#033: Opportunità di Investimento LONG su AUD/CAD
Il cambio tra Dollaro Australiano e Dollaro Canadese sta consolidando da diverse sessioni, disegnando una base pulita proprio sopra un’area di domanda chiave. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
Non è solo il supporto in sé ad essere interessante, ma soprattutto il modo in cui il prezzo ha reagito ogni volta che l’ha testato: forti rigetti, volumi in aumento e chiari segnali di assorbimento da parte di operatori istituzionali.
Sui timeframe superiori, la pressione ribassista mostra segni di esaurimento. Le ultime candele presentano ombre inferiori pronunciate, segno che i compratori stanno tornando attivi mentre la spinta dei venditori rallenta. Il prezzo continua a muoversi all’interno di un canale discendente, ma la struttura sta iniziando a mostrare i primi segnali di possibile inversione.
Anche i volumi raccontano la stessa storia: ogni test della zona bassa è stato accompagnato da un incremento dell’attività, tipico di una fase di accumulazione. Le medie mobili principali si stanno appiattendo, confermando una perdita di forza del trend precedente.
Dal punto di vista macro, il Dollaro Australiano beneficia ancora della stabilità del mercato delle materie prime e di una politica monetaria relativamente neutra, mentre il Dollaro Canadese risente del recente indebolimento del petrolio. Questa divergenza intermarket spesso anticipa un movimento correttivo o impulsivo a favore di AUD.
In sintesi, il contesto tecnico e fondamentale suggerisce una possibile ripresa del momentum rialzista. Sarà però cruciale attendere una chiusura decisa sopra la zona di resistenza di breve per confermare l’ingresso della spinta direzionale.
Trading
#032: Opportunità di Investimento LONG GBP/USD
Dopo una fase di consolidamento, la coppia sta mostrando i primi segnali di forza in prossimità di un’area di domanda chiave. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
La recente struttura dei prezzi suggerisce che la spinta ribassista stia gradualmente perdendo consistenza, mentre il mercato sembra prepararsi a un possibile recupero direzionale verso l’alto.
Dal punto di vista tecnico, la sequenza di massimi e minimi decrescenti appare in fase di rallentamento. L’ultimo pullback ha evidenziato un assorbimento della pressione di vendita e una difesa solida di un’area di liquidità importante, testata più volte in passato — un comportamento che spesso precede un’inversione strutturale.
A livello macroeconomico, le dinamiche più recenti mostrano un equilibrio temporaneo fra le due valute. Il flusso di dollari resta forte nel quadro generale, ma nel breve termine la sterlina sembra in grado di recuperare parte del terreno perso. Questo scenario apre spazio a movimenti correttivi o di rimbalzo tecnico in favore della valuta britannica.
Anche il sentiment di mercato appare ancora fortemente sbilanciato sul lato opposto, elemento che rafforza una visione contrarian. Quando la maggioranza dei trader è posizionata in una direzione, la liquidità tende a muoversi nella direzione opposta — ed è lì che spesso si creano le migliori opportunità.
In sintesi, la mia decisione si basa su tre fattori convergenti: stabilizzazione tecnica su un’area di domanda significativa, esaurimento progressivo della pressione ribassista e contesto di sentiment contrario. Se il momentum confermerà, il movimento successivo potrebbe svilupparsi con una dinamica favorevole e resistenze limitate al rialzo.
#031: Opportunità di Investimento LONG su EUR/GBP
Negli ultimi movimenti su EUR/GBP, il prezzo ha mostrato una tendenza correttiva: ha tentato di risalire verso resistenze medie, ma ha incontrato ostacoli significativi. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
Quindi c’è una narrativa in cui il mercato potrebbe respirare (correggere) prima di tentare un nuovo attacco della resistenza principale. In questo scenario, invece di entrare subito “al prezzo corrente”, ho preferito piazzare un BUY LIMIT in una zona di supporto tecnica già identificata, in attesa che il mercato scenda lì e “riqualifichi” la zona come base di ripartenza.
