USDJPY ritorno verso i 138?In questo momento il mercato valutario è letteralmente "stretchato" contro il dollaro, nel senso che il dollaro è fortemente venduto, al punto tale che si necessita di una sorta di colpo di coda per ritornare a vedere delle quotazioni utili per dei posizionamenti ribassisti forti sul biglietto verde per il lungo periodo. Oramai la strada per il dollaro in debolezza sembra segnata ma in realtà si necessita ancora di ulteriori conferme sui grafici mensili e pertanto alcuni allunghi ribassisti potrebbero essere delle trappole.
In tal senso UsdJpy è fortemente ribassista e l'allungo al rialzo visto ieri potrebbe portare le quotazioni versi i 138 entro due giorni. Staremo a vedere se anche su EurUsd e GbpUsd potremmo vedere dei ribassi così come sul mercato azionario che sembra pronto a fare un ritracciamento dell'ordine dei 5/7% dai massimi raggiunti di recente.
TARGET 1: 137,60
TARGET 2: 138,20
DISCLAIMER: Le analisi e le informazioni contenute in questo articolo non rappresentano ALCUNA RACCOMANDAZIONE a forme di investimento e trading. La responsabilità circa l'utilizzo di queste informazioni rimane in capo ai titolari di conti di investimento o trading
Trading
Il VIX può essere un buono strumento per il crypto tradingIl VIX (Cboe Volatility Index) è oggettivamente considerato il miglior indice di volatilità del mercato statunitense. Valori in aumento indicano un aumento della volatilità, valori in diminuzione indicano una riduzione della volatilità. In prossimità di eventi particolarmente importanti il VIX tende quindi ad aumentare mentre tende a scendere in prossimità di periodi considerati oggettivamente tranquilli per i mercati.
Il Bitcoin presenta storicamente un indice di correlazione maggiore dello 0,6 con il NASDAQ la cui volatilità è ben rappresentata dal VIX. È quindi semplice concludere che un indice di volatilità corretto per quanto riguarda il mondo crypto può essere il Cboe Volatility Index (VIX). Questo perché le altcoin sono correlate a BTC con un indice superiore allo 0,9 medio.
Quindi quando il VIX sale è presumibile aspettarsi movimenti importanti anche per il settore crypto, viceversa ci sarà calma piatta per valori bassi. I trader che lavorano grazie alla volatilità con strategie d'inversione o in range dovrebbero aspettare che il VIX raggiunga valori superiori ai 30 punti per fare trading. Viceversa chi lavora con la direzionalità potrebbe essere saggio attendere valori inferiori ai 20 per impostare operazioni di trading intraday.
USDJPY ritorno verso 138? (Movimento Inversione)Il grafico che vediamo è un grafico a 7 ore dove stiamo affrontando dei livelli importantissimi nel lungo periodo, ossia i massimi mensili che si rifanno ai mesi di giugno, luglio, agosto. Visto che il mese di dicembre, iniziato oggi, non ha ancora aggiornato i suoi massimi, probabilmente potremmo vedere un movimento di inversione al rialzo che sarebbe in linea con gli eccessi tecnici che vediamo anche sulle altre valute.
Target 1: 137, 30
Target 2: 138,30
P.s. Questo è un movimento di inversione, pertanto ha una percentuale di realizzazione più basso rispetto a quelli relativi a dei trend consolidati
DISCLAIMER : Le analisi e le informazioni contenute in questo articolo non rappresentano ALCUNA RACCOMANDAZIONE a forme di investimento e trading. La responsabilità circa l'utilizzo di queste informazioni rimane in capo ai titolari di conti di investimento o trading
Possibile movimento EURUSDBuongiorno Traders,
Ho analizzato il grafico EUR/USD sul time frame h 4,come si può notare dall’immagine c’è una possibilità di un movimento ribassista ; attendo che il prezzo tocchi l’area di resistenza da me segnata ed osservare come si comporta per valutarne una possibile entrata a mercato , ricordo sempre che sono solo valutazioni personali e non segnali operativi.
MIND • STRATEGY • TRADE • JOY
Buon Trading
Grossa fase di lateralizzazione + altro ciclo ribassistaDopo l'ottimo trade chiuso in profitto su sushiusd pubblicato l'altro giorno, ritorniamo su Btc con un'analisi macro a time frame giornaliero.
- Dal 13/09 all' 8/11 Btc ha perso il 20% continuando la sua fase ribassista. (complice anche il fallimento di FTX)
- Ora Btc si sta muovendo al di sotto della resistenza 2 lateralizzando, e andando verso una nuova fase ribassista cercando il bottom.
