#AN027: USA, accordo sullo shutdown, effetti sul dollaro e forex
Lo storico impasse politico negli Stati Uniti – con il 2025 United States federal government shutdown sembra avviarsi verso una risoluzione. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
Un’intesa al Senato prevede la riapertura del governo federale attraverso una continuing resolution, con il reintegro degli arretrati per i dipendenti pubblici.
Nel contesto FX, questo evento ha implicazioni immediate e di medio termine per il dollaro USA (USD) e le principali valute globali. In questo articolo analizziamo le dinamiche e forniamo una guida per chi opera su TradingView.
Cosa è successo
Il Senato ha ottenuto un primo sì procedurale alla risoluzione per riaprire il governo.
I mercati mostrano un sollievo iniziale: il dollaro USA ha interrotto la sua recente spinta rialzista, in attesa di conferme operative.
Il blocco statale aveva già causato ritardi nei dati economici e un clima di incertezza politica che penalizza la definizione chiara delle strategie monetarie della Federal Reserve.
Impatto sul Forex: fattori chiave
1. Effetto rischio politico e sentiment
Con la prospettiva di fine shutdown, diminuisce il premio di rischio associato al governo USA e alla governance fiscale. Questo tende a favorire il dollaro nel breve termine, specialmente contro valute rifugio. Tuttavia, il sentiment rimane “cauto”, data l’incertezza residua.
2. Ritardo dati macro e volatilità
La mancanza o il ritardo nella pubblicazione dei dati economici (es. occupazione, inflazione) complica la previsione delle mosse Fed e riduce la capacità dei trader di posizionarsi con sicurezza sul USD.
3. Rendimenti e carry trade
Se l’accordo alimenta un miglioramento del profilo economico USA, i rendimenti obbligazionari americani potrebbero risalire, attirando flussi verso il dollaro. D’altro canto, se l’economia mostra segni di debolezza post‐shutdown, l’effetto potrebbe invertire.
4. Scenari tecnici nelle coppie FX principali
EUR/USD: Possibile rimbalzo del dollaro → pressione verso il basso su EUR/USD. Ma se i dati USA peggiorano, potrebbe innescarsi un forte USD‐weak trend.
USD/JPY: Il dollaro potrebbe beneficiare di rendimenti in aumento + carry trade; ma una svolta safe-haven sullo yen se emergono rischi globali.
GBP/USD / AUD/USD: Valute commodity o legate al rischio potrebbero beneficiare di “risk‐on”, ma un dollaro forte limiterà i rimbalzi.
Trading
#AN028: Londres défie l’Union européenne et suspend sa contribu
L’annonce du refus du Royaume-Uni de verser les 6,75 milliards d’euros alloués au nouveau Fonds européen de défense envoie un signal politique et économique clair à Bruxelles. Bonjour, je suis Andrea Russo, trader indépendant sur le marché des changes et trader pour compte propre, avec un capital de 200 000 $ sous gestion. Merci d’avance pour votre temps.
Cette décision ne se résume pas à une simple question d’argent ; elle s’inscrit dans une stratégie précise d’indépendance industrielle et militaire visant à réaffirmer la souveraineté britannique après le Brexit.
💼 Implications économiques et géopolitiques
Le Fonds européen était destiné à financer des projets communs de défense et de technologie, à réduire la dépendance vis-à-vis des États-Unis et à renforcer les capacités militaires autonomes de l’UE.
En refusant d’y participer, Londres envoie un double message :
Sur le plan économique : la priorité est donnée à son propre budget et à son industrie de défense nationale, qui a connu une forte reprise ces deux dernières années grâce aux commandes de l’Ukraine, du Moyen-Orient et des pays de l’OTAN.
Stratégique : Le Royaume-Uni n'entend pas s'engager dans des plans de défense européens susceptibles de concurrencer l'OTAN, dont il demeure un membre clé.
📉 Impact sur les marchés
Sur les marchés des changes, cette annonce tend à renforcer temporairement la livre sterling (GBP), car elle est perçue comme un geste d'autonomie et de stabilité budgétaire – une réduction des dépenses publiques dans un contexte de tensions liées aux budgets de l'UE.
Cependant, cet effet pourrait être de courte durée : la décision creuse le fossé avec Bruxelles, alimentant les risques politiques et les frictions commerciales potentielles, notamment si l'UE réagit par des mesures restrictives sur les contrats militaires conjoints ou les exportations.
Du côté des actions, les valeurs britanniques de défense (BAE Systems, Rolls-Royce Defence) pourraient bénéficier d'un sentiment patriotique et d'une hausse des commandes intérieures.
Sur le marché obligataire, en revanche, l'effet est neutre : cette mesure ne modifie pas la notation souveraine, mais renforce l'idée que la livre sterling est une valeur refuge régionale dans une Europe tiraillée entre austérité et dépenses de défense.
🌍 Risques pour l'UE
Pour Bruxelles, le manque d'implication de Londres complique l'élaboration d'une politique de défense commune :
diminution des financements pour les programmes industriels partagés,
dépendance accrue vis-à-vis de l'Allemagne et de la France,
et perception d'une instabilité institutionnelle européenne, facteur qui tend à affaiblir l'euro (EUR).
#AN028: Londra sfida Unione Europea, stop fondi Difesa
La notizia che il Regno Unito ha deciso di non versare i 6,75 miliardi di euro previsti per il nuovo Fondo Europeo della Difesa rappresenta un chiaro segnale politico ed economico verso Bruxelles. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
Dietro questa scelta non c’è solo la questione del denaro, ma una precisa strategia di indipendenza industriale e militare che mira a riaffermare la sovranità britannica post-Brexit.
💼 Implicazioni economiche e geopolitiche
Il fondo europeo era pensato per finanziare progetti comuni in ambito difensivo e tecnologico, riducendo la dipendenza dagli Stati Uniti e rafforzando la capacità militare autonoma dell’UE.
Londra, rifiutando di partecipare, lancia un messaggio duplice:
Economico: priorità ai propri bilanci e all’industria bellica nazionale, che negli ultimi due anni ha visto un forte rilancio con commesse verso l’Ucraina, Medio Oriente e paesi NATO.
Strategico: il Regno Unito non intende vincolarsi a piani di difesa europea che potrebbero competere con la NATO, di cui resta membro cardine.