Il mercato ha mostrato debolezza nel breve: ha ritracciato da zone alte ma non è ancora chiaro se i buyer abbiano preso il comando.
Voglio comprare solo se il prezzo dimostra che la zona ha difeso. Questo succede se scende al livello, aggancia il BUY LIMIT, e poi mostra inversione.
La posizione retail ora si attesta in una logica "CONTRARIANTE" e quindi a mio favore. Vi aggiornerò se ci saranno cambiamenti su opera in corso.
Analisi del prezzo dell'oro del 7 ottobreI prezzi dell'oro continuano a mantenere un forte slancio rialzista e si stanno avvicinando al livello psicologico di 4000, prima del previsto. Nel breve termine, gli investitori dovrebbero osservare la reazione dei prezzi in corrispondenza di importanti zone di supporto per trarre vantaggio dalla ripresa del trend principale.
La strategia principale rimane quella di dare priorità all'ACQUISTO, poiché il trend rialzista non ha mostrato chiari segnali di indebolimento.
Zone di supporto importanti: 3950 – 3921 – 3892
Quando si verifica un segnale di rigetto dei prezzi in queste zone, si può considerare l'apertura di una posizione di acquisto.
Obiettivo a breve termine: 4000, che è anche un'importante zona di resistenza e un nuovo massimo storico per l'oro.
📈 Trend: ACQUISTA ORO
🎯 Obiettivo: 4000
#030: Opportunità di Investimento LONG su CHF/JPY
Sto monitorando CHF/JPY per una potenziale entrata long in Buy Limit a 184.800, con stop loss a 184.100 e take profit a 186.200. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
Il trade è basato su un'analisi tecnico-comportamentale, con attenzione particolare a:
struttura dei prezzi,
dinamica del sentiment,
e comportamento del prezzo nelle zone chiave.
🔍 Perché 184.800?
Questa area si è comportata in passato come zona di supporto dinamico e tecnico. Dopo una fase di discesa da massimi locali, il prezzo ha iniziato a costruire una base nella fascia 184.300–185.000, generando segnali di possibile assorbimento da parte di compratori più forti.
Inserire un buy limit a 184.800 consente di entrare su una possibile reazione istituzionale senza inseguire il prezzo. Se il mercato torna a testare quest’area, potremmo vedere un pattern di inversione e ripartenza verso la zona dei massimi.
#028: Opportunità di Investimento SHORT su USD/CHF
Il cambio USD/CHF si trova nuovamente in un’area tecnica e psicologica cruciale: la zona di 0.8000 si conferma come barriera chiave difesa dagli istituzionali. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
🔎 Analisi tecnica e intermarket
Il prezzo ha reagito più volte sotto questa soglia, mostrando incapacità di consolidare sopra 0.8010–0.8020.
La struttura 8H rimane inserita in un canale ribassista di medio periodo.
Gli indicatori confermano divergenze ribassiste, con il franco svizzero in graduale rafforzamento rispetto al dollaro.
📊 Flussi e posizionamento
Il retail rimane pesantemente long (oltre il 70%), segnale opposto alla direzione delle banche.
Open interest su CME evidenzia un incremento delle posizioni ribassiste, mentre le opzioni FX mostrano concentrazione di strike in area 0.8000, con gamma negativa a favore dello short.
📉 Scenario atteso
Con questi elementi, lo scenario primario rimane ribassista:
la resistenza psicologica e istituzionale a 0.8000 rappresenta il livello da cui le mani forti difendono le proprie posizioni,
il rischio principale è rappresentato da spike sopra 0.8015, che servono ad assorbire liquidità retail prima di un nuovo impulso discendente.
#029: Opportunità di investimento LONG su EUR/USD
La coppia ha recentemente diffuso l'area di supporto di 1,1700, mostrando un forte rigetto e segnali di una possibile inversione rialzista. I volumi confermano l'accumulo vicino ai minimi, mentre i trader al dettaglio rimangono ampiamente posizionati sul lato corto. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
Da una prospettiva istituzionale, questo crea condizioni favorevoli per una potenziale continuazione al rialzo.