- Attenzione: qualsiasi notizia di macro economia e soprattutto sui mercati finanziari, sui tassi d'interesse può muovere Btc in qualsiasi direzione come è avvenuto quest'anno. Quindi possiamo scegliere di aprire una grossa posizione partendo dalla rottura della resistenza 2 e chiuderla alla rottura del supporto 15,550 per stare più tranquilli.
- Come andrò ad operare io invece: una parte del capitale andrò a shortarlo partendo da 17,600 K con stop loss 18,600 K e TP 15,550 K. La maggior parte del capitale siccome mi aspetto una fase di lateralizzazione importante, sarà utilizzato per il daytrading, magari aprendo posizioni short tra i 17,200 K e 16,600 K. Regola d'oro impostare sempre lo stop loss in base al rischio rendimento che scegliete.
E' l'ora del sushi! Time frame 4hIn questa analisi vedo un possibile ingresso sul token sushi, in area 1.480, in base a come si comporterà btc in giornata. Ricordiamoci che la chiusura settimanale di btc deve toccare i nuovi minimi del 2022, quindi un ingresso anche in area 1.380-1.400 non sarebbe male. Stop loss sempre pronto nel punto indicato dalla resistenza. Chiusura del trade in zona supporto 1.270, con ampio margine di scelta in base alla percentuale di profitto che vi date.
USDJPY verso i 140? (Nuova Grafica)Il cambio UsdJpy si trova in un'area di resistenza multiday molto importante e su livelli rilevanti nel lungo periodo, specialmente su timeframe mensili. La chiusura del mese potrebbe prevedere un rimbalzo del dollaro che potrebbe portare il cambio verso i 140, un movimento molto importante considerando che l'ipotetico inizio del movimento rialzista avrebbe origine intorno ai 138,50. Il target ambizioso ha origine dal timeframe settimanale anche della ltre majors come GbpUsd e EurUsd che si trovano su livelli storici molto rilevanti che sono stati sentiti anche su base daily, in special modo EurUsd che gravita intorno agli 1,04 oramai da 11 giornate di negoziazione.
Target 1: 139
Target 2: 139,60
DISCLAIMER: Le analisi e le informazioni contenute in questo articolo non rappresentano ALCUNA RACCOMANDAZIONE a forme di investimento e trading. La responsabilità circa l'utilizzo di queste informazioni rimane in capo ai titolari di conti di investimento o trading
Fare trading con un DEX: il caso dYdXDiciamo la verità: dopo il crollo di FTX tanti trader sono andati completamente a "gambe all'aria". Non c'è da stupirsi in quanto lo stesso motto di FTX era: "una piattaforma creata da trader per trader".
Inoltre offriva strumenti interessantissimi, innovativi e molto utili per un trader scaltro. Le commissioni erano molto buone ed FTT dava effettivamente delle ottime utility per i suoi Holder. In poche parole: l'incantesimo perfetto.
Ma come ogni magia potente, serve anche un mago che sappia controllarne il potere; e SBF si è dimostrato essere più vicino a Neville Paciock piuttosto che a Silente. In sintesi , i trader si sono trovati senza capitale e chi invece è riuscito a scappare in tempo dall'exchange o aveva preso in passato la saggia decisione di prelevare l'indispensabile dalla piattaforma adesso è senza un valido sostituto.
Broker ed exchange, fatevi avanti!
Qualcosa c'è, ma il problema è sempre lo stesso. Poca trasparenza e poche sicurezze riguardo i propri capitali. Chi di voi trader ha il coraggio di riaffidarsi alla CeFi?
E qui entrano in gioco i DEX. Nello specifico in queste due settimane ho testato la validità di quello che si propone come un DEX per i trader: dYdX.
Sebbene dYdX non rappresenti a pieno il concetto di DEX ma quanto piuttosto una forma ibrida posizionata fra DeFi e CeFi mi ha incuriosito molto la sua struttura. Per questo ho preso il mio wallet, l'ho connesso su rete Testnet ed ho provato a fare trading su dYdX come precedentemente facevo su FTX.
In sintesi , tre accorgimenti:
- Poco volume
- Poca trasparenza
- Necessità di deposito (in parte)
Se non fosse per i volumi bassi, vi devo dire la verità, un pensiero ce lo avrei persino fatto. Lo slogan afferma: "zero fee", ma non fatevi ingannare, le fee ci sono (non fatemi aggiungere altro). Il deposito è obbligatorio, non si fanno operazioni direttamente dal metamask. La cosa positiva è che in un operazione resta vincolato solo il margine mentre il restante è prelevabile pagando poche commissioni di rete In poche parole: depositi, investi, ti trattengono un margine, ritiri il capitale svincolato e rischi solo quello che vuoi rischiare, il tutto a una discreta velocità e sicurezza. Non vi aspettate di fare scalping e probabilmente neanche trading intraday. Non vi aspettate di aprire posizioni con basso margine e tenerle come holding perchè perdereste solo capitale.
