EUR NZD H4, FASE DI BREVE AL RIBASSO DOPO IMPULSO RIALZISTA?Ciao traders e benvenuti,
in questo video voglio mostrarvi la mia analisi sulla suddetta coppia.
Inizio dal grafico weekly/Daily, cercando le zone di supporti e resistenze,in genere il mercato crea sempre dei movimenti di spinta seguiti poi da movimenti di fase (pullback,ritracciamento ecc…).
Il mio obiettivo è proprio quello di andare a lavorare su zone di supporti e resistenze. cercando quei piccoli movimenti di contro-trend creati proprio dalla fase, queste zone mi danno possibilità “maggiori” in quanto a mio parere c'è una fase di “liquidazione” da parte dei trader.
Evidenzio la zona di interesse, e scendo di time frame per cercare un'ulteriore conferma di un possibile movimento nella direzione prevista dalla mia analisi,il tutto poi ,ovviamente, deve essere confermato da uno dei miei pattern operativi.
generalmente opero sulle pin bar,oppure engulfing, o semplicemente “leggo” ciò che le candele mi dicono mentre si avvicinano nelle zone di mio interesse.
La mia operatività è basata sul breve/medio periodo , ovviamente tutto varia dai movimenti che mi fa il mercato e soprattutto in quanto tempo li fa.
questa è la mia view sulla coppia forex ,spero che il contenuto sia di vostro gradimento e che possa aiutarvi nella vostra operatività.
Per qualsiasi domanda puoi scrivermi in privato, o semplicemente commentare nella sezione qui sotto dedicata.
Buon trading
Trading!
Bitcoin CME: analisi settimanale e prospettive futureI livelli d'interesse sono stati segnati a grafico;
Bitcoin continua la sua crescita, buone le chiusure settimanali, ma dal mio punto di vista potrebbe mancare ancora una leg-up prima di un ritraccio più corposo che fungerà da molla poi in vista dell'halving. Importante tenere monitorato i livelli e i possibili breakout.
GBPUSD: Pattern di continuazione per un longBuongiorno a tutti,
questa mattina ho scelto come possibile trade per la prossima settimana il cambio valutario GBPUSD.
La mia idea è rialzista, la sto monitorando dalla scorsa settimana.
Sul weekly mio TF bussola il trend principale è long, dopo la candela del 12 giugno si è formata un inside e successivamente una indecision che rompe i minimi della inside.
Spostandomi sul daily ( mio time frame operativo) trovo il BKY pattern grafico di mio riferimento formato da due candele rosse che arrivano sul livello di tenuta 1.2590 e creano la candela madre del 30 giugno 2023.
Lunedì e martedì gli Stati uniti saranno in festa, di conseguenza probabilmente da mercoledì ci vedrò più chiaro.
La mia idea per decidere di mettere ordine in macchina è quella di attendere il break della candela madre e attendere un pullback con inserimento di un buy limit o sul 38% di Fibo oppure sul 61% ( come da grafico).
Il primo tp è posizionato sullo swing precedente e il secondo sul 261% di Fibo, anche se potrei seguire il prezzo e la Price action puntando a 1.3330 livello chiave weekly.
Naturalmente dopo il primo tp metterei a BE, per come opero io.
In più metto un alert a 1.2750 dove si trova il Pivot settimanale e dove il prezzo ha già rimbalzato facendo pullback.
La mia idea cambierebbe sotto 1.2580 dove chiuderei la posizione accettando un minor costo rispetto al rischio iniziale.
Mi auguro sia cosa gradita, vi auguro buon weekend e buon trading relax!
Debby
USDJPY verso 143 e oltre In aggiornamento rispetto all'idea che trovate in allegato, UsdJpy sembra voler proseguire con il rialzo, forte del dollaro visto in rafforzamento per via di un altro possibile aumento dei tassi di interesse a breve.
Le aree verdi sul grafico settimanale indicano le possibili zone che vengono supportate dal mercato, pertanto abbiamo la possibilità di vedere ulteriori accelerazioni al rialzo nel corso delle prossime settimane e che potrebbero portare i prezzi verso 143 e anche oltre.
ETHUSD: PINBAR DI CONTINUAZIONE?Buongiorno a tutti,
questa settimana vorrei condividere un trade a mio avviso interessante che però richiede una conferma daily.
Come da grafico ho tracciato le mie potenziali entry , profit e stop loss.
Osservando il grafico Weekly ( timone e bussola per la mia operatività) la mia idea è la seguente: Trend long dopo i massimi di aprile 2023 il prezzo ha ritracciato , tergiversato sino ad oggi dove ha formato uno dei Pattern di mio utilizzo LA PINBAR LONG (in questo caso).
Candela del 12 giugno 2023 che falsa i minimi precedenti dicendo la famosa bugia .
Possibile entry, primo profit e secondo e Stop loss li avete direttamente sul grafico.
La mia idea cambierebbe qualora il prezzo tornasse sui 1500 e dove chiuderei anticipatamente il trade.
