Analisi del prezzo dell'oro dell'8 luglioNella precedente sessione statunitense, una forte pressione d'acquisto ha spinto al rialzo i prezzi dell'oro e ha formato un pattern a candela martello rialzista sul grafico D1, un potenziale segnale di ripresa del trend rialzista.
🔄 Scenario odierno: la correzione di inizio sessione è considerata una buona opportunità di acquisto, prevedendo che il prezzo continui il trend rialzista.
📍 Zona di resistenza più vicina:
Il prezzo si trova attualmente di fronte alla zona di resistenza di 3344 nella sessione europea. Se l'oro dovesse rompere quota 3344, il prossimo obiettivo sarà 3365, la zona gap non ancora colmata.
Tuttavia, secondo la struttura delle onde, sarebbe più ottimale se il prezzo effettuasse un nuovo test in zona 3320, accumulasse maggiore slancio d'acquisto e poi rompesse con forza oltre quota 3344.
📉 Scenario ribassista:
Se 3320 viene rotto, soprattutto con un segnale di rottura della trendline e della zona di supporto, è possibile attivare una strategia di vendita con un obiettivo inferiore.
🔸 Supporto: 3320 – 3297
🔸 Resistenza: 3345 – 3352 – 3365
🔸 La vendita viene attivata se: il prezzo rompe 3320, conferma la rottura della trendline e della zona di supporto.
💬 Hai commenti su questo piano di trading? Lascia un commento!
Tradingsignals
Analisi del prezzo dell'oro 25 giugnoLa candela giornaliera mostra una forte forza di vendita che rompe la zona di accumulazione a 3 giorni. L'oro raggiunge la zona di supporto di 3296 e rimbalza verso la zona di resistenza di 3342. Oggi, è improbabile un rimbalzo, c'è la possibilità di un aumento nella sessione asiatica e in quella europea, e la sessione statunitense tornerà alla forza di vendita.
Con il recupero da 3296 verso 3342, una certa forza di vendita potrebbe apparire intorno a 3342, formando una forte struttura ribassista. La struttura ad onda ribassista si indebolirà se si rompe 3342. L'area di 3363 è ancora degna di nota per i segnali di VENDITA.
Il mercato ha chiuso sopra 3363, confermando la rottura del trend ribassista e dirigendosi verso la zona di resistenza di 3388. Il supporto inferiore di 3302 aiuterà a prevenire un calo temporaneo prima di dirigersi verso l'obiettivo di 3278.
Analisi del prezzo dell'oro del 17 giugnoLa candela D1 mostra una presa di profitto da parte dei venditori, che spinge il prezzo sotto quota 3400. Nel contesto attuale, il pullback è solo di breve termine e non ha confermato l'inversione, ma segnali di acquisto a lungo termine possono ancora essere notati in corrispondenza di importanti zone di supporto.
Oggi ci sono molte zone di prezzo in cui è possibile acquistare oro, quindi attendere la conferma prima di piazzare un ordine. L'oro si sta dirigendo verso il primo supporto intorno a 3375-3373. Questa è anche la zona di breakout. In caso di breakout, l'oro raggiungerà 3343-3341 per poter acquistare (attenzione alla rottura in vendita). Un'eventuale sweep a 3343 e un successivo rimbalzo con chiusura sopra la zona di breakout a 3373 confermano che il trend rialzista continuerà con forza nel prossimo futuro.
Le prossime zone di supporto di acquisto a cui prestare attenzione sono 3322-3320 e 3305-3303.
L'obiettivo dell'ordine di ACQUISTO viene sempre spostato ancora più indietro, a 3415 o 3443.
Analisi del prezzo dell'oro del 9 giugnoLa candela D1 di venerdì ha interrotto la struttura laterale e confermato il trend ribassista per i prezzi dell'oro.
I prezzi dell'oro hanno raggiunto un rialzo considerevole nella sessione di trading di Tokyo di oggi, dopo aver toccato la zona Gap intorno a 3395.
Con questa forza rialzista, 3319 sarà disponibile alla fine della sessione asiatica. Questa zona può attendere una reazione e SELL può tornare, poiché è proprio questa la zona in cui i venditori hanno spinto il prezzo al ribasso all'inizio della sessione. La sessione europea presterà maggiore attenzione alla zona 3334 con un punto di breakout anch'esso piuttosto importante. La forza rialzista verrà fermata dai venditori al livello di resistenza giornaliero intorno a 3345.
SELL sta seguendo il trend e può mantenere il profitto lontano, mentre i punti BUY sono considerati per individuare l'onda di reazione che aumenterà e correggerà. La prima zona è 3295, la seconda zona è intorno a 3275.
Vi auguro una giornata di trading di successo.
Analisi del prezzo dell'oro del 6 giugno3 candele D1 hanno chiuso senza superare il 50% della precedente candela principale rialzista. La visione principale di oggi sarà di ACQUISTO fino a 34xx.
La resistenza di oggi è intorno a 3413 per la strategia di VENDITA della sessione statunitense. Le sessioni asiatica ed europea sono alla ricerca di un punto di ACQUISTO. C'è stato solo un buon battito di ACQUISTO intorno a 3363, dove il prezzo ha spazzato la liquidità a 3369.
