Trend
NUOVE OPPORTUNITA' [GILEAD]ECCO UN ANALISI SU UN INTERESSANTE TITOLO AMERICANO QUOTATO AL NASDAQ , GILEAD.
L'AZIENDA OPERA NEL AMBITO MEDICO FARMACEUTICO E CONSIDERATI GLI INTERESSI MONDIALI PER LA TUTELA DELLA SALUTE PENSIAMO IN UN SUO RIAPREZZAMENTO NEL LUNGO PERIODO .
ABBIAMO SEGNATO I LIVELLI DI IMPORTANTI SIA PER LO STOP LOSS, ROTTURA CONFERMATA DEL LIVELLO 54.46 , SIA PER EVENTUALI PRESE DI PROFITTO , ANCHE IN QUESTO CASO ANALIZZEREMO COME IL PREZZO SI COMPORTERA' SUI NOSTRI LIVELLI E OPEREREMO DI CONSEGUENZA.
A LIVELLO TECNICO SI E' APPENA VERIFICATO UN BREAKOUT DA UNA ZONA DI LATERALITA'.
GBP/JPY LOGN...Di solito non vado mai contro trend , ma cred che adesso sia il momento di una correzione del prezzo per poi continuare la rapida discesa.
Idea che viene supportata dal adx che mi dice che il trend in corso si sta indebolendo, personalmente aspetterò anche dei segnali da parte del indicatore Aroon, per poi entrare con questo target qui, che sarebbe il supporto di pivot S2 diventato adesso resistenza.
Ci aggiorniamo più tardi e spero che tutto questo avviene prima di stasera.
Vi prego di lasciare un like e di seguirmi se vi piacciono le mie idee.
MIB: il Gann de'noantriBuongiorno, cambierà qualcosa oggi? Il futures, mentre scrivo è in parità e di nessuna indicazione pertanto mi affido a due cose, la chiusura possibile del giornaliero che potrebbe portare i prezzi ad una correzione ma a cui seguirebbe quasi subito un nuovo rialzo. Da monitorare ovviamente la formazione di nuovi massimi o la rottura degli ultimi minimi. Spartiacque importante a mio parere sono le TL blu e rosse che accompagnano il rally da inizio Febbraio e che ricordano appunto un 'gann de' noantri'. TP long: 25640 - Short: 25220. Ritengo comunque che senza il passaggio da un area all'altra a mio avviso è rischioso muoversi.
EUR/AUD attesa setup longCiao ragazzi,
in questa idea considero valido il secondo supporto sotto la trendline dinamica per cercare di andare a target sull'area di ritracciamento fibonacci, considerando che combacia anche la kijun in h4.
Attendo un setup rialzista su timeframe minori.
Fatemi sapere la vostra :)
NZDUSD - Neozelandese debole e Americano forteCiao a tutti!
Per sfruttare la situazione ribassista dell'indice neozelandese si palesa
NZDUSD - fortemente al ribasso e favorevole, tecnicamente, per un ulteriore ribasso.
Il cambio ha rotto il livello . 6450 e vorrei vendere dallo stesso livello in caso stornasse.
Anche in questo caso, primo target sul minimo precedente allo storno (ancora da individuare) e una minima parte dell'operazione che si può lasciare correre fino a . 6350
Aiuta anche la situazione del dollaro americano che ha rotto al rialzo 98.50
Attenzione però alla dichiarazione dei tassi di interesse sulla valuta (NZD) che si terrà nella notte tra martedì e mercoledì.
Buona settimana di trading!
EURUSD - Si sono dimenticati il retestCiao a tutti!
Dopo la rottura di 1.10 i prezzi sono scesi indisturbati chiudendo la settimana con ben 150 pip rossi.
Né sul daily né su timeframe inferiori c'è stato uno storno sullo stesso livello.
Aspetterei quindi delle candele verdi per poter vendere a 1.10 .
Con un'entrata vantaggiosa (per lo stop) posso anche prendere profitto (totalmente o parzialmente) in zona 1.0950 .
Una minima size si può lasciare a mercato per cercare i minini a 1.09
Buona settimana di trading!
EURCHF - Prezzi che respiranoCiao a tutti!
Dopo l'importante discesa i prezzi si sono arrestati a 1.0650 con un doppio minimo sul daily.
Ora sono in compressione in un triangolo di mediana 1.07 e non potendo sapere la direzione della rottura dobbiamo aspettare.
Preferirei una rottura short per operare in trend ma i prezzi avrebbero poca strada da poter percorrere trovando come supporto i minimi recenti. Per ottenere un buon margine dovrei abbassare il timeframe per un'entrata 'precisa'.
