Mentalità da Trader: 3 Punti Chiave per Migliorare SubitoBuongiorno a tutti e Buon inizio settimana👋
Oggi parliamo di mentalità nel trading.
Un tema molto trattato e richiesto
Qui sotto trovi 3 concetti fondamentali su cui riflettere.
1. Pensa in Termini di Probabilità 🔢
Uno dei concetti più importanti nel trading – e nella vita – è il Valore Atteso.
Il valore atteso è un numero che rappresenta, in media, il risultato di un’azione basata sulle sue probabilità.
Può essere positivo o negativo, ed è utile per decidere se vale la pena intraprendere una determinata azione
Il valore atteso è determinato da due fattori principali:
-Win rate (percentuale di operazioni vincenti)
-Profit factor (rapporto tra la dimensione media delle vincite e quella delle perdite)
In parole semplici:
-Qual è la probabilità che funzioni?
-Quanto guadagno se va bene?
-Quanto perdo se va male?
Facciamo un esempio:
Supponiamo che una certa strategia abbia il 50% di probabilità di successo.
Se vinci, guadagni €2; se perdi, perdi €1.
Su 100 operazioni, vincerai 50 volte (€100) e perderai 50 volte (€50).
Il risultato netto? €50 di profitto.
Questo è un esempio classico di valore atteso positivo.
Anche se perdi una singola operazione, la decisione rimane corretta dal punto di vista probabilistico.
Ricorda però: win rate e profit factor non sono certezze, ma stime.
Perciò, sviluppare la capacità di valutare probabilità realistiche e comprendere l’ampiezza di vincite e perdite è una competenza cruciale.
💡 Consiglio pratico: Annota le tue aspettative nel diario di trading.
Con il tempo e l’esperienza, la tua capacità di prevedere i risultati migliorerà.
-------------------------------------------
2. Coltiva la Consapevolezza di Te Stesso 😵💫
Nel trading, la psicologia è importante.
Le decisioni dei trader – in ogni momento – sono dominate da due emozioni:
-La paura di perdere
-La paura di perdere un’occasione (FOMO)
In base alla tua personalità, al tuo vissuto e alla tua chimica mentale, una di queste due paure potrebbe avere un’influenza maggiore su di te.
Immagina questa situazione:
Apri un trade e la posizione inizia a muoversi nella tua direzione. Poi, il mercato si ferma.
opzione A: Chiudi la posizione troppo presto per assicurarti un piccolo profitto.
Poco dopo, il prezzo esplode nella tua direzione.
opzione B: Aspetti. Ma il prezzo torna indietro e colpisce lo stop loss, facendoti chiudere in perdita.
Quale delle due situazioni ti dà più fastidio?
Non c'è una risposta giusta o sbagliata.
Ma capire quale paura ti influenza di più è fondamentale per creare un piano di trading adatto a te.
👉 Se soffri di FOMO, trova strategie che ti permettano di sfruttare al massimo i trade vincenti.
👉 Se sei più avverso alle perdite, crea un sistema che limiti l’esposizione e riduca al minimo le perdite consistenti.
--------------------------------------------
3. Adatta la Strategia a Te, Non il Contrario ✅
Questo punto si collega strettamente alla consapevolezza di sé ed evidenzia l’importanza della coerenza operativa.
Avere un piano di trading chiaro e ben definito è essenziale.
I più grandi hedge fund del mondo non si muovono senza un mandato, una strategia.
E tu non dovresti fare eccezione.
Ma attenzione:
non tutti i piani di trading funzionano per tutti.
Spesso i trader principianti cercano solo strategie che promettono il massimo guadagno.
Tuttavia, i trader esperti sanno che l’esecuzione coerente è ancora più importante dell’efficienza teorica della strategia.
Immagina di avere una strategia con un’efficienza teorica del 70%, ma che riesci ad applicare correttamente solo il 40% delle volte a causa dello stress, dell’ansia o di una cattiva gestione emotiva.
