Testaespalle
EURUSD romperà verso il basso o no?Salve a tutti traders!
Finalmente sono tornato a pubblicare dopo un bel po' di stop!
Quel che vedo è un dolore che continua. spingere nonostante i problemi interni dovuti al coronavirus.
Ci sono 2 ipotesi.
1. USD non ha abbastanza forza e rimbalza sulla trl
2. USD molto forte che può rompere la trl per poi andare a formare un bellissimo testa e spalle di inversione (in giallo).
Quest'ultima ipotesi mi piace parecchio e sicuramente la monitorerò.
Ho già piazzato una mia ipotetica entrata che aggiusterò man mano l'evolversi della situazione.
Staremo a vedere, soprattutto con le news di oggi delle 16.00
Si rafforzano i segnali positivi? 20 marzo MIB RACE ENILa volatilità in calo e il recupero del BTP sono le buone notizie che per la prima volta da un mese ci fanno chiudere la settimana con meno stress tecnico su tutti gli indici europei.
I supporti sugli indici europei hanno tenuto.
Una pattuglia di titoli sta guidando un tentativo di rimbalzo per ora molto timidi. I compratori sono ancora sotto choc dopo un mese pesantissimo.
Le incognite drivano dall'america, molto più debole e dai continui collassi del petrolio che sembra riportarsi verso i 20 dollari.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Bitcoin - Head & ShouldersPossibile Head & Sholders in formazione sul lungo periodo.
Come notiamo dal grafico la spalla sinistra si è già formata, insieme alla testa, mentre un accenno di quella che potrebbe essere la punta della spalla destra sembra essersi già palesato.
Come sappiamo, un trend per essere sano deve essere accompagnato da buoni volumi. La formazione di un nuovo massimo, con volumi decrescenti rispetto al precedente massimo ci avvisa di un possibile deterioramento della tendenza in essere, tuttavia i volumi restano buoni sia sulla spalla sinistra che sulla testa.
Per ipotizzare il target per questa figura, ovvero il livello sul quale possiamo attenderci la proiezione del prezzo una volta che la figura sia confermata, possiamo proiettare l’altezza della figura (perpendicolare dal massimo più alto fino alla neckline) e proiettarla verso il basso nel punto di rottura della neckline stessa, intorno ai 14400$.
Dopo la prima rottura della neckline si assiste spesso ad un rimbalzo a ritestare dall'alto verso il basso la medesima neckline. Questo rimbalzo deve avvenire con volumi in diminuzione, a confermare che si tratta di semplici take profit degli operatori dovute alla chiusura delle posizioni long, e non della ripresa del trend ribassista. La conferma del movimento avviene con il test della neckline e la ripresa della salita dei prezzi verso il nostro target.
A presto per ulteriori aggiornamenti.
SALVATORE FERRAGAMO al test della necklineSe dovessi dire che Ferragamo si sta comportando nel suo movimento al rialzo in modo esemplare direi una bugia. Non mi aspettavo a questo punto un retest della neckline del testa e spalle rialzista rotto al rialzo ormai diverse settimane fa, soprattutto quando il resto dei titoli del settore lusso va al galoppo. Comunque così è. lo stop era e rimane in area 18, adesso più precisamente a livello della neckline a 17,8.
Stop loss 17,8
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Testa e spalle ribassista EURO DOLLARO SHORTL'euro Dollaro si sta muovendo in maniera quasi scientifica su livelli di swing toccando le zone interessanti che il prezzo ci ha mostrato nelle ultime settimane.
Al momento ci troviamo in una fase rialzista che ha rallentato cominciando a mostrare minimi "decrescenti", in più si è venuto a formare quello che in gergo prende il nome di "Testa e Spalle" importante figura d'inversione.
Il segnale che potrebbe convincerci dello short si sta palesando nella seduta odierna con la formazione di una Pin bar proprio a ridosso della trendline relativa al recente rialzo e che ha toccato area 1,1120 per poi rientrare al disotto del precedente minimo di swing.
Le tecniche di entrata in questa situazione sono molteplici, come i segnali che si stanno verificando: si potrebbe entrare in maniera aggressiva alla rottura della trendline, oppure attendere la rottura e shortando al retest della stessa, si potrebbe optare anche per un'entrata classica alla rottura della neckline relativa alla figura di testa e spalle, fase che potrebbe riportare rapidamente i prezzi in zona 1,10 basso (ricordiamo che accademicamente il primo target di un testa e spalle è la proiezione della distanza in pips tra la neckline ed il massimo centrale), a voi la scelta :)
Buon trade
Arte Trading Professionale
Salvatore Ferragamo testa e spalle rialzista confermatoNella precedente analisi del 8 dicembre era stata evidenziata la rottura al rialzo di un interessante testa e spalle. I prezzi da allora hanno testato il supporto a 18 (che avevamo indicato come livello di stop loss), e da li sono ripartiti verso il possibile target in area 21. DMI e oscillatori viaggiano stabili e per ora non danno segnali. Lo stop rimane per ora a 18.
Stop loss 18
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Salvatore Ferragamo testa e spalle rialzistaClassico testa e spalle rialzista con obiettivo 21. Non vogliamo vederlo tornare sotto 18.
Stop loss 18
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. Ogni lettore deve considerarsi responsabile
per i rischi dei propri investimenti. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi parla non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
ORO: una situazione tagliente!Ho deciso di fare un'analisi più approfondita sull'oro.
Oggi ho deciso di approfondire i miei studi su questo grafico per trovare con voi nuovi spunti di riflessione e non prendere decisioni precipitose.
