EURCHF - SHORT IN CONTINUAZIONE TRENDEURCHF sembra continuare il trend ribassista partito dal tocco a quel famoso 1.20 che conosciamo tutti molto bene, in daily l'ultimo impulso ribassista (da 1.17 a 1.12 circa) sembra confermare la conculsione del pullback sul 61,80% dei ritracciamenti di fibonacci con il ribasso che lo sta caratterizzando negli ultimi giorni, individuata una trendline ribassista h4/h1 da seguire per l'entrata. In questo cross l'idea migliore sembra quella di un sell limit sulla trendline stessa, con lo stop loss a 1.13443, target 1 a 1.1241, target 2 a 1.1182 e target finale sulla zona di supporto a 1.1120. Cosa ne pensate?
Trend
USD/JPY - Gartley BearishNel grafico giornaliero di USD/JPY ci troviamo in un canale rialzista, il prezzo ha da poco toccato il supporto dinamico.
Nel 4h troviamo un gartley, il quale swing è partito dal retest della rottura di un breve canale di congestione, ed il punto c si appoggia ad un supporto.
Inoltre il punto D (come il punto A) sono nei pressi della resistenza, che in passato era supporto, del canale di congestione sopracitato.
Per come la vedo io, il takeprofit va impostato nel livello 0.382 (primo target quindi) in quanto, trovandoci in un canale rialzista, il prezzo tornerà a salire. Possiamo sfruttare questo Gartley per guadagnare sul ritracciamento/retest del movimento che sta avvenendo all'interno del canale.
Consiglio infine di tradare questo pattern solo se la propria strategia prevede un approccio "aggressivo", in quanto il movimento principale è rialzista, ed è facile che in queste situazioni il pattern venga invalidato.
In ogni caso, questa conformazione a mio parere offre un interessante opportunità per comprendere come i pattern armonici quassi sempre siano accompagnati nella loro formazione da supporti e resistenze dinamici/statici.
Cosa ne pensi?
#FTSEMIB #FIB #TREND #TRADING ANALISI CICLO INTERMEDIODa 18453 almeno nuovo T+1 in fase rialzo con vincolo negativo di controllo.
Sopra 19623 e/o con un T+1 positivo nuovo Intermedio (con un Mensile positivo nuovo Semestrale)
Girando il grafico però notiamo altri particolari interessanti:
a) abbiamo in possibile completamento un intero TCY dei top negativo che, in 2° parte di Intermedio, ne introdurrebbe la fase ribasso.
b) abbiamo anche inversione condizionata del 2° Mensile dei top e vincolo negativo almeno per il suo 4° TCY
c) abbiamo la rottura, con un GAP importante, della TL dell'Intermedio
d) abbiamo prezzi al momento sopra la MM dell'Intermedio
Quante cose... semplicemente mettendoci a testa in giù...
Tutto ciò deve farci perlomeno sospettare che il il vincolo negativo ricadente sull'attuale T+1 dei bottom può andare in cavalleria
#ftsemibIl derivato dell’indice italiano #ftsemib, risente ancora della forte volatilità che i mercati hanno evidenziato dall’inizio di questo anno.
Alcuni target ribassisti sono stati completati, e molto probabilmente siamo quasi quasi alla fine di un grande deep di mercato, mancherebbe qualche punto allo storno completo ma si sà che a volte i mercati prendono per i fondelli anche i migliori analisti e quindi sempre pronti ad inseguire mr #ftsemib.
L’indice Italiano deve necessariamente mantenere i livelli di supporto attuali e di prossimo obiettivo ribassista, sperando che un ulteriore ribasso non avvenga ma se capita siam pronti, i prossimi supporti possono tra cui 17700/17500 punti indice di supporto finale e 18000/18300 punti indice di supporto attuale ed intermedio.
Mentre questi supporti vengono cavalcati è necessario accumulare azioni a questi livelli di prezzo, se l’accumulazione si rinforza è molto probabile che si rivedano resistenze fondamentali tra cui i livelli di 19000 / 19500 e successivamente, per ripristinare la forte volatilità 20000 e 20300 punti indice.
