FTMIB, AMPLIFON trend positivo = longTrend positivo per il titolo AMPLIFON, sta andando forte il titolo del comparto tecnologia sanitaria. Livello da tenere sotto controllo per il momento è 41, 40 .
Il titolo potrebbe migliorare e andare a superare anche il massimo di 46,82 toccato già il 9 Novembre 2021.
Trend
POLKADOT situazione attuale - grafico 4hHo personalmente aperto 2 posizioni, la prima sulla rottura della trendline ribassista iniziata a novembre + una trendline minore più recente e la seconda nella rottura dell'ultima resistenza trovata recentemente. La prima è gia in profit del 18%, la seconda del 2-3%. Il primo take profit è il 0.618 di fibonacci tracciato dal punto più basso raggiunto qualche giorno fa ed il top dei 55$ raggiunto all'inizio di novembre. Il secondo take profit è una resistenza. Si potrebbero cercare entrate più favorevoli per ridure il rischio.
FTMIB, CNHI trend positivo = longContinua il trend rialzista per il titolo CNH INDUSTRIAL. Secondo la mia idea si potrebbe iniziare a parlare di inversione del trend in area 14,665.
Spy – Indicatore ciclico e tenuta Ema100AMEX:SPY
Malgrado il recente periodo di relativa volatilità dei mercati, l’S&P500 prova l’attacco ai massimi storici. Provando ad analizzare il grafico dello Spy eliminando il rumore di fondo ed utilizzando un indicatore Ciclico ed uno dinamico (media mobile esponenziale a 100 periodi), possiamo cercare di valutare i movimenti degli ultimi periodi, per provare a trarne indicazioni “di comportamento”.
In primo luogo continuiamo ad apprezzare il ruolo di supporto dinamico fornito dalla media mobile esponenziale a 100 periodi (linea gialla), dove negli ultimi mesi il prezzo ha dimostrato una tendenza di reazione positiva, offrendo in tali termini importanti indicazioni.
Altro elemento di fondamentale importanza per valutare il trend in corso, è dato dalla successione dei minimi di reazione, sempre crescenti o pari ai precedenti, ma mai decrescenti; ciò aiuta a considerare come non esaurito il movimento di fondo in corso.
Tuttavia, fino a quando l’indice resterà “intrappolato” nella banda di oscillazione inaugurata a novembre 2021, le strategie trend following basate su breakout, potrebbero soffrire falsi segnali, mentre potrebbe essere interessante basarsi su strategie di swing con orizzonte temporale di pochi giorni.
L’indicatore ciclico (secondo grafico), particolarmente adatto negli ultimi periodi ad individuare i top di mercato ed i livelli di ipotetico ipervenduto, segnala ancora spazio di crescita per lo SPY.
Stessa valutazione per l’RSI (terzo grafico), ben lontano dalle zone di ipercomprato, malgrado la vicinanza dei massimi storici.
Indicazione di comportamento: non aver paura dei movimenti del mercato, che devono essere accettati; essi non possono essere sempre favorevoli. Tuttavia è importante non liquidare tutte le posizioni in maniera discrezionale al primo storno, altrimenti risulterebbero totalmente inutili le ore spese ad analizzare il mercato ed elaborare i nostri piani di trading.
Layout e organizzazione della piattaformaIn questo breve video tutorial vado a presentare quella che è la struttura del layout operativo oggetto delle mie analisi al fine di comprenderne le logiche di base.
Uno spunto per creare i propri layout, "cuciti" su quelle che sono le personali esigenze ed un aiuto alla piena comprensione dei contenuti postati sul mio profilo.
SHORT BITCOIN + Super terza entrata su trend DISPONIBILE Ora!1 settimana fa avevo pubblicato due idee short sul BITCOIN, dopo il grande crollo, la prima su 0,50 che ho dovuto chiudere sulla evidente bandiera rialzista e la seconda è entrata sullo 0.618 perfettamente e sta scendendo, quindi ora bisogna allargare il take profit della 2 operazione a 42.000 e in più una terza entrata ulteriore su rimbalzo zona resistenza e trendline, con ichimoku e seguire il trend sempre con target come la seconda ovverosia 42.000. La fase di rifiato rialzista dovrebbe essere finita, quindi tutto fa presagire il continuo del trend ribassista + il raggiungimento della zona dei 42.000 dove appunto troviamo collocato il nostro supporto. Buon trading e buona terza entrata!