Quindi?
Swing. Secondo la mia umile opinione puoi farci solo swing accettando di perdere eventualmente il margine cercando quindi di lavorare bene con l'effetto leva.
Continuerò a tenervi aggiornato.
Piccolo spunto a cura di
Tom Hubble
Giorni di lateralizzazione verso la perdita del supporto 15.440kVi lascio una mia analisi riguardo la situazione Btc in questa settimana almeno fino a giovedi, con una forte tendenza ancora ribassista:
-ZONA SCALPING tra la resistenza 16,400K e il supporto 15,900K
-SHORT zona 15,800K
-ROTTURA del supporto cerchiata già avvenuta qualche giorno fa (15,440K) si potrebbe avere un bel dump per formare i nuovi minimi, ricordandoci che i più grandi analisti prevedono il bottom per btc in zona compresa tra i 9K-12K. Ovviamente stop loss sempre presente in caso in cui ci fosse uno short squeeze. SL io personalmente lo imposto a rischio rendimento 1/2 questo è a vostra discrezione.
-SHORT SQUEEZE: come già avvenuto due volte recentemente, la possibilità che i maggiori possessori di btc facciano saltare gli short muovendo il loro grosso capitale c'è sempre, quindi ci potrebbe essere un pump che poi verrà riassorbito.
Fase ribassista agli sgoccioli?Mi prendo il rischio di questa analisi, ma dopo un'attenta osservazione del movimento ciclico del prezzo sui massimi e minimi ho notato questa invalidazione sulla possibile formazione di un ulteriore massimo decrescente. Da quello che si può vedere nel grafico Ad ogni formazione di un massimo, Btc poi subiva una perdita del valore di prezzo e questa perdita si è ridotta sempre di più nel tempo, tanto da formare il massimo più recente a 21,4K per poi appunto perdere oltre il 27% del valore e invalidare il ciclo.
- Attenzione: il ciclo massimo decrescente inizia dall'ultimo halving rialzista! ovvero da novembre 2021 si sono sempre formati massimi decrescenti fino all'invalidazione di questo mese. Per comodità e comprensione ho messo il grafico partendo dal massimo decrescente di Maggio. Ovviamente non possiamo sapere il minimo che farà per poi ripartire con la fase rialzista, ma con questa lettura del grafico per me inizia una fase di massimi crescenti e quindi nelle prossime settimane/mesi potremo avere già un inizio di fase rialzista con la formazione di minimi crescenti.
Inizio fase massimi decrescente: 10/11/21 Inizio fase massimi crescente: 06/11/22
GUADAGNO +10.000$ CON SHORT BNB!-OPERATIVITA' PERSONALE - IDEA PERSONALE -
Salve!
Penso che BNB posso scendere di 100$ dal valore attuale di 270$ (-35% circa) entro qualche settimana/mese.
*analisi e indicatori - privati
*non scrivermi m3ss privati per altri trade, ma solo per trade più semplici e puliti
Trade:
Posizione short BNB limit (intorno al valore attuale)
Leverage x50
Q.tà: 500$ (non mi importa lo stop loss, se vengo liquidato ne apro un altro più in alto)
Target: 170$ (+10.000$ circa)
Ci teniamo aggiornati qui!
Un saluto
Loris
it.tradingview.com
LTC USDT 4HQuesta è una recensione importante! Anche se non scambi la moneta LTC, ma vuoi svilupparti nel trading e nell'analisi tecnica, devi guardare questa analisi più volte!
Potrei parlarne per ore. Ho qualcosa da dirti se sei un trader principiante. Ma, nel formato TradingView
Ho anche notato livelli importanti per l'acquisto e la vendita della moneta
AUD-CHF ANALISI MULTI TIMEFRAME Ciao traders , questa è la mia analisi sulla suddetta coppia di valute.
Prezzo che come si può evincere dal grafico daily ha rotto la resistenza in area 0.63000 , e dopo aver creato dei nuovi massimi che non sono riusciti a superare la zona 0.64500 mi aspetto che la discesa sia un retest dell area di break out giornaliera.
Attendo eventuali pattern di conferma su grafico 4H per un long di breve termine.
Buon trading
Anche il 3°target (700 pips) su EUR-USD è stato raggiunto!La valuta europea ci ha dato anche l’ultimo target confermando ulteriormente la “bontà” dell’area di accumulo da noi individuata ormai 2 mesi fa e distante circa 7 figure (700 pips) dal 3°target riportato nell’analisi; a questo punto è necessario fare la massima attenzione perché una storno fisiologico potrebbe anche essere alle porte.
In ogni caso, dal punto di vista puramente tecnico, il trend di breve periodo è ormai classificato come rialzista e anche quello di medio sta andando in quella direzione, in questo momento però preferiamo rimanere flat ed aspettare uno storno per decidere se e dove rientrare al rialzo.
