Trading!
trimestralità USSi è concluso da pochi giorni il trimestre di US, ha già manifestato una tendenza rialzista per la prossima ciclicità. Sono ancora livelli molto fragili; per capire bene cosa accadrà bisogna aspettare ancora qualche giorno. In ogni caso ha già avuto una buona ripresa rialzista rispetto la chiusura del trimestre. Si trova proprio a ridosso della media più pesante, sono livelli molto importanti.
INDICI ALLA PROVA DI RESISTENZA!Settimana in chiaro scuro per le Borse, con gli indici cinesi ancora penalizzati dal caso Evergrande, che indirettamente impatta (anche se in misura minore) sul resto del mondo. Gli indici americani (Nasdaq e SP500) così come quelli europei (EuroStoxx50) sono tenuti ora (dopo un calo delle ultime settimane) ad una prova di forza (il test è la Media mobile a 50 periodi su TF Daily). Riusciranno a riportarsi sopra questo livello e proseguire il trend rialzista? Oppure avremo (e non sarebbe nemmeno così strano) un calo più "serio" (10-15%) dal momento che le quotazioni sono davvero a livelli forse troppo esagerati? Nel frattempo Bitcoin, nonostante il divieto cinese sia arrivato in settimana su tutte le transazioni in criptovalute, resiste con il supporto situato in zona 40K (vi ricordate il famoso canale di cui vi parlavo?), una buona prova di forza che tuttavia bisogna dire non ci rasserena su possibili ed ambiziosi ritorni verso traguardi zona 50K, ma di questi tempi meglio accontentarsi. La Fed intanto gioca con gli investitori al vedo-non vedo, appena si prenderanno la responsabilità di essere chiari, allora i mercati potrebbero davvero iniziare a capire che (forse) la droga sta finendo. Alla prossima settimana!
Camtek Ltd - Verso nuovi massimi NASDAQ:CAMT
Camtek Ltd è sviluppatore e produttore di apparecchiature di ispezione e metrologia di fascia alta per l'industria dei semiconduttori. La sede principale è in Israele, tuttavia è dislocata in diversi paesi e tre continenti grazie ad 8 filiali estere.
Lato fondamentale: L’azienda capitalizza circa 2 miliardi di dollari ed è una small cap. Fattura circa 213 milioni quasi il doppio rispetto ai ricavi del 2019, a conferma di un’importante crescita anche a livello di industria che nelle ultime settimane sovraperforma l’S&P500.
Ottimi gli indici di liquidità immediata, indebitamento quasi assente, utili e vendite in costante crescita. L’azienda negli ultimi periodi ha visto incrementare anche il peso degli investitori istituzionali nel suo azionariato. Convincente la quota di possesso degli insider pari al 62%. Indici di redditività positivi, P/E ratio pari a 43x, superiore rispetto a quello del settore (29x), a conferma dell’interesse e della partecipazione allo sviluppo del trend.
Lato Tecnico: Il titolo è in trend rialzista dai minimi di marzo 2020. Da giugno 2021 attraversa una fase di consolidamento laterale, con resistenza in area 40. A fine agosto, riesce a rompere questo livello, ed al 23/09 chiude con un’interessante candela, adx in condizione ideale, tra le linee direzionali ed attorno al valore 25, forza relativa crescente rispetto all’S&P500.
Cosa si può fare: Ingresso con ordine limit a 46, stoploss fissato a livello 36,40 (20%) ed in corrispondenza di un nodo di volumi. Primo take profit in area 64 (40%) calcolato con estensioni di fibonacci, rapporto rischio/rendimento minimo 2 a 1.
Il titolo è una small cap, caratterizzata da importante volatilità, che tuttavia nell’ultimo anno è stata particolarmente direzionale e favorevole all’ottica long.
Bitcoin, nella confusione...long!Il grafico giornaliero del Bitcoin non ci mostra un brevissimo periodo super direzionale: dopo il crollo del 7 settembre che ha riportato la quotazione dai circa 53.000 hai 43.200 abbiamo assistito fino ad oggi ad una serie di candele Inside e solo in questa settimana una quotazione sopra la media mobile. C'è in corso un mini trend di rialzo avvalorato da da una tendenza di breve periodo settimanale rialzista in virtù anche di una Pin weekly informazione e sopra la EMA21 (che dovrà ovviamente essere confermata nel corso della giornata!). In questo senso, e in modo un po' più aggressivo, non sarebbe sbagliato valutare una rottura del massimo di ieri per rivedere la quotazione in area 53.000 nel breve periodo e sui livelli settimanali in zona 60.000 nel medio termine. Valuterei al contrario un'operatività short solo in caso di un ritorno (con breakout...) sull'area 43.000 .