Analizzando i primi movimenti del CUNEO discendente, che ricordiamo indicherebbe una futura rottura a rialzo, ho notato allo stesso tempo, come potete chiaramente vedere dal grafico, un bel TestaSpalle ribassista ; cosa ancora più interessante è che la Neckline del TS coincide esattamente con la trendline di supporto del Cuneo.
Il 7 Novembre, un forte movimento ribassista sembra rompere questo supporto.
Tale movimento verrà recuperato nelle sedute successive con la formazione di un Gartley Rialzista che riporta i prezzi nel CUNEO con un una forte spinta a rialzo.
La domanda da porsi ora è: quali saranno gli scenari che indicheranno l'ingresso a mercato?
La mia idea resta sempre Long sul lungo periodo, ma comunque non è il momento di entrare, sarebbe a mio parere, molto imprudente.
Le condizioni per un ingresso LONG saranno il breakout a seguito del retest sul Cuneo.
Ritengo che nonostante il TS sia ribassista questi abbia solo operato come rafforzamento del livello di supporto dinamico, infatti dopo il test e il falso breakout la situazione è stata ripristinata in seguito alla spinta rialzista del GARTLEY.
Voi cosa pensate di questa situazione?
USDJPY SHORT + possiibile testa e spalla-----MONTHLY------
In monthly è possibile notare come stia formando dei massimi decrescenti, che tracciandoli segnano una validissima trendline rispettata alla perfezione.
Tracciando fibonacci sull’ultima gamba al ribasso, il trend ha ritracciato fino al livello 61.8, che coincide con al trendline, testandola alla perfezione e tornando poi al di sotto della trendline, posso subito pensare ad un futuro movimento ribassista.
Ulteriore conferma è data dal MACD che si trova al di sotto dello 0.
-----WEEKLY------
In weekly viene riconfermata la visione del monthly alla perfezione, ma con un particola che salta subito all’occhio, un testa e spalla .
Sull’ultimo trend al rialzo, tracciando fibonacci, possiamo pensare che il prezzo arrivi al livello 61.8, confermato anche dalla previous leg tracciata (seconda “gamba” del testa e spalla), che fa avvicinare il livello -27.2 al 61.8.
Guardando il MACD, possiamo notare come si avvicina al livello 0
-------DAILY-------
Tracciando una trendline dalla testa e toccando ogni candela possiamo notare, e usare come ulteriore conferma ribassista , la rottura eseguita dalla candela rialzista (bianca) all’estremo superiore della trendline, con retest e i prezzi che prendono una brusca discesa.
Segnando le ultime gambe, mi aspetto che il prezzo arrivi in zona 108, per completare la M, eseguire un ritracciamento e pensare di aprire una posizione short.
Ora è troppo tardi per aprire una posizione short, il R:R sarebbe troppo basso.
DAX: Testa e Spalle formato sul weekly Sull'indice DAX da gennaio 2018 ad oggi si è formato un testa e spalla che potrebbe proiettare i prezzi verso un rialzo per il prossimo anno. Il target price è a 15000 punti. Da monitorare il breakout sulla neckline con probabile successivo storno dei prezzi a consolidare il livello in area 12700.
EurUsd: ipotesi di rialzo su 1.09769Salve a tutti,
ipotesi di rialzo a target 1.09770$ su EurUsd in quanto potrebbe esserci una continuazione sulla base di un fine trend ribassista e un inversione rialzista avvalorata da un testa e spalle d'inversione con una divergenza sui massimi tra prezzo e Rsi a 9 periodi.
Inoltre la media lenta incrociata a rialzo dalla veloce indica un risveglio del prezzo e probabile volatilità che potrebbe spingere il prezzo al target.
Christian Ciuffa
Oro: fondamentale mantenere il livello. Testa e Spalle?Per l’Oro sarà fondamentale mantenere il supporto a quota 1.500 dollari. In tale area passano il ritracciamento a 23,6% di Fibonacci e la media mobile a 50 periodi.
Osservando il grafico sembra che in agosto e settembre si sia creato un mini testa e spalle con neckline proprio sul livello di supporto. Una rottura al ribasso potrebbe portare i prezzi in area 1.425 dollari entro fine anno.
IG Group: Target price fissato a £ 740,8Testa e spalle di inversione sul titolo azionario IG Group
Con la chiusura della sessione del 19 Settembre i prezzi del titolo azionario di IG group hanno rotto la Neckline che sosteneva il prezzo dal 24 Gennaio 2019.
Quest’oggi il Titolo Azionario ha raggiunto il livello di prezzo di £ 638,60, con un aumento esponenziale dei volumi che confermano la possibilità di inversione del trend.
IG Group a metà Maggio ha raggiunto il minimo a £ 470,0. Livello che raggiunto l’ultima volta a inizio Dicembre 2016. Subito dopo il prezzo ha reagito nuovamente con un ulteriore rialzo, questo è un altro buon segnale per l’inizio di un nuovo trend rialzista.
Conferma figura Testa e Spalle
La figura di analisi tecnica sul titolo di IG Group è stata confermata con tutti i valori necessari, questi sono:
Volumi in diminuzione ad ogni picco della figura. (sulle due spalle e sulla testa della figura.
Conclusione del pattern su un lasso di tempo di lunga durata (Quasi 10 mesi).
Rottura della Neckline (Linea di resistenza) con una candela con lungo corpo e volumi in aumento.
Il Target price fissato sul titolo è stato fissato intorno a £ 740,80.
Come ho trovato il target ?
Per trovare il target minimo della figura è stata proiettata la distanza grafica partendo dal minimo della testa al livello della Neckline. Poi la distanza trovata è stata proiettata a sua volta sul punto di rottura della figura.