Gli indicatori di momentum stanno diventando positivi e le prossime sessioni potrebbero essere decisive per un tentativo di breakout.
Focus chiave:
Zona di supporto intorno a 1,1690-1,1700
Area di resistenza vicino a 1,1810
Il sentiment al dettaglio è ancora fortemente breve → possibile spinta al rialzo da parte degli investitori istituzionali
⏳ La tendenza rimane rialzista nel breve termine, con aspettative di un movimento progressivo al rialzo nei prossimi 24-32 ore.
#027: Opportunità di Investimento LONG GBP/USD
Ho scelto di andare LONG su questa coppia. Il movimento ribassista recente ha scaricato gran parte degli eccessi, e ora il prezzo sta mostrando segnali chiari di accumulazione in area chiave. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
La price action ha rispettato livelli strutturali importanti, con una reazione netta dopo il test di supporto dinamico.
I volumi indicano una fase di assorbimento, tipica dei movimenti preparatori istituzionali.
La forza relativa inizia a girare a favore, mentre i dati retail mostrano la maggioranza schierata nella direzione opposta: esattamente la situazione che cerco per posizionarmi contro il mercato retail.
La ciclica suggerisce la fine della gamba correttiva e l’avvio di un nuovo impulso direzionale.
Il piano rimane quindi rialzista: seguo il flusso istituzionale, con l’idea che il prossimo movimento espansivo possa svilupparsi in continuità con la struttura dominante.
#026: Opportunità di Investimento SHORT USD/CHF
Il cambio USD/CHF si trova in un’area di resistenza chiave, dopo un’estensione rialzista che ha mostrato segnali di esaurimento. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
La price action evidenzia una chiara rejection dai massimi recenti, con la formazione di candele di indecisione seguite da pressione ribassista.
Gli indicatori tecnici confermano questa lettura: l’RSI ha raggiunto la zona di ipercomprato mentre il MACD inizia a divergere, suggerendo un possibile cambio di momentum.
A livello volumetrico, il cluster principale è stato toccato, indicando probabile ridistribuzione piuttosto che continuazione del trend.
Anche il contesto intermarket supporta questa visione: il dollaro mostra segni di debolezza relativa, mentre il franco svizzero mantiene una posizione difensiva, tipica nelle fasi di correzione.
In sintesi, ci troviamo in una situazione in cui le probabilità favoriscono un movimento ribassista di correzione, con target tecnici posti più in basso rispetto ai valori attuali.
#025: Opportunità di Investimento LONG AUD/CAD
Il cross AUD/CAD ha vissuto nelle ultime settimane una fase di debolezza marcata, con una sequenza di massimi e minimi decrescenti che ha consolidato un trend ribassista di medio termine. Tuttavia, gli ultimi sviluppi sul grafico H4 mostrano l’emergere di segnali che meritano attenzione. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
🔍 Analisi Tecnica
Dopo la discesa, si nota un’area di supporto chiave intorno alla soglia psicologica di 0.9100, dove i prezzi hanno rallentato la pressione ribassista.
Gli indicatori di momentum (RSI e MACD) mostrano una condizione di ipervenduto accompagnata da una divergenza rialzista, spesso preludio a un’inversione tecnica o almeno a un pullback.
Le ultime candele H4 segnalano l’ingresso di volumi in acquisto, con un pattern di consolidamento che potrebbe trasformarsi in una fase di rimbalzo.
L’Australia resta esposta a un ciclo economico moderato, ma il calo recente delle materie prime energetiche ha ridotto la forza relativa del CAD, strettamente correlato al prezzo del petrolio.
La Bank of Canada mantiene un tono restrittivo, ma le ultime pubblicazioni macro mostrano segnali di rallentamento economico che hanno attenuato la spinta della valuta canadese.
Al contrario, il sentiment globale di rischio appare in miglioramento, fattore che tende a favorire le valute cicliche come l’AUD.