📉 Impatto sui mercati
Nei mercati valutari, la notizia tende a rafforzare momentaneamente la sterlina (GBP), poiché viene percepita come un atto di autonomia e stabilità fiscale — meno spesa pubblica in un contesto di tensioni sui bilanci UE.
Tuttavia, l’effetto potrebbe essere di breve durata: la decisione accentua la frattura con Bruxelles, alimentando rischi politici e potenziali frizioni commerciali, soprattutto se l’UE reagirà con misure restrittive sui contratti o sulle esportazioni militari comuni.
Sul fronte azionario, i titoli della difesa britannici (BAE Systems, Rolls-Royce Defence) potrebbero beneficiare del sentiment “patriottico” e dell’aumento delle commesse domestiche.
Invece, sul mercato obbligazionario, l’effetto è neutro: la mossa non cambia il rating sovrano ma rafforza l’idea di una sterlina come valuta rifugio regionale in un’Europa divisa tra austerità e spese belliche.
🌍 Rischi per l’UE
Per Bruxelles, il mancato contributo di Londra complica la costruzione di una politica di difesa comune:
meno fondi per i programmi industriali condivisi,
maggiore dipendenza dalla Germania e dalla Francia,
e una percezione di instabilità istituzionale europea, fattore che tende a indebolire l’euro (EUR).
StevenTrading – XAUUSD continua secondo lo scenario rialzista ⚡️ StevenTrading – XAUUSD continua secondo lo scenario rialzista
Hello Trader
📰 Analisi Fondamentale
Il prezzo dell'oro apre in Europa in aumento mentre le preoccupazioni sulla salute economica degli Stati Uniti stimolano la domanda di rifugio sicuro.
Il Senato ha raggiunto un accordo temporaneo per porre fine alla chiusura del governo, riducendo il rischio sistemico ma senza eliminare i flussi di capitale difensivi.
→ L'orientamento di questa settimana rimane inclinato al rialzo, con priorità alle operazioni secondo la tendenza principale.
📊 Tecnica
Breakout confermato: l'area 4.035 è stata chiaramente rotta, il prezzo chiude sopra e sta formando un movimento di retest nella zona 4.035–4.045.
La trendline rialzista H4 rimane solida, fungendo da "supporto" per lo scenario di continuazione.
Area importante:
Supporto: 4.035–4.045 (zona di retest), 4.006–4.010 (supporto secondario secondo la trendline).
Resistenza: 4.077–4.100 (offerta vicina), 4.150 (resistenza/candela & psicologia), 4.225–4.292 (resistenza più alta).
🎯 Scenario di trading (di riferimento)
🟢 Acquisto secondo la tendenza – prioritario quando il retest tiene
Entry: 4.043–4.045
SL: 4.039
TP: 4.077 → 4.100 → 4.150 → 4.225
Logica: Pullback verso la zona 4.035–4.045 + mantenimento sopra la trendline ⇒ continuazione verso le aree di offerta superiori.
Adattamento: se il mercato effettua un retest profondo verso 4.035–4.038, considerare l'ingresso solo quando M30 fornisce un chiaro segnale di rifiuto (pin bar/engulf) e il volume supporta.
🔴 Vendita reattiva – solo scalp breve alla resistenza
Zona: 4.150
SL: 4.156
TP: 4.125 → 4.100
Nota: Entrare solo in presenza di un chiaro rifiuto su M15–M30; non mantenere durante la notte quando la tendenza principale sostiene ancora il rialzo.
⚠️ Rischi & Invalidazione
Invalidazione acquisto: candela H4 chiude sotto 4.035 (perdita zona di retest); in particolare sotto 4.006 (rottura supporto secondario/trendline) ⇒ sospendere long, attendere nuova struttura.
Invalidazione vendita scalp: H4 chiude sopra 4.156/mantiene 4.150 ⇒ sospendere vendita, attendere pullback per acquistare.
Gestione del rischio: ≤ 1%/operazione; entra/esci secondo il piano, non inseguire il prezzo tra le zone.
—
L'articolo riflette l'opinione personale di StevenTrading, se lo trovi utile, metti Like & Commenta per aggiornare il piano ogni giorno.
StevenTrading – XAUUSD Settimana Prossima | Onde di Elliott...⚡️ StevenTrading – XAUUSD Settimana Prossima | Onde di Elliott 5 & Resistenza–Supporto (H4/M30)
📰 Analisi fondamentale
L'oro si mantiene intorno ai 4.000 USD grazie alla domanda di beni rifugio in un contesto macro incerto.
Il sentimento dei consumatori americani si indebolisce; il rischio di una chiusura prolungata del governo aumenta la domanda di difesa.
Il mercato sta valutando circa il 68% di probabilità che la Fed tagli i tassi a dicembre; tuttavia, i rimbalzi del USD potrebbero limitare l'aumento nel breve termine.
→ La prossima settimana è prioritario un trading disciplinato, attendere conferma con candele H4 prima di espandere gli obiettivi.
📊 Tecnica – Onde di Elliott + Resistenza/Supporto
Contesto Elliott:
Scenario rialzista (breve termine): il conteggio delle onde indica che siamo nell'onda 5 rialzista se rompe decisamente l'area 4.035–4.058.
Scenario ribassista (medio/lungo termine): l'onda 5 ribassista è ancora valida se non supera 4.035 e chiude H4 sotto 3.960 (perdita della trendline rialzista).
Zone di prezzo importanti & trendline:
Resistenza: 4.035–4.058 (zona di conferma rialzista), 4.149, 4.292.
Supporto: 4.002 (prezzo attuale), 3.960 (punto di conferma perdita di tendenza), 3.780 (obiettivo profondo in caso di inversione).
Trendline H4: direzione verso l'alto, passa attraverso il cluster di minimi 3.92–3.96; rottura della trendline con chiusura H4 sotto 3.960 = attivazione onda 5 ribassista.
🎯 Scenario di trading
🟢 Rialzista – Attivazione onda 5 rialzista
Condizione: candela H4 chiude sopra 4.035.
Punto d'ingresso: 4.036–4.040
Stop loss: 4.020
Take profit: 4.058 → 4.149 → 4.292
Nota: attendere il retest M30 mantenendo 4.035 prima di aumentare la posizione.
