PLTR Palantir chiude sui massimi storici. Un altro passo avantiBuon lunedi 14 Luglio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Palantir Technologies, nel giorno in cui il titolo fa registrare la sua massima chiusura giornaliera, sfiorando i 150$.
Rimarrò dentro almeno fino ai 240$ per poi valutare il da farsi. E' un viaggio meraviglioso che sono contento di continuare a fare insieme a voi.
Buona serata e grazie per la vostra attenzione
Analisi trend
FCT Fincantieri mostra una solida price action. Direzione 20EurBuon lunedi 14 Luglio e bentornati sul canale con la seconda new entry di questo mese, ovvero Fincantieri.
Condivido con voi la mia visione tecnica sul titolo e le mie aspettative per questa seconda metà del 2025.
Vi auguro una buona serata e vi ringrazio per il vostro tempo e attenzione
NVDA a 4T e la Fragilità dei Mercati USA: Cosa Aspettarsi?Buona domenica a tutti i trader, in questa videoanalisi, diamo un'occhiata alla nostra watchlist degli stock americani, con un focus speciale su NVDA, che ha superato i 4 trilioni di dollari, dimostrando una forza notevole.
Come ho già menzionato nell'analisi degli indici americani, ci troviamo ancora in un mercato ampiamente comprato. Tuttavia, il mercato ha bisogno di respirare; è un processo fisiologico, non può salire all'infinito. Anche perché, a livello stagionale, agosto è storicamente un mese di vendite. Per le prossime settimane, quindi, potremmo aspettarci dei ritracciamenti sui possibili livelli di supporto che abbiamo identificato.
In particolare, la candela di venerdì di NVDA è stata respinta per oltre il 50%, con un aumento dei volumi. Questo potrebbe essere un primo segnale dell'inizio di un ritracciamento.
Ottime performance anche per AAPL, MSFT, AMD, AMZN, PLTR, GOOGL, che sembrano voler recuperare terreno e puntano alle loro resistenze per una possibile rottura. Anche BRK.B, INTC e TSLA si trovano in aree interessanti per potenziali setup. Infine, NFLX ha finalmente iniziato il suo sano ritracciamento, e vedremo se ci offrirà un'opportunità di ingresso.
In sintesi, i mercati americani mostrano un desiderio di essere comprati, ma con molta cautela. Sembra esserci una prevalenza di day trader rispetto agli investitori a lungo termine, come si evince dai volumi e dai movimenti incerti.
Un grande saluto e un abbraccio.
Grazie Ciao Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Il Mercato è in Bilico tra Prudenza e InerziaBuona domenica a tutti i trader! In questa videoanalisi, esamineremo gli indici americani per capire cosa possiamo aspettarci la prossima settimana.
Analisi Mercati Americani: Tra Massimi Storici e Incertezza
Gli indici americani hanno raggiunto i massimi storici, e ora sembra esserci un'atmosfera di incertezza generale. Nessuno sembra avere il coraggio di vendere o di comprare in modo deciso; le operazioni sono molto timide. Nonostante ciò, con volumi poco esplosivi, il mercato continua a salire lentamente.
Questa situazione indica un momento di grande fragilità. Se dovessero essere rotti livelli chiave, un eventuale ritracciamento potrebbe rivelarsi profondo. Se invece ciò non dovesse accadere, potremmo assistere a un movimento laterale per diverso tempo.
Il VIX, l'indice della volatilità che ci indica il sentiment di paura del mercato, continua a mantenersi su livelli bassi, ma le sue candele sono anch'esse timide. Questo spiega la percezione di indecisione sui mercati americani che, pur avendo toccato e superato i massimi, sembrano ora non sapere bene quale direzione prendere.
Con questo e tutto un abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Il Breakout del Silver e le Prossime Mosse di Oro e PetrolioBuona domenica a tutti i trader! In questa videoanalisi, esamineremo le materie prime che seguiamo abitualmente.
Analisi dei Mercati: Argento, Oro e Petrolio
Il Silver (argento) ha finalmente rotto il box superiore e si è portato sopra, raggiungendo i 38,9$. Questo è un movimento convincente, sostenuto da volumi che ne confermano la forza. Ora l'argento potrà costruire un nuovo livello di supporto a 37,3$.