Se osserviamo il daily il prezzo è ancora sotto la mia EMA 21, infatti attenderò una conferma daily per aprire (qualora lo facessi) il mio trade
Due settimane fa ho pubblicato un altro trade molto molto interessante e cioè: USDJPY ancora valido e anzi ha creato sempre sul weekly un altro PATTERN LONG di mio utilizzo.
Spero che questa mia idea possa essere di spunto per qualcuno e cosa gradita.
Buon Weekend
Debby
Ciclo ribassista post tassi d'interesseQuest'anno, la FED ha aumentato del 0,25% i tassi tre volte, portando sempre un ritracciamento ribassista 48H dopo i rialzi (come mostrato nel grafico). Ad oggi, i mercati sono stra convinti che la FED non aumenterà i tassi, quindi ho ipotizzato due scenari sul medio periodo:
SCENARIO 1: i mercati si sbagliano, la Fed continua ad aumentare i tassi e si ripete il mini ciclo ribassista, o comunque un range tra gli 1,076 e gli 1,082. Non opererò in questo caso
SCENARIO 2: i mercati hanno ragione, la Fed non aumenta i tassi ed il sentiment diventa negativo sul medio periodo (e si spera non nel lungo); come da grafico andrò ad aprire posizione SHORT superati gli 1,09 (scenario simile a quello che successe il 26/01/22, pochi giorni di fase rialzista e grosso ciclo ribassista sul medio periodo), impostando TP sui minimi precedenti 1,051 e SL sui massimi raggiunti a maggio 1,10. Ovviamente, si potrebbe anche aprire posizione a mercato nel caso in cui pensiate non si verifichi una breve fase rialzista.
N.B: vi invito a vedere e valutare ciò che è accaduto l'ultima volta che la FED non ha aumentato i tassi, ovvero a gennaio 2022, da li nasce gran parte della mia idea confermata dai recenti crolli bancari (first republic su tutti).
Disclaimer: Non è un consiglio finanziario e non intendo influenzare le vostre azioni ma solo a ragionare per fatti e cicli ripetuti.
AUDNZD SEGNALE SHORT DA VOLUMISu AUDNZD abbiamo un prezzo in zona 1.101 all'interno di una supply zone ad H1. Una zona nella quale da due giorni si verificano la maggior parte dei volumi di contrattazione. L'aspettativa è short con il prezzo che potrebbe scendere fino 1.09 dove è possibile notare un ulteriore intensità di ordini. Condividi la tua aspettativa.
Buon trading a tutti da Nicola il CEO di Forex48 Trading Academy
Eur/Nzd: F.T.W. che fa da swing per un nuovo movimento Buongiorno a tutti,
come sempre eccoci qui per l'analisi di fine settimana.
Oggi il mercato che ho scelto è Eur/Nzd, cross valutario formato dai prezzi di Eur/Usd e Nzd/Usd.
La coppia ha una struttura long negli ultimi mesi con chiari swing low crescenti che hanno portato i prezzi da area 1,5600 battuti circa un anno fa fino a 1,8000 delle scorse settimane.
Nell'ultimo periodo vediamo una F.T.W. + DMHC ( uno dei miei trigger operativi ) con close sopra 1,7500 ovvero dove passavano le vendite dello scorso ottobre '22.
Questo tipo di price action unita alla struttura rialzista mi porta ad essere focalizzato su questo cambio nei prossimi giorni e cercare delle conferme long.
Un'entry tra 1,7800 e 1,7500 sarebbe ottimale mentre l'obiettivo possiamo trovarlo sui livelli 1,8050 poi 1,8200 e per finire 1,8720.
Il fallimento della mia view si avrebbe con il ritorno dei prezzi sotto area 1,7000.
Anche per oggi è tutto, vi auguro una buona domenica e un buon TRADING SIMPLE!
USD/JPY: canale rialzista con opportunità operativeIl cambio USD/JPY mostra da inizio anno una serie di minimi e massimi crescenti che hanno portato alla creazione di un canale rialzista ben evidente.
Si sviluppa un'interessante opportunità operativa per lavorare all'interno di questo quadro tecnico, dato che il mercato si trova attualmente sulla resistenza dinamica.
Sarà fondamentale osservare i movimenti del cambio nelle prossime giornate, dato che al momento non ci sono segni di debolezza sulla resistenza dinamica e il mercato ha mostrato una evidente pressione rialzista.
USDJPY verso i 139 e oltre Il timeframe di riferimento è un timeframe daily, ma dobbiamo considerare assolutamente anche i timeframe come quello settimanale e quello mensile che sembrano ben improntati al rialzo.
La dinamica è fortemente rialzista, pertanto potremmo ipotizzare l'arrivo di UsdJpy verso i 139 e oltre, in concomitanza con un ribasso che potremmo vedere su EurUsd e GbpUsd che potrebbe arrivare dopo FED e BCE