Operando long, ma in controtendenza, ci sarebbe più spazio per il take profit.
In ogni caso, il mercato ci indicherà la direzione e dovremo essere pronti. Come sempre occhio ad eventuali false rotture e quindi a candele gemelle (che si rimangiano immediatamente la rottura).
Buona settimana di trading!
AUD/USD su un minimo importantePremetto che non sono pratico nel fare video però mi piacerebbe iniziare :)
Fatemi sapere più che altro se sono riuscito a spiegarmi, i pensieri in testa sono tanti ma esprimerli in maniera fluida ed ordinata davanti alla cam non è una cosa abituale.
Datemi la vostra opinione su quest'idea e fatemi sapere se avreste piacere nel vederne altre mettendo un like che non costa nulla :)
Ciao a tutti, buon trading!!
EUR/USD quasi IPERVENDUTO con volumi interessanti!Salve,
In questi giorni abbiamo assistito ad uno scarico di posizioni Istituzionali sulla vendita del FUTURE EUR/USD , la zoma principale di ipervenduto è 1.0985, punto dove l'EUR/USD tenterà un piccolo allungo rialzista di correzione sempre al di sotto di 1.11 , infatti quel livello verrà difeso da tutti gli istituzionali posizionati al ribasso.
BTCUSD- Daily segnale LONGDopo la creazione di un doppio minimo, il prezzo del bitcoin sembra aver preso una strada rialzista.
Infatti, vi è stato il superamento di un livello importante di prezzo di 8071 dollari. Sicuramente, se vi sarà un'importante esplosione al rialzo del prezzo questo livello sarà testato come supporto.
Possibile operatività:
1 take profit in zona 10000 dollari e 2 take profit in zona 13000 dollari. Stop loss in zona doppio minimo.
Wyckoff Logic & Road Map of the Price Richard Wyckoff ha descritto vari aspetti di grande profondita' di analisi come il rapporto prezzo volume , ed ha individuato uno schema di comportamento ripetitivo , ha individuato delle fasi , a livello generale sono 2 fasi : CAUSA & EFFETTO , queste due fasi a sua volta hanno delle sottoclassi : causa che genera un trend long ( mark up ) = accumulazione ( minimo) / causa che genera un trend short ( mark down ) = distribuzione . Insito nel suo studio vi e' una suddivisione degli attori del mercato nelle varie fasi , nelle cause vi e' una preponderanza di attivita' dei big player , i veri volumi secondo la logica di Wyckoff sono nelle cause , gli effetti sono una conseguenza della causa , gli effetti sono degli squilibri di domanda ed offerta . Comprendere queste dinamiche ripetitive che sono concettualizzate nello schema proposto riduce l'attivita' di analisi in poche semplici domanda : in quale fase siamo adesso ? Osservare il grafico su time frame daily - weekly e con l'ausilio di strumenti di analisi comprendere in quale fase dello schema ( Road Map ) e' il prezzo .
Richard Wyckoff has described various aspects of great depth of analysis such as the price / volume ratio, and has identified a pattern of repetitive behavior, has identified phases, in general there are 2 phases: CAUSE & EFFECT, these two phases in turn have of subclasses: cause that generates a long trend (mark up) = accumulation (minimum) / cause that generates a short trend (mark down) = distribution. In his study there is a subdivision of the market players in the various phases, in the causes there is a preponderance of activities of the big players, the real volumes according to Wyckoff's logic are in the causes, the effects are a consequence of the cause , the effects are supply and demand imbalances. Understanding these repetitive dynamics that are conceptualized in the proposed scheme reduces the activity of analysis in a few simple questions: in what phase are we now? Observe the graph on the daily - weekly time frame and with the aid of analysis tools understand in which phase of the scheme (Road Map) the price is.
Aggiornamento AUDNZD occhio alla trendlineBuonasera traders!
Piccolo aggiornamento di AUDNZD analizzato in questi giorni e postato qui su tradingview!
Daily che spinge molto forte per rompere la trendline, e se succederà vediamo come si comprterà per poter entrare di nuovo Buy sul retest della trendline.
Cadjpy in continuazione di trend rialzistaSalve a tutti,
ipotesi di continuazione di trend da parte di CadJpy in quanto il movimento potrebbe raggiungere gli 85 Yen, resistenza statica in confluenza con il 141% dell'estensione del trend rialzista in atto riferito alle due onde precedenti.
L'ipotesi è supportata delle medie mobili in accompagnamento del prezzo con la 9 periodi sopra la 21 ed una rottura della resistenza sugli 82.50.