Seguirà ulteriore aggiornamento.
2° obiettivo raggiunto su EUR-USD (operazione in corso)Anche il 2° obiettivo è stato raggiunto sulla valuta europea dandoci ulteriore soddisfazione e mostrando come l’area supportiva individuata da noi sia la stessa utilizzata anche dagli istituzionali per accumulare.
Nel nostro ultimo intervento abbiamo ribadito come la pessima chiusura che si era verificata dopo il raggiungimento del 1° obiettivo, non sanciva ancora la fine della nostra view rialzista, e sottolineavamo, inoltre, come il posizionamento strategico dello stop in profitto, se colpito, avrebbe dato anche indicazione di un primo indebolimento della struttura rialzista che, lo ricordiamo, al momento è ancora un ritracciamento di un trend ribassista di lungo periodo.
A questo proposito va detto anche che qualcosa sembra stia cambiando e che la struttura rialzista sta fornendo segnali più di lungo periodo, ci sentiamo di affermare che i massimi raggiunti, non a caso individuati come area di 2° target, siano decisamente cruciali per capire cosa potrebbe fare l’Euro su di un orizzonte temporale più ampio.
Ora, per i motivi sopra scritti, ci sembra opportuno spostare lo stop (già messo in profitto) di un ulteriore step in modo da garantirci un profitto ancora maggiore potendolo comunque posizionare su di un livello tecnico che, se raggiunto, mostrerebbe un primo segnale di debolezza.
Oggi è la giornata della BCE e va prestata la massima attenzione perché sicuramente ciò che non mancherà sarà la volatilità, in ogni caso possiamo ormai tranquillamente affermare che, indipendentemente da come andrà, anche questa operazione ha generato un risk/reward decisamente favorevole.
Seguirà ulteriori aggiornamento.
500 pips di gain su EUR-USD!Come già detto in precedenza, l’area di accumulo segnalata ha prodotto un deciso rialzo della nostra valuta ma la stessa settimana che ha visto il raggiungimento del 1° obiettivo, è stata caratterizzata anche da una pessima chiusura che, ribadiamo, non ha ancora invalidato la view rialzista.
A questo punto però occorre proteggere il profitto che questa operazione ha generato perché, lo ricordiamo, la gestione delle operazioni nel lungo periodo è determinante per riuscire ad ottenere dei risultati positivi e costanti.
Il punto grafico che può rappresentare un buon compromesso tra la difesa del profitto ed un segnale tecnico ribassista, appare il minimo di giovedì scorso (13.10.2022).
Questa giornata infatti è stata caratterizzata da una forte volatilità causata dal rilascio dei dati sull’inflazione che hanno nuovamente superato le aspettative degli analisti spegnendo, di fatto, ogni speranza da parte degli operatori di una FED più accomodante rispetto al recente passato.
Nonostante tutto però l’Euro è riuscito a chiudere bene la giornata, infatti dopo un forte ribasso sull’uscita del dato, ha poi recuperato chiudendo in forte rialzo.
Per questo ed altri motivi, ci appare opportuno proteggere il profitto ottenuto spostando lo stop da negativo, a sotto il minimo sopra citato in modo che, se dovesse essere colpito, genererebbe comunque un profitto fornendoci, inoltre, un segnale tecnico sull’indebolimento del movimento rialzista che stiamo cercando di catturare.
Seguirà ulteriore aggiornamento.
1° Obiettivo raggiunto su EUR-USD (operazione in corso)Dopo aver raggiunto il 1° target il mercato ha pesantemente ritracciato, d'altronde non a caso è stato posizionato il 1° obiettivo proprio nell’area dove il prezzo ha invertito la direzione.
Al momento l’area di accumulo individuata ha egregiamente svolto la sua funzione producendo un rialzo di circa 5 figure (500 pips) e confermando la tenuta del supporto ad un suo primo attacco.
La chiusura settimanale non è sicuramente delle migliori ma la view long non è ancora stata invalidata, è necessario però che i corsi vadano nuovamente a testare la quotazione della parità in quanto questa rappresenta una forte resistenza psicologica ancor più che grafica.
Il suo superamento infatti sarebbe un’ulteriore conferma rialzista che potrebbe far accelerare i prezzi verso il 2° target indicato nell’analisi.
In apertura di settimana i prezzi potrebbero subito prendere la via del ribasso ma a quel punto sarebbe altrettanto probabile che il movimento vada poi a sfociare in un rialzo.
Sarà quindi fondamentale osservare la price action che si andrà a sviluppare per capire come gestire al meglio un’operazione che ormai, anche nella peggiore delle ipotesi, si chiuderà con un profitto.
Seguirà ulteriore aggiornamento.