un operazione di medio termine.
Ciò che mi ha fatto entrare a mercato sono state motivazioni prevalentemente di carattere fondamentale.
Il report redatto dall'USDA dello scorso 12 maggio segnala infatti un importante disequilibrio tra produzione e consumo di questo importante bene alimentare.Nonostante questo il movimento dei prezzi ha rispettato importanti supporti annuali.Inoltre,la stagionalità del mais è a nostro netto favore in quanto nella finestra temporale tra metà maggio e metà giugno per più dell'80% degli ultimi 20 anni il prezzo è aumentato(anche notevolmente).Per entrare a mercato ho atteso il deciso brakout della media esponenziale a 21 periodi che per la mia operatività è molto importante sul mercato giornaliero dei futures. Lo stop loss è fissato alla chiusura giornaliera ad un valore appena inferiore della candela giornaliera che ha rotto l'EMA (320 dollari a bushel)
Target a 380 dollari a bushel
DISNEY. Rottura e LONG partito!La mia view di Disney è al rialzo.
Dopo il crollo dovuto alla pandemia da COVID-19 e dopo che il prezzo si è mosso in una flag testando alla perfezione le resistenze ed i supporti creati, ora possiamo notare come il prezzo è riuscito a fare un breakout rialzista.
Abbiamo avuto in precedenza, poco dopo la riapertura del parco di Shangai, un falso breakout e con chiusura della candela Daily rialzista sul supporto e dove da li poi è appunto partito il rialzo. Già allora ero riuscito ad entrare in posizione proprio con Target sul livello della resistenza.
Ora il prezzo ha rotto chiudendo la candela Daily al rialzo sopra la nostra vecchia resistenza e il prezzo ha rintracciato proprio su di essa ed ora sembra essersi appunto trasformata in un supporto.
Io sono entrato in posizione LONG con un mio primo Take Profit abbastanza stretto a 121.60 per poi tentare ad un allungo nel lungo termine fino al mio target finale a 135.00. Lo Stop Loss lo ho posizionato sul falso breakout del primo supporto a 101.98.
ENTRY: 117.00
Take Profit 1: 121.60
TARGET Finale: 135.00
Stop Loss: 101.98
S%P500 shortAnalisi S%P500 daily. Sembra arrivato il momento il cui le borse americane hanno deciso di cambiare rotta. Ad aggravare il sentiment degli investitori è stato il discorso di Powell ieri, direttore della Federal Reserve, banca centrale americana, che oltre a ribadire che non ha intenzione di riveredere i tassi di interesse, e quindi con nessuna intenzione a portarli in territorio negativo, ha lasciato ad intendere l’incertezza della FED stessa riguardo la salute economica del paese. Tutto ciò nonostante la forte pressione di Trump verso la stessa banca per quanto riguarda il taglio dei tassi. Ciò ha portato ad un quasi totale sell off dei mercati, e quindi sembra essere arrivato il momento, dopo giorni che siamo rimasti a guardare di entrare in azione. Dal punto di vista tecnico, è avvenuta la formazione di un’inside bar, tramite la quale potremmo andare ad operare piazzando un sell stop qualche pips sotto i minimi dell’outside bar (la candela precedente all’inside) e quindi andando a lavorare sulla rottura al ribasso di questa fase di lateralità e di compressione. Perchè penso che il prezzo scenderà? Per prima cosa i prezzi hanno reagito alla resistenza in area 2940 circa andando a respingerla, questo per 2 volte, formando un doppio massimo. Con la candela di ieri si è andati a bucare al ribasso la media mobile esponenziale a 21 periodi, indicatore importantissimo per le mie strategie, ed hanno quasi toccato la media mobile semplice a 200 periodi, un importante resistenza dinamica che dal punto di vista psicologico di tutti gli operatori del mercato suscita sempre una certa reazione.
MATTINA INTERESSANTE PER L'EURO? BUON INIZIO SETTIMANA A TUTTI TRADERS!