3382 è l'obiettivo per l'ordine di ACQUISTO e quest'area può essere utilizzata per lo Scalp di VENDITA nella sessione asiatica ed europea di oggi, poiché l'obiettivo di oggi è fino a 3413.
Nella direzione del ribasso dell'oro, contrariamente all'analisi, la zona di supporto 3341 e il supporto 3324 sosterranno la forza rialzista dei prezzi dell'oro.
Rompere le zone di confine 3382 e 3341. Si noti che la rottura non blocca la linea di tendenza.
Analisi del prezzo dell'oro 26 maggioDopo una correzione, la candela D del giorno successivo ha confermato un forte aumento dei prezzi verso l'ATH nel prossimo futuro.
Gli ostacoli per raggiungere il massimo storico non sono molti ed è difficile che ci sia un trend al ribasso al momento.
L'aumento dell'oro all'inizio della sessione asiatica ha incontrato una reazione dei prezzi in corrispondenza dell'area di apertura del Gap intorno a 3356. Con la forza della candela, è assolutamente possibile spingere il prezzo a 3364 alla fine della sessione asiatica o all'inizio di quella europea. Il limite inferiore più vicino si nota attorno alla zona di resistenza della sessione asiatica di questa mattina, 3335-3336. Se il livello 3364 non viene superato durante la sessione europea, potrebbe dare un segnale di VENDITA piuttosto interessante, puntando a 333x e ancora più in profondità a 321x. Se rompe 3264, confermerà un forte trend rialzista e sarà necessario ACQUISTARE, senza cercare un punto di VENDITA. Resistenza fino al target 3405. 3191-3292 fungono ancora da supporto giornaliero per un eventuale calo prolungato dell'oro.
Analisi del prezzo dell'oro 23 maggioCome analizzato, l'oro ha subito una correzione e oggi è considerato anche un'opportunità di acquisto per i consulenti a lungo termine.
L'importante rottura della zona 3283 svolge oggi un ruolo di supporto strategico se si nota la rottura di questa zona e limita i segnali di ACQUISTO
Gli obiettivi per le entrate di vendita di breakout sono diretti al più lontano intorno a 3238. Zone di reazione del prezzo per i segnali di scalping 3252-3265
Nelle zone di confine, il prezzo sfonda quota 3305 e salirà fino a 3321. Questa zona può essere VENDUTA nelle versioni europea e americana, in attesa di feedback. 3359 fungeva da supporto per il gioco odierno prima che ci fosse la zona Scalping 3333.
La candela D1 di ieri ha continuato a essere una candela PIENA cLa candela D1 di ieri ha continuato a essere una candela PIENA con un aumento del prezzo del 100. Il mercato ha aperto con un gap ribassista in mattinata, dimostrando che anche oggi il mercato intende raffreddarsi.
L'oro si muove lateralmente nell'intervallo e sta seguendo un trend correttivo al ribasso.
La zona di supporto per le strategie di ACQUISTO è intorno a 3371, questo è il frame EMA 34 h1 ed è parzialmente supportato dalla trendline. La successiva zona degna di nota è 3352, che è la vecchia zona dello stoppino della candela e anche la zona di supporto della sessione europea di ieri.
Due zone SELL da tenere d'occhio attorno a 3402 e la zona di apertura del Gap a 3423.
Il rimbalzo calibrato: la tecnica Flipper tra due emaL’Arte di Tradare tra Due Mondi: EMA 60, EMA 225 e la Strategia FLIPPER
Il mercato crypto è come una marea che oscilla tra due confini invisibili: l’EMA 60 e l’EMA 225. Queste medie mobili, una più reattiva e l’altra più ponderata, creano un corridoio in cui il prezzo danza, accumulando energia prima di una mossa decisiva. Grazie al segnale FLIPPER, generato da uno scanner avanzato su Discord che analizza migliaia di coppie su Binance e Bybit, possiamo identificare queste fasi di compressione, dove le candele si schiacciano tra i due livelli, come una molla pronta a scattare.
Quando il prezzo si muove lateralmente tra EMA 60 (resistenza dinamica) e EMA 225 (supporto strategico), il mercato entra in una fase di attesa. È qui che il trader scientifico osserva i dati: la diminuzione della volatilità, il restringersi del range, il volume che cala come un respiro trattenuto. Il filosofo, invece, legge tra le righe: "Questo silenzio nasconde un’esplosione imminente, o è solo il preludio di un altro periodo di stasi?".
La strategia FLIPPER offre due vie:
* Ingresso al breakout: Quando il prezzo rompe l’EMA 60 o l’EMA 225 con volume crescente, segnalando l’inizio di un trend.
* Ingresso al rimbalzo: Quando il prezzo tocca uno dei due livelli e rimbalza, confermando la forza del range.
La tecnica MATCH entra in gioco come alleato: combinando il segnale FLIPPER con indicatori come il VWAP o l’analisi dell’order book, si filtra il rumore. Ad esempio, un breakout sopra l’EMA 60 con VWAP in salita e volume superiore alla media è un segnale ad alta probabilità. Al contrario, un rimbalzo sull’EMA 225 senza conferma di volume potrebbe essere una trappola.