Punto d'ingresso: 4.002–4.006
Stop loss: 3.988
Take profit: 4.019 → 4.035 → 4.058
Motivo: retest della scatola di prezzo + trendline rialzista, aspettativa di spinta verso la zona di conferma.
🔴 Ribassista – Attivazione onda 5 ribassista
Condizione: candela H4 chiude sotto 3.960 (rottura trendline).
Punto d'ingresso: 3.956–3.960 (retest)
Stop loss: 3.976
Take profit: 3.920 → 3.885 → 3.820 → 3.780
Motivo: conferma perdita di struttura, apertura di un trend ribassista verso 3.78k.
⚠️ Rischi & Invalidazione
Invalidazione ordine d'acquisto: candela H4 chiude sotto 3.988/3.960 (a seconda dello scenario) → fermare acquisti, attendere nuova struttura.
Invalidazione ordine di vendita: candela H4 chiude sopra 4.058, in particolare mantiene sopra 4.035 dopo il retest → fermare vendite, passare ad attendere un rimbalzo d'acquisto.
Abbiamo toccato il BOTTOM?Grazie innanzitutto per il supporto sulle ultime idee su AUDUSD e RACE 🙏
Cercherò, quando possibile, di portare sempre contenuti di valore.
Partiamo subito col dire che è venerdì — non proprio il mio giorno preferito per operare 😅
Ma oggi c’è qualcosa di davvero interessante, con un ottimo rischio/rendimento.
Il protagonista di oggi è EURGBP
ZOOM OUT (Weekly):
La candela in corso se dovesse chiudere così, sarebbe decisamente long: cambia la narrativa short e si passa a una visione rialzista.
Abbiamo una candela settimanale che va a prendere i minimi e chiude sopra la chiusura della settimana scorsa. Una configurazione di cui parlo spesso, e che mi indica quando ha senso cercare conferme sui time frame più bassi.
Sul grafico mensile, questa candela weekly ha toccato la EMA rifiutandola, dopo aver testato un FVG (1.3139 – 1.3014).
Scenario DAILY / 12H:
Sul Daily non vedo una zona di demand chiara, ma se scendo sul 12H noto un rimbalzo pulito con movimento a “V” proprio in una zona di demand (1.3144 – 1.3029).
Scendendo poi sul mio time frame operativo, l’H4 , si vede esattamente la stessa dinamica che avevamo analizzato su AUDUSD, ma al contrario:
il prezzo ieri ha rotto la EMA al rialzo, e oggi l’ha ritestata e rifiutata con una coppia di candele dove una ingloba l’altra (chiaro segno di forza).
E anche qui vedo un possibile testa e spalle (pattern che non fa parte della mia checklist operativa, ma è comunque una conferma in più)
In più abbiamo una divergenza in corso. A mio avviso, il prezzo vuole salire.
Io sono entrato alle 15:00.
Ovviamente la candela weekly non è ancora chiusa, e il prezzo non ha ancora rotto la EMA 12H,
quindi il setup rimane più rischioso del solito, potrebbe invalidarsi tutto ciò che ho detto fino ad ora.
Ma, potenzialmente, abbiamo toccato il bottom e io ci provo.
Perché il target è alto e il R/R molto interessante.
Primo target: il massimo della candela weekly della settimana scorsa → 1.3369
Come sempre, porteremo a casa i profitti man mano che il prezzo sale…
ma la strada al rialzo, potenzialmente, potrebbe essere lunga.
Se vi è piaciuta l’analisi mettete like e Fate i bravi, come sempre 🤙
Se hai domande, scrivimi in privato, sarò felice di risponderti!
#AN026: Trump, Gli USA come Superpotenza del Bitcoin
In un recente intervento a Miami, Donald Trump ha dichiarato un cambiamento di rotta radicale in merito alla sua visione sulle criptovalute, con un messaggio forte e chiaro: gli Stati Uniti devono diventare la "Bitcoin Superpower" e la capitale mondiale delle criptovalute. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
Questa affermazione arriva dopo anni di incertezze politiche e regolamentazioni federali critiche nei confronti del settore crypto. Ora, sotto la leadership di Trump, la narrativa sembra destinata a cambiare, con un abbraccio alle potenzialità del Bitcoin e delle altre criptovalute.
Nel suo discorso, Trump ha fatto una dichiarazione audace: "Crypto era sotto assedio, ma con la mia amministrazione, le cose cambiano." L'ex presidente ha evidenziato che la competizione globale, in particolare dalla Cina, potrebbe minacciare la posizione dominante degli Stati Uniti nel mondo delle criptovalute. In risposta, ha proposto una visione in cui gli USA non solo si riprendono il controllo, ma si pongono come leader nel panorama mondiale del Bitcoin.
Trump ha suggerito che un'infrastruttura crypto solida potrebbe essere la chiave per mantenere la supremazia del dollaro, considerato ormai il più importante mezzo di scambio globale. "Se non agiamo, la Cina prenderà il sopravvento" ha avvertito, riferendosi alla crescente influenza della nazione asiatica nel settore blockchain e nelle criptovalute.
Le parole di Trump potrebbero segnare un punto di svolta nel rapporto tra governo e criptovalute. Se queste dichiarazioni si traducono in politiche favorevoli, gli Stati Uniti potrebbero rafforzare ulteriormente la propria posizione nell'industria crypto, incentivando l'adozione di tecnologie basate sulla blockchain e creando un ambiente normativo più chiaro per le criptovalute.
Tuttavia, come per ogni dichiarazione politica, l'incertezza resta. Trump non ha fornito dettagli concreti su come intende raggiungere questi obiettivi o su quale tipo di legislazione potrebbe essere introdotta. Per gli investitori, questo significa che le aspettative di mercato potrebbero fluttuare, mentre gli sviluppi concreti potrebbero tardare ad arrivare.
La visione di Trump di un'America come superpotenza crypto potrebbe rappresentare una nuova fase nell'evoluzione delle criptovalute, in particolare per il Bitcoin, che si trova spesso al centro dei dibattiti globali. Tuttavia, la strada per realizzare questa visione non è chiara e potrebbe dipendere da vari fattori economici e politici. Gli investitori e i trader dovrebbero rimanere vigili, monitorando le mosse politiche future, che potrebbero avere un impatto significativo sulla volatilità e sull’adozione di criptovalute negli Stati Uniti.