Confrontala con una strategia meno efficiente – diciamo il 30% – che però riesci ad applicare in modo coerente il 100% delle volte.
⚖️ Indovina quale produce risultati migliori nel lungo termine?
Esatto.
La disciplina batte la perfezione.
Quindi, costruisci il tuo sistema non solo sulla base del valore atteso, ma anche sulle tue caratteristiche personali.
L’obiettivo non è evitare le perdite, ma evitare gli errori di processo.
Non essere stressato da una perdita è la vera ricchezza.
Costruisci il tuo trading intorno alla prevenzione degli errori, non alla prevenzione delle perdite.
💬 Ti rivedi in uno di questi punti?
Salva il post, lascia un like e scrivi nei commenti quale paura guida di più il tuo trading! 👇
(by TradingView)
Buon inizio settimana ci vediamo domani ore 14:00
(per le mie analisi utilizzo chart di Capital.com)
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Trader
Cosa aspettarsi dall'oro per le prossime Settimane?
Buongiorno cari Traders, eccomi oggi con un'analisi molto breve sull'oro. Spero possa rendervi le idee più chiare. Buona lettura!
Venerdì 21/02/2025 i prezzi dell'oro sono scesi poiché gli investitori hanno incassato i profitti dal massimo storico della sessione di Giovedì, ma si prevede comunque un ottavo guadagno settimanale consecutivo, trainato dalla forte domanda di beni rifugio in mezzo alle preoccupazioni sui piani tariffari del presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
"Si tratta semplicemente di un movimento classico di nuovi massimi storici e prese di profitto... (ma) i fondamentali dell'oro restano solidi", ha affermato Alex Ebkarian, direttore operativo di Allegiance Gold.
Questa settimana i prezzi hanno infranto due massimi storici, attestandosi sopra i 2.950 dollari l'oncia, poiché le incertezze legate alla crescita economica globale e all'instabilità politica hanno evidenziato l'interesse degli investitori per i lingotti, che sono aumentati dell'11,5% dall'inizio del 2025.
Secondo gli analisti di Commerzbank, la domanda di oro è attualmente guidata principalmente dagli investitori e dalle banche centrali e gli investitori di ETF sembrano voler spingere ancora di più il treno.
La nuova serie di dazi doganali annunciati da Trump all'inizio di questa settimana include dazi sul legname e sui prodotti forestali, oltre ai piani precedentemente annunciati per imporre dazi sulle importazioni di automobili, semiconduttori e prodotti farmaceutici.
Questa decisione segue l'imposizione di un dazio aggiuntivo del 10% sulle importazioni cinesi e di un dazio del 25% su acciaio e alluminio.
Gli investitori stanno anche monitorando la traiettoria dei tassi di interesse della Federal Reserve statunitense per trovare indizi, dato che le politiche di Trump sono considerate inflazionistiche. Un'inflazione più elevata potrebbe costringere la Fed a mantenere alti tassi di interesse, riducendo così il fascino dell'oro non redditizio.
Quindi, breve spiegazione:
Tassi di interesse più alti, portano ad un rialzo dei bond e delle obbligazioni. Questo porta ad un rialzo dei rendimenti reali che sono inversamente proporzionali ai prezzi dell'oro.
Viceversa con tassi di interesse più bassi: i rendimenti scendono e di conseguenza, per gli investitori, è più conveniente spostarsi sull'oro perché rende di più e inoltre non bisogna pagare delle commissioni per detenere l'asset.
Se uno sale, l'altro scende (lo vedremo nel corso che porterò su YouTube molto presto).
XAUUSD | IPC americana in arrivo.| LEGGETE LA DESCRIZIONE |
Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Oggi giornata di Inflazione americana ore 14:30.
Fate molta attenzione a questo dato che può dare grossi scossoni.
Attendiamo con ansia l'uscita del dato e muoviamoci di conseguenza.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Per maggiori info, non esitare a leggere lo spazio firma.
Buon Trading.
Ciau.
Equity Line SwipeUP 20/11/2023Ciao Ragazzi, grazie di essere qui.
