Nasdaq 100 previsione confermataBuon Ferragosto, come indicato mi aspettavo il target sullo swing della partenza del quarterly di indice e ci siamo arrivati ed il mio indicatore ne ha confermato la valenza con l’incrocio delle medie cicliche di tendenza. Ora il prossimo livello sarebbe volumetrico sulla high value .
Buon trading guys !!
Linee di tendenza
PETROLIO: IPOTESI MEDIO PERIODOPercorso da aggiornare, su per giù mi aspetto una ripresa rialzista nel breve e uno scenario lateral ribassista nel medio periodo.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
NASDAQ: POSSIBILE STRUTTURAPiccola bozza da aggiornare, tra tanti possibili scenari questo è quello che mi piace di più.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
OPERAZIONI SWING - AMD-PYPL-MSFT-COIN-INTC-GOOGL-ADBE-NVDABuongiorno a tutti i trader in questo video facciamo una panoramica su tutti i trade in essere attivi, di swing trading, dove vediamo come i livelli di prezzo, resistenze e supporti vengono rispettati. Nella mia operatività cerco di prendere i livelli dove è più probabile il rimbalzo per entrare in un trade che dura pochi giorni, perchè scelgo di prendere solo un piccolo movimento in una determinata area di liquidità, visto che non si ha la sfera magica, non sapremo mai dove andrà il prezzo, quindi la mia personale scelta di trading è quella di cogliere ingressi ed uscite all'interno dei cluster volumetrici segnando supporti e resistenze. Solo INTC mi sta facendo un po disperare :-) , dal bellissimo movimento che ha fatto è tornata completamente indietro oltre al mio ingresso, oggi avrà gli earnigs, vediamo cosa succederà. Grazie di tutto e buona giornata a tutti i traders da Mauro
Occasione in arrivoSymbotic si occupa della creazione di robot per la gestione dei magazzini comandati tramite IA
Penso che l'attuale movimento di correzione procederà fino ai 36$ circa entro la fine del mese dove partirà un nuovo forte trend rialzista
Titolo ad alta voltatilità da gestire sempre con stop loss
XRP in zona resistenza di lungo sulla bullish flagXRP come previsto è entrato in una zona critica dove agiscono 3 resistenze fondamentali che vanno a formare la bullish flag.
R1 e R2 sono state superate ma R3 ha tenuto facendo correre XRP lungo la resistenza senza permettergli di superarla. La forza con cui agisce questa resistenza è confermata dalle giornate positive per BTC di questi giorni mentre XRP è rimasto inchiodato sotto la R3.
Situazione sempre più interessante dove XRP potrebbe ritracciare e rimbalzare su R1 o R2 che agirebbero come supporti. In tal caso, un eventuale rimbalzo su R1/R2 potrebbe creare i presupposti per il lancio verso la rottura del pattern al rialzo. Un ritracciamento che interpreto quindi molto salutare.
Nel caso R1 o R2 non tenessero come supporti allora è probabile attenderci un ritracciamento su S1/S2 da cui ripartire.
Ricordiamoci sempre che il grafico ha un timeframe settimanale per cui abbiamo ancora uno/due mesi a disposizione per rimanere all'interno del pattern. Il breakout può avvenire in qualsiasi momento.
In caso di breakout al rialzo consiglio, prima di prendere qualsiasi decisione, di attendere comunque una conferma.
TSLA - Non soddisfa le aspettative del mercato.TSLA - tesla il giorno prima degli earnigs, ha annunciato il roboot umanoide, magari sperando che gli investitori riconoscessero questo suo progetto, sapendo già che gli utili sarebbero stati negativi, chi lo sa, questo è puramente un mio pensiero. Comunque veniamo all'analisi tecnica e preoccupiamoci solo del livello di prezzo con le varie resistenze e supporti. Ora tesla ha rotto sia il supporto statico del consolidamento ma anche la trend line del giornaliero/settimanale, chiudendo la candela notevolmente sotto. ha questo punto ci possiamo aspettare un rimbalzo sulla EMA 100 che coincide con il primo livello di supporto, per andare a testare di nuovo la trend line del giornaliero e poi riscendere ancona al nuovo supporto, dove abbiamo la fine del cluster volumetrico, sicuramente in quel livello dei 170$ potrebbe essere molto interessante per un ingresso long, ma come dico sempre alla fine deciderà il mercato, specialmente su tesla che è un titolo molto volatile, e come abbiamo visto quando Elon Musk esce con qualche sua storiella, il titolo prende subito direzione, vediamo penso che dovremmo aspettare a settembre. Grazie di tutti e buona giornata a tutti i traders.
Mauro
TSLA - Riuscirà Tesla rompere la resistenza dopo la news? NVDA?TSLA - Tesla oggi ha pubblicato di avviare una produzione di robot umanoidi, e vorrebbe utilizzarli all'interno dell'azienda il prossimo anno, il prezzo si trova su una trend line giornaliera, vediamo se riuscirà a romperla, con nuova liquidità degli investitori, se riesce a rompere potrebbe essere un'occasione per un ingresso long, sempre se gli indici lo permetteranno.
