EURUSD completamento di un enorme testa spalle?FX:EURUSD
Noto il completamento di un importante Testa Spalle iniziato a Luglio 2017.
Il prezzo tende a scendere e potrebbe presentarsi una forte uscita dal periodo laterale iniziato a Maggio 2018 con un crollo del cambio.
Assolutamente da tenere sott'occhio ed attendere un segnale di rottura della neckline.
Questa idea annulla ovviamente la precedente che vedeva il cambio in una fase di rientro nel canale laterale.
Testaespalle
EURGBP Testa e Spalla ribbassista Dopo una bella salita che inizia da fine maggio, sembra che il trend possa momentaneamente cambiare direzione, i segnali sono un testa e spalle che la rottura della neck line coincide con la rottura della trend line della salita, l'RSI presenta una divergenza.
Stop Loss e T/P come da grafico.
Saluti
Dollaro Americano: Invalidazione del Testa e Spalle ?L'indice del USDollar ha raggiunto una struttura importante che in passato ha agito da resistenza e coincide con l'altezza della spalla di sinistra di un lungo Testa e Spalle.
Se dovesse rompere la spalla il pattern verrà invalidato.
La mia visione di lungo termine sul dollaro americano non è rialzista.
I tempi sono maturi ?
NZD/JPY <<Prezzi sul supporto/ Analisi per il Long>>MENSILE
Partendo dal grafico mensile, ci troviamo di fronte un trend rialzista in fase laterale.
I prezzi si muovono, ormai da molto tempo, all'interno di un grande canale delimitato da supporto e resistenza mensili.
Con la chisura mensile di Agosto possiamp vedere il netto e preciso rifiuto da parte dei prezzi nei confronti del supporto mensile.
SETTIMANALE<<
Nel grafico settimanale vediamo per bene come i prezzi si siano incanalati in un range molto ampio che va circa dai 73.000 agli 83.000, dove il supporto corrisponde al 61,8% di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista mensile.
Delimito i prezzi all'interno di un canale discendente che sembra molto ogettivo.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Come immaginavo Ichimoku all'interno di lateralità non può essere sfruttato per tutte le sue funzioni, tuttavia ci dà sempre dei buoni livelli indicativi quali in questo caso la Kijun, che è rimasta indietro rispetto ai prezzi e sicuramente prima o dopo necessita di un recupero per non squilibrare troppo il grafico. Inoltre la Kumo ci permette la salita qual'ora i prezzi decidessero di intraprendere la direzione del rialzo.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero noto con piacere che il canale formatosi è stato rispettato molte volte dai prezzi ed è quindi attendibile.
Si sono formati inoltre una resistenza ed un supporto giornaliero, che i prezzi hanno rifiutato nella giornata di Venerdì (chiusura settimanale precedente).
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
A differenza del settimanale quì sul daily vediamo un Ichimoku molto preciso, notiamo con piacere come la Kumo funga da trendline e come i prezzi la rispettino.
La Kijun è rimasta indietro rispetto ai prezzi, indice anche quì di disequilibrio.
Da quì posso pensare di cercare la mia entrata Long che sarebbe del tutto legittima visto il disequilibrio, il trend di fondo rialzista ed il precedente rifiuto del supporto daily.
H4<<
Nel 4 ore siamo in fase ribasissta, segnalo 2 resistenze ed aspetto la formazione di un pattern (qual'ora avverrà) che mi dia l'opportunità di entrare Long. Per ora qualche indizio mi potrebbe portare a pensare alla formazione di un testa e spalle invertito ma è ancora troppo presto per dirlo quindi stiamo ad aspettare per vedere gli sviluppi.
H1<<
Vediamo se verrà rispettato e se sì quale dei due (H4 o H1)
-Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi altrepuoi lasciarmi un like, se sei d'accordo o meno fammelo sapere con un commento :)
Il confronto al fine di miglioramento è sempre ben accetto :)
EUR/USD - Come preparo il grafico per la nuova settimana!Ciao a tutti!