Oggi voglio pubblicare la mia "Equity Line", aggiornata al 20/11/2023, con tutte le operazioni fatte su Trading View e quindi tutte documentabili.
Questa Equity Line spiega brevemente la mia metologia di investimento. Naturalmente molti di voi non saranno d'accordo, ma io sono qui a condividere la mia metologia.
Io sono partito da un "Capitale da Investire" di €5000. Questo capitale è una somma fissa che mi permetterà di calcolare il 10%, che mi servirà per investire su ogni operazione che effettuerò.
Quindi in questo momento, avendo come "Capitale da Investire" quella somma, in ogni mio investimento rischierò 500€ per avere, nel 90% dei casi (mai meno), un rischio/rendimento fissato a 1:4.
Ho riportato nel grafico i miei ultimi 4 investimenti di novembre, tutti pubblicati in anticipo nel mio profilo.
Pubblicherò una nuova EquityLine aggiornata ogni mese o a ogni operazione, questo per ora ancora non l'ho deciso.
Se vi fa piacere, seguitemi, per altri aggiornamenti.
Cordialmente,
Andrea Russo.
EURUSD in ripresa verso 1.09000?Mi spiace se il titolo possa dare l'idea di un ipotetico rimbalzo ma con l'indice del dollaro in zona 100 non possiamo vedere altro che un eurusd in continuo ribasso.
Per spiegare bene cosa sta accadendo nel cross principale del forex ho utilizzato un grafico weekly applicando un mio ciclo annuale.
Il prezzo doveva andare a battere a metà Febbraio un massimo a livello ciclico, che e' stato perfettamente rispettato andando a toccare l'importante resistenza volumetrica in zona 1.15000 . Da qui EURUSD non ha fatto altro che scendere e attualmente sta battendo zona 1.07970
Quello che mi aspetto e' ancora una discesa decisa almeno fino a metà/fine Giugno 2022 quando il prezzo dovrà andare a battere un minimo ciclico annuale che mi aspetto in zona 1.06100/1.06000 dove troviamo il nostro target ideale visto il supporto volumetrico su timeframe weekly che troviamo proprio nell'area appena citata.
A livello intraday la mia operatività per i prossimi 30/40 giorni sarà basata sul cercare ogni massimo del cross per poter shortare eurusd.
Buon Trading Power!
EURUSD, SI CAMBIA PROSPETTIVAContrariamente alla prima analisi pubblicata, la fase di correzione ipotizzata a zigzag sull'euro dollaro non è avvenuta. Considerando ancora valida la struttura quello che può verificarsi attualmente è un flat espanso con target 1.16750.
L'allungo dell'attuale onda B correttiva, sicuramente dovuto anche alla guerra Russia-Ucraina ed al panico degli investitori, fa pensare ad una struttura diversa dalla precedente che terminerà la sua correzione sul picco del prossimo ciclo per poi andare verso l'ultima onda ribassista.
La partenza verso onda C nel mese di aprile sarebbe anche giustificata da una correzione di USD JPY prevista per lo stesso mese, in quanto le due coppie di valute sono inversamente correlate.
Teniamo sotto controllo per cercare un buon ingresso a rischio contenuto.
Enel, ancora sofferenza?Eccoci con la nostra analisi su Enel su vostra grande richiesta.
Con Enel ci eravamo lasciati il 25 settembre del 2021 dove avevamo analizzato il livello dei 7.36 come forte resistenza e 6.3 come supporto (si può rivedere l'analisi nel nostro feed su tradingview).
Per ora la situazione rimane ribassista, pesano le condizioni Russia-Ucraina e il rincaro bollette dovuto all'inflazione delle materie prime. Questo chiaramente non agevola titoli come Enel.
Per ora siamo sul supporto settimanale a 6.3 con un mercato che ha ricomprato i minimi della settimana precedente fermando per un po' l'aria di short. Per ora però non abbiamo ancora la conferma long per l'inversione di trend, che potrebbe avvenire con un mercato che riacquista massimi sopra area 7.00.