L'oro, invece, continua a muoversi lateralmente nel box che va dai 3200$ ai 3400$. Tuttavia, potrebbe spostarsi nella zona alta per tentare una rottura del livello e l'accettazione dei 3400$.
Per quanto riguarda il petrolio, come avevamo già osservato nei video precedenti, dopo aver toccato il livello dei 64$ è ripartito. Si è portato all'interno del "buco volumetrico" fino ad arrivare all'area dei 68$, che rappresenta la nostra area target, dove troviamo il POC (Point of Control) giornaliero e la SMA200 (Simple Moving Average a 200 periodi).
Con questo è tutto. Un grande saluto e un abbraccio.
Grazie Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
EURUSD La moneta europea in leggera flessione. Quale supporto?Buon giovedi 10 Luglio e bentornati sul canale con aggiornamento tecnico su grafico H4 su EUR/USD.
Cosa aspettarci nel brevissimo termine e qual'è il livello di supporto - a mio parere molto chiaro - da andare a monitorare con attenzione.
Grazie per la vostra attenzione e buona serata
TSSI Un titolo con beta alto che ha ancora tanto da correggere..Buon giovedi 10 Luglio e bentornati sul canale con un nuovo video di analisi tecnica sul titolo TSS, che avevo già menzionato in un contributo di qualche settimana fa dedicato alla gestione mentale dei trade.
Oggi approfondiamo la price action di TSS andando a vedere cosa possiamo aspettarci nel breve termine e condividendo il motivo per il quale, personalmente, continuo a ipotizzare una possibile ulteriore correzione del titolo
Grazie per il vostro tempo e buona serata a tutti
SMCI Super Micro Computer con un setup tecnico da paura...Buon martedi 8 Luglio e bentornati sul canale con una new entry nei nostri appuntamenti settimanali dedicati all'approfondimento dell'analisi tecnica.
Come sempre invito ciascuno a fare le proprie valutazioni e analisi, con la speranza che questo contributo sia di vostr interesse
Buona serata e grazie per il vostro tempo
U Unity software da soddisfazioni a chi è paziente...Buon martedì 8 Luglio e bentornati sul canale con un nuovo aggiornamento su Unity software.
Il titolo che a mio parere potrebbe replicare la price action di Palantir nei prossimi 1-2 anni mostra i muscoli e fa vedere di che pasta è fatto.
Chi ha avuto pazienza e ha sopportato un drawdown (e un pullback) del 35% ad Aprile, ora si sentirà decisamente in una posizione interessante..
Buona serata e grazie per l'attenzione
STMMI STMicroelectronics: aggiornamento sulla sua price actionBuon lunedi 7 Luglio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su STMicroelectronics.
Scenario tecnico di medio e lungo termine, partendo come sempre da un timeframe settimanale, per andare poi a scendere sul giornaliero.
Grazie per la vostra attenzione e buona serata
VEP Volume Explosion Predictor Tutorial. Il mio primo scriptBuon lunedi 7 Luglio e bentornati sul canale.
Oggi vi presento il VEP - Volume Explosion Predictor, il mio primo indicatore assolutamente aperto e gratuito ora disponibile nella Library di TradingView.
Uno strumento predittivo e non reattivo di supporto alla consueta analisi tecnica, che non è la verità assoluta ma che potrebbe fornire indicazioni statisticamente interessanti nella nostra operatività.
