Trading!
UNA SETTIMANA "ROSSO FUOCO": COME APPROFITTARNE?Panico, è bastato un calo di qualche punto percentuale, qualche "accenno" di Tapering della Fed, un Governo Cinese intransigente ancora una volta, e gli investitori sono andati nel panico. Che mondo meraviglioso, ancora una volta qui l'improvvisazione, la non conoscenza di come funzionano le cose, la paura e la mancanza di autocontrollo, la mancanza di umiltà, fanno danni a volte irreparabili. Piccolo intermezzo su cui non mi soffermo: BTC ha quasi raggiunto il Target di 50K che avevo dato qualche settimana fa, dopo la tenuta ottima del supporto a 30K (ma resto umile:))))
Scherzi a parte, come si può pensare che la Cina, che tanto per darvi 2 numeri cuba il 20% del PIL mondiale, cresce il doppio degli altri ed ha una popolazione doppia degli altri, possa da qui ai prossimi anni scomparire? La Cina, sui mercati, pesa il 9% contro il 45% degli USA, quindi di cosa stiamo parlando? Davvero esiste un futuro (lato mercati) con le azioni cinesi a zero? Se la pensate così, e la Cina vi fa paura, davvero l'ippica è una soluzione ottimale.
Perciò serve sì una logica a medio-lungo termine (anche se nella nostra Area riservata qualche occasione di breve già l'abbiamo colta) ma sui portafogli strategici la pazienza, la corretta asset allocation, il corretto money management, e sapere cosa si sta facendo sono gli unici fattori che alla fine portano risultato. Qui nessuno sa come sarà il futuro, ma di una cosa sono certo, pensare ad un futuro senza la Cina davvero non ha senso!
Il gioco si sta facendo duro, e qui i duri iniziano a giocare!
USDCHF e' il momento giusto per uno stornoUSDCHF potrebbe darci un'ottima opportunita' SHORT su timeframe H1
A dimostrazione di cio' abbiamo a livello tecnico un doppio massimo H1, su zona liquida 0.92500
Non dimentichiamoci anche della correlazione inversa con EURUSD che ieri nonostante tutte le valute perdessero terreno contro il dollaro, ha tenuto botta sul 50 di fibonacci ed e' pronto per vedere zona 1.17800/1,79000 come gia' detto nell'analisi del cross fatta qualche giorno fa.
A livelli di target non e' da escludere una N ribassista che riporterebbe il prezzo in zona 0.90000
Ad ogni modo essendo io un trader di breve termine avro' come primo target la zona 0.91600 e come secondo la zona 0.91400
Buon Trading Power!
EURUSD verso 1.18000 su timeframe bassiNonostante l' EURUSD sia ancora fortemente ribassista, ieri ho optato per un LONG su zona liquida 1.17100 utilizzando timeframe H1 e H4
La tenuta del 50 di fibonacci sul ritracciamento di oggi, la possibile rottura del rettangolo che consolida la congestione attuale in h1 porterebbe il prezzo in zona 1.17900
Zona piu' o meno confermata anche dalla N rialzista che ci indica un target a 1.17800
Buon Trading Power!
GBPUSD in caduta libera? GBPUSD in caduta libera?
Anche oggi il dollaro spinge e ne abbiamo la conferma ossevando USDCHF che sta andando a riprendere i massimi di Luglio.
Attenzione però perche' potrebbe essere il momento buono per un long di STERLINA supportata dalla tenuta di fibonacci .
Infatti ho impostato ALERT in zona 1.37800 a mio parere molto interessante per portare a casa un centinaio di Pips.
Buon Trading Power!
COME INTERPRETARE I MERCATI ADESSO?Un inizio mese positivo, con tutti i mercati azionari in crescita (si conferma il trend rialzista di lungo termine che sembra davvero non finire mai). Tuttavia sappiamo che nei momenti di massimo ottimismo e sicurezza, spesso troviamo gli ostacoli maggiori. Graficamente infatti, notare situazione SP500 marzo 2020 pre-crollo Covid, con ADLine in calo e divergenza ribassista tra prezzi ed RSI. Come spesso accade, il mercato è salito ancora per qualche settimana, poi è calato bruscamente. Oggi ci troviamo graficamente in una situazione simile (ADLine piatta, anche se non ancora in discesa), e divergenza ribassista RSI. Questo non significa che i mercati si muoveranno allo stesso modo, ma se tanto mi dà tanto allora potrei anche aspettarmi una piccola correzione da qui ad ottobre.
Notare invece la perfetta correlazione inversa tra oro e redimenti Treasury 10 anni (saliti negli ultimi giorni con l'oro che ricade bruscamente verso il supporto di 1760 Usd, questa volta vedremo se terrà ancora) mentre l'Europa prova ad uscire dalla fase laterale di congestione con un allungo su nuovi massimi, nelle prossime settimane capiremo se riuscirà a sostenere una possibile nuova fase rialzista, sicuramente rispetto agli USA le valutazioni sono migliori.
Alla prossima settimana!
Mi preparo per il LONG su EURNZDCome anticipato ai nostri corsisti VolatilityTrading gia' due giorni fa, ho piazzato degli ordini pendenti su EURNZD in zona 1.6700
Mi attendo una W rialzista (doppio minimo) e sfruttero' il 38.2 di fibonacci per portare a casa 140 pips circa su target 1.68300
Buon Trading Power!
USDCHF e' il momento di andare Long?Su USDCHF si iniziano a valutare possibili LONG sulla tenuta di 0.90400 e sulla relativa tenuta e quindi non rottura di 1.19000 da parte di EURUSD
Se entrambe le zone dovessero tenere a quel punto valuterò dei LONG di USDCHF fino al 38/50% di fibonacci in zona 0.91100 / 0.91300
In caso di eventuale stop rivaluterò ancora il BUY in zona 0.89300
Buon Trading Power!
CHI RESTA FUORI DALLA PISCINA?Euforia è sicuramente una parola indicata per questo periodo. Oltre ad aver registrato afflussi record da parte degli investitori retail (2.18 Bn solo a giugno 2021 il mercato azionario USA), Nasdaq e SP500 continuano a macinare record. Da notare tuttavia (vedi grafici) che assistiamo sempre al solito trend di nuovi massimi non supportati da adeguati volumi (che anzi sono in calo), il che non è buon segno, ragion per cui si continua a beneficiare di questo trend positivo, ma senza darsi alla pazza gioia, anzi mantenendo sempre le antenne ben dritte. Al momento non ci sono segnali particolari di correzione (il "crollo" paventato da alcuni giornali è stato smaltito e recuperato in 3 giorni di borsa) ma ciò non vuol dire che i mercasti di oggi siano decisamente più veloci nel cambiare idea. Cambiando argomento, il Bitcoin ha testato il supporto in zona 30k come avevamo anticipato la scorsa settimana, trovando un rimbalzo verso quota 34k. Non escluso che adesso potremmo assistere ad alcune settimana di lateralità stile Europa (vedi EuroStoxx50) con un canale 30-35K per poi capire che direzione prenderà. Concludo con una bella notizia, sarò uno degli speaker al bellissimo evento Investing Roma 2021, se passate per Roma e siete iscritti all'evento passate a salutarmi, alla prossima settimana!