Esempio Pratico:
Immaginate Ethereum oscillare tra EMA 60 (3200$) e EMA 225 (3000$) per giorni. Lo scanner FLIPPER segnala la compressione. Improvvisamente, una candela chiude sopra 3200$ con volume +40%: è un breakout. Il trader entra long a 3210$, con stop loss a 3180$ (sotto l’EMA 60) e target a 3400$. La tecnica MATCH conferma: il VWAP è in salita e l’order book mostra acquisti istituzionali a 3250$. Il prezzo raggiunge 3380$ in 12 ore, offrendo un risk-reward di 1:4.
Ma attenzione: se il breakout avviene con volume scarso, potrebbe essere un fakeout. Un esempio è Bitcoin che rompe l’EMA 60 a 62000$, per poi crollare a 60000$ dopo aver attivato gli stop loss.
In conclusione, trading tra due medie mobili è un equilibrio tra pazienza e azione. Richiede di essere scienziati nel calcolare ingressi e uscite, e filosofi nell’interpretare il perché dietro ogni movimento. Perché, come diceva Sun Tzu, "La suprema arte della guerra è sottomettere il nemico senza combattere"—e nel trading, il "nemico" è spesso l’impulsività.
Scopri nel video come applicare FLIPPER e MATCH su mercati reali, trasformando la teoria in profitto.
Il miglior indicatore per trading e scalping L’Indicatore Essenziale: La Tua Bussola nel Caos dei Mercati
Nel trading, dove ogni candela racconta una storia di speranze e timori, avere uno strumento che unisca chiarezza e precisione è come possedere una mappa stellare. Questo indicatore per TradingView è progettato per essere quella guida: un faro che illumina i trend nascosti e le soglie critiche, senza richiedere abbonamenti costosi o strumenti dispersivi.
Immaginatelo come un orologiaio svizzero: integra quattro medie mobili esponenziali (EMA) a 5, 10, 60 e 225 periodi per cogliere i ritmi del mercato—dalle oscillazioni veloci alle correnti secolari. Aggiunge tre volumi medi ponderati per prezzo (VWAP) giornalieri, settimanali e mensili, trasformando il volume in una voce che sussurra il valore equo del mercato. I punti trigger—massimi e minimi del giorno, della settimana, cambi di colore delle candele—sono come segnali di fumo, avvisandoti quando il vento sta per girare.
Ma non è solo potenza bruta. Questo indicatore è un artista della flessibilità: mostra le EMA dei timeframe maggiori su grafici minuscoli, come un telescopio che rivela galassie lontane, e calcola la distanza percentuale dal prezzo attuale, trasformando numeri in scenari. Tutto personalizzabile attraverso un pannello intuitivo, perché il trading è un’arte, non una scienza rigida.
Per chi vuole oltrepassare la teoria, il video tutorial è una porta aperta: esempi pratici, setup reali, errori da evitare. E per chi desidera provarlo, basta un clic: iscriviti gratuitamente al blog e aggiungilo ai tuoi grafici. Perché nel trading, come nella navigazione, gli strumenti migliori sono quelli che si adattano al viaggiatore, non viceversa.
Strumenti presenti nell'indicatore:
– 4 EMA fondamentali: 5-10-60-225
– 3 VWAP: daily-weekly-monthly
– i punti trigger principali: max e min del giorno, del giorno prima, weekly, il cambio colore candela daily e weekly
– i livelli delle ema dei timeframe piu grandi anche su timeframe piccoli
– i livelli % di distanza dal prezzo attuale
👉 Scopri come trasformare i dati in decisioni.
"Il caos è solo ordine che attende di essere decifrato."
Gli strumenti fondamentali del trader: il trading journal Il Diario del Trader: Navigare il Mercato con la Mappa delle Esperienze
Il trading è un viaggio attraverso oceani di numeri, dove ogni onda è un’opportunità e ogni tempesta una lezione. In questo mare in perenne movimento, il diario di trading diventa la bussola che trasforma caos in direzione, errori in saggezza, e intuizioni in strategia. Non è un semplice quaderno di appunti, ma un compagno silenzioso che registra battaglie, vittorie e ritirate, trasformando l’esperienza in un faro per il futuro.
Immaginate di solcare l’oceano senza una mappa: potreste affidarvi al vento, ma senza sapere dove vi porterà. Il diario è quella mappa. Ogni operazione annotata—il motivo dell’ingresso, l’emozione del momento, l’esito finale—è un segno sulla carta. Rileggere queste pagine, mesi dopo, rivela pattern invisibili a occhio nudo: forse tendete a uscire troppo presto dai trade vincenti spinti dalla paura, o a ignorare gli stop loss mossi dall’orgoglio. Sono queste scoperte a fare la differenza tra un navigante e un capitano.
Il mercato cambia volto continuamente: ciò che ieri era un trend solido, oggi può essere una trappola. Il diario, però, rimane. È un archivio di strategie testate, di EMA rispettate e VWAP ignorate, di breakout falliti e rimbalzi miracolosi. Quando una tecnica smette di funzionare, sfogliare le pagine passate aiuta a capire perché—forse il contesto macro è mutato, o forse era solo rumore. È qui che il trader scienziato analizza i dati, mentre il filosofo interroga le proprie certezze.