Buon weekend, Maurizio
MIB - Risalita per nuovo ciclo mensile (T+2)Abbiamo 1 possibilità di aggiornare ancora i minimi (a meno di LdB) e 11 di salire, dopo che il ciclo mensile ha trovato un minimo a 36-38 giorni su massimo 43.
Quindi per la prossima settimana vediamo cosa vorranno fare S&P500 e DAX lunedì (possono scendere per una giornata) e poi valutiamo operazioni long con tecniche di money management.
Un eventuale raccordo potrebbe solo posticipare di un paio di giorni (mercoledì) la risalita verso il target a 26247.
Ah, la scorsa analisi era corretta e i target sono stati più che raggiunti.
;)
Operazione aperta? NO perchè venerdìÈ stato e si sta dimostrando un bel segnale, ma da mia procedura il venerdì sera non si aprono posizioni per via di eventuali gap che si possono manifestare all'apertura di mercato. Durante il week-end tutto può succedere, quindi meglio stare tranquilli e goderselo con la famiglia o i propri cari.
IL RIMBALZO DEL DRAGONEVenerdì i 2 presidenti (cinese ed americano) si sono sentiti telefonicamente: risultato, Cina rimbalza in positivo e l'America scende. Ma davvero è dipeso da questo evento? O forse la Cina era in forte ipervenduto, mentre gli Stati Uniti continuavano a salire con prezzi in salita e volumi in calo? L'Europa, come sempre, sta nel mezzo. Ora, settembre è storicamente e statisticamente il mese peggiore per le Borse, perciò ogni tanto una correzione, specie per chi approccia i mercati in modo intelligente, potrebbe essere oltre che salutare, anche ottima in tema di opportunità, per effettuare qualche acquisto ad oggi troppo caro. In generale, queste valutazioni non possono reggere e lungo, con il Dividend Yield dell'indice SP500 arrivato a valere quasi quanto il rendimento dei Treasury decennali. Qualche investitore potrebbe iniziare a domandarsi "ma perchè continuare a comprare azioni?". Approfitto per dirvi che sarò uno degli speaker dell'Evento #InvestingRoma2021, quindi se il 1 ottobre capitate da quelle parti, passate pure a salutarmi!
Alla prossima
Spunti operativi BTC "real time price"Il giorno 07/09 BTC ha scambiato circa 187,56K pezzi , quantità di gran lunga superiore rispetto alla media dei pezzi scambiati nel 2021 pari a circa 44.55K.
La quantità dei volumi scambiati ci fa pensare ad una dura e pura manipolazione di mercato. “Si potrebbe quasi pensare che “el salvador” avesse bisogno di accumulare BTC e che qualche whales abbia giustamente pensato di proporgli un “buon prezzo”.
Il flash dump ha creato un’occasione importante sia per gli holders che per i trader intraday o swing.
Gli analisti di crytpohubble al momento non si espongono nè LONG e nè SHORT ed i trader sono in attesa di indicazioni.
Nelle fasi laterali post Dump o Pump il mercato trova sempre l’occasione di impostare qualche falso segnale di breakout e breakin che un trader scaltro può pensare di sfruttare.
Qualora il prezzo dovesse rompere la resistenza colorata di rosso (3) o il supporto colorato di verde (2) per poi invertire la propria direzione, si potrebbe impostare un trade rispettivamente Short e Long da aprire al momento del recupero del livello di supporto o resistenza (“lavorare su l'inversione del trend”).
Si potrebbe addirittura immaginare la direzione definitiva che il mercato nel medio termine intenderà assumere in quanto verrebbe a conformarsi un classico scenario di “ricerca della liquidità” molto utilizzato in ambito crypto valutario nelle fasi pre direzionali.
Stop Loss rispettivamente su Massimi di periodo e Minimi di periodo.
Qualora questo falso segnale dovesse presentarsi sul supporto verde (2), potrebbe crearsi un buon livello di prezzo per incrementare la propria posizione in un portafoglio di medio-lungo periodo / piano di accumulo su BTC.
I trader di cryptohubble ci tengono a far presente che, qualora dovesse presentarsi uno scenario simile, valuteranno dalla conformazione del book di negoziazione con quanto capitale effettuare l’operazione di trading.
E’ opportuno infine tenere presente che movimenti del BTC influenzano tutto il mercato crypto valutario.
Per gli amanti del rischio quindi, si potrebbe pensare di aprire posizioni correlate su altcoin.