In questo scenario, AUD/CAD potrebbe avviare una fase di pullback dai minimi recenti. Il target naturale si colloca nelle aree di resistenza più vicine, mentre la tenuta del supporto attuale rimane il punto decisivo per la validità dello scenario.
123 Consigli di Trading per un Apprendimento Rapido-Consiglio #8DOVE e QUANDO o QUALE DIMENSIONE? Costruisci un Impero?
Nella guerra del trading, molti soldati si concentrano solo sulla ricerca del campo di battaglia perfetto. Spendono tutte le loro energie per trovare il posto perfetto ( "dove" ) e il momento perfetto ( "quando" ) per lanciare un attacco sul mercato. Credono che un punto di ingresso impeccabile sia la chiave della vittoria. 🧠
Tuttavia, vincere una singola scaramuccia non significa vincere l'intera guerra. Un generale saggio sa che la vittoria a lungo termine dipende meno da una carica eroica e più dal saper gestire l'esercito . Il tuo capitale è il tuo esercito . Il segreto per vincere la guerra non è solo sapere dove combattere, ma sapere quante truppe rischiare in ogni battaglia.
Impegnare troppi soldati — utilizzando una dimensione della posizione troppo grande — in un singolo combattimento può portare a una perdita devastante che pone fine all'intera campagna. Ma schierando le tue truppe con saggezza, ti assicuri che nessuna singola perdita possa mai spazzarti via. Questo permette al tuo esercito di sopravvivere per combattere un altro giorno . È così che si conquista.
"Per avere successo nel mondo del trading, è importante dove e quando entriamo, ma per rimanere trader di successo, ciò che conta è la dimensione con cui entriamo."
- Navid Jafarian
Perché il generale troppo sicuro di sé ha perso la guerra di mercato? Per ogni battaglia, conosceva la posizione perfetta per attaccare, ma la sua unica strategia per la dimensione delle truppe era "TUTTO DENTRO!" ('ALL IN!') 😂
Comanda il tuo capitale come un maestro stratega , e non vincerai solo dei trade, costruirai un impero .🏰
Resta sintonizzato per il nostro prossimo consiglio!
#024: Opportunità di Investimento SHORT su NZD/CHF
Negli ultimi giorni NZD/CHF ha mostrato un recupero tecnico dopo la discesa di fine estate. Il rimbalzo si è però arenato su una resistenza dinamica di medio periodo, in concomitanza con la media mobile principale, dove il prezzo ha iniziato a mostrare segni di esaurimento. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
Le ultime candele a 8 ore evidenziano ombre superiori e volumi in calo, segnali tipici di una perdita di forza da parte dei compratori. Sul piano intermarket, il dollaro neozelandese rimane indebolito dalle prospettive più caute della RBNZ, mentre il franco svizzero continua a beneficiare della sua natura di valuta rifugio in un contesto di incertezza globale.
Il sentiment di mercato resta sbilanciato: la maggior parte dei trader retail rimane ancora in posizione contraria al movimento dominante, rafforzando l’ipotesi che la pressione istituzionale possa favorire nuove vendite. Anche i dati su futures e opzioni mostrano un orientamento ribassista, con livelli di concentrazione degli ordini poco sotto l’area di resistenza attuale.
Scenario atteso: un’estensione del movimento correttivo verso i supporti sottostanti, con probabilità di conferma già nelle prossime candele. Eventuali spike di breve periodo sopra i livelli recenti sarebbero da interpretare come false rotture funzionali a raccogliere liquidità, prima di un nuovo impulso ribassista.
In sintesi, NZD/CHF si trova in un punto cruciale: o il pullback lascia spazio a una ripresa del trend ribassista di fondo, oppure il mercato dovrà rompere con decisione la resistenza attuale per invalidare lo scenario.
#023: Opportunità di Investimento LONG GBP/NZD
Il mercato su questa coppia sta mostrando un comportamento interessante. Dopo una fase di debolezza, i prezzi si stanno muovendo in un’area di supporto chiave, dove spesso le istituzioni iniziano ad accumulare posizioni. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
In queste zone, la dinamica retail tende a farsi trovare scoperta: molti operatori al dettaglio sono ancora posizionati contro trend o in cerca di un breakout ribassista. Questo crea l’ambiente perfetto per un’eventuale manipolazione istituzionale e successivo recupero del prezzo.
