L'euro dollaro e' in direzione 1.12? Analizziamo insieme il mercato: EURUSD a meta' marzo si trovava esattamente in zona A del ciclo annuale. In corrispondenza di un fondamentale supporto volumetrico in zona 1.05500 da cui il prezzo ha rimbalzato con forte volatilita' rialzista. Inoltre attualmente risultano 145.000 contratti LONG eur contro gli appena 12.000...
USD/CAD •USD/CAD ha trovato supporto intorno a 1,3500, alcuni pip sopra l'EMA a 20 giorni. •A breve termine, il grafico a un'ora USD/CAD ha formato un testa a testa inverso, che punta la coppia a raggiungere 1,3877. L'USD/CAD taglia due giorni di perdite e sale di quasi lo 0,80% mentre la sessione di New York si chiude a causa di alcuni fattori. In primo luogo,...
Ciao Traders, Analizzando il grafico dell’indice del Dollaro americano , si nota , come da immagine ,un possibile ribasso a testare i massimi della struttura precedente creando un nuovo swing low nel breve periodo , per poi risalire verso nuovi massimi e creare perché no un nuovo swing high. Ricordo sempre che bisogna osservare il mercato come si muove alla...
Mega short del gold fino a 1863. Ad oggi il Rischio di mercato è nullo, per via dello scontro fra Russia e Ucraina di cui al Momento non se ne parla più o almeno si è capito che non c’è l’intento di partire con la guerra… ulteriore rischio di mercato calato per viA dei contagi in continua diminuzione e inoltre per la notizia della Liberazione delle mascherine far...
GBPUSD in caduta libera? Anche oggi il dollaro spinge e ne abbiamo la conferma ossevando USDCHF che sta andando a riprendere i massimi di Luglio. Attenzione però perche' potrebbe essere il momento buono per un long di STERLINA supportata dalla tenuta di fibonacci . Infatti ho impostato ALERT in zona 1.37800 a mio parere molto interessante per portare a casa un...
Su USDCHF si iniziano a valutare possibili LONG sulla tenuta di 0.90400 e sulla relativa tenuta e quindi non rottura di 1.19000 da parte di EURUSD Se entrambe le zone dovessero tenere a quel punto valuterò dei LONG di USDCHF fino al 38/50% di fibonacci in zona 0.91100 / 0.91300 In caso di eventuale stop rivaluterò ancora il BUY in zona 0.89300 Buon Trading Power!
Sono appena entrato SELL su GBPAUD su quella che potrebbe essere un'operazione che durerà qualche giorno. Abbiamo un ottimo rapporto rischio rendimento e ci troviamo su una zona liquida importantissima sia su timeframe H1 che su H4 Valutavo questo ingresso già da ieri in live con i miei studenti di VolatilityTrading dove si potrebbe creare prima una M in H1 con...
Questa mattina sono entrato SELL su GBPAUD , la Sterlina perde terreno rispetto alla maggior parte dei cross. A livello di prezzo ci troviamo su una zona liquida e abbiamo conferma di candlestick pattern ( pin bar ). Sono entrato su time frame in H1, trovando conferme su multi timeframe ( m15 e H4 ).
Inizia la settimana e continua la discesa di GBPNZD, possibile N di Hosoda ribassista che potrebbe portare il prezzo in zona 1.92400
In attesa della conferenza stampa della FED di questa sera, al momento la sterlina resta tra le major la valuta più forte rispetto al dollaro. Dopo un forte impulso a rialzo avvenuto ieri mattina possiamo vedere un chiaro ritracciamento, che e' stato poi seguito da una forte volatilità a rialzo, motivo per cui mi aspetto una N rialzista fino a zona 1.39700 su time frame H1
GBPUSD stamattina ha testato zona 1.39500 a livello tecnico si potrebbe configurare una "M" ribassista che porterebbe il prezzo almeno fino a zona 1.38500 Conferma in piu' arriva da RSI e Bande di bollinger che si trovano in ipercomprato
GBP/CAD M ribassista sul cross, questo doppio massimo dovrebbe riportare il prezzo in zona 1.75100
Possibile N di Hosoda rialzista su gbpusd , mi aspetto una possibile risalita fino a zona 1.39600
Se rompe livello attuale in h4 puo' sprofondare. Possibile rottura di rettangolo ribassista. Possibile target addirittura 1.45000 nelle prossime settimane
Dopo un ritracciamento in zona 1.40000 il prezzo sembra rallentare la sua volatilita' al ribasso. Il dollaro si sta apprezzando in generale su tutti i cross correlati. Mi aspetto una discesa fino a zona 1.38800
Dopo un primo storno che ho cavalcato ieri mattina chiudendo un bel Gain, ieri sera intorno alle 19 sono entrato in Buy, chiudendo stamattina l’operazione a Target. Attenzione ora per una possibile M ribassista che potrebbe portare il prezzo intorno a 1.4000 come avevo detto ieri. Attendiamo conferma del prezzo
Ci troviamo sui massimi sulla possibile configurazione di una "M" ribassista, sono entrato SHORT con un possibile target in zona 1.40000
EUR/USD ci troviamo sui massimi relativi Il dollaro si apprezza, RSI e Bande di bollinger sui massimi. Attendiamo delle conferme di prezzo, si potrebbe verificare una M ribassista che porterebbe l'euro di nuova in zona 1.20000