Trend
FTSE MIB: Divergenza su RSI.INDEX:FTSEMIB
Come già indicato nell’idea del 21.12.2021 (troverete il link in calce), la EMA 100 ha tenuto egregiamente i prezzi, fungendo da livello di supporto dinamico, alla stregua di una vera e propria trendline dinamica.
I prezzi sono stati sensibili alla EMA100, reagendo fino alla ricerca di nuovi massimi. E’ proprio sul nuovo massimo che viene a realizzarsi il cd. “TOP FAILURE SWING”; ovvero l’RSI non riesce ad aggiornare o superare il precedente massimo, andando a creare una situazione di divergenza tra l’indice e l’oscillatore.
La modalità di calcolo dell'RSI suggerisce cautela, in quanto è probabile che l’attività sottostante abbia bisogno di respirare, uscendo dall’area di ipercomprato.
Potremo pertanto aspettarci un ritorno in area 27.000 punti, confidando sempre nel supporto della EMA100, che qualora dovesse essere violata al ribasso, con il superamento dei precedenti minimi, dovrebbe farci rivedere le nostre aspettative relativamente la forza del trend in corso - A mio avviso ipotesi non semplice al momento, considerata la crescita armonica dell’indice e l’outlook positivo dell’economia Italiana, ma soprattutto la mancanza di alternative all’azionario per provare a generare rendimenti -.
previsione del possibile movimento del trend analisi price action del prezzo di mercato , cambio del trend possibile con formazione di zig zag di lh e hh , attendiamo la formazione del prossimo LH per entrare in buy se avviene la formazione del pattern che ci darà la conferma dell entrata.
non è un invito a investire
FTMIB, ATLANTIA trend positivo = longTrend positivo per il titolo ATLANTIA. Livello da tenere sotto controllo per il momento è 16,00.
Il titolo potrebbe continuare il rialzo e arrivare a toccare la resistenza 17,43.
FTMIB, AMPLIFON trend positivo = longTrend positivo per il titolo AMPLIFON, sta andando forte il titolo del comparto tecnologia sanitaria. Livello da tenere sotto controllo per il momento è 41, 40 .
Il titolo potrebbe migliorare e andare a superare anche il massimo di 46,82 toccato già il 9 Novembre 2021.
POLKADOT situazione attuale - grafico 4hHo personalmente aperto 2 posizioni, la prima sulla rottura della trendline ribassista iniziata a novembre + una trendline minore più recente e la seconda nella rottura dell'ultima resistenza trovata recentemente. La prima è gia in profit del 18%, la seconda del 2-3%. Il primo take profit è il 0.618 di fibonacci tracciato dal punto più basso raggiunto qualche giorno fa ed il top dei 55$ raggiunto all'inizio di novembre. Il secondo take profit è una resistenza. Si potrebbero cercare entrate più favorevoli per ridure il rischio.
FTMIB, CNHI trend positivo = longContinua il trend rialzista per il titolo CNH INDUSTRIAL. Secondo la mia idea si potrebbe iniziare a parlare di inversione del trend in area 14,665.
Spy – Indicatore ciclico e tenuta Ema100AMEX:SPY
Malgrado il recente periodo di relativa volatilità dei mercati, l’S&P500 prova l’attacco ai massimi storici. Provando ad analizzare il grafico dello Spy eliminando il rumore di fondo ed utilizzando un indicatore Ciclico ed uno dinamico (media mobile esponenziale a 100 periodi), possiamo cercare di valutare i movimenti degli ultimi periodi, per provare a trarne indicazioni “di comportamento”.
In primo luogo continuiamo ad apprezzare il ruolo di supporto dinamico fornito dalla media mobile esponenziale a 100 periodi (linea gialla), dove negli ultimi mesi il prezzo ha dimostrato una tendenza di reazione positiva, offrendo in tali termini importanti indicazioni.
Altro elemento di fondamentale importanza per valutare il trend in corso, è dato dalla successione dei minimi di reazione, sempre crescenti o pari ai precedenti, ma mai decrescenti; ciò aiuta a considerare come non esaurito il movimento di fondo in corso.
Tuttavia, fino a quando l’indice resterà “intrappolato” nella banda di oscillazione inaugurata a novembre 2021, le strategie trend following basate su breakout, potrebbero soffrire falsi segnali, mentre potrebbe essere interessante basarsi su strategie di swing con orizzonte temporale di pochi giorni.
L’indicatore ciclico (secondo grafico), particolarmente adatto negli ultimi periodi ad individuare i top di mercato ed i livelli di ipotetico ipervenduto, segnala ancora spazio di crescita per lo SPY.
Stessa valutazione per l’RSI (terzo grafico), ben lontano dalle zone di ipercomprato, malgrado la vicinanza dei massimi storici.
Indicazione di comportamento: non aver paura dei movimenti del mercato, che devono essere accettati; essi non possono essere sempre favorevoli. Tuttavia è importante non liquidare tutte le posizioni in maniera discrezionale al primo storno, altrimenti risulterebbero totalmente inutili le ore spese ad analizzare il mercato ed elaborare i nostri piani di trading.
Layout e organizzazione della piattaformaIn questo breve video tutorial vado a presentare quella che è la struttura del layout operativo oggetto delle mie analisi al fine di comprenderne le logiche di base.
Uno spunto per creare i propri layout, "cuciti" su quelle che sono le personali esigenze ed un aiuto alla piena comprensione dei contenuti postati sul mio profilo.
SHORT BITCOIN + Super terza entrata su trend DISPONIBILE Ora!1 settimana fa avevo pubblicato due idee short sul BITCOIN, dopo il grande crollo, la prima su 0,50 che ho dovuto chiudere sulla evidente bandiera rialzista e la seconda è entrata sullo 0.618 perfettamente e sta scendendo, quindi ora bisogna allargare il take profit della 2 operazione a 42.000 e in più una terza entrata ulteriore su rimbalzo zona resistenza e trendline, con ichimoku e seguire il trend sempre con target come la seconda ovverosia 42.000. La fase di rifiato rialzista dovrebbe essere finita, quindi tutto fa presagire il continuo del trend ribassista + il raggiungimento della zona dei 42.000 dove appunto troviamo collocato il nostro supporto. Buon trading e buona terza entrata!