📌 La logica del mio LONG si basa su due punti fondamentali:
Supporto strutturale: siamo su un livello che in passato ha già generato rimbalzi significativi.
Forza relativa: la sterlina mantiene resilienza rispetto al dollaro neozelandese, soprattutto su timeframe alti.
Il piano resta semplice: attendere la conferma che il supporto tenga e che il mercato mostri la volontà di ripartire verso l’alto.
#022: Opportunità di Investimento SHORT AUD/CHFL'AUD/CHF va a consolidandosi in un range ristretto dopo i recenti tentativi di rialzo. La coppia rimane bloccata al di sotto della zona 0,5265-0,5270, che ha agito come area di ricerca di liquidità nelle ultime sessioni. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
Osservazioni chiave
I bassi volumi registrati durante l'ultimo rialzo suggeriscono che il movimento sia più legato alla ricerca di stop loss che a un accumulo reale.
Una rottura confermata al di sotto di 0,5235 con volumi elevati potrebbe innescare un momentum ribassista accelerato.
I fondamentali più ampi favoriscono ancora il CHF nelle fasi di incertezza, mentre l'AUD fatica in condizioni di avversione al rischio.
Questa configurazione mira a catturare un movimento di ritorno verso l'area di 0,5200, allineandosi con la resistenza tecnica superiore e una potenziale continuazione ribassista.
#019: Opportunità di Investimento Short USD/CHF
Struttura di mercato ribassista
Dopo il recente spike sopra 0.8100, il prezzo ha mostrato chiara pressione in vendita, respingendo l’area di resistenza chiave in concomitanza con la 200 EMA su grafico 8H. Questa zona ha agito come barriera tecnica, generando un nuovo massimo decrescente.
Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
Sweep di liquidità già avvenuto
Il movimento rialzista ha già raccolto gli stop sopra il massimo precedente. Con la liquidità rimossa, il potenziale di discesa aumenta, poiché gli operatori istituzionali hanno meno ostacoli per spingere verso i supporti inferiori.
Sentiment retail opposto
I dati più recenti indicano oltre l’80% dei trader retail posizionati long su USD/CHF. In ottica contrarian, questa condizione favorisce scenari ribassisti.
Target tecnico e zone di domanda
Il TP a 0.7890 è collocato in prossimità di un’area di domanda importante, visibile sui timeframe superiori. È il livello più probabile dove il prezzo potrebbe trovare supporto e iniziare un nuovo rimbalzo.
Rischio ben gestito
Lo SL a 0.8148 è posizionato sopra la resistenza chiave e sopra eventuali livelli di caccia stop residui, riducendo la probabilità di essere colpiti da spike intraday.
Il setup offre un rapporto rischio/rendimento interessante e una direzionalità coerente con il posizionamento istituzionale. Un’eventuale rottura sotto 0.8050 potrebbe accelerare la discesa verso il target finale a 0.7890.
#021: Opportunità di Investimento LONG su USD/SEK
Negli ultimi giorni il cambio USD/SEK ha mostrato un andamento coerente con la dinamica globale di rafforzamento del dollaro. Mentre l’euro si è mantenuto in un range relativamente compresso, le valute periferiche come la corona svedese hanno ceduto terreno più rapidamente, amplificando i movimenti. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
🔎 Contesto intermarket
EUR/USD (6E futures): bloccato in una fascia di compressione tra 1.1620 (supporto) e 1.1690 (resistenza). Gli istituzionali stanno accumulando ordini in queste aree, con prevalenza di vendite nella parte alta.
Dollaro USA: forte flussi di acquisto, tipici di fasi di “risk-off”, che si riflettono più velocemente sulle valute nordiche (SEK, NOK) rispetto all’euro.
Correlazioni: USD/NOK e USD/SEK hanno mostrato movimenti rialzisti più decisi rispetto a EUR/USD, confermando che la forza del dollaro trova maggiore spazio su mercati meno liquidi.