Di seguito la descrizione dettagliata dello script che potete tranquillamente cercare a applicare al grafico dalla sezione "Indicatori"
Buona serata e grazie
💥 VEP - Volume Explosion Predictor
Panoramica Generale
Il Volume Explosion Predictor (VEP) è un indicatore avanzato che analizza i picchi di volume per prevedere quando potrebbe verificarsi la prossima esplosione di volume. Utilizzando analisi statistiche sui pattern storici, fornisce probabilità accurate sui momenti di maggiore attività di trading.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
🎯 Rilevamento intelligente dei picchi di volume
- Identifica automaticamente i picchi di volume significativi
- Filtro anti-consecutivo per evitare segnali ridondanti
- Soglia personalizzabile per la sensibilità del rilevamento
📊 Analisi statistica avanzata
Calcola la distanza media tra i picchi di volume
Monitora il numero di sessioni senza picchi
Traccia il range massimo storico senza attività
🔮 Sistema predittivo
Probabilità dinamica: Calcola la probabilità di un imminente picco
Indicatori visivi: Colori di sfondo che cambiano in base alla probabilità
Previsioni temporali: Stima delle sessioni rimanenti al prossimo picco
📈 Segnali visivi
1) Frecce colorate: Verdi per picchi rialzisti, rosse per ribassisti
2) Tabella statistiche: Panoramica completa in tempo reale
SISTEMA DI ALERT
🚨 Tre Livelli di Alert
1) New Valid Volume Peak: Nuovo picco rilevato
2) Approaching Prediction: Probabilità in aumento
3) High Peak Probability: Alta probabilità di esplosione
COME UTILIZZARLO
📋 Setup consigliato
- Timeframe: Funziona su tutti i timeframe ma è consigliabile un utilizzo su timeframe giornaliero, settimanale o mensile. In ogni caso va sempre utilizzato coerentemente con il proprio orizzonte temporale
- Mercati: Azioni, crypto, forex, commodities
- Limite affinché si realizzi il picco di volumi: Si consiglia di iniziare con 2.0x (ovvero due volte la media dei volumi) per mercati normali, 1.5x per mercati più volatili. Questo parametro può essere settato nelle impostazioni a proprio piacimento
🎨 Interpretazione visuale
Frecce Verdi: Picco durante candela rialzista
Frecce Rosse: Picco durante candela ribassista
Sfondo Rosso: Alta probabilità (>90%) di nuovo picco
Sfondo Giallo: Probabilità media (50-70%)
📊 TABELLA STATISTICHE
La tabella mostra:
1. Totale picchi analizzati
2. Distanza media tra picchi
3. Sessioni attuali senza picchi
4. Previsione sessioni rimanenti
5. Probabilità percentuale
6. Soglia volume necessaria affinché si realizzi il picco di volumi
VANTAGGI STRATEGICI
🎯 Per Day Traders
Anticipa i momenti di maggiore volatilità per analisi, supportando la valutazione dei setup di trading e fornendo al contempo un contesto sui periodi di basso volume
📈 Per Swing Traders
1. Identifica pattern di volume ad alta probabilità, supportando l'analisi dei breakout con volume e migliorando la comprensione dei tempi di mercato
🔍 Per Analisti Tecnici
Comprende i pattern di volume del titolo.
Aiuta a fare una valutazione dell'interesse storico del mercato ed è di supporto alla ricerca e analisi quantitativa
ALTRE COSE DA SAPERE...
A) Algoritmo Anti-Consecutivo: permette di evitare segnali e picchi di volume multipli e consecutivi multipli a distanza ravvicinata
B) Validazione Statistica: Utilizza deviazione standard per l'accuratezza
C) Gestione Memoria: Limita i dati storici per performance ottimali
D) Compatibilità: Funziona con tutti i tipi di grafico TradingView
⚠️ DISCLAIMER IMPORTANTE
Questo indicatore è esclusivamente uno strumento di analisi tecnica per lo studio dei pattern di volume. Non fornisce consigli di investimento, segnali di trading o punti di ingresso/uscita. Tutte le decisioni di trading sono a completa discrezione e responsabilità dell'utente. Utilizzare sempre in combinazione con altre analisi tecniche, fondamentali e una adeguata gestione del rischio.
Cambiamenti chiave negli USA con il "Big Beautiful Bill"Buona Domenica a tutti i trader, in questa videoanalisi andiamo ad analizzare la nostra watchlist dell'azionario americano, dove i protagonisti sono sicuramente NVDA con nuovi massimi ed interessanti AAPL e GOOGL che erano rimaste indietro, mentre Trump ha firmato la nuova legge e lunedì penso se ne vedranno delle belle, attenzione sicuramente sul VIX. La maxi-legge fiscale firmata da Donald Trump, denominata "Big Beautiful Bill", racchiuderebbe molte delle sue promesse elettorali.