Un supporto inferiore invece è intorno ai 6.00, bucati i quali si potrebbe ancora scendere un po' avendo poi meno riferimenti se non i minimi di marzo.
In definitiva il trend rimane short al momento, ma l'acquisto dei massimi settimanali non mi da la sicurezza di entrare short ma neanche di andare long a causa delle pressioni macro viste prima. Per ora tengo il titolo in portafoglio per il lungo periodo, ma non mi assumo nessun rischio di operatività multiday,
GOLD, CORREZIONE DI LUNGO? Il Grafico del prezzo dell'Oro attualmente si trova in una posizione davvero molto interessante in un'ottica di lungo periodo.
La struttura settimanale presenta 5 onde. L'ultima fase invece presenta una struttura simil triangolare. Il minimo toccato a Marzo 2021 potrebbe essere pertanto il minimo di una prima onda correttiva A che ha rispettato la ciclicità del prezzo prima di vedere questo rimbalzo (debole e in range). Attualmente ci troviamo alla fine del ciclo maggiore rialzista e quasi alla fine del ciclo rialzista minore.
Potremmo quindi entro la fine di quest'anno vedere la fine di questa onda B che lascerà spazio poi ad un'onda C più ampia in piena ciclicità ribassista.
Considerando l'oro come bene rifugio, utile all'investimento è anche un'analisi intermarket con gli indici principali e, magari, anche con bitcoin che nell'ultimo anno (periodo covid) son stati rifugio per molti e che si trovano (come da analisi postata precedentemente) nel mezzo di un'onda 4 di correzione.
Doppio Minimo su EURCAD sono in buyDoppio minimo su EURCAD che ci indica una possibilw W rialzista.
Conferme a livello di prezzo, non solo per la possibile W, ma anche perchè ci troviamo su una zona liquida fondamentale per questo cross.
Conferme anche a livello di Candlestick pattern con una spinning top rialzista.
Ulteriore conferma la trovo anche su timeframe H4 che mi conferma il target in zona 1.50000 già ipotizzato in H1.
Come sempre per non essere avido ho posizionato il mio target in zona 1.49400 piazzando in macchina un'operazione con rapporto rischio rendimento 1:11.3
EUR/USD - LongCiao Traders! La coppia euro/dollaro sembra aver completato il movimento di pullback verso la zona giornaliera posta a 1.2000 circa. La candela Daily ha chiuso la sessione formando una bullish engulfing sulla trentine rialzista di supporto. Il prezzo si trova al di sopra della media mobile a 50 periodi, segnale positivo per i compratori. Mi aspetto una continuazione al rialzo fino a 1.2500 circa.
Il ritracciamento di questa settimana potrebbe trovare una spiegazione analizzando i dati del COT report che segnalano una diminuzione dei contratti long e un'aumento di quelli short, i grandi trader rimangono comunque esposti con 216,887 long e 79,884 short.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti! ;)
EUR USD E LEGAMI POSSIBILIDopo aver dato uno sguardo nella tarda di ieri sera ad EUR/USD, ho notato che il prezzo era in prossimità del 50% di ritracciamento (raggiunto oggi) e come l'area 1.22230 potrebbe bloccare la salita del prezzo (o viceversa, essere un punto di svolta del trend).
Valutando poi EUR /GBP che linko qui:
il prezzo si trovava sotto una trendline ribassista che poteva essere violata (e che oggi effettivamente è stata violata). Al momento ci troviamo sotto una resistenza dinamica altrettanto importante, ma area ancora più interessante potrebbe essere l'area 0.89850.
L'euro pertanto potrebbe ancora avere un pò di forza rispetto a queste due valute. Ma notavo anche cosa succedeva su GBPUSD.
Il prezzo ha violato i massimi, per poi tornare indietro verso il supporto dinamico.
Una volta giunti ai punti di inversione dell' Euro si possono fare svariate conclusioni.