Il cambio USD/SEK si conferma interessante per un long strategico:
Un break deciso al ribasso di EUR/USD rafforzerebbe ulteriormente la spinta rialzista su USD/SEK, aumentando le probabilità di raggiungere il target in area 9.600.
#020: Opportunità di Investimento LONG su USD/CAD
Dopo la fase di consolidamento in area 1.3740, la coppia USD/CAD mostra segnali di potenziale ripresa rialzista. La struttura tecnica evidenzia una base di supporto solida che potrebbe sostenere un nuovo impulso verso l’alto.
Motivazioni operative
Supporto chiave: area 1.3737 ha respinto i ribassi, confermandosi come livello difensivo.
Resistenza da monitorare: 1.3800/1.3806 rappresenta il target immediato, coincidente con la parte alta del range.
Scenario: mantenendo il supporto attuale, il prezzo potrebbe spingere verso il TP in caso di volumi crescenti e conferma rialzista nelle prossime candele.
Gestione del rischio
Lo SL stretto a 1.3726 permette un rapporto rischio/rendimento interessante, con protezione in caso di falsa rottura ribassista.
Gold Is Quiet?ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI🌞
Ciao a tutti,
il daily di ieri ha chiuso sopra un livello importante, formando una candela engulfing che ha inglobato anche il minimo del giorno precedente. Ottimo segnale di partenza.
Per la giornata di oggi valuterò un possibile long su Gold da una di queste due aree, in attesa di conferme operative.
Vi ricorco che;
Agosto è notoriamente lento e difficile da tradare: tanti operatori sono in vacanza nell’emisfero nord.
Niente panico, il mercato tornerà normale nelle prime due settimane di settembre.
La gestione del rischio resta la cosa fondamentale, a prescindere dalle condizioni del mercato.
Punti chiave:
I catalizzatori principali per il prezzo dell’oro: i verbali della Fed (FOMC minutes) e il discorso di Powell a Jackson Hole.
I mercati scommettono su un taglio dei tassi il mese prossimo con una probabilità tra l’83% e l’85%.
Anche in Asia, i mercati attendono con apprensione il discorso di Powell a Jackson Hole. Il dollaro è stabile.
Una ricerca previsionale parla di un possibile picco dell’oro a $3.600 entro fine 2025, spinto da rischi geopolitici e forte domanda di rifugio.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
#018: Opportunità di Investimento Short GBP/CHF
Negli ultimi giorni GBP/CHF ha mostrato un comportamento tipico da mercato in distribuzione: una salita graduale, sostenuta da un retail sbilanciato al rialzo, verso una zona di resistenza tecnica chiave. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
L’analisi multi-timeframe evidenzia un quadro interessante per un’operazione short mirata, con fattori tecnici, sentimentali e intermarket tutti orientati nella stessa direzione.
Contesto tecnico
Sul grafico a 8 ore, il prezzo si muove nella parte superiore di un canale rialzista ormai maturo. L’area attuale coincide con una fascia di offerta istituzionale (supply zone) già testata più volte in passato, con reazioni ribassiste decise.
In questo punto, l’inerzia rialzista perde forza, mentre le medie mobili brevi risultano iper-estese rispetto alla media di periodo, condizione che spesso precede un ritorno verso i valori medi.
Sentiment retail e approccio contrarian
I dati aggregati da più fonti (MyFxBook, FXSSI, FXBlue) mostrano una netta prevalenza di posizioni long tra i trader retail.
Seguendo la logica contrarian tipica delle banche e degli hedge fund, un mercato con il retail fortemente sbilanciato in un senso diventa più vulnerabile a movimenti nella direzione opposta, specialmente se si trova in una zona tecnica sensibile.
Forza relativa e intermarket
Gli indici di forza valutaria segnalano una sterlina britannica solo moderatamente forte e un franco svizzero pronto a rafforzarsi in contesti di “risk-off”.
