RIPPLE/USDT - LAVORO NEL CANALE 📈📉Dal 2018 stiamo nel canale discendente.
Sul grafico ho evidenziato nel cerchio "RISK ZONA" ciò è il confine del canale, se il prezzo rompe il canale discendente ce possibilità di arrivare fino al prossimo confine del canale.
Pero la seconda versione mi piace di più, se il prezzo non si rompe il canale nella "ZONA DI RISCHIO" si potrebbe pensare di fare un bel short.
Buon profitto a tutti! 😉
Trade!
EURO/$ SHORT 📉⏳💸Ciao ragazzi.
Sto testando livelli costruiti a base di "OPTIONS"
Sono dei livelli che dura fine a "Scadenza delle Opzioni" di solito durano un mese.
Comunque trend e discendente si vede anche con occhi chiusi,
pero sul mercato possibile tutto e bisogna essere pronti per qualche correzione spontanea.
Buon profitto a tutti!
PBI - PITNEY BOWES INC >>> Long 📈⏳ (+135%)💲💲💲Pitney Bowes è una società tecnologica globale nota per i suoi contatori postali e altre
apparecchiature e servizi postali, e con recenti espansioni, nel commercio elettronico globale,
nel software e in altre tecnologie.
Capitalizzazione di mercato 382.122M
Valore d'impresa 2.611B
Valore d'impresa/EBITDA 6.3565
Totale azioni in circolazione 171.355M
Numero dipendenti 11K
Numero azionisti 14.057K
Rapporto Prezzo/Utili 35.8932
Rapporto Prezzo/Ricavi 0.1094
Prezzo/valore contabile 1.2809
Prezzo/Vendite 0.1190
Ho evidenziato la zona d'acquisto Secondo me, dal livello $1,60 ci sara un buon "Long trade". Stiamo a vedere.
Se vi piace quello che faccio metti 👍 e iscriviti!
Sarò felice di vedere vostri commenti sotto l'idea, cosa pensate di questo?
Short suggerito da Fibonacci & Trend Line (PER LUNEDI 23/04) Ciao a tutti,
EUR/USD a TF 15m a mercato chiuso di oggi si nota subito una trendline negativa, che ho preferito tracciare su due livelli paralleli, una per le spike e l'altra a livello di chiusura delle candele, a mio parere hanno valore entrambe.
Ritracciamento di Fibonacci da ultimo massimo all'ultimo minimo, dove si possono notare livelli di supporti/resistenze che rispettano i livelli e quindi mi danno maggiore conferma.
Il ritracciamento mi è utile per posizionare il mio ordine appena al di sotto del livello 0.382, non si sa mai.
Stop loss invece sopra il livello 0.618 (considerando anche le trendline).
Potrebbe essere un idea suddividere il trade investendo una percentuale a livello dell'ordine impostato e un altra percentuale poco al di sotto del livello di Fibonacci 0.5. Mantenendo gli stessi TP e SL.
Per il livello di Take Profit ho tracciato le precedenti linee da massimi a minimi (1,2,3), le prime due hanno la stessa misura, la terza è di poco inferiore ed ho applicato la stessa misura e inclinazione per il mio TP.
Grazie per l'attenzione.
Buon trade!
Dax - Una ripartenza difficileBuonasera!
L'indice tedesco ha raggiunto un punto molto interessante, ha infatti superato zona 61,8 di Fibonacci Weekly, siamo vicini ad un importante supporto in area 11.500/11.450. Esattamente 1 anno fa il DAX quotava 11.517. Attualmente le quotazioni sono ferme nell'area 11.550, facendo presagire una continua di sell-off. La settimana scorsa l'area 12.200 non ha retto, infatti il mercato è tornato ribassista, testando così il livello di 61.8. Entro il 20 marzo si chiuderà il ciclo sull'indice , che , unito a notizie positive , potrebbe far prendere fiato alle quotazioni. Questo avverrà anche a causa di un possibile rifinanziamento ed una nuova liquidità da parte della Banca Centrale Europea. Attualmente i supporti restano comunque molto bassi, una rottura dei livelli disegnati in rosso porterebbero l'Indice sul livello 11.000 - 10.500. Ricordo inoltre che la settimana scorsa l'indice ha tentato il recupero, creando movimenti da 500-700 punti al giorno. Aggiornamenti nei prossimi giorni!
FCA si fonde al momento giusto 💍💍💍Ciao gente, diamo un'occhiata più da vicino a Fiat Chrysler Automobiles.
Iniziamo con M60, qui possiamo vedere due sequenze rialziste che
con l'aiuto di un Gap arrivano fino al livello target.
Qui ci aspettiamo una correzione fino al nostro livello di acquisto,
di entrambe le sequenze che rappresenta un'area di
sovrapposizione.