Buon trading
SantePTrader
EURNZD - Long - Opportunità Contro TrendCiao a tutti,
so già che molti di voi staranno pensando che sia un pazzo ad andare contro un treno come EURNZD in questo momento, che, tanto per la cronaca, ha messo in fila 12 candele rosse nel grafico giornaliero, ma dico sempre che bisogna seguire la propria strategia, e questo è quello che sto facendo ora. Per quanto mi riguarda ci sono alcuni criteri che mi hanno convinto a prendere questo trade long ed ora li riassumerò brevemente: innanzitutto, ci troviamo su di una zona di supporto decisiva, sia nel grafico giornaliero che in quello settimanale. L'ultima volta che il prezzo è sceso sotto questo livello, era il 19 Ottobre del 2017, e quindi si tratta senza dubbio di un livello "storico" nell'ultimo periodo. L'altro fattore determinante è quello dell'RSI, che nel grafico giornaliero è pesantemente in ipervenduto (abbastanza scontato dopo le 12 candele rosse) e questo mi fa credere che possiamo trovarci di fronte ad un possibile rialzo a breve. Dulcis in fundu, abbiamo una candela engulfing nel grafico 4H e una sorta di doppio minimo con divergenza nel grafico orario.
Tutti questi segnali, uniti insieme, mi danno le condizioni per entrare long, con stop sotto ai minimi, e bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
DXY bello carico in zona importanteHo pubblicato un'idea riguardo DXY ma sul server inglese, la condivido anche qui fatemi sapere il vostro pensiero. In questo grafico è possibile vedere solamente l'ultima analisi su frame giornaliero riguardante tutto il 2018. (Qui c'è la mia analisi fatta su più frame ed in diversi giorni ------------> )
Se analizziamo come si è mosso il prezzo nel 2018, possiamo vedere qualcosa di interessante.
il prezzo è ora in un canale positivo e per la terza volta in pochi mesi ha raggiunto il livello chiave.
Quando lo raggiunse per la prima volta a metà agosto, il prezzo fu respinto, scendendo per più di un mese. Fino al 20 settembre, quando il prezzo ha cominciato a salire e muoversi nel canale in cui è ancora presente, fino a quando non ha toccato nuovamente il livello chiave alla fine di ottobre. Il prezzo è stato respinto nuovamente ma solo per una settimana, fino a toccare il fondo di il canale da cui è ripartito, raggiungendo ieri il livello chiave per la terza volta.
A questo punto ci sono più possibilità:
1 il prezzo sarà respinto solo un po ' (senza attraversare il canale) per poi risalire e superare costantemente e definitivamente il livello chiave;
2 il prezzo si stabilizzerà già sopra il livello;
3 il prezzo verrà respinto pesantemente entrando in una tendenza negativa per almeno alcune settimane, questa è la possibilità più remota.
FTSEMIB: FASE RIALZO MENSILENuovo e 2° TCY dei bottom con nuovo PdC della fase rialzo del 1° T+1 a 19073. Tutto come da previsione di ieri e dalla zona indicata ieri ()
Minimi e massimi crescenti almeno ogni T-1 per soddisfare la fase rialzo del T+1
FTSEMIB: FASE RIBASSO 1° TCY. BUY OPPORTUNITY?TCY in corso da 18418 e 7 sedute in fase ribasso di chiusura in cui non è ammesso il prezzo sopra 19525 o un T-2 positivo (++ sui T-3)
Sopra 19355 o con un T-3 positivo nuovo T-1
Con un T-4 positivo nuovo T-2
Probabilmente questa fase correttiva, in corso e non necessariamente soddisfatta seppure entrata fra i 19000 e 19100 in zona interessante, può configurarsi come buy opportunity almeno di breve
(Si rimanda all'analisi del ciclo Mensile e Annuale per le opportune valutazioni operative)
Recupero rialzista dell'EURO? Salve,
In questi giorni abbiamo visto un euro sempre più debole ma che nel medio/lungo periodo sembra voler riprendere tono contro le principali valute. Siamo a quota 1.13300 , punto di supporto molto interessante dove leggermente al di sotto si può trovare il livello 1.13000 e colpendolo andrebbe a creare un bel doppio minimo. Osservo questo livello da molto tempo e potrebbe essere un punto di svolta per l'euro. Ichimoku è ancora un pò silenzioso sulla probabile inversione di trend. Attendiamo queste ultime ore per vedere l'effettiva direzione che prenderà l'EURO. Aggiornamenti nei prossimi giorni!