Le emozioni, poi, sono le sirene del trading: affascinanti ma pericolose. Un diario ben tenuto svela come la euforia dopo tre trade vincenti porti a rischi eccessivi, o come il panico di una perdita consecutiva offuschi il giudizio. Scrivere "sono entrato perché il prezzo ha superato l’EMA 10, ma avevo paura di perdere l’occasione" costringe a guardare in faccia non solo il mercato, ma se stessi.
Nel lungo termine, il diario diventa uno specchio delle evoluzioni. Rivedere le operazioni di un anno fa mostra quanto siete cresciuti: forse oggi usate la VWAP per confermare i breakout, o avete imparato a ignorare i falsi segnali sui timeframe minori. E quando i mercati impazziscono—come il crollo improvviso di Bitcoin o il pump di una meme coin—avere un registro di come avete reagito in passato offre un piano, non un panico.
Ma il vero potere del diario sta nella responsabilità. Scrivere "ho ignorato lo stop loss" o "sono uscito prima del target per ansia" crea un patto con se stessi: la prossima volta, sarete migliori. È un esercizio di umiltà e disciplina, dove ogni pagina è un passo verso l’autoconsapevolezza.
Scarica il diario della community, guarda il video per scoprire come trasformarlo nel tuo alleato segreto, e ricorda: i trader non nascono esperti—diventano tali, un trade alla volta.
"Il diario è il luogo dove i sogni diventano piani, e gli errori diventano maestri."
Analisi dell'oro 9 aprileIl frame D1 è una candela Doji con forza di acquisto e di vendita non chiara. Ma il mercato si trova ancora in una fase di ribasso correttivo.
H4 mostra un aumento di prezzo piuttosto forte da 2970 a 3050 a causa dei dati dell'analisi fondamentale
Scenario di trading: l'oro si sta avvicinando alla zona di ritracciamento di Fionacci. Prestate attenzione alle due zone SELL di oggi: 3063-3065 e alla zona 3089-3091.
Affinché l'oro si muova verso la zona di VENDITA superiore, deve superare quota 3047. Se non supera quota 3047 e chiude sotto 3039, attendere un nuovo test per VENDERE a 3021 nella sessione statunitense. Se non rompe 3021, allora ACQUISTA di nuovo in questa zona. Se la chiusura viene confermata sotto i 3021, oggi mantieniti a 2990.
IL SEGRETO DEI BREAKOUT - IL TRIDENTE TECNICA TUTORIALLa Tecnica del Tridente: Danza tra Pazienza e Precisione nei Mercati
Il mercato delle criptovalute è un palcoscenico dove i prezzi recitano una partitura fatta di tentativi, fallimenti e rotture. La tecnica del Tridente, ispirata al classico pattern coppa con manico come spiegato nel video dedicato, è l’arte di cogliere il momento in cui un livello chiave—resistenza o supporto—cede dopo ripetuti assalti. Immaginate un duello tra compratori e venditori: tre tocchi su uno stesso livello segnano il climax, il preludio a un movimento decisivo.
Al cuore di questa strategia c’è il livello trigger, un confine invisibile tra due mondi. Può essere un massimo storico, una trendline che unisce picchi decrescenti, o una media mobile come l’EMA 60 che funge da muro dinamico. Ogni tocco è un test di forza: i primi due tentativi spesso falliscono, assorbendo l’energia del mercato, mentre il terzo—come un’onda che rompe finalmente gli argini—segna la rottura.
Il trader, in questa danza, deve essere sia scienziato che filosofo. Lo scienziato calcola: osserva i tocchi sul grafico giornaliero, identifica i livelli, misura il volume per distinguere tra falsi segnali e breakout genuini. Il filosofo interpreta: "Perché il prezzo insiste qui? C’è una notizia in arrivo, o è solo il riflesso di un’emotività passeggera?". L’uso di strumenti come il VWAP o l’EMA 10 aggiunge strati di conferma, trasformando numeri in narrazioni.
L’ingresso avviene al livello del terzo tocco, quando il prezzo, dopo un lieve ritracciamento—lo scarico—rompe il livello con una candela che chiude oltre la soglia. È un momento di tensione: lo stop loss viene posizionato appena sotto il livello trigger per i long, o sopra per gli short, come un’ancora di salvezza. Se il prezzo torna indietro, invalidando la rottura, è segno che la battaglia è persa—meglio ritirarsi e vivere per combattere un altro giorno.
La tecnica non è rigida. A volte servono quattro o cinque tocchi prima del breakout, soprattutto con le trendline, dove la flessibilità della linea richiede più conferme. In altri casi, il prezzo rompe dritto per dritto, senza concedere ritracciamenti: qui, l’abilità sta nel distinguere tra slancio genuino e trappola.
Esempio Pratico:
Ethereum oscilla per giorni sotto l’EMA 60 a 3.500$. Dopo due tentativi falliti, al terzo tocco il prezzo rompe il livello con un volume del 30% superiore alla media. Il trader entra long a 3.520$, stop loss a 3.480$. Bitcoin, intanto, stabilizza sopra 60.000$, confermando il contesto rialzista. Il prezzo sale a 3.700$, offrendo un rischio-rendimento di 1:5 prima di un ritracciamento.
Ma attenzione: se Bitcoin crolla improvvisamente, trascinando il mercato, anche il setup più solido può svanire. Per questo, la correlazione tra asset è un faro da non spegnere mai.