Christian Ciuffa
Btc, la ripresa continua. Novembre 2018Posto che il supporto dei 6K sia inviolabile, ciò vuol dire che il minimo del trend ribassista ha toccato il fondo a 5750 (cioè col doppio minimo del 24 e 28 giugno 2018) dove si è raggiunto il punto più basso. Da allora il mercato risale molto lentamente, ma risale. Qui una possibile configurazione previsionale per il mese di Novembre, appena iniziato. (oggi 02.11.2018)
AUDUSD - vediamo se va giùCiao a tutti!
Dopo la confusione dell'ultima settimana sembra abbia preso una direzione
con la candela di venerdì.
Dovesse confermare la violazione di 0.6870 cercherei uno short fino a 0.68 e/o 0.67 (base del range weekly).
Perché 0.68 ? Potrebbe essere una zona di confluenze :
- livello di supporto (minore rispetto al daily ma comunque importante)
- trendline rialzista unendo i minimi crescenti di ottobre (linea tratteggiata)
- media a 200 H4
- 50% dell'ultimo impulso (0.67-0.69)
Buona settimana di trading!
USD/CAD Short lungo un Trend dinamico al PIPcontinua un trend ribassista in H1 rimbalzando pressoché in maniera perfetta su una resistenza dinamica precisa quasi al PIP. Questo accumulandosi un pò sul supporto statico 1.3080. Il trend ribassista se chiude sotto al supporto l'obiettivo di prezzo si fa interessante a 1.3020.
E' sempre oro quel che luccica!L'oro..è sempre l' oro! Partiamo così con questa brevissima analisi in cui mi limiterò solo ad analizzare il grafico senza al momento dare nessuna indicazione.
Analisi molto facile da vedere.
Prosegue la corsa al bene rifugio per eccellenza e dopo l' ultimo forte allungo rialzista ci ritroviamo in una figura tecnica (FLAG) che prelude ad una continuazione del movimento rialzista alla rottura della trentine superiore.
Al momento il prezzo è andato a testare un livello importante di fibonacci, potrebbe ancora scendere lateralmente seguendo la FLAT che ripeto, dovrebbe essere rotta al rialzo.
Non a caso, durante questa pausa dell'oro, stiamo assistendo su tutti gli indici il raggiungimento dei massimi di periodo. Vediamo se gli indici riprenderanno la corsa al ribasso e l' oro proseguirà la sua corsa verso l'alto con primo target 1600.
Alessandro M.
Analisi Ciclica e Tecnica: Pronti per lo short?Ciao a tutti. Eccoci di consueto con l analisi sul Nasdaq.
La settimana scorsa, in particolar modo nella giornata di venerdì, abbiamo assistito ad un grosso movimento rialzista un pò su tutti gli indici, a seguito della notizia sulla tregua commerciale Usa Cina, alla quale però non crede nessuno. Tuttavia sul Nasdaq, osserviamo come venerdì in chiusura ed in poco tempo, il prezzo si è rimangiato quasi il 50% del movimento rialzista.
Premesso quanto sopra passiamo ora all' analisi ciclica e tecnica.
Ciclicamente, nonostante l'ultimo impulso rialzista, potremmo aver già chiuso il ciclo a 40W, che corrisponde al metà ciclo 18 Mesi; ma il movimento che si è venuto a creare personalmente non mi soddisfa. Vi spiego il perché.
Come ben sapete, prendo sempre in considerazione sia l'analisi fondamentale, sia ciclica, sia quella tecnica; perché penso che solo la conferma delle tre ci dia veramente un segnale degno da essere colto. Nonostante non abbia conferma, penso che, dal momento in cui ancora il prezzo non ha fatto nuovi massimi, la seconda parte del ciclo a 18 Mesi o, perlomeno la chiusura (se non avvenuta) del 40W, dovrebbe essere ribassista.
Tecnicamente invece, osserviamo bene il triangolo di congestione che potrebbe segnare un importante inversione di lungo periodo qualora venisse rotto al ribasso, o viceversa indicare la continuazione del trend rialzista.
Inoltre, calcolando bene tutti i punti XABCD, vediamo la perfetta formazione di un pettern armonico di inversione segnato con il colore blu.
Tutto ciò pende ancora per una mia visione al ribasso, e dubito che l' indice possa fare nuovi massimi nel breve.
Alessandro M
GOLD - Canale "d'oro"Ciao a tutti!
Avendo formato nuovi minimi non posso far altro che cercare degli short.
Si individua facilmente il canale e la zona di resistenza nell'intorno di 1525 .
I prezzi, al momento, rimangono sotto la media a 200 H4. Se dovessero raggiungere la zona di doppia resistenza entrerei short liquidando poi parte della posizione a 1490 .
Buona settimana di trading!