#FTSEMIB: CICLO MENSILE DA 19535. BASTANO POCHE RIGHE UNIVOCHEDa19535 almeno nuovo Mensile in fase rialzo con obbligo di nuovi massimi ogni TCY e PdC condizionato a 20391 nel suo
1° T+1 in fase rialzo con obbligo di nuovi massimi ogni T-1 e PdC in condizionato a 20391 (condizionato a 20534) nel suo
2° TCY da 20391 in fase rialzo nel suo
1° T-1 in fase rialzo con obbligo di nuovi massimi almeno ogni T-3 e PdC incondizionato a 20534 (che si alzerà nella giornata odierna)
Questa è l'analisi del trend con i cicli, senza chiacchiere superflue, senza inutili algoritmi prodigiosi, senza medie mobili o indicatori che altro non sono che la mera e successiva conseguenza dell'azione del prezzo nel tempo.
Una volta interiorizzata questa mappa del passato e del presente si può passare con più sicurezza all'operatività nel futuro.
Perché ora si conosce lo stato attuale e le alleanze delle forze (orsi e tori) in campo, i progressi effettuati e quelli possibili, i punti di non ritorno per ogni ogni esercito, i tempi medi di percorrenza di ogni assalto a livelli controllati dall'avversario.
Ingressi, stop loss, tempistica, pattern operativi diventano la più banale delle conseguenze e vanno ad adattarsi alle esigenze operative e allo stile di money di management di ognuno di noi
Trend
WTI sulla parte alta della congestioneBuongiorno a tutti
per quanto riguarda il WTI siamo nella parte alta della congestione tra 54.50 e 50.50 circa, come mi sono già espresso attualmente non ho indicazioni in linea di massima, però si potrebbe sfruttare la parte alta per vendere e la parte bassa per comprare con size ridotte drasticamente e stop molto stretti.
Mentre la candela weekly è molto interessante, se la prossima settimana dovesse chiudere sopra i prezzi di chiusura di questa candela, scatterebbe un bel segnale rialzista.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
Maledetto GOLDBuongiorno a tutti
l'oro da settimane se non mesi lo attendevo in area 1250/1260 per acquistarlo in ottica di medio periodo, ci ho scritto parecchi articoli, per un "pugno di dollari" ;-) non ha raggiunto l'area di supporto che aspettavo e ad un certo punto è esploso al rialzo, davvero peccato.
Ora 1350 sarà il crocevia.
Chiusure weekly sopra 1350 potrebbero proiettare i prezzi ad un primo target addirittura a 1390, mentre la tenuta di area 1350 potrebbero invece favorire un pull back sulla trend line rialzista.
Rimane per me l'asset più interessante dell'anno da monitorare.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
EURUUSD disintegrate Trend line ribassista e Kumo dailyBuongiorno a tutti
su euro dollaro hanno tenuto i supporti in area 1.11, abbiamo assistito ad un doppio minimo che ha rilanciato i prezzi e ora la prova del nove è la Kujun weekly
Fantastica la settimana di EURUSD che ha corso come un toro scatenato rompendo tutte le resistenze di breve che aveva davanti.
La strada sarà dura e ostica perchè i tanti mesi di congestione hanno creato molte aree di resistenza, ma dopo la rottura al rialzo della Kumo daily potremmo assistere ad uno strumento in vigore che potrebbe puntare fini 1.15/1.155, attenzione invece alla perdita di area 1.12000 che invaliderebbe tutta la forza impressa in questa settimana.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
S&P che sorpresa Buongiorno a tutti
l'indice S&P era l'ennesimo indice su cui aspettavamo il rimbalzo e anche lui ha risposto bene, peccato che però su tre indici troviamo tre situazioni diverse, il FTIMB ha rimbalzato senza raggiungere ancora i target, il DAX ha rimbalzato raggiungendo i target, mentre S&P ha rimbalzato e ha disintegrato i target andando ben oltre.
Personalmente non me l'aspettavo e sapete per chi mi conosce che mi piace far presente anche quando sbaglio o meglio come in questo caso quando indovino il trend (il rimbalzo) però l'idea viene meno perchè i 2830 per me erano occasione per provare a vendere qual'ora ci fossero state le dinamiche favorevoli e qui non è successo.
I 2830 punti li immaginavo uno scoglio molto tosto, ma sappiamo bene anche che S&P è abituato a farci sorprese ;-) e questa volta me l'ha fatta.
La situazione è questa, sul FTMIB mi attendo ancora che potrebbe formarsi onda N ribassista, sul DAX sono neutrale, ma propendo ancora perchè si torni al ribasso, mentre qui ora siamo nel bel mezzo della Kumo, quindi non ho assolutamente nessuna indicazione.
I livelli da monitorare 2908 resistenza e 2838 supporto.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
Sul DAX cede la Kijun, ma tiene la KumoBuongiorno a tutti
anche sull'indice tedesco ci aspettavamo un rimbalzo.