In sintesi, la tecnica del Tridente è una sinfonia di disciplina e intuizione. Richiede di ascoltare il mercato, rispettarne i ritmi, e ricordare che ogni rottura è una storia—non sempre a lieto fine—scritta da chi sa unire numeri e saggezza.
LA DURA LEGGE DEL BOOKL’Orderbook: La Danza tra Numeri e Psicologia del Mercato Crypto
Il mercato delle criptovalute, con la sua volatilità fulminea, è un organismo vivente che respira attraverso l’equilibrio mutevole di domanda e offerta. Al centro di questo respiro c’è l’Orderbook, un registro in tempo reale che cattura ogni battito del mercato: gli ordini di acquisto (Bid) e vendita (Ask) disposti come soldati su un campo di battaglia. Immaginate due colonne: a sinistra, i compratori che offrono prezzi inferiori all’ultimo scambio; a destra, i venditori che chiedono prezzi più alti. Tra queste due forze, il prezzo attuale fluttua, sospeso tra la speranza di chi vuole salire e il timore di chi preferisce scendere.
L’Orderbook non è solo un elenco di numeri. È un termometro della liquidità: mercati con spread stretti e volumi densi sono fiumi navigabili; quelli con ordini radi sono stagni dove ogni sasso crea onde sproporzionate. Per il trader, leggerlo significa decifrare il linguaggio silenzioso del mercato. Un improvviso sbilanciamento verso i Bid potrebbe preannunciare un’ondata rialzista, mentre un accumulo aggressivo sugli Ask potrebbe essere l’avviso di un temporale in arrivo. I grossi cluster di ordini diventano supporti e resistenze psicologici—muri che riflettono la fiducia o la paura del mercato.
Tuttavia, come ogni strumento, l’Orderbook ha i suoi limiti. Mostra il presente, non il futuro. Quei muri di ordini possono dissolversi in un istante, manipolati da whale o erosi dal panico. Per questo, un trader deve essere sia scienziato che filosofo: analizzare i dati con rigore—dove sono i cluster, quanto è spesso il libro—ma anche interrogarsi sul *perché* quelle quantità sono lì. C’è una notizia in arrivo? Una strategia coordinata? O è solo il riflesso dell’emotività del momento?
Usare l’Orderbook richiede umiltà. Anche il setup più solido, come un supporto apparentemente invincibile, può crollare se il contesto macro—regolamentazioni, hack, trend globali—lo sovrasta. È uno strumento per navigare, non per prevedere. E in un mondo dove ogni cifra racconta una storia, la vera abilità sta nel leggere tra le righe, unendo la precisione dei numeri alla saggezza di chi sa che il mercato, in fondo, è fatto di persone.
Esempio Pratico
Immaginate Bitcoin scambiato a $50.000. Nel Book, gli ordini di vendita (Ask) potrebbero essere:
- 1 BTC a $50.100
- 2 BTC a $50.200
- 3 BTC a $50.300
Gli ordini di acquisto (Bid), invece:
- 1 BTC a $49.900
- 2 BTC a $49.800
- 3 BTC a $49.700
Qui, i livelli a $50.300 e $49.700 diventano resistenza e supporto chiave. Se improvvisamente 10 BTC vengono aggiunti in vendita a $50.100, il prezzo potrebbe invertire, rivelando una pressione ribassista nascosta. Al contrario, un picco di ordini a $49.800 potrebbe segnalare un accumulo rialzista. L’Orderbook, in questo caso, è la mappa che svela le trappole e le opportunità, ma solo se interpretata con occhio critico e senza dogmi.
IL VERO SIGNIFICATO DELLE CANDELEIl Mercato come Specchio dell'Anima: Candele e la Filosofia del Trading
Le candele giapponesi non sono solo strumenti tecnici, ma finestre sull'anima del mercato, un riflesso delle emozioni collettive che lo animano. Ogni candela è un frammento di storia, un istante congelato nel tempo che racchiude in sé la lotta tra desiderio e paura, speranza e disperazione.
L'Illusione del Controllo e la Danza del Caos
Nel trading, come nella vita, cerchiamo di imporre un ordine al caos, di trovare schemi e prevedere il futuro. Le candele giapponesi ci offrono una parvenza di controllo, un linguaggio con cui interpretare i movimenti del mercato. Ma dobbiamo ricordare che il mercato è anche un sistema complesso, influenzato da innumerevoli variabili, molte delle quali sfuggono alla nostra comprensione.
L'Arte dell'Osservazione e la Pazienza del Saggio
Il trader saggio non è colui che cerca di forzare il mercato, ma colui che impara ad osservarlo con pazienza e distacco. Come un filosofo che contempla la natura, il trader osserva le candele, cercando di cogliere i segnali sottili, le sfumature che rivelano la direzione del vento.
Il Paradosso del Trading: Agire senza Reagire
Il trading ci insegna un paradosso fondamentale: per avere successo, dobbiamo agire, prendere decisioni, ma allo stesso tempo dobbiamo imparare a non reagire impulsivamente alle emozioni, a non lasciarci sopraffare dalla paura o dall'avidità. Dobbiamo coltivare la capacità di osservare il mercato con distacco, di agire con disciplina e razionalità.