OGGI INIZIAMO CON L'EURO\DOLLARO!
In un time frime piu' piccolo possiamo notare la forza dei seillers che sembrano sempre piu' indebolirsi .
IN un time frime di 4h ore possiamo invece notare i BUYERS CHE STANNO RITESTANDO IL TREND
ECCO COSA POSSIAMO FARE
- @ENTRATA A 1.09300 PUNTANDO UN TARGET DI CIRCA 70 PIPS
- POSSIAMO PUNTARE AL PRIMO TARGET A CIRCA 40 PIPS
-CON UNO STOP LOSS DI 1.0900
e TU COSA FARESTI?
SE TI PIACE LA MIA ANALISI COMMENTA! E SPIEGA IL PERCHè!
Buona entrata Long per EUR\JPY?Buon giorno a tutti , dopo aver visto un trend ribassista nell' ultima settimana il prezzo ha toccato 116.555
possiamo notare nei 15 minuti , un rallentamento in una zona di resistenza evidente.
CON UN TARGET PREVISTO A 117.333
E ST LOSS sotto l'ombra del''ultima candela 166.555
entriamo ad un prezzo @ di 116.720 traget 60 pips circa \ st loss - 20 pips
Oro alla ribaltaDopo che nella prima metà di marzo, in una prima fase della crisi, il panico ha dominato la scena e in presenza di una forte irrazionalità del mercato l'oro ha visto il forte calo fino a 1460 dollari. L'inversione di tendenza è arrivata grazie agli interventi decisi delle banche centrali e il piano record di soccorso economico del presidente USA, Donald Trump. A questo punto la corsa dell'oro potrebbe continuare, i livelli da perseguire in ottica di medio lungo termine sono due, prima 1798 dollari e poi 1921 dollari.
|CADJPY| - IMPORTANTE SUPPORTO PER UN LONG - SETUP PRONTO 🎈Buongiorno traders,
un altro strumento con il CAD nella mia watchlist di questa settimana, in questo caso il cross FX:CADJPY che presenta un' opportunità per un ingresso long.
Il supporto ha tenuto i prezzi da Giugno fino a Novembre 2016, infatti essendo molto importante nelle settimane precedenti i prezzi hanno risentito la zona.
DAILY:
H1:
Setup long
Stop sui minimi e target sulla Kijun daily.
Buon trading a tutti! 💪🏻
USDNZD SHORT SCENARIOFX_IDC:USDNZD
Hello traders, i wanna show y'all my USDNZD view.
Prices reached anm intersting resistence level.
This is a long term trade that might be very profitable.
N.B.: Corona-virus news could give usd way more strenght,
so this trade could be perfect from a technical view,
but invalidated with the foundamental analysis.
Leave a comment, or at least a like. 👍👍👍
Importanti considerazioni [S&P 500]Nella scorsa settimana abbiamo assistito a uno dei cali piu' rapidi della storia dello S&P500.
Dopo aver segnato i massimi assoluti a 3390 infatti in meno di 10 sedute il prezzo ha segnato un crollo complessivo di circa il 13 % toccando livelli percorsi due anni prima , nel 2018.
In questi momenti e' normale essere in difficolta perche' la nostra parte azionaria in portafoglio potrebbe essere in perdita , o addirittura in forte perdita.
Ci piace particolarme una frase detta de Warren Buffett , il piu' esperto investitore della storia , ''sii avido quando gli altri hanno paura !''.
Vorrei spostare l'attenzione sul grafico postato , rappresenta il Weekly dell'S&P500.
Il grafico parla da se, si puo' vedere come agli inizi degli anni 90 quotasse 361, ad inizio 2000:926, nel 2010: 1178 e ora siamo a 2934.
Questo per dimostrare come una corretta diversificazione (ricordiamo che stiamo parlando dell'indice azionario americano che raggruppa le 500 aziende piu' capitalizzate d'America) in un orizzonte temporale rilevante (10 anni) ha sempre portato rendimenti positivi.