Concludendo, mentre il sentiment di Trump potrebbe essere positivo per il mercato crypto nel breve periodo, la vera sfida sarà la capacità di tradurre le parole in azioni concrete, creando un ambiente che favorisca l'innovazione e l'espansione del settore crypto.
StevenTrading – L'oro conferma la tendenza rialzista su ...StevenTrading – L'oro conferma la tendenza rialzista su più timeframe
Ciao a tutti, StevenTrading è tornato con una nuova prospettiva sul mercato dell'oro.
Mentre gli speculatori del USD continuano a scommettere sul calo del dollaro – sfidando persino la posizione "falco" della Federal Reserve (Fed) – l'oro sta sfruttando questo periodo per rafforzare la sua posizione.
Sebbene il presidente Powell continui a segnalare una politica restrittiva, la maggior parte degli strateghi crede che il USD manterrà una posizione debole a novembre, creando un ambiente favorevole per la crescita del metallo prezioso.
📰 Analisi fondamentale – Prospettiva dei flussi di capitale
I flussi di capitale si stanno spostando da asset valutati in USD verso asset rifugio sicuro, con l'oro come scelta principale.
L'instabilità finanziaria e le divisioni interne alla Fed mantengono alte le aspettative di inflazione, rafforzando la tendenza rialzista dell'oro nel medio termine.
📊 Analisi tecnica – Rottura della struttura & Conferma della tendenza
Sul grafico tecnico, l'oro ha rotto la trendline discendente sul timeframe H4 e ha superato la forte resistenza intorno a 3990–4000, confermando l'espansione della tendenza rialzista su più timeframe.
Attualmente, il prezzo sta esitando intorno alla trendline – un segnale che il mercato sta attirando liquidità prima di continuare a salire.
L'obiettivo di prezzo (target) nel medio termine è rivolto verso l'area 418x, dove si incontrano FVG e una grande resistenza.
Tuttavia, l'area 4080 è una zona importante da osservare attentamente per la reazione del prezzo, specialmente se si manifestano segnali di distribuzione a breve termine.
🎯 Scenario di trading (Piano d'azione)
🟢 Scenario BUY – Acquisto in linea con la tendenza rialzista:
Logica: Il prezzo ha confermato la rottura della resistenza e ha riesaminato l'area di breakout, offrendo un'opportunità per ordini di acquisto in linea con la tendenza.
Entry: Buy 4000
SL: 3990
TP: 4035 – 4050 – 4080 – OPEN
🔴 Scenario SELL – Solo per reazioni a breve termine (Scalping):
Se il prezzo reagisce fortemente nell'area 4080, si può considerare una vendita a breve termine con obiettivi a breve termine nell'area di liquidità – priorità al profitto rapido, senza mantenere posizioni durante la notte.
📌 Nota di Steven
La tendenza principale rimane rialzista nel medio termine, tuttavia, segui la reazione del prezzo su timeframe più piccoli (M15–M30) per ottimizzare i punti di ingresso.
StevenTrading – XAUUSD Strategia sull'oro nel canale di ...StevenTrading – XAUUSD
Strategia sull'oro nel canale di prezzo in aumento
Ciao a tutti, StevenTrading torna con la visione sull'oro di oggi – un'analisi più approfondita del comportamento dei prezzi mentre i flussi di capitale globali stanno subendo una forte rotazione.
I dati più recenti mostrano che i fondi di investimento in oro hanno registrato un deflusso record di -7,5 miliardi di USD nella settimana scorsa, quando gli investitori hanno preso profitto dopo un aumento storico. È interessante notare che la settimana precedente i flussi di capitale erano entrati per +8,5 miliardi di USD, riflettendo l'enorme volatilità dei flussi di capitale.
Considerando gli ultimi 4 mesi, i fondi in oro hanno comunque attratto un totale di +59 miliardi di USD, indicando che i flussi di capitale istituzionali mantengono una tendenza positiva, nonostante gli aggiustamenti a breve termine.
📰 Analisi fondamentale – Visione del mercato
Il principale motore che aiuta l'oro a mantenere la sua forza è la rotazione dei flussi di capitale tra gli asset in un contesto di liquidità globale ancora abbondante.
Quando l'inflazione rimane persistente e le banche centrali mantengono una posizione cauta, gli investitori tendono a prendere profitto temporaneamente ma continuano a mantenere una quota di oro nel loro portafoglio.
La pressione di vendita a breve termine è quindi solo una fase di riaccumulazione, non ancora un segnale di inversione di tendenza.
Finché la liquidità globale non viene ridotta, l'oro mantiene la sua spinta al rialzo nel medio-lungo termine.
📊 Analisi tecnica – Strategia di trading nel canale di prezzo
Sul grafico, l'oro si muove ancora nel canale di prezzo in aumento, senza segni di rottura della struttura.
Attualmente, il prezzo oscilla nella zona 396x – 404x, mostrando uno stato di equilibrio temporaneo.
Il mercato continua a rispettare i due margini superiore e inferiore del canale di prezzo, creando opportunità per il trading a breve termine nella zona di margine mentre si attende un chiaro segnale di rottura.
Pensiero principale: Quando il prezzo mantiene la struttura del canale in aumento, si dà priorità al Buy sulla trendline inferiore e al Sell breve nella zona di resistenza, aspettando un segnale di conferma per entrare in posizione.
🎯 Scenario di trading (Piano d'azione)
🔴 Scenario Sell – Quando il prezzo fallisce nella zona di resistenza:
Se il prezzo rompe leggermente la resistenza e poi si inverte, il setup di vendita verrà attivato.
Entry: Sell 3978 dopo la conferma del rifiuto del prezzo.
SL: 3985
TP: 3962 – 3946 – 3922
🟢 Scenario Buy – Acquista quando il prezzo rimbalza dalla trendline:
Se il prezzo si corregge toccando nuovamente la trendline in aumento e rimbalza con forza, questa è la zona per entrare in posizione seguendo la tendenza.
Entry: Buy 3993 dopo la conferma della reazione alla trendline.