Il Trading come Via di Conoscenza di Sé
In definitiva, il trading è un percorso di conoscenza di sé, un'opportunità per esplorare le nostre paure, i nostri desideri, i nostri limiti. Le candele giapponesi, in questo senso, diventano uno specchio in cui possiamo riflettere la nostra anima, imparando a conoscere noi stessi e a gestire le nostre emozioni.
La Virtù della Moderazione e l'Equilibrio del Trader
Come gli antichi filosofi, il trader deve coltivare la virtù della moderazione, evitando gli eccessi, cercando l'equilibrio tra rischio e prudenza. Le candele giapponesi ci insegnano che il mercato è un sistema dinamico, in cui i cicli di rialzo e ribasso si alternano incessantemente. Il trader saggio impara a cavalcare queste onde, senza lasciarsi travolgere.
Suggerimenti Pratici per il Trading con le Candele Giapponesi:
L'EMA10 come Bussola:
- Utilizza l'EMA10, e le sue approssimazioni sui timeframe maggiori e minori, come livelli dinamici di supporto e resistenza. Le candele che si formano in prossimità di questi livelli possono fornire segnali di trading potenti.
- Osserva come le candele interagiscono con l'EMA10: un rimbalzo su questo livello può indicare una continuazione del trend, mentre una rottura potrebbe segnalare un'inversione.
Serie Laterali: Il Silenzio Prima della Tempesta :
- Presta attenzione alle serie laterali di candele di piccole dimensioni. Queste fasi di consolidamento spesso precedono movimenti di prezzo significativi.
- Cerca pattern di candele all'interno delle serie laterali, come doji o hammer, che possono indicare un imminente breakout.
Caccia ai Punti Trigger:
- Identifica i punti trigger, come gli stop loss di altri trader, che potrebbero innescare movimenti di prezzo.
- Le candele che si formano in prossimità di questi livelli possono fornire indicazioni preziose sui potenziali punti di ingresso e uscita.
Psicologia delle Candele:
Ricorda che le candele riflettono la psicologia del mercato. Una lunga candela verde indica forte ottimismo, mentre una lunga candela rossa segnala forte pessimismo.
Presta attenzione alle candele con lunghe ombre, che indicano indecisione e volatilità.
Gestione del Rischio:
Non dimenticare mai di utilizzare stop loss per proteggere il tuo capitale. Le candele possono aiutarti a posizionare gli stop loss in modo strategico, in base ai livelli di supporto e resistenza.
Non lasciarti prendere dall'emozione e rispetta sempre il tuo piano di trading.
Combinazione di Strumenti:
- Le candele giapponesi sono uno strumento, non l'unico. Combinale con altri indicatori tecnici e con l'analisi del volume per ottenere una visione più completa del mercato.
Ricorda :
- La pratica rende perfetti. Osserva i grafici, studia i pattern di candele e fai trading in modo responsabile.
- Il trading è un'attività rischiosa. Non investire mai più di quanto puoi permetterti di perdere.
- Mantieni la calma e la lucidità. Evita di prendere decisioni impulsive basate sull'emozione.
Analisi del prezzo dell'oro 24 marzoAnalisi fondamentale
Nel frattempo, il dollaro statunitense (USD) sta faticando a trarre vantaggio dal rimbalzo di tre giorni dai minimi plurimestrali, in mezzo alle aspettative che il rallentamento economico statunitense causato dai dazi potrebbe costringere la Federal Reserve (Fed) a riprendere presto il suo ciclo di tagli ai tassi. Questo, unito ai rischi geopolitici, ha agito da catalizzatore per i prezzi non rendibili dell'oro e ha contribuito a limitare il ribasso. Pertanto, sarebbe prudente attendere una forte svendita prima di confermare che XAU/USD abbia raggiunto il massimo nel breve termine e posizionarsi per un'eventuale correzione significativa.
Analisi tecnica
Il D1 di venerdì ha mostrato una forte pressione di vendita con il calo maggiore da 3046 a 3000. Alla fine della giornata, gli acquirenti hanno spinto il prezzo indietro del 50% della candela D. Ciò dimostra che i venditori sono entrati nel mercato, ma ci vorrà più tempo per un downtrend.
La struttura h4 è molto interessante per osservare la struttura delle onde di acquisto e vendita.
Scenario 1: la pressione di vendita si è manifestata nella sessione europea delle 30:26. Se alla fine della sessione il prezzo sale e rompe la zona 3026, darà un segnale di ACQUISTO, rottura 3026, obiettivo 3037. Quando arriva la sessione USA e rompe 3037, mantieni l'ordine fino a 3045. La zona 3045 dà un buon segnale di VENDITA per oggi se il prezzo la raggiunge. Quando il prezzo raggiunge 3037 e non riesce a rompere questa zona, quando gli USA entrano, possono VENDERE fino a 3026, oltre i 3018.
Scenario 2: il prezzo non rompe 3026 ma scende, quindi attende il supporto intorno a 3013 e il supporto a 3003.
TECNICA MATCH - ALTISSIMA % DI SUCCESSOSfruttare le Trendline per Guadagnare nel Campo Finanziario: Una Guida Pratica
Il mondo del trading finanziario è intrinsecamente legato al concetto di trend, e le trendline sono uno strumento prezioso per individuare e capitalizzare su queste direzioni di mercato. In questo articolo, esploreremo come sfruttare le trendline per massimizzare i guadagni nel campo finanziario.