Rispetto all'indice Italiano qui sono stati raggiunti tutti i target e addirittura nella giornata di venerdì è stata rotta al rialzo la Kijun Sen seppur di poco, però regge la Kumo.
In settimana avevamo aggiornato la situazione indicando che non essendo ancora arrivato il target del FTMIB il DAX sarebbe potuto spingersi un pò oltre, quindi l'area ora importante è sicuramente la Kumo qui a 12060 circa e la resistenza segnalata dalla Chikou Span a 12150.
Comunque rispetto al FTMIB il DAX ha dimostrato più forza, quindi in questo momento farei molta attenzione con le vendite, anche se il quadro macro economico, il rialzo dell'oro e il ribasso del rame la dicono lunga su come tutto sia appeso ad un filo.
Livelli chiave quindi resistenze a 12060 e 12150 e supporto a 11865.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
GOLD - Rottura + Retest = Impulso Ciao a tutti!
SITUAZIONE ATTUALE
Dall'indebolimento del dollaro, l'oro ha iniziato il suo impulso long.
è riuscito a rompere il livello di resistenza statica 1311.
OCCASIONE
Si può quindi attendere un retest del livello appena rotto per un'entrata long cercando i massimi di breve in zona 1347
Buona giornata!
Juventus: il VAR potrebbe convalidare la verde Heikin-AshiDopo il crollo dovuto all'eliminazione dalla Champions, il titolo Juventus ha trovato un supporto su una zona grafica storicamente importante.
Però, non è mai giunta la doppia conferma Heikin-Ashi, ovvero candela verde in una seduta in cui il titolo ha chiuso con il segno +
Quando mancano pochi minuti al termine delle contrattazioni e salvo clamorosi autogoal (adesso siamo 1+67%), il VAR grafico potrebbe finalmente convalidare una possibile ripartenza al rialzo.
EURCAD - Pattern ribassista sul grafico orarioCiao a tutti,
setup piuttosto semplice in questo caso. EURCAD sta consolidando negli ultimi giorni e per me è il momento ideale per andare alla ricerca di pattern armonici. È così che scendendo nel grafico orario ho trovato questo pattern armonico, il Gartley, in procinto di completarsi. Nel caso specifico entrerei al completamento (punto D) con bersagli impostati con i livelli di 38,2 e 61,8 di Fibonacci. Stop sopra la X.
Se ci sono domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
EurUsd ipotesi di ritracciamentoSalve a tutti,
ipotesi di ritracciamento su EurUsd prima di un eventuale continuazione del trend.
Ad avvalorare l'ipotesi possiamo vedere un RSI in divergenza di breve rialzista con una posizione di ipecomprato.
Inoltre sembra che siamo davanti alla quinta onda ribassista che conferma una fine di un ciclo short prima della correzione al rialzo.
I volumi sembrano confermare la fine del trend cui potrebbe seguire un ritracciamento con zona target intorno agli 1.13 zona di forte resistenza statica e di conflenza col 38% di Fibonacci del medio periodo.
Christian Ciuffa
AUDCAD - Ora si cerca uno shortCiao ragazzi,
nei giorni scorsi vi avevo parlato di un possibile long su questo cross, ma il prezzo è partito senza ritracciare e quindi l'operazione è sfumata. A questo punto però ci troviamo su una zona di resistenza importante, che potrebbe determinare un possibile storno dei prezzi a livelli più bassi. Non c'è ancora nessun segnale concreto ma è interessante come zona per un possibile short.
Vi tengo aggiornati.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Proviamo a prendere il trend su AUDCADCiao ragazzi,
oltre a NZDCAD, terrò d'occhio anche AUDCAD. La cosa è interessante perchè, in relazione al Dollaro Canadese, sarò in posizioni opposte, e quindi potrò eventualmente sfruttare la cosa a mio vantaggio. Solitamente un'operazione va a stop e l'altra invece va a bersaglio (potenzialmente anche al secondo bersaglio = maggiore guadagno senza sforzo). In questo caso, la rottura giornaliera sopra la zona di consolidamento, mi fa pensare che siamo davvero decisi al rialzo, e che il prossimo livello da testare sarà 0,9550. Dove si trova il prezzo ora però non è conveniente, e quindi aspetterò un retest delle resistenze rotte sperando che si tramutino in supporti.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Dollaro forte sull'euro dopo la FEDNelle ultime due settimana l'euro ha mostrato forza nei confronti del dollaro a tal punto da portare il cambio alla rottura al rialzo della trendline decrescente partita a settembre 2018. Rottura riassorbita immediatamente dopo la comunicazione della FED di non rialzare i tassi per il 2019. Nelle ultime due sedute della settimana le quotazioni hanno ripuntato verso il basso dimostrando una grande forza del dollaro. Il livello da monitorare è sempre il supporto a 1.1220 che pesa sulle quotazioni dal 2017.