Oggi mi preparo il grafico di EUR/USD per la settimana che sta per cominciare, e vi illustro passo passo i punti d'interesse che sto tenendo d'occhio e cosa attenderò in quelle aree.
1 - Possibile formazione di una spalla destra che completerebbe il testa e spalle d'inversione:
In quest'area monitorerò eventuali pattern d'inversione rialzisti per un entrata long con stop sotto l'area di supporto e target a retest della resistenza (rettangolo rosso)
2 - Consolidamento all'interno delle due aree di supporto e resistenza:
In questo caso attenderò dei Pattern Armonici vista la possibile congestione che potrebbe nascere in quest'area. Congestione = terreno fertile per i Pattern Armonici.
3 - Ritorno sulla resistenza:
Qui invece i segnali che attenderò saranno ribassisti visto che mi permetteranno uno stop ben protetto sopra l'area di resistenza con anche la possibilità di seguire il trend. Eventuale TP1 sulla potenziale spalla destra e TP2 a retest dell'ultimo minimo.
In caso di entrata short non cercherei di puntare a nuovi minimi visto che il prezzo sta retestando un ottimo livello di supporto che ha fatto da resistenza nella lateralità di inizio 2015 > Fine 2016, come si può vedere bene nel grafico a linea sul TF settimanale:
Preparando il grafico in questa maniera, in settimana il mio compito non è altro che attendere il segnale giusto nell'area corretta (cioè segnale ribassista nell'area di resistenza o viceversa) senza dover impiegare tempo ed energie sui grafici alla ricerca di segnali che non ci sono, forzando così la mano, o che si presentano in aree non interessanti, evitando così errori e trade dalla scarsa probabilità di successo.
Spero che l'idea possa essere in qualche modo d'aiuto a chi non sa come prepararsi il grafico nel weekend.
Buon inizio di settimana!
testa e spalle su EUR/USDsi sta per completare la formazione di un testa e spalle su eur/usd, i volumi sono molto alti in corrispondenza della formazione della spalla sinistra, e visibilmente più bassi in corrispondenza della spalla destra, propio come da manuale.
inoltre l' umpulso rialzista che ha formato il "collo" della testa sta ritracciando sui livelli chiave di fibnacci.
sembra in tutto e pre tutto un ottimo segnale, tuttavia ritengo che anche dopo la rottura della neckline si dovrebbe agire con estrema cautela, poichè la zona di prezzo presenta molti supporti e resistenze usati precedentemente dal prezzo.
per concludere il prezzo si trova in corrispondenza dei minimi annuali.
Testa e spalle su IOTANell' ultima ora si è completato un T&S su IOTA con la rottura della neckline con volumi sopra la media.
Si potrebbe divedere la posizione in due entrate:
- 1/2 posizione a mercato
- 1/2 al ritest (se ci sarà della neckline) 1.018
TP1 1.112 target T&S
TP2 1.16 massimi precedenti
SL 0.99
BITCOIN: Il Testa&Spalle fa girare la testa La rottura sia della neckline del Testa&Spalle, sia della trendline, entrambe passanti in area 6800 dollari, ha innescato entrata dei nuovi acquisti, mettendo in difficoltà chi ha dovuto ricoprire posizioni al ribasso. Un mix esplosivo che in meno di un’ora ha fatto balzare i prezzi di oltre 700 dollari, facendo scattare ulteriori acquisti per il classico panic buying. In meno di una settimana si recupera tutto il terreno perso dalla metà di giugno facendo rifiorire le speranze di uno stabile ritorno del toro ormai assente da oltre sette mesi. Prima di individuare nuove resistenze è bene attendere consolidamenti sopra area 7000 dollari anche per i prossimi giorni.
La capitalizzazione totale balza con prepotenza poco sotto i 300 miliardi di dollari, con il Bitcoin che continua a mollare nella sua quota di dominance saldamente ancorata attorno al 43%.