Cos’è una Trendline?
Una trendline è una linea disegnata su un grafico per collegare i punti di prezzo significativi. Questi punti possono rappresentare massimi, minimi o altri livelli chiave. Le trendline sono utilizzate per visualizzare e identificare i trend di mercato, sia al rialzo che al ribasso.
Individuare i Trend di Mercato:
Trend Al Rialzo: Tracciare una trendline collegando minimi crescenti può evidenziare un trend al rialzo. Quando i prezzi si mantengono sopra questa linea, potrebbe essere un segnale di forza del trend.
Trend Al Ribasso: Al contrario, collegare massimi decrescenti può rivelare un trend al ribasso. Se i prezzi rimangono al di sotto di questa trendline, potrebbe indicare una continuazione del trend negativo.
Strategie Chiave Utilizzando le Trendline:
Breakout e Breakdown: Uno dei modi più comuni per sfruttare le trendline è cercare breakout o breakdown. Un breakout al di sopra di una trendline al rialzo può indicare un’opportunità di acquisto, mentre un breakdown al di sotto di una trendline al ribasso potrebbe suggerire una possibilità di vendita.
Ritracciamenti e Continuazioni: Le trendline possono essere utilizzate per identificare livelli di ritracciamento. Se un prezzo si avvicina a una trendline e rimbalza, potrebbe indicare un’opportunità di entrare in direzione del trend esistente.
Conferma con Indicatori Tecnici: L’uso delle trendline può essere potenziato integrando indicatori tecnici. Ad esempio, un crossover di medie mobili in corrispondenza di una trendline può confermare un possibile cambio di direzione.
La strategia che preferisco l’ingresso in una posizione nel momento di rottura delle trendline e delle medie mobili esponenziali (EMA) al momento del loro incrocio. Questa tecnica è valida sia per un ingressi long sai per ingressi short. Vi consiglio di seguire il video dove vi spiego passo per passo la logica di questa conformazione.
Le trendline sono uno strumento versatile e potente nel toolkit di ogni trader. La loro capacità di visualizzare i trend di mercato fornisce una guida chiara per prendere decisioni informate. Tuttavia, è importante ricordare che le trendline non garantiscono profitti sicuri, e la loro interpretazione richiede pratica ed esperienza.
Sfruttare le trendline nel campo finanziario richiede pazienza e disciplina. Integrarle con altre analisi e conferme può aumentare la precisione delle previsioni. Con una comprensione approfondita e un approccio metodico, i trader possono utilizzare efficacemente le trendline per massimizzare i guadagni e gestire i rischi con saggezza.
Анализ цен на золото 20 марта⭐️Фундаментальный анализ
Цены на золото снизились после достижения рекордного максимума в четверг, прервав трехдневную серию побед. Давление со стороны покупателей, стремящихся зафиксировать прибыль, в сочетании с позитивными настроениями рынка в отношении риска ослабили золото. Между тем, скромный рост курса доллара США также оказал понижательное давление на цены на золото в ходе европейской торговой сессии.
Однако ожидания скорейшего снижения ставки ФРС могут ограничить рост доллара США, поддерживая цены на золото. Кроме того, опасения по поводу торговой политики бывшего президента Дональда Трампа и эскалации напряженности на Ближнем Востоке могут по-прежнему оставаться факторами, стимулирующими спрос на золото. Это требует от инвесторов осторожности при принятии торговых решений.
⭐️Технический анализ
Свеча D1 закрылась без каких-либо признаков разворота GOLD. Таким образом, торговая стратегия по-прежнему не имеет никаких признаков обнаружения или достижения вершины. BUY все еще легче съесть.
Вчерашняя зона покупок на американской сессии 3038 на сегодняшней европейской сессии выступает в качестве важной зоны сопротивления. В настоящее время золото подтвердило прорыв 3045 для сигнала ПРОДАЖИ и движется к 3038. До 2 часов окончания европейской сессии, если золото не пробьет эту зону, все еще можно ПОКУПАТЬ около 3038. 3031 и 3029 выступают в качестве дневных зон сопротивления при прорыве 3038. Сегодня безопаснее всего дождаться повторного тестирования, чтобы ПОКУПАТЬ.
Analisi del prezzo dell'oro 19 marzo⭐️Analisi fondamentale
È probabile che la Fed continui a sospendere i tagli dei tassi di interesse a marzo.
Le decisioni politiche dipenderanno dal Dot Plot e dal discorso del presidente Jerome Powell.
Le politiche tariffarie di Donald Trump potrebbero influenzare l'economia e i tassi di interesse della Fed.
Le tensioni geopolitiche (conflitti tra Israele e Gaza, tra Ucraina e Russia) possono aumentare la domanda di oro.
Si prevede che la Banca del Giappone (BoJ) manterrà invariati i tassi di interesse, influenzando i mercati finanziari.
⭐️Analisi tecnica
La candela ha rotto la zona ATH intorno a 3038 e ha avuto un nuovo test della zona di breakout per aumentare. La chiusura della candela sopra 3038 fornisce un segnale di conferma che il prezzo tornerà presto alla zona di resistenza di 3054. Il supporto di 3020 e 3006 sono ancora forti punti di supporto per i segnali di acquisto.