Rottura BTC presa +Nuova entrata in SHORT su rimbalzo RESISTENZADopo la mia analisi di qualche settimana fa dove ho predetto che il BTC avrebbe potuto rompere il grande canale parallelo in cui era ( e lo ha fatto) ora sta retestando le rotture, in conseguenza alla mia prima visione perfettamente presa di qualche settimana fa, vi propongo adesso l'ennesima. Uno short su retest resistenza con entrata sullo 0,50 di fibonacci e rimbalzo su ichimoku + trendline, target fino a metà movimento della grande shadow (non si sa mai), stop sopra la trendline classico. Se il prezzo rompe lo 0,50 vale la pena tentare una seconda entrata short sullo 0.618, una rottura del genere cosi violenta non può essere ignorata fino a 45k, per questo aspettare un retest e piazzare gli ordini subito! Entrambe operazioni da 1:5, con ottimo set up mostratovi da me. Rimango dell'idea che lo short sarà almeno fino ai 40.000. Buona fortuna!
Tesla – Triangolo simmetrico in formazioneTesla da settembre 2021 ha inaugurato un rally che ha portato il titolo su nuovi massimi storici in area 1250.
Il livello 900 dollari, precedente massimo, è stato rotto con forza con un gap di fuga. Negli ultimi giorni il titolo sta consolidando, andando a creare una figura che nella maggior parte dei casi è di continuazione: un triangolo simmetrico. Il consolidamento, sta avvenendo con volumi in riduzione.
Seguendo solo l’analisi tecnica, e senza alcun tipo di coinvolgimento emotivo, è possibile pensare ad un ingresso alla rottura del triangolo, che dovrà avvenire con volumi importanti. Il possibile target del pattern, utilizzando le proiezioni di fibonacci potrebbe portare in area 1850 dollari.
Una rottura al ribasso, indebolirebbe il quadro tecnico. Il volume profile, in corrispondenza del triangolo, non riporta particolari barriere per il movimento dei prezzi.
Stoploss in area del livello di supporto, che porterebbe ad uno storno del 20/22% circa, size da dimensionare in virtù dell’ampiezza dello stop.
Breakout rettangolo + continuazione del Trend EURCAD
EURCAD già proviene da un trend ribassista, ha effettuato una fase laterale formando un rettangolo bearish di continuazione, appena rotto, è stato retestato dallo stesso prezzo e ora si prepara a continuare il trend fino alla prossima zona, short quindi, con stop sopra la zona di resistenza E TAKE PROFIT fino alla zona dove dovrebbe esaurirsi (a parer mio ) il trend ribassista (ovviamente sempre sotto sorveglianza di ichimoku ).
Testa e spalle - mercato cineseCon i mercati dei paesi sviluppati che realizzano nuovi massimi, uno dei doveri dell’investitore e dell’analista tecnico, oltre a provare ad individuare i trend dominanti, è quello di andare a trovare settori o mercati che possono rappresentare un’opportunità nel futuro.
Da diverso tempo, malgrado le difficoltà strutturali note ai più, considero il mercato cinese in una fase favorevole all’accumulazione graduale di posizioni.
I dati macro ci raccontano di una situazione difficoltosa, riduzione del prodotto interno lordo in Q3 al 4,9%, inferiore rispetto alle aspettative ed al Q2 in cui era pari al 7,9%, inflazione costante, tasso d’interesse di riferimento al 3,85% (uno dei tassi più bassi per la storia economica Cinese), pericolo di bolla immobiliare.
Analizzando l’ETF “XTRACKERS MSCI CHINA”, fondo passivo che offre un’esposizione ad aziende cinesi di grande e media capitalizzazione (con circa 741 partecipazioni) possiamo notare il completamento di un pattern “testa e spalle”, tipica figura d’inversione, che porta ad un ritracciamento di circa il 30% rispetto ai massimi precedenti.
Da luglio 2021, notiamo come i prezzi sembrano voler consolidare in un range ben definito. E’ durante questi consolidamenti che si gettano le basi per la continuazione del trend in corso o per una graduale inversione.
In ottica di diversificazione di portafoglio e volendo evitare l’investimento in singole aziende cinesi, sto cominciando ad espormi per il tramite di questo ETF settoriale.
Sia chiaro, non è mia usanza mediare su titoli in perdita, tuttavia si tratta di uno strumento molto diversificato (oltre 700 partecipazioni) relativo ad uno dei mercati e delle nazioni più influenti al mondo e sul quale costruisco una precisa strategia di ingressi, con una quota percentuale del mio capitale che in massima esposizione non sarà superiore al 7,5% e con orizzonte temporale ampio.