Il POC (Point of control) resta sul livello dei 38/37K USD.
cryptohubble ci tiene a specificare che questi non rappresentano consigli di investimento ma solo spunti operativi.
NON SO PIU' COME DIRLO!Ma insomma, anche agosto ha lasciato il segno, con i mercati positivi in grande spolvero. Ma come, agosto non doveva essere il mese del grande crollo? Ok dai, di solito è vero che settembre è il mese peggiore di sempre per le Borse, che la volatilità aumenta e così via, ma quindi cosa facciamo, ci mettiamo a scommettere ogni mese quando avverrà sto benedetto crollo? Guardate il grafico SP500, guardatelo bene, ma di cosa stiamo parlando. Volete un segnale di eventuale storno? Prendete il Timeframe settimanale (W), applicate una media mobile (ponderata) a 30 periodi, e osservate quando i prezzi rompono a ribasso questo indicatore. Però non basta questo per decretare la fine della fase rialzista, infatti i prezzi proveranno a rimbalzare, e se saranno respinti da questa stessa media, allora si che potrebbe esserci un'inversione di tendenza. Fino ad allora, il mercato sta dando chiari segnali. Nemmeno Powell, che ha annunciato il tapering da fine anno, è riuscito ad interrompere il trend. Certo, prima o poi tutto questo finirà, questa sbornia da rendimenti diventerà un crollo disastroso, ma nessuno sa esattamente quando ciò accadrà. Perciò lo ripeto, bisogna investire con intelligenza, come? Piani di accumulo, ingressi graduali, diversificazione, orizzonte temporale ALMENO a 5 anni (10 per stare più sereni), funziona così. Prendete il decennio perduto (2000-2010) guardate che i mercati hanno fatto schifo per 10 anni, e se ricapitasse? I mercati azionari ricordatevi sono incertezza nel tempo, ma più il tempo aumenta e più l'incertezza diminuisce. Al vostro futuro!
ADTRAN INC - Il trend proseguirà?NASDAQ:ADTN
Adtran INC (ADTN) è una società quotata sul Nasdaq, con sede in Alabama ed operante nell'ambito della fornitura di apparecchiature di rete per telecomunicazioni nonché “dell’internetworking”. Appartenente ad un settore (tecnologico/telecomunicazioni) che da fine giugno performa meglio dell’ S&P500 ed avente forza relativa crescente.
Analisi dei fondamentali.
L’azienda capitalizza circa 1.2 miliardi, con un fatturato al 31/12/2020 di 506 milioni di dollari ed utile di 2,3 milioni di dollari. Gli ultimi earnings al 04/08 superano le aspettative degli analisti proiettando il fatturato dell’azienda a 536 milioni e l’utile a 17 milioni di dollari. Sempre secondo il consensus, l’azienda dovrebbe crescere ad un ritmo del 28% annuo per i prossimi 3 esercizi, considerando la sua posizione di mercato e l’industria di appartenenza. Dal punto di vista finanziario, si apprezza equilibrio tra debiti e crediti sia a breve che lungo termine, con un current ratio pari a 3. Nel 2021 è totalmente assente il ricorso all’indebitamento ed al 30/06 viene dichiarata una disponibilità di cassa pari a 72 milioni di dollari.
Analisi tecnica.
Il titolo da ottobre 2020 ha iniziato un sano trend rialzista, riportandosi in corrispondenza dei massimi del 2017. La candela del 27 agosto rompe una breve struttura di consolidamento, con apprezzabili volumi, ADX line con inclinazione positiva e pronta ad intersecare le linee direzionali. Ottima la forza relativa del titolo rispetto al mercato azionario americano. Le medie mobili e gli indicatori di momentum sono allineati al rialzo, a conferma del trend in corso.
Cosa si può fare: è possibile entrare a mercato sia sulla forza, con ordine a 24,90$, oppure attendere un eventuale ritracciamento in area 23.05$ per ottimizzare l’ingresso. Stoploss in area 20,30$ (circa 17%) con eventuale target a 36,79$ (Circa 49%). Operazione con rischio rendimento pari a 2,8/1.
Attenzione: il titolo potrebbe trovare un ostacolo in corrispondenza della resistenza in area 28$.
Tutte le operazioni descritte ed inserite nel mio portafoglio, seguono precise strategie di investimento back-testate, con gestione del capitale e del rischio, diversificazione settoriale e monitoraggio della posizione.
I mercati finanziari sono incerti per definizione e le perdite sono un’inevitabile parte del processo di investimento, da accettare e gestire.
Questa idea è frutto delle mie analisi, è totalmente indipendente ed in nessuna maniera può rappresentare una consulenza o raccomandazione d’investimento.