Analisi del prezzo dell'oro 17 marzo⭐️Analisi fondamentale
Le persistenti preoccupazioni circa l'escalation delle tensioni commerciali e il loro impatto sull'economia globale, unite ai rischi geopolitici, continuano a fungere da motore per l'oro come bene rifugio. Inoltre, le scommesse sul fatto che la Federal Reserve taglierà i tassi di interesse più volte quest'anno rafforzano ulteriormente il metallo giallo non redditizio.
La prospettiva di un ulteriore allentamento della politica monetaria da parte della banca centrale statunitense ha fatto scendere il dollaro statunitense (USD) quasi ai minimi plurimensili toccati la scorsa settimana, sostenendo ulteriormente i prezzi dell'oro. Tuttavia, un cambiamento positivo nel sentiment globale sul rischio, rafforzato dall'ottimismo per le misure di stimolo della Cina annunciate nel fine settimana, ha limitato i guadagni dello XAU/USD. Anche i trader si sono mostrati riluttanti, scegliendo di attendere l'esito della riunione di due giorni del FOMC di mercoledì.
⭐️Analisi tecnica
L'oro è in una fase di trading difficile quando l'intervallo di prezzo non è chiaro per le zone di acquisto e vendita. Prestate attenzione alla zona 2980 oggi per le strategie di ACQUISTO. Se rompe questa zona, la strategia VENDERÀ solo a 2955. Nel caso in cui l'oro rompa 2994, ci sarà un nuovo AT H nelle ultime sessioni di trading in Europa e America oggi.
Analisi del prezzo dell'oro 13 marzo⭐️Analisi fondamentale
I prezzi dell'oro hanno mantenuto un andamento positivo nelle prime contrattazioni europee di giovedì e sono rimasti vicini al massimo storico raggiunto il 24 febbraio. L'implementazione caotica delle tariffe commerciali del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il loro impatto sull'economia globale hanno continuato a spingere i flussi verso i lingotti rifugio per il terzo giorno consecutivo.
Nel frattempo, i timori di una recessione negli Stati Uniti, uniti ai segnali di raffreddamento del mercato del lavoro e di calo dell'inflazione, consentiranno alla Federal Reserve (Fed) di riprendere il ciclo di tagli dei tassi di interesse prima del previsto. Ciò, a sua volta, ha mantenuto il dollaro statunitense (USD) vicino al minimo storico raggiunto venerdì 16 ottobre e si è rivelato un ulteriore fattore a sostegno dei prezzi dell'oro non cedevole.
⭐️Analisi tecnica
L'oro si corregge verso la zona di supporto immediata di 2930 se la zona di supporto viene rotta. 2922 è il prossimo punto di supporto prima che il prezzo dell'oro si sposti a 2910. La zona di resistenza di 2950 è considerata una barriera prima di raggiungere ATH e il piano di vendita giornaliero viene notato intorno a 2970.
Analisi del prezzo dell'oro 7 marzoAnalisi fondamentale
I prezzi dell'oro hanno registrato una pressione all'acquisto scendendo sotto i 2.900 dollari prima di rimbalzare verso un massimo giornaliero nelle contrattazioni europee di venerdì mattina. Gli investitori erano cauti e attendevano il rapporto chiave sull'occupazione negli Stati Uniti. Il prossimo rapporto sulle buste paga non agricole (NFP) avrà un impatto significativo sulla performance del dollaro USA nel breve termine e potrebbe dare nuovo impulso ai prezzi dell’oro.
In attesa dei dati economici chiave da parte del mercato, le aspettative che la Federal Reserve possa tagliare i tassi di interesse più volte nel 2025 – in mezzo ai segnali di rallentamento della crescita economica degli Stati Uniti – hanno fatto precipitare il dollaro USA a un minimo plurimensile, sostenendo ulteriormente i prezzi dell’oro. Inoltre, le preoccupazioni relative alle politiche commerciali dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump e al loro potenziale impatto sull’economia globale hanno pesato sul sentiment degli investitori.
Analisi tecnica
Il prezzo dell'oro è in aumento all'inizio della sessione europea. 2928 costituirà una resistenza in questa sessione. Se la sessione europea non riesce a rompere questa zona, prendi in considerazione i segnali di VENDITA a 95. Al contrario, quando si rompe 2928, attendi il nuovo test e i segnali di ACQUISTO verso 294x per VENDERE. L'intervallo di negoziazione NF oggi è 2876 e 2945.
Analisi del prezzo dell'oro 6 marzoOggi il prezzo dell'oro si aggirerà tra 2928 e 2900. Non ci sarà abbastanza catalizzatore perché l'oro attraversi questo confine, almeno aspetta fino al Nonfarm. Una rottura di 2929 e 2895 confermerà una nuova tendenza per l'oro. Zona 2915 fino alla fine della sessione, se non si rompe, può spingere il prezzo fino a 2922 - 2928. Se si rompe, fai attenzione alla zona 2912 per un segnale di ACQUISTO e resistenza. Oggi, intorno a 2900 quando si rompe 2912-2915 e si ritesta quelle zone di resistenza.