SL: 3985
TP: 4010 – 4048 – 4103
📌 Nota di Steven
La struttura complessiva è ancora orientata al rialzo, ma il mercato è in una fase di caccia alla liquidità, adatta a uno stile di trading a breve termine e flessibile.
Mantieni la disciplina, entra in posizione solo nelle zone con conferma chiara e gestisci sempre il rischio con attenzione.
Il successo di questa settimana deriva dalla pazienza e dalla precisione in ogni singola entrata.
#040: Opportunità di Investimento SHORT su CAD/CHF
Negli ultimi giorni il cross tra dollaro canadese e franco svizzero sta entrando in una configurazione di mercato che richiama da vicino le tipiche fasi di distribuzione istituzionale.
Dopo settimane di rialzi moderati, sostenuti da un sentiment di risk-on temporaneo e da un moderato recupero del CAD legato alla stabilità dei prezzi del petrolio, la struttura tecnica comincia ora a mostrare segnali di perdita di momentum.
Le ultime candele su timeframe medio-alto rivelano una progressiva compressione dei massimi, accompagnata da una volatilità che resta contenuta ma con delta volumetrico in calo.
Questo tipo di comportamento, nella lettura intermarket, suggerisce che i grandi operatori stiano alleggerendo le posizioni long più che accumularne di nuove.
Parallelamente, il franco svizzero sta tornando gradualmente a beneficiare di una rinnovata ricerca di protezione:
l’aumento dell’incertezza globale e il calo del rendimento reale spingono molti desk a riattivare il franco come valuta rifugio tattica.
Non si tratta ancora di un movimento impulsivo, ma di una transizione di sentiment che inizia a riflettersi su più cross legati alla valuta elvetica.
Sul fronte canadese, le prospettive macro restano miste:
la Bank of Canada mantiene una linea prudente, dichiarando apertamente che la politica monetaria resterà restrittiva “per un periodo prolungato”, ma la correlazione storica tra CAD e ciclo delle materie prime continua a rendere vulnerabile la valuta in caso di indebolimento del greggio.
In questo contesto, le prese di profitto sui massimi diventano fisiologiche.
Dal punto di vista della microstruttura, la fascia di prezzo attuale rappresenta un punto di equilibrio fragile:
la presenza di ordini passivi concentrati in una zona ristretta potrebbe amplificare il movimento nel momento in cui il mercato violerà con decisione il margine inferiore della distribuzione.
Non serve un forte catalizzatore; basta un ritorno di avversione al rischio o un repricing sui tassi globali per innescare una rotazione verso il CHF.
StevenTrading - $XAUUSD$: Prospettive per la Nuova Settimana...StevenTrading - OANDA:XAUUSD $: Prospettive per la Nuova Settimana – Priorità all'ACQUISTO Seguendo l'Onda 5 di Elliott, Attendere la Fascia $3961$
Ciao a tutti, StevenTrading torna con lo scenario dell'Oro per la nuova settimana di trading!
Dopo una fase di forte volatilità, sono più incline a scenari di acquisto seguendo l'onda 5 di Elliott.
Sebbene sia possibile un test di livelli di supporto più profondi, la struttura tecnica mostra che il potenziale di crescita è ancora presente.
Al momento, la struttura su H1 mostra che il prezzo si sta muovendo lateralmente in un'ampia fascia.
Attenderemo la fascia di prezzo per operare prima che l'Oro rompa definitivamente le resistenze!
📊 ANALISI TECNICA DELLA STRUTTURA
Onda di Elliott: Priorità allo sviluppo dello scenario dell'Onda 5. Questo rafforza la tendenza rialzista a medio termine.
Struttura H1: Il prezzo oscilla in un'ampia fascia, creando opportunità per operazioni di Scalping/Day Trade ai limiti superiore/inferiore.
🎯 PIANO D'AZIONE DETTAGLIATO (ACTION PLAN)
La nostra strategia di trading per questa settimana è di acquistare attivamente al limite inferiore e difendere vendendo al limite superiore per sfruttare al massimo la fascia di prezzo.
Scenario di ACQUISTO Principale (BUY Primary):
Attenderemo pazientemente che l'Oro si corregga verso l'area $3961$, una zona di supporto di liquidità importante (vicino alla zona di Buy Liquidity/Buy Zone sui grafici).
Questo è il punto d'ingresso ideale per partecipare al rialzo seguendo l'Onda 5 di Elliott.
L'ordine di acquisto sarà attivato a $3961$ con uno stop loss SL a $3950$ (posizionato sotto il supporto $3954$) per proteggere il capitale.
Gli obiettivi di take profit saranno suddivisi in livelli crescenti: TP1 $3975$, TP2 $3990$, TP3 $4012$ e l'obiettivo finale è $4035$ quando il prezzo si avvicina al limite superiore.
Scenario di VENDITA Scalping (SELL Scalping): Per difendere e sfruttare il movimento correttivo, attenderemo di Vendere subito sotto la forte resistenza a $4050$ (vicino alle vecchie resistenze e zone di blocco). L'ordine di vendita sarà impostato con uno stop loss stretto SL a $4060$. Gli obiettivi di take profit saranno prioritariamente a breve termine (Scalping) per proteggere rapidamente i profitti.
📌 RIEPILOGO & DISCIPLINA (Nota di Steven) L'obiettivo è attendere pazientemente $3961$ per eseguire una posizione di ACQUISTO con il minor rischio possibile, perseguendo l'obiettivo dell'Onda 5 di Elliott. La disciplina nella gestione del capitale e il rispetto dello SL sono obbligatori in questa fase di trading a fascia ampia.
Sei pronto a sfruttare questa fascia di prezzo?
StevenTrading - XAUUSD: Acquisto Prioritario – Sfrutta la ...StevenTrading - XAUUSD: Acquisto Prioritario – Sfrutta la Nuova Struttura Rialzista e Attendi FED/Commercio
Ciao a tutti, StevenTrading è tornato con una strategia dettagliata sull'oro!
L'oro è attualmente frenato dalle aspettative di riduzione dei tassi della Fed a dicembre e dall'ottimismo nel commercio USA-Cina.
Tuttavia, lo scenario dell'oro è su una struttura rialzista e diamo priorità all'acquisto su posizioni più alte secondo Fibonacci.