Grande occasione LONGEURUSD in fase di chiusura ciclica è pronto a testare la trendline storica tratteggiata, in concomitanza con il range low di regressione evidenziato, 78.6% di fibonacci e la midline di un macro canale discendente che qua non è possibile evidenziare (è sufficiente impostare il montly e far partire il range di regressione dai massimi del 2008.
-Entry fra 1.08100 e 1.07750
-SL 1.06550
-Target 1.10000 (entro metà aprile)
Evidenzio una divergenza rialzista sul settimanale con RSI ed una ancor più evidente divergenza rialzista sul tf mensile.
USDCAD SHORT in vista!Nel Daily possiamo vedere più in dettaglio la conformazione che si è creata al di sotto della TL bianca.
Un doppio massimo, che finalmente inverte la tendenza al rialzo, facendo iniziare un sano ritracciamento della coppia? Possiamo subito notare come il prezzo fa molta più fatica a salire che a scendere in questa particolare zona di prezzo.
Visto queste condizioni, credo che USDCAD andrà SHORT.
Per ulteriori analisi e per fare parte del mio team Money Factory, scrivimi in privato.
QUESTIONE DI TEMPI E CICLI [USD/JPY]Ecco tornate le analisi piè attese degli ultimi mesi, sul cambio si sta definendo un interessante situazione ciclica.
Secondo le nostra analisi il cambio dovrebbe segnare un ulteriore minimo nel prossimi mesi. Questo minimo coinciderebbe con la chiusura di cicli quinquennali e poliennali quindi di lungo perido.
Livello di supporto importante 106,750 che se rotto potrebbe dar via al movimento ribassista .
Le barre verticali rappresentano il periodo temporale dove probabilisticamente finirà il movimento ribassista , ma nulla vieta che si prolunghi anche oltre luglio 2020.
CADJPY canale di prezzo long Già in passato ha provato a rompere la fascia di prezzo degli 80.000 ma non c è mai riusciuto ci ha rimbalzato e ritornato su a 82.600 anche qui non è mai riuscito a rompere questa fascia di prezzo ,quindi credo che seguirà ancora questo canale di prezzo in long ottima operazione dal R/R con sl a 79.990 tp 82.000.
Parte bassa del canale rialzista su EURO YEN, possibilità LONGIn figura sembra evidente la formazione di un canale rialzista di possibile pausa del trend ribassista in corso. Al momento ci troviamo al tocco della parte bassa del canale con uno stocastico in ripresa il che ci farebbe optare per un breve trade LONG.
Stop stretto alla ricerca del massimo precedente che ci consente un importante rischio rendimento superiore all' 1 a 2.
Lo stop stretto ci protegge anche dal baratro che potrebbe riportare il cambio in area 118 visto che il settimanale ha manifestato un chiaro pattern short ovvero un engulfing, ma come sappiamo il settimanale ha bisogno di più tempo per concretizzarsi il che favorirebbe il nostro ingresso LONG di breve
Buon trade
Arte Trading Professionale
GBP/USD: ripartenza in vistaIl Cable questa mattina ha mostrato la prima possibile indicazione rialzista su un livello (o meglio in una zona) chiave: quella tra 1.2670 e 1.2720. Dato che questa zona rappresenta un supporto, siamo andati a ricercare un'operativita' long. Una possibilita' confermata in parte dall'engulfing bullish su timeframe H4. Per finire, sembra che il Cable voglia veramente configurare un testa e spalle su questi livelli, sebbene sia ancora presto per affermarlo...
AUD/JPY: ripartenzaIl cambio si trova su grafico settimanale su un'area molto importante di supporto statico. Attenzione ad un possibile segnale di ingresso long su questi livelli, che potrebbe dar luogo ad una buona ripartenza. Il segnale non è ancora arrivato ma il livello è senza dubbio da monitorare. In caso invece di rottura decisa del 74 possibili forti ribassi.