GPB/USD Potenziale Testa e Spalle 16/07/18Salve a tutti,
come prima idea vorrei pubblicare questa possibile formazione di un testa e Spalle di inversione di tendenza su GPB/USD.
Ovviamente il materiale pubblicato ha solo scopo didattico/ informativo e invito chiunque a commentare il seguente contenuto per fare riflessioni pubbliche.
E' possibile individuare la base di questo Testa e Spalle intorno ai 1.3295, dove ci sono stati due punti di falso break-out;
Abbiamo anche la situazione in cui la Media mobile a 200 periodi più volte ha agito da resistenza trovandosi molto vicino al prezzo odierno, che in caso di rottura, permetterebbe la
formazione del pattern con successivo ritracciamento, sempre sul livello 1.3295;
Infine come ultimo indicatore, abbiamo RSI che ha rimbalzato (Creando un minimo maggiore) sul supporto dinamico, con la probabilità di trovarci in una zona favorevole di iper-
comprato, confermando sia la formazione del Testa e Spalle che la rottura della MA 200 periodi.
Qualsiasi osservazione è ben accetta!
BITCOIN: Giorni contati per attivare il Testa&Spalle rialzistaIl ritorno a testare il supporto a 6100 dollari, livello della spalla sinistra dell’ipotesi di Testa &Spalle rialzista, avvenuto a metà della scorsa settimana, ed il successivo recupero dei 6500 dollari in corso delle ultime ore, aumenta le probabilità di sviluppo a favore di un ritorno in area 6800, dove passa la neckline di rottura. L’importanza di quest’ultimo livello aumenta se consideriamo le volte che da metà giugno ha respinto ogni tentativo rialzista. Oltre 6 volte!
Un mancato ritorno sopra la soglia dei 6800 dollari continuerà ad indicare il pallino ancora in mano degli orsi.
BITCOIN: Venerdì 13 non mette paura alle cryptovaluteL’incertezza torna a raffreddare i volumi. Dall’inizio di giugno gli scambi risultano gradualmente diminuire, tranne per una manciata di giornate ad alta tensione, indicando la preferenza di rimanere alla finestra da parte della maggioranza degli operatori. Una fase che potrebbe continuare anche nelle prossime settimane, sino a metà agosto. Alcuni rumors che circolano tra gli addetti del settore indicano che in molti hanno preferito anticipare le ferie in attesa della decisione della SEC prevista, appunto, per il prossimo 10 agosto. Entro questa data la più importante Agenzia federale degli Stati Uniti che vigila sui mercati finanziari, si dovrà pronunciare in merito ad una nuova richiesta di emissione ETF (Exchange Traded Fund) in Bitcoin (Bitcoin Trust) presentata lo scorso fine giugno da SolidX.
Bisogna risalire a marzo 2017 per trovare l’ultima pronuncia della SEC in merito ad una richiesta di autorizzazione per il lancio di un ETF legato all’andamento del Bitcoin, presentata dai gemelli Winklevoss. Il rigetto della domanda provocò un aumento di volatilità che in pochi minuti fece oscillare i prezzi di circa 320 dollari (allora il Bitcoin quotava tra i 1000 e 1300 dollari). Dopo un periodo di tensione ed assestamento, con il minimo toccato gli ultimi giorni dello stesso mese, il Bitcoin iniziò il rialzo più noto della sua storia decennale, che oggi lo porta ad essere tra le ricerche più ricorrenti a livello mondiale.
Il ribasso di ieri mattina ha riportato i corsi a testare il supporto in area 6100 dollari. Ora le spalle di sinistra e destra dell’ipotetico T&S rialzista, registrano lo stesso livello di prezzo, disegnando una figura tecnica da manuale. Per non rischiare di essere negata, i prezzi dovranno trovare la forza per spingersi oltre i 6800 dollari entro i prossimi giorni.