Un case study su AUDCAD - Sfruttare le confluenzeCiao ragazzi,
eccomi tornato sui grafici. Siamo a venerdì quindi sono meno propenso a fare trading ma questa opportunità è troppo completa per non essere utilizzate come esempio di ciò che ricerco nel mercato. L'analisi parte dal grafico giornaliero dove il prezzo sta testando un livello chiave di struttura, che può risultare chiave nel futuro movimento di prezzo. In questa zona solitamente vado alla ricerca di ulteriori indizi su cui creare un trade. In questo caso, scendendo nel grafico 4H notiamo subito un RSI che è andato ben sopra il livello di ipercomprato, e che il prezzo ha formato un pattern simmetrico AB=CD in concomitanza con un pattern armonico (Gartley). Come ultimo e decisivo segnale, nel grafico 1H (quello qui sopra) potete vedere un accenno ad un doppio massimo con forte divergenza sull'RSI.
Capite bene come avere un indizio è un conto, averne 5-6 insieme è un altro. La confluenza è una delle caratteristiche fondamentali del mio approccio e credo che l'unione di più fattori, nel lungo termine, possa portare a risultati migliori (oltre a crederlo l'ho anche personalmente testato).
Se avete dei commenti/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Canale ribassista per USD/CHF? Salve!
In questi ultimi giorni abbiamo visto un dollaro sempre più forte ma che nel lungo termine mostra i primi segni di cedimento. Con il DXY infatti possiamo notare un livello massimo raggiunto nelle ultime settimane molto interessante.
Attualmente in USD/CHF siamo in una piccola fase di correzione sui massimi attuali di 1.0000 (livello posizionato sui massimi delle ultime settimane). Nel lungo termine si può notare un canale di ribasso che darà un movimento di forte ribasso fin zona 0.98000 in un primo tempo e poi fin zona 0.9600 / 0.9500. Attendiamo le ultime ore per vedere i vari cambiamenti sul grafico. Ichimoku ci ha dato alcuni segnali di probabile inversione di trend nei prossimi giorni.
Vedendo il grafico W1 ho tracciato dei supporti molto interessanti che ci hanno aiutato in passato per aprire posizioni LONG, infatti questi ultimi livelli hanno funzionato benissimo nel tempo come livelli di rimbalzo e/o inversione del trend.
Aggiornamenti nei prossimi giorni! Buon trading!
AUDNZD - Si continua al ribasso?Ciao ragazzi,
per Domenica sera sarò molto attento a seguire questo cross, poichè come vedete abbiamo recentemente rotto al ribasso un supporto giornaliero di lunga data. Una rottura del genere è un segnale da parte del mercato, che ci dice che AUD è al momento in un trend ribassista nei confronti di NZD. Con questa considerazione in mente, un buon punto per cercare eventuali short è proprio il supporto di lunga data che è stato rotto e che potrebbe dunque trasformarsi in resistenza per la continuazione del trend. Chiaramente, queste sono solo indicazioni di massima, che ci danno un'idea di ciò che vogliamo perseguire in questo cross, ma abbiamo bisogno di un segnale concreto anche nei timeframe inferiori, che ci possa dare una buona strategia per entrare short con stop in sicurezza.
All'apertura dei mercati vedremo che segnale avremo, io sono pronto ad un eventuale short.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
Gartley Pattern su AUDNZDCiao ragazzi,
sono pronto ad entrare short su questo cross perchè abbiamo un Gartley pattern in una situazione di consolidamento che va avanti da diversi giorni ormai. Solitamente utilizzo i pattern come indizi di entrata, ma ci sono volte in cui lo sfondo complessivo del cross mi fa propendere per un'entrata al completamento (come in questo caso). Stop sopra la X e bersagli come in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Long su CADJPY - Trend Continuation TradeCiao ragazzi,
qui ci troviamo su CADJPY e l'analisi è partita sul grafico giornaliero. Lì abbiamo rotto un importante zona di resistenza e ora il prezzo sta ballando proprio in quella che potrebbe tradformarsi in supporto per la continuazione del trend. Proprio per questo sono sceso su timeframe minori alla ricerca di un segnale concreto, che è arrivato nelle seguenti forme: sul 4H abbiamo RSI Ipervenduto e una engulfing, sul grafico 1H abbiamo un doppio minimo con divergenza RSI. Tutto questo su una soglia psicologica (87.00).