Facciamo a step che cosa c'è in questa legge.
Politica Fiscale e Tasse:
Tagli fiscali permanenti: La legge renderebbe permanenti la maggior parte dei tagli fiscali introdotti dal Tax Cuts and Jobs Act del 2017. Questo significa che le aliquote fiscali ridotte per individui e aziende (ad esempio, l'aliquota sulle società al 21%) non sarebbero più soggette a scadenza, offrendo stabilità fiscale a lungo termine, soprattutto per le imprese e i redditi più alti.
Ricchezza per la classe media: Secondo Trump, la legge creerebbe "ricchezza per la classe media", suggerendo che i tagli fiscali dovrebbero tradursi in maggiori disponibilità economiche per le famiglie americane.
Spesa Pubblica e Sicurezza:
Aumento della spesa per la sicurezza dei confini: Ci sarebbero maggiori fondi destinati a iniziative e infrastrutture legate alla sicurezza dei confini, in linea con l'impegno di Trump per una politica migratoria più restrittiva. Questo potrebbe includere finanziamenti per la costruzione di barriere o l'aumento del personale di frontiera.
Aumento della spesa per la difesa: La legge prevedrebbe un incremento dei fondi per il settore della difesa, rafforzando la capacità militare degli Stati Uniti.
Spesa per la produzione energetica: Verrebbero allocati più fondi per sostenere e stimolare la produzione energetica interna, probabilmente con un focus sulle fonti fossili, in linea con la politica di "dominanza energetica" di Trump.
Programmi Sociali:
Tagli a Medicaid: Il programma federale-statale Medicaid, che fornisce assistenza sanitaria ai cittadini a basso reddito, subirebbe dei tagli. Questo potrebbe portare a una riduzione dei servizi o dell'accesso all'assistenza sanitaria per milioni di americani.
Tagli ai sussidi alimentari: Anche i sussidi alimentari (come il Supplemental Nutrition Assistance Program - SNAP) verrebbero ridotti, il che potrebbe avere un impatto significativo sulle famiglie a basso reddito che dipendono da questi aiuti per l'acquisto di generi alimentari.
In sintesi, la firma di questo "Big Beautiful Bill" segnerebbe un'ulteriore virata verso una politica economica orientata alla riduzione delle tasse a lungo termine e a un aumento della spesa in settori chiave come la difesa e la sicurezza dei confini, a discapito di importanti programmi di welfare sociale. Trump la vede come l'inizio di una nuova "età dell'oro" per l'America, con un focus sul rafforzamento interno e sulla prosperità economica della classe media.
Con questo e tutto vi auguro una buona Domenica, un abbraccio e grazie.
Ciao a tutti
Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Videoanalisi Crude Oil (CL1!), Gold (GC1!) e Silver (SI1!)
Buon sabato a tutti i trader, in questo video andremo ad analizzare i livelli di prezzo e volume del crude oil, oro e argento, e possibili scenari. Avevo già fatto un video precedente che metto in allegato.
Partiamo dal Crude Oil (CL1!). Avevamo già individuato un possibile pattern a testa e spalle rovesciato e, dopo la rottura della neckline, il prezzo è volato fino a 77$ in seguito all'attacco americano contro l'Iran. Tuttavia, subito dopo un allentamento delle tensioni, il prezzo è rientrato altrettanto velocemente fino a 64$. Questo livello, non a caso, coincide perfettamente con il supporto della neckline. Personalmente, ho l'impressione che il prezzo voglia testare la SMA a 200 periodi. Non so quando avverrà, ma visto come il livello di supporto a 64$ sta tenendo bene, non credo che il prezzo scenderà ulteriormente. Vedremo come si evolverà la situazione.
Passando al Gold (GC1!), si trova attualmente in una fase di trading range, così come l'Argento (SI1!). Entrambi i metalli preziosi si trovano all'interno del loro cluster volumetrico di periodo e, finché non mostreranno una chiara forza direzionale, è probabile che continuino a oscillare in quest'area di consolidamento.