In caso di indebolimento del GBP su altre coppie (come GBP/USD) o di rafforzamento del CHF su cross correlati (come USD/CHF), il flusso di vendita su GBP/CHF può accelerare rapidamente.
Zona di caccia agli stop
Il prezzo si trova vicino alla parte alta di un’area dove sono concentrati numerosi ordini di stop loss di venditori anticipati. È comune che gli operatori istituzionali spingano il prezzo leggermente oltre questi livelli per cacciare la liquidità necessaria a far partire il movimento vero.
Questo comportamento viene spesso seguito da un ritorno deciso in direzione opposta, alimentato dal closing forzato dei long più deboli.
#016: Opportunità di Investimento LONG CHF/JPY
Oggi voglio mostrarvi questa opportunità di Investimento LONG, piazzando un ordine BUY LIMIT su CHF/JPY. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
Il cross CHF/JPY sta costruendo una configurazione tecnica estremamente interessante, che potrebbe offrire una delle migliori opportunità long a rischio controllato delle ultime settimane.
🧠 Analisi strutturale avanzata
Dopo una sequenza ordinata di massimi decrescenti, il prezzo ha recentemente completato un movimento ribassista che sembra più simile a una manipolazione direzionale che a un reale breakout.
A supportare questa ipotesi ci sono tre elementi chiave:
-Compressione finale su volumi decrescenti
-Divergenza visibile tra forza relativa e movimento prezzo
-Cluster volumetrici interrotti nella zona bassa, con area LVN ancora vuota e priva di liquidità istituzionale
🔍 La zona di caccia è già attiva
Secondo i nostri studi, il prezzo si trova esattamente all’interno della cosiddetta “zona di caccia agli stop”, una fascia compresa tra i livelli tecnici e psicologici dove:
-I trader retail stanno chiudendo long in perdita
-I breakout trader stanno entrando short in ritardo
-I market maker stanno accumulando in modo passivo, sfruttando l’emotività del mercato
Storicamente, queste zone anticipano forti inversioni se difese dagli ordini protettivi delle banche.
🔄 Confluenza multi-timeframe
Tutti i timeframe superiori (H4, 8H e Daily) mostrano un quadro coerente di supporto ciclico attivo, con pattern armonico potenziale in fase di completamento e struttura tecnica che coincide con i livelli precedenti di reazione istituzionale.
#017: Opportunità di Investimento Short GBP/CHF
Negli ultimi giorni GBP/CHF ha mostrato un comportamento tipico da mercato in distribuzione: una salita graduale, sostenuta da un retail sbilanciato al rialzo, verso una zona di resistenza tecnica chiave. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
L’analisi multi-timeframe evidenzia un quadro interessante per un’operazione short mirata, con fattori tecnici, sentimentali e intermarket tutti orientati nella stessa direzione.
Contesto tecnico
Sul grafico a 8 ore, il prezzo si muove nella parte superiore di un canale rialzista ormai maturo. L’area attuale coincide con una fascia di offerta istituzionale (supply zone) già testata più volte in passato, con reazioni ribassiste decise.
In questo punto, l’inerzia rialzista perde forza, mentre le medie mobili brevi risultano iper-estese rispetto alla media di periodo, condizione che spesso precede un ritorno verso i valori medi.
Sentiment retail e approccio contrarian
I dati aggregati da più fonti (MyFxBook, FXSSI, FXBlue) mostrano una netta prevalenza di posizioni long tra i trader retail.
Seguendo la logica contrarian tipica delle banche e degli hedge fund, un mercato con il retail fortemente sbilanciato in un senso diventa più vulnerabile a movimenti nella direzione opposta, specialmente se si trova in una zona tecnica sensibile.
Forza relativa e intermarket
Gli indici di forza valutaria segnalano una sterlina britannica solo moderatamente forte e un franco svizzero pronto a rafforzarsi in contesti di “risk-off”.
In caso di indebolimento del GBP su altre coppie (come GBP/USD) o di rafforzamento del CHF su cross correlati (come USD/CHF), il flusso di vendita su GBP/CHF può accelerare rapidamente.