Eur/Usd ed Eur/Gbp raggiungendo le relative resistenze iniziano a scendere mentre:
- Gbp/Usd, rompe al ribasso, confermando una maggiore forza del dollaro sulla sterlina ed una debolezza importante dell'euro rispetto ai primi due.
- Gbp/Usd, ritorna al rialzo, confermando una maggiore forza della sterlina ed una debolezza importante dell'euro sulle prime due valute.
Incrociando i vari asset potrebbe anche esserci una ripresa dell'euro su USD o GBP , che farebbe si che una delle due valute sia particolarmente debole, da permettere all'Euro di recuperare terreno.
Per ora stiamo a guardare.
NZD CAD, SITUAZIONE APPETIBILE?Cosa potrebbe succedere in caso di rottura della trendline ribassista su NZD CAD che ha già scontato l'ampiezza del canale precedente?
Nel movimento precedente il prezzo si è mosso con una spinta al rialzo molto importante alla quale ha fatto seguito un piccolo ritraccio ed una ripartenza sotto una resistenza daily.
Se il prezzo dovesse ripartire al rialzo ora potrebbe anche ripetere il primo movimento di rialzo importante, raggiungendo la seconda resistenza daily (che sarebbe pari all'ampiezza del primo movimento).
Vediamo cosa succede..
DAX VERSO I MASSIMI? PREFERISCO STARE A GUARDAREDopo aver rotto la trendline al ribasso, il prezzo ha leggermente ritracciato in un canale parallelo ribassista per qualche giorno.
Ad oggi, il prezzo si è portato al di sopra del canale (anche se con poca forza).
Considerando la rottura lenta e poco decisa, eviterò ingressi long. Preferisco aspettare l'area dei 14100 (se dovesse arrivarci) per valutare uno short sotto la resistenza o in caso di rottura, un ulteriore allungo su target da definire.
Continuo a tenerlo d'occhio, per la prossima settimana...
GBP USD IN COMPRESSIONELa fase di compressione del prezzo su GBPUSD, mi dà l'idea di un triangolo dove son già visibili due minimi decrescenti ben chiari.
L'orientamento è chiaramente ribassista, qualora la base del triangolo dovesse essere violata.
Inoltre la proiezione dell'ampiezza della figura, porterebbe il prezzo sul livello 0.618 di Fibonacci che come ben sappiamo, è un importante livello di ritracciamento.
Per ora restiamo a guardare, la prossima settimana potrebbe essere decisiva.
EUR GBP SHORT IDEAEURGBP grafico caldo per questa settimana.
Il canale ribassista tracciato su grafico H4 è stato violato dal prezzo che dopo aver scontato la volatilità dello stesso canale (andando a sfiorare la resistenza Daily) è tornato indietro.
Un altro impulso rialzista ha spinto il prezzo verso il massimo precedente, creando un doppio massimo da manuale che attualmente è stato violato al ribasso.
Se la giornata di domani dovesse confermare la rottura, l'ampiezza della figura ci porterebbe a rivedere la base del precedente canale ribassista.
GBP CAD, IDEA RIALZISTAQuesta è la mia visione per GBPCAD.
Se il prezzo domani (o in nottata) dovesse rompere la presunta neckline di quello che sembra essere un testa e spalle, scontando l'ampiezza della testa, il prezzo troverebbe una possibile zona "di arrivo" in area 1.75.
Nella stessa area troverebbe anche una resistenza dinamica, nonchè "il tetto" di un canale rialzista visibile su grafico H4 con inizio intorno al 10 settembre 2020.
La rottura della neckline potrebbe essere un buon segnale ma bisogna anche prestare attenzione alla zona 1.71900 (nonchè la base del canale suddetto) che potrebbe ostacolare il prezzo.
GBP NZDDopo aver rotto il canale ed essersi poggiato sulla linea dello 0 del ventaglio di Fibonacci, il prezzo ha eseguito un rimbalzo con rientro all'interno del canale.
Questa è la mia visione per la prossima settimana. Un Ritraccio ci circa il 50%, coincidente tra l'altro con la parte superiore del canale precedentemente violato.