Qui, il mercato potrebbe continuare a salire, questo
si adatterà perfettamente all'immagine di Timeframe piu alte.
Se guardiamo nel timeframe weekly,
ci troviamo nell'area di acquisto, dopo aver completato una sequenza
rialzista, dove inizia a salire questo assieme al fatto che abbiamo una Tendenza rialzista
+ livello di acquisto + la fusione confermata tutto questo parla per un Setup Long.
Nota: le mie analisi non costituiscono una raccomandazione di investimento !!!
Sistema appreso da Stefan Kassing
Tesla elettrizza il mondo della borsaCiao gente, diamo un'occhiata alle Azioni Tesla.
In breve, le Azioni Tesla sono quasi
aumentato senza sosta fino al 18.09.2017.
Qui possiamo vedere come il mercato sta
consolidato e raccoglie liquidità.
Abbiamo 3 sequenze ribassiste TUTTE, TUTTE,
per coincidenza hanno il livello target nell livello di correzione complessivo.
Nell livello di acquisto, si forma una sequenza rialzista,
così come un'altra microsequenza dalla correzione ABC.
La Sequenza blu è troppo estesa,
e la Verde è ora a 161,8 dal livello target.
Qui è consigliabile attendere prossime l'entrate Buy.
Nota: le mie analisi non costituiscono una raccomandazione di investimento!
Sistema appreso da Stefan Kassing
Nestle in caduta libera ma controllata Buona Domenica traders, diamo un'occhiata più da vicino ala Nestle.
Come possiamo vedere chiaramente qui, le azioni di Nestlé hanno
dopo i massimi storici, ha iniziato a correggere.
Con una sequenza ribassista MOLTO pulita fino al
Livello target correlato. Il mercato ci ha regalato 7 volte
la possibilità di entrare (m30). Nelle forme di correzione ABC
anche una seconda sequenza, che viene anche elaborata.
A livello target negli anni '50, il mercato ha reagito PERFETTAMENTE,
con solo 7 pips di riduzione e salito al livello di vendita al dettaglio.
Qui prevediamo che i mercati continueranno a vendere fino al livello di correzione.
Nota: le mie analisi non costituiscono una raccomandazione di investimento!
Sistema appreso da Stefan Kassing
Usdjpy Short con un potenziale di almeno 200 PipsCiao gente, diamo un'occhiata più da vicino a usdjpy
Il mercato reagisce nell'area di sovrapposizione
con +40 pips. Il rettangolo rosa è la nostra vendita di rientro
Nota: le mie analisi non costituiscono una raccomandazione di investimento!
Sistema appreso da Stefan Kassing
Euraud 📉📉Ciao Gente,
andiamo a dare un' occhiata a Euraud.
Sfortunatamente, il mercato ha mancato di
poco la nostra vendita di rientro, ma ha
capitalizzato su una sequenza ribassista e
l'ha finita, creando un Re-Entry.
Nota: le mie analisi non costituiscono una raccomandazione di investimento!
Sistema appreso da Stefan Kassing
usdchf si fa interessante Ciao gente, diamo un'occhiata più da vicino a usdchf
Qui possiamo finalmente ottenere un
acquisto di rientro! Il livello target di entrambe
le sequenze si sovrappone, il che è molto bello!
Qui concentrati su tutti gli punti acquisti.
Nota: le mie analisi non costituiscono una raccomandazione di investimento!
Sistema appreso da Stefan Kassing
Gbpjpy dimostra l'efficacia del sistemaCiao gente, guardiamo un attimo gbpjpy.
Qua ci troviamo in una Sequenza rialzista che sta iniziando a corregere, in questo muovimento laterale vediamo una 2 Sequenza ribassista e una 3 rialzista. Qui e molto bello da vedere come questo punto sia molto combattuto, qui aspettiamo un break out in giu.
Nota: le mie analisi non costituiscono una raccomandazione di investimento!
Sistema appreso da Stefan Kassing
Euraud pronto per il Short ???Ciao gente, aggiorniamo Euraud
Il mercato ha raggiunto la prima area di vendita
possibile (turchese),se questo non funziona,
allora la GKL mette la nostraultima e
molto interessante area di vendita (Nera).
Nota: le mie analisi non costituiscono una raccomandazione di investimento!
Sistema appreso da Stefan Kassing
Bayer AG nell'importante area di acquistoCiao gente, diamo un'occhiata alle azioni di Bayer AG nell'M30.
Qui abbiamo già attivate due sequenze rialziste
sono in esecuzione e direzione livello target.
il rettangolo nero è il nostro livello di acquisto dell'intero movimento.