I fattori macroeconomici come la riunione della Fed e i negoziati commerciali di alto livello guideranno l'azione di XAU/USD.
📰 ANALISI MACRO & SENTIMENT
Pressione 🔴: Il prezzo dell'oro ha subito una correzione profonda dopo aver aperto in rialzo nella settimana.
L'indice del dollaro USA oscilla intorno a $99.50$ a causa dell'incertezza sulle prospettive politiche della Fed.
Prospettiva Tecnica: L'attuale prospettiva tecnica evidenzia una perdita di slancio rialzista a breve termine.
Tuttavia, la struttura rialzista è ancora intatta (vedi image_1df12a.png).
📊 ANALISI TECNICA & PIANO DI ACQUISTO
Priorità: Acquisto su posizioni più alte secondo Fibonacci.
Vendita Strategica: La vendita sarà monitorata presso Fibonacci e il precedente supporto intorno a $4059$.
🎯 PIANO DI TRADING DETTAGLIATO
Abbiamo uno scenario BUY principale e SELL scalping alla resistenza:
🟢 Scenario di ACQUISTO Principale (BUY Primary)Logica: Monitorare acquisti in area di liquidità e supporto.
Entry (ACQUISTO): $3960 - 3960$ (Area di supporto/Fibonacci)
SL: $3954$
TP1/TP2: $3975$ | $3998 FWB:TP3 : $4020$
🔴 Scenario di VENDITA Scalping (SELL Scalping)
Logica: Monitorare vendite in area Fibonacci e precedente supporto intorno a $4059$.
Entry (VENDITA): $4058 - 4060$
SL: $4065$
TP1/TP2: $4033$ | $4018$TP3/TP4: $4000$ | $3978$
📌 RIEPILOGO & DISCIPLINA Nonostante la perdita di slancio rialzista a breve termine, la struttura rialzista è ancora prioritaria.
Importante: L'incertezza della FED e del commercio creerà volatilità.
La disciplina nella gestione del capitale e il rispetto dello SL sono fondamentali. Sei d'accordo con questa strategia di acquisto? Commenta e segui!
#038: Opportunità di Investimento SHORT su NZD/USDIl cambio NZD/USD sta mostrando un comportamento che merita attenzione da parte degli operatori istituzionali. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
Dopo una fase di consolidamento caratterizzata da minimi progressivamente più alti, il mercato ha raggiunto un’area tecnica che storicamente rappresenta un punto di decisione per il flusso direzionale.
Nelle ultime sessioni, la price action ha evidenziato un rallentamento dell’impulso rialzista, con candele a corpo ridotto e ombre superiori evidenti, segno di assorbimento della pressione d’acquisto. Parallelamente, si è osservato un incremento della volatilità intraday, tipico delle fasi in cui la liquidità inizia a cambiare lato.
Sul piano fondamentale, il contesto resta fragile per il dollaro neozelandese. Le aspettative di una politica monetaria più accomodante da parte della RBNZ, unite a dati macroeconomici misti, mantengono il sentiment di medio termine ancorato a una visione di prudenza. Il dollaro statunitense, pur non mostrando particolare forza, continua a beneficiare del differenziale di tasso e della domanda di copertura nei momenti di incertezza.
Dal punto di vista tecnico, il comportamento recente del prezzo suggerisce che il mercato stia cercando liquidità in prossimità delle aree di resistenza, dove si concentrano ordini pendenti e potenziali prese di profitto da parte di chi ha operato long nelle settimane precedenti. È qui che spesso avviene la transizione istituzionale tra accumulo e distribuzione, preludio a movimenti direzionali più estesi.
Gli operatori professionali stanno osservando la reazione del prezzo in questa fascia con estrema attenzione: una conferma di rifiuto della zona alta, accompagnata da volumi coerenti, potrebbe rappresentare un segnale anticipatore di un ritorno dell’interesse ribassista.
#039: Opportunità di Investimento SHORT su NZD/CHF
Il cambio NZD/CHF si trova in una fase tecnica particolarmente interessante dopo la forte espansione rialzista delle scorse settimane. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
Il mercato ha iniziato a mostrare segnali di indebolimento strutturale, con una sequenza di massimi decrescenti e volumi in progressiva contrazione, mentre il flusso istituzionale suggerisce prese di profitto sulla parte alta del range.
Sul grafico a 4 ore si osserva una chiara rottura della trendline ascendente di breve periodo, accompagnata da una perdita di momentum nel comparto delle commodity currencies. Il franco svizzero, al contrario, mostra una forza relativa crescente, sostenuto da flussi difensivi e da una volatilità in graduale espansione.
L’area attuale rappresenta un punto chiave: il prezzo sta testando la zona di equilibrio volumetrico, dove in passato erano stati accumulati ordini di acquisto. Una chiusura sotto questo livello aprirebbe spazio a un’estensione ribassista più profonda, mentre eventuali reazioni rialziste su questa fascia verrebbero considerate semplici pullback tecnici, finché la struttura di mercato non mostrerà un vero cambio di direzione.
Gli indicatori di momentum confermano una pressione ribassista crescente, con divergenze negative già attive e ciclicità favorevole a un’ulteriore fase di discesa.
Sul piano intermarket, il franco tende a beneficiare dell’attuale contesto di avversione al rischio, mentre il dollaro neozelandese rimane esposto a un sentiment più fragile legato al comparto agricolo e alle dinamiche della domanda asiatica.
StevenTrading - XAUUSD: ANALISI DEL 30/10 ...StevenTrading - XAUUSD: ANALISI DEL 30/10 – NUOVO CICLO RIALZISTA A $3942$
Ciao a tutti,
L’oro sta attirando sempre più attenzione grazie all’indebolimento del dollaro USA e al rinnovato interesse per i beni rifugio.
Crediamo che l’oro abbia completato l’onda correttiva ABC di Elliott e stia iniziando un nuovo ciclo rialzista.
🔍 Analisi Fondamentale
La notizia sul taglio dei tassi non ha modificato immediatamente la struttura del mercato dell’oro, ma il sentiment generale si sta spostando verso la ricerca di conferme per un movimento rialzista.