Rame: mancata rottura della resistenzaIl rame non riesce a rompere al rialzo il livello chiave che sta fungendo da resistenza ai prezzi e vìola al ribasso il canale rialzista formatosi da inizio anno. Da un mese ormai il prezzo del rame sta tentando di rompere al rialzo la resistenza a 2,94 oscillando all'interno dei livelli del gap creatosi a luglio 2018. Rottura al rialzo che non arriva e prezzi che rompono al ribasso il canale rialzista fermandosi su un livello a 2,85. La prossima settimana sarà interessante monitorare se con un pull back si tornerà a salire o si andranno a vìolare al ribasso le medie mobili di lungo e si tornerà a scendere. Gli oscillatori segnalano una leggera debolezza.
NZDCAD - Zona interessante di resistenzaCiao ragazzi,
semplice analisi per farvi sapere che la settimana prossima sarò vigile su questo cambio perchè potrebbe fornire un'occasione interessante. Siamo ad un livello che anche dal punto di vista settimanale ha svolto un ruolo importante e cercherò sui timeframe inferiori di individuare un pattern ribassista così da sfruttare un possibile rimbalzo almeno fino a 0,9190 e da lì forse anche verso 0,91 tondo.
Ve lo faccio sapere già da ora così che possiate eventualmente applicare le vostre strategie e pattern.
Vi tengo aggiornati. Buon weekend!
Se avete idee/commenti, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Setup rialzista su CADCHFCiao ragazzi,
setup piuttosto semplice. Ci sono certi casi in cui mi è permesso di entrare al completamento dei pattern armonici, e questo è uno di questi. Ci troviamo contro trend ma al ritest di un supporto giornaliero che potrebbe svolgere, almeno temporaneamente, il suo lavoro. Vi invito a considerare le vostre strategie, un'operazione contro trend va affrontata con cautela e con gli stop loss pronti.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Doppio Massimo rotto al ribasso su AUDCAD - ShortCiao ragazzi,
qui su AUDCAD stiamo testando da tempo una zona sensibile che pare essere importante per il corso dei prezzi. In questa zona abbiamo creato un doppio massimo con divergenza RSI rotto poi al ribasso. Sfruttando la tecnica del 2618, sono pronto a vendere nel caso ci fosse un ritracciamento sul Fibonacci 61,8% della gamba ribassista.
Se avete idee/domande, scrivete pure.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
Ecco l'effetto dei problemi " Brexit "Per quanto riguarda il FTSE100, il prezzo ha rotto la resistenza al rialzo portandosi oltre lo SL che avevamo impostato: ad ora è destinato ad andare a testare il livello chiave individuato dal 23.6% del ritracciamento di Fibonacci posto a 7340 punti. Da qui le possibilità che prosegua al rialzo oltrepassandolo e confermando una chiusura weekly al di sopra sono relativamente basse; è più probabile che, una volta portatosi a ridosso di quel livello, inverta ritracciando portandosi nuovamente in area 7100 punti. Lo scenario fondamentale rimane invariato: gli investitori e i mercati stanno ancora cercando di capire come si svilupperà la questione "Brexit", in quanto per ora non è ancora chiaro quando e se effettivamente la Gran Bretagna lascerà l'Unione Europea. Mercoledì il primo ministro May porterà in parlamento il suo accordo con Bruxelles: qualora venisse bocciato per la terza volta, potrebbe verificarsi quello scenario che fino a qualche settimana/mese fa sembrava remoto di una richiesta da parte dell'UE di rinvio lungo di questa uscita di Londra. Per concludere, Theresa May ha detto che qualora il Parlamento non appoggerà l’accordo sulla Brexit, c’è la possibilità che la Gran Bretagna “non lascerà l’Ue per molti mesi, forse mai”. Attenderemo gli sviluppi di mercoledì prima di valutare un'ingresso.
Occasione su USDCAD - Continuazione di TrendCiao ragazzi,
ho segnalato questo cross anche sulla chat Forex del sito, e voglio condividerlo con tutti dato che potrebbe essere interessante. Il prezzo, come vedete nel grafico giornaliero, ha dato una forte indicazione rialzista (che già non è poco nel mercato laterale che stiamo vedendo in molti cambi), rompendo e chiudendo oltre un livello di resistenza giornaliera decisivo. Successivamente, il prezzo ha ritracciato e si trova ora a testare proprio l'ultima resistenza rotta sul grafico 4H, ed è qui che potremmo vedere il primo rimbalzo verso una continuazione di trend al rialzo.
Ora sono in attesa di un segnale opportuno (già l'RSI è andato in ipervenduto).
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
LUNGO PERIODO E CONTINUAZIONE DEL TREND [NZD\CHF]Quello che andiamo ad analizzare è un cambio non troppo seguito dagli operatori .
La risposta dei livelli è stata molto buona e la conformazione del trend sembrerebbe anticipare una possibile continuazione a rialzo.
Staremo a vedere se nelle prossime sedute ci sarà la continuazione del trend, con una rottura dei massimi e cercheremo di arrivare ai target posti a 0,6998\0,7041.
Se invece il prezzo dovesse rompere la resistenza a 0,6815 rivaluteremo la situazione.