La sequenza blu si corregge poco prima del traguardo
e con questo movimento si attiva in seguito
la sequenza rosa.
Qui speriamo in una reazione rialzista,
che si adatterebbe perfettamente all'immagine settimanale.
Nota: le mie analisi non costituiscono una raccomandazione di investimento!
Sistema appreso da Stefan Kassing
UPDATE NZDJPY Ciao gente,
diamo un'occhiata a Nzdjpy.
Come previsto, il mercato ha terminato
la sua sequenza, in oltre a reagito al
livello di acquisto. Da allora è salito
molto bene come previsto e ha attivato
una nuova sequenza, nel frattempo ha
raggiunto la prossima area di acquisto,
qui ci concentriamo sull'acquisto.
Nota: le mie analisi non costituiscono una raccomandazione di investimento!
Sistema appreso da Stefan Kassing
Fca a un bivio: se scende ancora sono guaiFase in netto peggioramento per le quotazioni di Fca colpita da vendite sostenute e che hanno spinto i prezzi al di sotto di importanti supporti, fino al test dell'ormai "classico" sostegno di 11.20€ e mai messo in discussione da fine maggio.
La struttura tecnica di medio termine rimane per una manciata di punti laterale, con il rigido schema della resistenza a 12.25 e 11.10 ancora in piedi.
Ma è evidente l'accelerazione al ribasso accusata dai prezzi nel periodo compreso tra metà settembre e l'inizio di ottobre, lascia intuire delle criticità non indifferenti inducendo gli investitori a vendere il titolo.
Probabilmente la crisi annunciata da Ford in termini di vendite e le implicazioni negative dei dazi Usa su tutto il ciclo economico mondiale, non fanno che colpire uno dei settori più rappresentativi in fatto di consumi.
Il cedimento del supporto a 12.25 e 11.75 in rapida successione e la caduta a ridosso dello sbarramento a 11.25€, chiudono definitivamente il cerchio sulle prospettive future del titolo.
Le dinamica delle vendite di nuovi veicoli negli Usa sono rimaste stabili nel terzo trimestre rispetto allo stesso periodo del 2018, grazie al contributo del marchio Ram che ha compensato i cali di tutti gli altri marchi del gruppo automobilistico.
Sfortunatamente però durante i primi nove mesi dell'anno le vendite di Fiat Chrysler sono diminuite dell'1%.
Ciò impatterà sullo scenario tecnico che si fa negativo in tutte le prospettive temporali considerate anche in presenza di rimbalzi verso quota 11.80/12.20, con la proiezione ribassista verso il target sotto i 10.50 che gode delle maggiori probabilità.
Strategie operative su FCA
Per le posizioni long : nel caso si voglia sceglier un profilo d'investimento di medio termine occorrerà attendere nuovi sviluppi societari per approfittare, con eventuali sconti sulle quotazioni ora in evidente affanno.
Per operazioni di breve termine collocare un alert di prezzo lungo quota 10.90 e 10.60 verificando un loro possibile consolidamento, da cui lanciare un ordine con stop di 1€ e target oltre 12.40€, con un profilo di rischio non esaltante.
Per le posizioni short: poiché appare tardivo e comunque assai rischioso lo short selling diretti sul titolo, nell'eventualità di un rimbalzo oltre 11.40€ meglio approfittare delle opzioni Put.
Più precisamente acquistare opzioni Put, strike 10.50€, scadenza dicembre 2019, entro la fine ottobre.
Palladio, livelli operativi molto chiariDopo il boom e l'esplosione della bolla, il mercato del palladio cerca di stabilizzarsi. I livelli operativi sono molto chiari. 15006 resistenza importante che se rotta porterebbe ma nuovi massimi, 1300$ primo storno e supporto utile. Mantengo una visione ribassista e quindi una prima opportunità di short in arrivo
GBP/USD: Le notizie FED faranno cambiare rotta?Salve,
In queste ultime settimane la sterlina è riuscita a scendere al di sotto di 1.2600 come previsto arrivando fin zona 1.2500. La giornata di domani sarà concentrata sui tassi Americani, infatti tutti gli operatori attendono il dato riguardo i tassi di interesse che secondo vari rumors, dovrebbero subire un taglio. Lo scenario in quel caso cambierebbe in modo radicale con una sterlina che potrebbe prendere forza e tornare nuovamente fin zona 1.2700-1.2800.