Per quanto riguarda il Silver (SI1!), lo vedo leggermente più deciso, con la possibilità di una rottura del livello di 37.200$, che potrebbe portare a un target di 37.800$.
Con questo e tutto, buon weekend un abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Analisi Indici Americani, possibile ritracciamento?Un saluto a tutti i trader! Spero che i miei video continuino a offrirvi un supporto utile e una lettura sempre più chiara dei mercati.
In questo appuntamento, andremo ad analizzare gli indici S&P 500, Nasdaq e Dow Jones, con un occhio di riguardo al VIX come riferimento per l'S&P 500.
Analisi dell'S&P 500
Partiamo dall'S&P 500. Dopo una settimana davvero intensa e la rottura dei massimi storici, l'indice ha continuato a registrare nuovi picchi. Attualmente, ci troviamo senza riferimenti chiari al di sopra degli attuali livelli, ma osserviamo un dato interessante: i volumi di questa ultima salita sono in diminuzione. Ho anche notato che il future dell'S&P 500, l'ES1!, sta già mostrando volumi inferiori rispetto a giovedì (ricordo che venerdì i mercati erano chiusi per la festività del 4 luglio). Questa diminuzione dei volumi potrebbe essere un'anticipazione di un possibile ritracciamento di breve periodo.
Analisi del Nasdaq
Anche il Nasdaq si trova in condizioni simili. Ha raggiunto i 23.102,50$ con volumi in calo e l'RSI in divergenza, il che suggerisce un probabile punto di ritracciamento. Le prime aree di supporto da monitorare sono 22.837$ e successivamente 22.603,00$.
Analisi del Dow Jones
Il Dow Jones, sebbene in ritardo rispetto a S&P 500 e Nasdaq, ha compiuto passi notevoli con candele estese. Pur non avendo ancora toccato nuovi massimi storici, si è avvicinato molto. Il Dow ha ancora dei riferimenti chiari: ha infatti incontrato la sua prima resistenza a 44.866,50$ e venerdì ha già avviato un primo ritracciamento parziale, che potrebbe estendersi fino ai 44.302$. Anche per il Dow vale l'osservazione della diminuzione dei volumi durante la fase di salita, il che indica che una "boccata d'aria fresca" (un ritracciamento) potrebbe essere salutare per l'indice.
Il VIX
Il nostro fedele VIX, l'indice di paura, ci rassicura, mantenendosi su livelli relativamente bassi a 16,37.
Conclusioni e Prospettive
Ora, attendiamo di vedere come apriranno i mercati lunedì. Confrontare l'apertura con la nostra analisi sarà fondamentale per capire se il mercato continua a rispettare queste statistiche che, nel tempo, si sono spesso rivelate affidabili. È sempre costruttivo osservare come il prezzo si comporta quando raggiunge determinati livelli con specifici volumi: è proprio questa continua osservazione che mi permette di crescere ogni giorno e di avere una visione del mercato sempre più chiara, nonostante la sua costante mutazione, specialmente nell'ultimo periodo.
Con questo è tutto. Vi abbraccio e grazie per l'attenzione!
Ciao, Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
PLTR Proviamo a stimare la tempistica per i 240$ di Palantir!Prima di andare alla descrizione del video vi ricordo che è stato pubblicato ieri nella Library pubblica degli indicatri il mio primo script/indicatore VEP (Volumes Explosion Predictor) . Sebbene non riesca ancora a realizzare un video dedicato con le istruzioni per l'uso a causa di un problema tecnico in fase di caricamento, se cercate l'indicatore troverete tutte le indicazioni anche in italiano rispetto al suo funzionamento.
Andiamo su Palantir ora...
...questa volta voglio cimentarmi con un approccio più "creativo" rispetto alla solita analisi tecnica razionale e accurata che propongo in ogni video.
Proviamo a stimare, con due assunti di base, quale potrebbe essere la tempistica entro la quale Palantir potrebbe arrivare a ridosso dei 240$, mio prossimo target tecnico assolutissimamente personale.