🎯 PIANO D’AZIONE DETTAGLIATO (ACTION PLAN)
🟢 PRIORITY BUY (Acquisto Principale) – Inizio del Nuovo Ciclo Rialzista
Questo è lo scenario principale, basato sul fatto che l’oro sembra aver completato la fase di correzione e stia cercando un’area di supporto solido per ripartire verso l’alto.
Logica di Entrata:
L’area tra $3942 - $3944 si trova appena sopra il livello di $3938 (Supporto) e coincide con la zona di acquisto potenziale sul grafico.
Entry: $3942 - 3944$
Stop Loss: $3935$ (strettamente sotto il supporto tecnico)
Take Profit 1 / 2: $3966$ | $3980$ (target per operazioni a breve termine)
🔴 SELL SCALPING (Vendita Veloce) – Breve Reazione alla Resistenza
Questo scenario è pensato per operazioni rapide quando l’oro testa nuovamente la resistenza psicologica dei $4000.
Logica di Entrata:
L’area tra $4003 - $4005 si trova subito sotto il livello di $4017 (Resistenza).
È un’opportunità per una vendita veloce prima che il nuovo trend rialzista confermi la rottura della resistenza.
Entry: $4003 - 4005$
Stop Loss: $4010$
Take Profit 1 / 2: $3989$ | $3970$
📊 Zone Chiave da Osservare
Resistenza: $4017$
Supporto: $3938$
💡 Consiglio: Concentrati sugli acquisti nell’area di liquidità a $3942 per anticipare il nuovo ciclo rialzista.
La disciplina con lo Stop Loss è fondamentale!
#037: Opportunità di Investimento SHORT su NZD/USD
Il cambio NZD/USD sta mostrando un comportamento che merita attenzione da parte degli operatori istituzionali. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
Dopo una fase di consolidamento caratterizzata da minimi progressivamente più alti, il mercato ha raggiunto un’area tecnica che storicamente rappresenta un punto di decisione per il flusso direzionale.
Nelle ultime sessioni, la price action ha evidenziato un rallentamento dell’impulso rialzista, con candele a corpo ridotto e ombre superiori evidenti, segno di assorbimento della pressione d’acquisto. Parallelamente, si è osservato un incremento della volatilità intraday, tipico delle fasi in cui la liquidità inizia a cambiare lato.
Sul piano fondamentale, il contesto resta fragile per il dollaro neozelandese. Le aspettative di una politica monetaria più accomodante da parte della RBNZ, unite a dati macroeconomici misti, mantengono il sentiment di medio termine ancorato a una visione di prudenza. Il dollaro statunitense, pur non mostrando particolare forza, continua a beneficiare del differenziale di tasso e della domanda di copertura nei momenti di incertezza.
Dal punto di vista tecnico, il comportamento recente del prezzo suggerisce che il mercato stia cercando liquidità in prossimità delle aree di resistenza, dove si concentrano ordini pendenti e potenziali prese di profitto da parte di chi ha operato long nelle settimane precedenti. È qui che spesso avviene la transizione istituzionale tra accumulo e distribuzione, preludio a movimenti direzionali più estesi.
Gli operatori professionali stanno osservando la reazione del prezzo in questa fascia con estrema attenzione: una conferma di rifiuto della zona alta, accompagnata da volumi coerenti, potrebbe rappresentare un segnale anticipatore di un ritorno dell’interesse ribassista.
#036: Opportunità di Investimento LONG su USD/CAD
Negli ultimi giorni il cross USD/CAD ha mostrato una fase di consolidamento all’interno di una struttura di medio periodo caratterizzata da minimi progressivamente più alti e da un progressivo assorbimento dell’offerta nell’area inferiore del range. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
Osservando il comportamento del prezzo nelle ultime candele 8H, si nota come i compratori abbiano difeso con decisione la zona di supporto, respingendo ogni tentativo di discesa con volumi crescenti e wick evidenti al di sotto dei livelli chiave.
Questo tipo di price action, tipico dei contesti di accumulazione, suggerisce che le mani forti stiano gradualmente costruendo posizioni long in vista di una nuova gamba rialzista.
Sul piano tecnico, la rottura della micro–resistenza intermedia accompagnata da un momentum crescente sul dollaro statunitense e da un indebolimento del dollaro canadese, aumenta la probabilità di un’estensione verso le aree di liquidità superiori.
Tale movimento sarebbe coerente con la dinamica di ribilanciamento del flusso order–flow, che nelle ultime sessioni ha evidenziato una netta riduzione della pressione short.
A livello intermarket, l’indebolimento del mercato energetico continua a rappresentare un fattore di freno per la valuta canadese, storicamente correlata all’andamento del petrolio.
Allo stesso tempo, la stabilità dei rendimenti USA e le aspettative di tassi ancora restrittive mantengono il biglietto verde in una posizione di forza relativa.
In sintesi, il quadro complessivo mostra un contesto favorevole a una continuazione del movimento rialzista, purché il prezzo mantenga la struttura di supporto attuale e confermi chiusure solide sopra le resistenze minori
Analisi del prezzo dell'oro del 24 marzoXAUUSD – Gli orsi ancora in controllo
L'oro si muove lateralmente attorno alla zona di resistenza chiave di 4145, indicando una forte lotta tra acquirenti e venditori. Tuttavia, il prezzo è stato ripetutamente respinto in questa zona, indicando che la pressione ribassista è ancora dominante.
Se il trend attuale verrà mantenuto, la zona di supporto di 3946 sarà il prossimo potenziale obiettivo per i venditori. Solo quando il prezzo supererà nettamente i 4145, l'attuale struttura ribassista potrà essere interrotta e il nuovo trend di acquisto confermato.
📊 Strategia di trading:
VENDI ora a 4110
Obiettivo: 4022 – 3946
Setup di ACQUISTO: Quando il prezzo supera nettamente i 4145
#035: Opportunità di Investimento LONG su USD/JPY
Negli ultimi giorni la coppia USD/JPY ha vissuto una fase di forte incertezza, alternando movimenti impulsivi e fasi di consolidamento. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
A prima vista può sembrare un mercato confuso, ma dietro questa calma apparente si nasconde un equilibrio delicato tra politica monetaria, forza relativa e posizionamento degli operatori più grandi.