Livelli di supporto posizionati in zona:
1.2500
1.2460
1.2400
1.2380
Livelli di resistenza:
1.2550
1.2575
1.2610
1.2645
LONG CRUDE OIL NOWDopo l'analisi precedente con pieno take profit, assistiamo sulla base della stessa analisi ad uninversione di trend. Dipenderà tutto da America/Cina? In attesa di un possibile accordo in occasione del G20 tra occhi a mandorla e ciuffo ribelle.. vediamo se ci aiuteranno. Lascia un like :)
Aggiornamento visione sui mercati americani Gli indici americani son tornate a spingere al rialzo rompendo le resistenze chiave di breve termine, dopo aver passato quel periodo di debolezza caratterizzato da sedute ribassiste, come ci aspettavamo dopo la conferenza di Powell. I tre downtrend, che sarebbero dovuti partire il 20 marzo post-FED, non hanno raggiunto le rispettive aree di supporto dove avevamo ipotizzato le zone target: per quanto riguarda SP500, quando quotava 2820, avevamo individuato il possibile target a 2640 punti, mentre la discesa si è fermata a 2780 punti circa; stessa cosa per DOW JONES (che ci ha colpito lo SL) e NASDAQ, i quali sarebbero dovuti ritracciare da 25750 e 7370 punti per raggiungere i livelli di supporto posti a 25000 e 6900 punti, fermandosi però rispettivamente a 25340 e 7250 punti. Dato che queste discese sarebbero dovute durare molte più sedute e andare a formare un mini-trend di breve/medio periodo, essendo stato riassorbito praticamente in 4-5 sedute, è molto probabile che ora i prezzi andranno a raggiungere le successive resistenze poste a ridosso dei massimi assoluti per poi subire nuovamente un attacco ribassista sempre verso i supporti chiave citati in precedenza. Quindi per riassumere: ci aspettiamo una continuazione di questo uptrend di brevissimo periodo con obiettivo le resistenze statiche poste rispettivamente a quota 2906/2930 punti (SP500), 26700 (Dow Jones) e 7660 punti (Nasdaq). Entriamo long su SP500 con target la prima resistenza posta a 2906 e lo teniamo in portafoglio per poche sedute: per noi il trend principale deve subire ancora uno storno per via dello scenario fondamentale configuratosi.
USD/CAD, una ripresa LONG sopra 1.3250? Salve,
In queste settimane abbiamo assistito ad un forte indebolimento del dollaro contro le principali valute. In particolar modo in USD/CAD vediamo una dollaro che cerca di risalire ma trova continue barriere a livello politico-economico. Da una parte la questione dello SHUTODOWN americano che in queste ore sta causando non pochi problemi sui mercati, d'altra parte le parole di Powell comunque sono chiare, infatti l'economia americana è ancora solida ed ha sempre più spinta. Poco più sopra, in Canada, il governatore Stephen Poloz che precedentemente diede notizia di un possibile aumento di tassi di interesse , ha invece lasciato invariati i tassi di interesse, creando così una fase di incertezza; questo dovuto al rallentamento economico Canadese, ma anche ad un calo del prezzo del greggio nel terzo trimestre del 2018. Per concludere, il Dollaro è supportato da una politica accomodante da parte dei membri principali del FOMC , infatti ci si aspettano nuovi rialzi dei tassi per tutto il 2019, d'altra parte il WTI è ancora troppo alto, infatti ha guadagnato una buona percentuale negli ultimi giorni. Tecnicamente parlando ci sono tutti i presupposti per un possibile rialzo al di sopra del livello 1.3250. Ichimoku si prepara ad esplodere, ma vedremo solo nelle prossime ore se questo avverrà, e se arriveremo nuovamente sui livelli 1.3400 - 1.3500. Aggiornamenti nei prossimi giorni.
Grafico WTI
La trappola del GOLDIn questi ultimi giorni il GOLD ha creato una forte fase laterale dovuta alle recenti decisioni da parte della FED. Infatti la recente discesa creata su USD/JPY, ha favorito un oro sempre più forte. Minimi crescenti e massimi decrescenti hanno creato molta indecisione da parte dei trader, infatti scendendo di timeframe, specificatamente in H1 si può notare una forte fase di indecisione con prezzi che si comprimono sempre più, quasi pronti ad esplodere. Le parole di Jerome Powell sono state pro-rialziste sul dollaro ma attenderemo la giornata di oggi per vedere una direzione precisa. Attualmente da analisi si può dire che il GOLD H4 si trova in posizione ribassista, cosa molto valida al di sotto di 1285-1280, mentre una proiezione rialzista la vedo solo al di sopra di 1300, livello chiave del passato dove i veterani ricorderanno la battaglia di scalping del 6 novembre 2016. Passando al grafico weekly si può notare il livello attuale come un livello molto interessante di resistenza statica. Attendiamo qualche ora per vedere come reagirà il mercato vista anche la correlazione attuale fortemente negativa con USD/JPY!
Correlazioni:
USDJPY H4:
GOLD H4:
Aggiornamenti nei prossimi giorni!