Con questi indizi, ho deciso di andare long con stop sotto ai minimi, e bersagli come in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Setup al ribasso su CADCHFCiao ragazzi,
qui ci troviamo su di un grafico 15minuti ma in realtà l'analisi parte dal grafico giornaliero. Lì veniamo da diversi giorni di rialzo e l'RSI è in territorio di ipercomprato. Sembrerebbe che stiamo andando contro ad un treno ma la chiusura della candela di ieri ci dice in realtà che il prezzo ha provato a rompere ma non ci è riuscito, e da qui la mia intenzione di shortare, a seguito di un'attenta analisi dei timeframe inferiori. Sul grafico 4H abbiamo una condizione di ipercomprato accompagnata da un paio di candele engulfing (l'ultima delle quali molto grande) e nel grafico orario abbiamo un paio di movimenti al ribasso che ho provato a disegnare con il grafico 15min che vedete. Si tratta di un movimento 123 che mi dice che è forse iniziato un microtrend al ribasso.
Questo comportamento non era mai avvenuto nel recente passato e per questo ho considerato l'opportunità di ribasso.
Come sfondo a tutto questo, abbiamo anche una soglia psicologica (0,7700).
Stop sopra i massimi, bersagli come in figura.
Se ci sono domande/dubbi, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
s&p500 io ne sto fuoriLa trendline rialzista è stata violata con un forte movimento di prezzo e da una divergenza RSI, tuttavia i volumi non risultano consistenti, mi aspetto un ritracciamento tra le due linee di supporto (rettangolo verde) che tra l'altro tale area presenta una convergenza con i livelli chiave di fibonacci.
Rimango fuori dal mercato in attesa di un pattern di inversione a rialzo.
Long su GBPUSDCiao a tutti,
eccoci qui ad analizzare Sterlina Dollaro, che a mio avviso presenta degli indizi per un setup long. Primo fra tutti la presenza di un livello giornaliero di struttura guardando a sinistra. Poi abbiamo anche una buona soglia psicologica (1,33) ed una condizione di ipervenduto su RSI accompagnata da un classico candlestick di inversione, formato da una candela di indecisione con lunga ombra al ribasso seguita da una candela engulfing sul timeframe in questione. Credo ci siano indizi sufficienti per una operazione di breve termine, con stop sotto ai minimi e bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
FTSE MIB: il punto della situazioneLONG & SHORT
Fabio Pioli
La scorsa settimana avevamo scritto che le sorti del mercato italiano sarebbero dipese dal completamento o meno della terza onda di ribasso (quinta onda di Elliott, tecnicamente) del movimento che da 24.175 punti del future sul Ftse Mib misurati nel Maggio scorso ha portato ai minimi di 20.215 punti segnati fine Agosto.
Ecco che adesso, “magicamente”, ci troviamo proprio nel punto dal quale questa quinta onda può più facilmente partire o non partire ( Figura 1 ).
Figura 1. Future FtseMib40 – grafico settimanale.
nfatti, come dice il citato Elliott (la cui analisi, beninteso, NON è un metodo, quindi è sempre vera ex-post e mai e ex-ante), onda 4 non può andare oltre la fine di onda 1, ossia oltre i 21.335 punti, se guardiamo il grafico settimanale di Figura 1 .
Noi siamo pronti e liquidi, dopo essere usciti da un’ operazione long, a farci indicare quale sarà la direzione.
Figura 2. Future FtseMib40 – grafico settimanale.
GBPUSD - Possibile segnale di ribassoCiao a tutti,
su GBPUSD sto seguendo la situazione da vicino, e sono in procinto di entrare short. Mi sono già mangiato le mani perchè ieri avevo notato un Gartley andato a segno (ma che non ho sfruttato). Ora ho notato che il completamento del Gartley ha portato la formazione di un doppio massimo con divergenza sull'RSI. Già sul grafico 4H ci sono dei segnali che possono giustificare uno short, e non ci dimentichiamo che siamo a ridosso di un livello di struttura giornaliero che rimane uno sfondo essenziale ed importante. In ultima battuta, c'è anche un livello psicologico che potrebbe dare manforte.
I livelli di entrata e uscita sono illustrati nel grafico.
Se hai idee/domande, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.