Zona di caccia agli stop
Il prezzo si trova vicino alla parte alta di un’area dove sono concentrati numerosi ordini di stop loss di venditori anticipati. È comune che gli operatori istituzionali spingano il prezzo leggermente oltre questi livelli per cacciare la liquidità necessaria a far partire il movimento vero.
Questo comportamento viene spesso seguito da un ritorno deciso in direzione opposta, alimentato dal closing forzato dei long più deboli.
#AN024: Agosto “light”, dati pesanti FOREX
Agosto non perdona: liquidità sottile, ma macro che pesa. In settimana il CPI USA di luglio (martedì 12/8 alle 14:30 CET) è l’evento che può riscrivere i flussi FX di metà mese; arriva dopo payroll deboli e con il tema “tariffe → inflazione” che torna centrale. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
La BLS conferma la release calendar (luglio il 12 agosto), mentre desk e media segnalano rischio inflazionistico “da dazio” e un mercato che prezza tagli Fed a settembre.
USA: CPI, tariffe e pricing dei tagli
Il mercato azionario ha rimbalzato, ma la settimana si gioca su CPI e PPI: se i dazi spingono i beni “tradables”, lo scenario “mini‑stagflazione” (inflazione che ristagna e crescita che rallenta) diventa credibile e sostiene USD in modalità risk‑off; un CPI soft, invece, rafforza il pricing di taglio Fed e può pesare sul biglietto verde. Ad oggi, gli operatori guardano a un CPI mensile contenuto ma con rischio rialzo più avanti via tariffe.
Europa: BCE ferma, EUR “ancora ancorato”
La BCE ha lasciato i tassi invariati il 24 luglio, con messaggio: inflazione al target nel medio termine, pressioni domestiche in calo, salari in rallentamento. Questo “ancora” l’EUR: meno direzione macro endogena, più dipendenza dal dato USA di martedì. Range-trading probabile in attesa del CPI USA; sorpresa hot pro‑USD spinge EURUSD giù, sorpresa soft lo rimbalza.
UK: BoE taglia al 4% — sterlina più “data‑dipendente”
La BoE ha tagliato di 25 pb al 4% (5ª volta nell’anno) e nel Monetary Policy Report guida a un picco inflattivo transitorio al 4% in settembre prima del rientro. Tradotto FX: GBP perde il “carry edge”, diventa sensibile ai dati lavoro/prezzi; contro USD resta ostaggio del CPI di martedì, contro EUR tende a smussare eccessi (meno premio tassi). Sell‑the‑rally disciplinato su GBPUSD se CPI USA sorprende al rialzo; viceversa, CPI soft può innescare short‑covering sulla sterlina.
Giappone: BoJ paziente, ma il tema “più avanti si può”
Le minutes di giugno mostrano un BoJ disposto a riaprire il discorso rialzi quando si attenuano gli shock di scambio legati ai dazi USA. In estate, con risk‑off intermittente, lo JPY resta bid su shock negativi e dati USA caldi (rendimenti reali ↑), e si indebolisce se il CPI rafforza lo scenario di tagli Fed (rendimenti USA ↓). USDJPY sensibile al term‑premium: vola con CPI hot, arretra con CPI soft e risk‑off.
Australia: RBA sotto pressione “dovish”
Consenso in rafforzamento per un taglio RBA (dopo il “non‑taglio” di luglio): disinflazione core e lavoro in raffreddamento danno copertura. AUD sente la combinazione Fed pricing + RBA risk: CPI USA hot = AUD giù due volte (USD forte + RBA dovish); CPI soft = rimbalzo tecnico, ma capped se la RBA effettivamente taglia.
Cina & commodities: PPI in deflazione, petrolio più leggero
La Cina resta disinflazionata: CPI piatto a/a e PPI −3,6% a/a a luglio. È vento contrario ciclico per le commodity FX e, per riflesso, attenua rischi d’inflazione globale di breve. L’oil corregge su timori domanda e su headline OPEC+; un Brent più basso aiuta lo scenario “CPI USA soft” a margine.