JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Correlato negativamente con l'Eur-Usd la coppia d'oltreoceano Usd-Cad ci mostra una evidente tendenza ribassista sia nel grafico giornaliero che in quello settimanale che rispecchia abbastanza fedelmente l'andamento del Dollar Index. In realtà la fase compresa tra la metà di dicembre e la metà di febbraio è stata caratterizzata da una certa lateralità e confusione...
Stiamo assistendo ad una fase di chiara mancanza di correlazione tra i due metalli preziosi, molto evidente nel time frame giornaliero. L'oro continua ed essere venduto ed è ritornato sui minimi dello scorso giugno mentre l'argento , seppur con il freno a mano tirato, continua a salire addirittura con prospettive di ritorno sui livelli del 2013. Quale compriamo...
Lo scenario dell' Eur-Chf è di assoluta "intradabilità" osservando il grafico giornaliero e secondo un metodo di Price Action come il mio, con una media mobile pressoché piatta e continuamente violata ed una evidente fase di lateralità contenuta all'interno del range con resistenza 1,0860 e supporto 1,0740 nel breve e 1,0660 nel settimanale. A proposito di...
Dopo una lunga fase di discesa il prezzo sembra aver finalmente violato la trendline ribassista che lo accompagnava da luglio 2020. Nella scorsa settimana abbiamo assistito ad un movimento di ritracciamento sul livello violato e ora il prezzo sembra pronto per ricominciare la sua risalita. A favore di questa analisi abbiamo la formazione di una morning star...
L'indice tedesco, come altri europei, tende a seguire abbastanza fedelmente l'andamento dei "cugini" di Wall Street e quindi evidenzia nel medio periodo un' evidente tendenza rialzista che, a partire dai primi di novembre 2020 ha spinto in alto la quotazione fino a toccare i massimi storici l'8 gennaio sopra quota 14.100. Esattamente il mese successivo, l'8...
Nonostante la fase di incertezza del dollaro, il cfd del Petrolio nordamericano (quotato in dollari) continua un chiaro movimento rialzista intervallato da correzioni in forma di Flag di minor o maggior intensità. Negli ultimissimi giorni abbiamo assistito ad un netto incremento della quotazione che, respinta dalla media mobile in zona $51,80 ha chiuso la...
Dopo il trend ribassista di breve periodo, che ci ha mostrato un netto calo della quotazione in tutto il mese di settembre è partito un uptrend di medio termine, inizialmente abbastanza lento e poi leggermente più intenso poco prima del periodo di Natale, che ha portato la quotazione dai minimi di settembre in area 133,50 all'attuale area 144! Soprattutto nelle...
La situazione attuale di AUDUSD è questa: Il prezzo ha rotto al ribasso una zona di range all'interno della quale si muoveva da giorni. Ha poi retestato la zona, recuperando fino al 61.8% del movimento che ha generato la rottura. Sugli stessi livelli si è creato un doppio max da manuale. Se il prezzo dovesse rompere quella figura, potrebbe tornare verso i...
Dopo aver scontato l'ampiezza dell'area di congestione in cui si muoveva il prezzo, EURCAD sembra aver rallentato la corsa rialzista. USD/CAD nel frattempo ha rotto al rialzo una trendline ribassista, confermando una forza maggiore del dollaro americano sul canadese, mentre Eur/Usd è ancora in range. Se Eur/Usd dovesse violare al ribasso , questo accentuerebbe...
Dopo aver rotto l'area di congestione al ribasso il prezzo ha prima ritracciato del 50% per poi ritornare giù e formare quello che attualmente si presenta come un doppio minimo. Se questa figura dovesse essere violata al rialzo, l'ampiezza della stesa ci porterebbe nuovamente sui massimi che più volte son stati respinti (fermo restando questo tentativo di discesa...
Dopo aver ipotizzato un long in una vecchia analisi, annullato dal "rientro" del prezzo, ad oggi ci troviamo in questa situazione. Il prezzo ha ritracciato per il 61% circa del movimento precedente ed è ripartito con una forza non indifferente. La rottura del canale ribassista in cui ci troviamo attualmente potrebbe portare il prezzo sotto una vecchia resistenza...
La coppia dell'oceania, benché evidenzi nel grafico settimanale e nel lungo periodo un quadro non chiarissimo e con una media mobile letteralmente piatta, ci mostra nel brevissimo periodo una tendenza leggermente più rialzista! Anche il grafico giornaliero evidenzia tale uptrend iniziato il 2 dicembre che ha spinto la quotazione sui massimi relativi in zona 1,0840...
Dopo aver dato uno sguardo nella tarda di ieri sera ad EUR/USD, ho notato che il prezzo era in prossimità del 50% di ritracciamento (raggiunto oggi) e come l'area 1.22230 potrebbe bloccare la salita del prezzo (o viceversa, essere un punto di svolta del trend). Valutando poi EUR /GBP che linko qui: il prezzo si trovava...
Negli ultimi giorni abbiamo assistito ad una fase di correzione all'interno del mercato azionario europeo ed in particolare la giornata di venerdì ha mostrato delle forti vendite sul Dax con una quotazione che si è allontanata dall'area 14 mila per dirigersi nuovamente verso i supporti di breve periodo in zona 13.700 punti. La tendenza è ovviamente sempre...
Questa è la mia idea sul Dax per la prossima settimana. Il prezzo, dopo un evidentissimo rialzo, si è portato in rottura prima di una struttura visibile su grafico H1 e poi, anche di una trendline daily più importante. Il movimento che precede la rottura e quello che ha determinato invece la stessa sono della stessa intensità ed hanno avuto lo stesso...
E' giunto il momento di cercare un' entrata in vendita sul Bitcoin? La cripto divisa più tradata al mondo ha visto la propria quotazione più che triplicata negli ultimi tre mesi, passando dall'area 10.000 dell' ottobre 2020 agli oltre 40.000 di inizio anno! Soprattutto nel mese di dicembre c'è stato un fortissimo rialzo che ha lasciato decisamente "indietro" la...
Dopo il gap down di oggi, il titolo mi dà questa idea. Il supporto dinamico ha mantenuto il prezzo, che potrebbe prima andare a coprire il gap di oggi. Nei prossimi giorni, la zona dei 15€ è fondamentale, in quanto il prezzo (precedentemente in un chiaro trend ribassista) ha ritracciato li, prima di frenare e tornare indietro. La rottura di quella zona può...
Anche se l'operazione mi sta facendo un pò soffrire e si mostra molto pigra nella ripartenza dell'Euro, resta per me ancora valida. Non utilizzo troppo gli oscillatori nel mio trading, seguendo più altre logiche, ma questa volta un RSI con impostazioni standard è ciò che mi dà fiducia nel restare a mercato. Dopo le rotture rialziste citate in un analisi...