La mia attenzione si è concentrata su un’area precisa di prezzo dove il mercato ha mostrato segni di assorbimento della pressione ribassista. Le ultime candele hanno evidenziato un rallentamento delle vendite e, soprattutto, la presenza di acquisti in aumento nei momenti di debolezza — un comportamento tipico delle mani forti in fase di accumulo.
Il contesto macro resta chiaro: gli Stati Uniti mantengono un vantaggio in termini di tassi d’interesse e rendimenti, mentre il Giappone continua a mostrare politiche accomodanti. Questa divergenza, anche se già nota al mercato, continua a sostenere il dollaro nei momenti chiave. Tuttavia, non è tanto la direzione generale che conta, quanto il timing con cui il prezzo mostra la volontà di riprendere la corsa dopo una pausa fisiologica.
Ho scelto di posizionarmi in anticipo, non per inseguire il movimento, ma per attendere che il mercato venga a prendermi nel punto in cui la domanda supera l’offerta. È una strategia che richiede pazienza e freddezza: non serve prevedere, ma saper aspettare che il flusso istituzionale confermi l’intenzione.
CPR Campari rimbalza con decisione. Analizziamo i livelli!Buon venerdì 17 ottobre 2025 e bentornati sul canale con un importante aggiornamento tecnico su Campari.
Nel video di oggi parleremo dei livelli di resistenza da attenzionare, e lo faremo in maniera granulare e spero proficua per la community.
Grazie per la vostra attenzione e buona serata
#034: Opportunità di Investimento SHORT su USD/ZAR
Negli ultimi giorni il cambio ha fatto fatica ogni volta che è risalito in zona 17,40–17,48: lì sopra il prezzo viene respinto, lascia ombre alte e non riesce a chiudere forte. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
È la classica fascia dove c’è offerta: chi vuole vendere si fa sentire e chi compra resta “leggero”. Ho aspettato che tornasse su con un piccolo pullback e ho piazzato la vendita a 17,396 proprio per sfruttare quel rimbalzo “da manuale” in area di resistenza, non sul minimo: preferisco farmi “venire a prendere” dove vendono i veloci, piuttosto che inseguire.
Lo stop l’ho messo a 17,4801, cioè appena sopra l’ultima sacca di liquidità: se il mercato ha davvero voglia di salire, me lo fa capire superando quella zona con una chiusura pulita; in quel caso esco senza drammi perché l’idea è invalidata. Il target a 17,2316 è il primo supporto “serio” sotto, dove in passato il prezzo ha reagito: è vicino a 1:2 di rapporto rischio/rendimento, quindi anche se non prendo l’estensione massima, l’asimmetria è a mio favore.
In più, guardando il “mood” generale: il dollaro non è brillantissimo come qualche settimana fa e quando il mercato ha meno paura tende a preferire valute “rischiose” come il rand. Anche il retail su questo cross è spesso sbilanciato long: se tanti piccoli comprano il dollaro contro rand proprio contro una resistenza, a me va bene mettermi dall’altra parte e sfruttare eventuali strette al ribasso.
#033: Opportunità di Investimento LONG su AUD/CAD
Il cambio tra Dollaro Australiano e Dollaro Canadese sta consolidando da diverse sessioni, disegnando una base pulita proprio sopra un’area di domanda chiave. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
Non è solo il supporto in sé ad essere interessante, ma soprattutto il modo in cui il prezzo ha reagito ogni volta che l’ha testato: forti rigetti, volumi in aumento e chiari segnali di assorbimento da parte di operatori istituzionali.
Sui timeframe superiori, la pressione ribassista mostra segni di esaurimento. Le ultime candele presentano ombre inferiori pronunciate, segno che i compratori stanno tornando attivi mentre la spinta dei venditori rallenta. Il prezzo continua a muoversi all’interno di un canale discendente, ma la struttura sta iniziando a mostrare i primi segnali di possibile inversione.
Anche i volumi raccontano la stessa storia: ogni test della zona bassa è stato accompagnato da un incremento dell’attività, tipico di una fase di accumulazione. Le medie mobili principali si stanno appiattendo, confermando una perdita di forza del trend precedente.
Dal punto di vista macro, il Dollaro Australiano beneficia ancora della stabilità del mercato delle materie prime e di una politica monetaria relativamente neutra, mentre il Dollaro Canadese risente del recente indebolimento del petrolio. Questa divergenza intermarket spesso anticipa un movimento correttivo o impulsivo a favore di AUD.
In sintesi, il contesto tecnico e fondamentale suggerisce una possibile ripresa del momentum rialzista. Sarà però cruciale attendere una chiusura decisa sopra la zona di resistenza di breve per confermare l’ingresso della spinta direzionale.
#032: Opportunità di Investimento LONG GBP/USD
Dopo una fase di consolidamento, la coppia sta mostrando i primi segnali di forza in prossimità di un’area di domanda chiave. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
La recente struttura dei prezzi suggerisce che la spinta ribassista stia gradualmente perdendo consistenza, mentre il mercato sembra prepararsi a un possibile recupero direzionale verso l’alto.
Dal punto di vista tecnico, la sequenza di massimi e minimi decrescenti appare in fase di rallentamento. L’ultimo pullback ha evidenziato un assorbimento della pressione di vendita e una difesa solida di un’area di liquidità importante, testata più volte in passato — un comportamento che spesso precede un’inversione strutturale.
A livello macroeconomico, le dinamiche più recenti mostrano un equilibrio temporaneo fra le due valute. Il flusso di dollari resta forte nel quadro generale, ma nel breve termine la sterlina sembra in grado di recuperare parte del terreno perso. Questo scenario apre spazio a movimenti correttivi o di rimbalzo tecnico in favore della valuta britannica.
Anche il sentiment di mercato appare ancora fortemente sbilanciato sul lato opposto, elemento che rafforza una visione contrarian. Quando la maggioranza dei trader è posizionata in una direzione, la liquidità tende a muoversi nella direzione opposta — ed è lì che spesso si creano le migliori opportunità.
In sintesi, la mia decisione si basa su tre fattori convergenti: stabilizzazione tecnica su un’area di domanda significativa, esaurimento progressivo della pressione ribassista e contesto di sentiment contrario. Se il momentum confermerà, il movimento successivo potrebbe svilupparsi con una dinamica favorevole e resistenze limitate al rialzo.






