NVDA - Anche NVDA oggi ha fatto una bella candela Green, e si è appoggiata su una resistenza statica, che combacia anche con la EMA 20 periodi, anche in questo caso dobbiamo aspettare le rotture, o UP o Down .... come sempre il prezzo deciderà la direzione, noi dobiamo avere solo pazienza e disciplina nelle operazioni.
Poi ho fatto una carrellata su tutti gli Stoks che seguo, ho dimenticato nel video di parlare di >NIO> dove sembrerebbe essere propenso ad rompere il triangolo, domani magari faccio un video dedicato
Grazie a tutti i traders e buona serata
Mauro
possibile inidizio di inversione trend
BTC ha toccato la fibo 0,618 e dumpato fino alla fibo 0,5. A mio avviso, per avere una conferma della ripresa del trend bullish occorre andare sulla fibo 0.236 che coincide con il trend ribassista in corso. Se riparte allora abbiamo la doppia conferma che aspettavo. Se attraversa allora si va a 54k e si conferma il trend ribassista di medio
Rame in H1: interessante situazione operativaIl rame si appresta nuovamente a toccare il livello dinamico di resistenza nel canale che si è ormai creato da diverse giornate. Potrebbe fornire interessanti spunti operativi, sia per un'operatività di breakout che all'interno del canale stesso. Fondamentale seguire la formazione delle prossime candele in H1 per capire quale tipo di operatività preferire.
NATURAL GAS: Manca poco per la ripartenzaIl NATURAL GAS sul time frame giornaliero ha mostrato recentemente forte debolezza ma riteniamo che stia per arrivare ad una fase di possibile ripartenza in linea con la stagionalità.
L'inizio della prossima settimana potrebbe mantenersi ancora debole al punto di arrivare a testare la trend line dinamica di supporto ed un'area di domanda (rettangolo verde) dalla quale i compratori potrebbero prendere nuovamente il sopravvento e far ripartire al rialzo il mercato.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
TSLA - Tesla vola ... ed ora?Tesla rompe con forza anche la trend line principale del giornaliero, e con forza di dirige verso i 260$, in questa area abbiamo una bella resistenza, quindi mi si apre uno scenario per un possibile nuovo trade. Visto gli indicatori in iper comprato, la resistenza che abbiamo sopra la testa, mi aspetto un ritracciamento sul supporto sempre della trend line, dove io aspetterò, se dovesse succedere sicuramente proverò anche questo trade, oggi i mercati in america sono chiusi, vediamo domani cosa ci attende. Buon giovedì a tutti i traders.
Grazie come sempre Mauro
EURUSD - debolezza dell'Euro nei confronti del DollaroGli ultimi macro data pubblicati nelle ultime letture portano, ancora una volta, una predominanza del dollaro sull'euro. Infatti, le ultime letture del CPI mostrano come l'Europa si sia avvicinata all'obiettivo del 2% attestandosi al 2,5% YoY mentre gli Stati Uniti restano al 3,3%. Anche le letture del PMI, mostrano una resilienza maggiore dell'economia americana rispetto a quella europea, con il PMI manifatturiero che segna un 51,6 per gli States e un 45,8 per l'Europa mentre il settore dei servizi ha registrato un 52,6 per l'Europa e un 55,1 per l'America. Le vendite al dettaglio, dopo aver raggiunto picchi tra lo 0.9% e lo 0,8%, rispettivamente per America e Europa, hanno subito un calo nelle ultime letture e nelle ultime letture si attestano a +0,1% per gli Usa e -0,5% per l'Europa. Il tasso di disoccupazione si mantiene tra il 6,4% e il 6,5% (MoM) in Europa mentre rimane più basso negli USA al 4%.
Considerato il panorama totale sul fronte macroeconomico, C. Lagarde e i suoi colleghi alla BCE hanno già effettuato un primo taglio del tasso d'interesse portandolo al 4,25% dal picco di 4,50% sebbene sono tutti d'accordo che non sarà facile percorrere le ultime miglia per arrivare all'obiettivo del 2% (CPI). Sull'altra parte dell'oceano, invece, non è ancora scontato che i primi tagli avvengano nel 2024. Infatti attualmente il tasso d'interesse rimane al 5,5%.
Considerazione importante da fare è che ulteriori tagli da parte della BCE, senza un'adeguamento da parte della Fed in tal senso, potrebbe importare inflazione nell'area euro dovuta ad una svalutazione dell'euro nei confronti del dollaro in un contesto di importazione di materie prime che vengono tutte prezzate in dollari.
Analisi tecnica
Sul fronte prettamente tecnico, partendo dal weekly chart, è facilmente intuibile un trend neutrale ribassista:
Infatti, dopo il picco di luglio 2023, l'euro ha affievolito la sua forza nei confronti del dollaro non riuscendo più a superare la soglia del 1,12 e allontanandosi sempre più dalla media mobile a 100 periodi. Nel corso del tempo il prezzo è andato a formare un triangolo disegnato da massimi discendenti e minimi ascendenti. Sarà molto interessante osservare come si comporterà all'avvicinarsi del vertice formato dalle due trend line dinamiche che delimitano il suddetto triangolo.
l'indicatore Ichimoku ci manifesta chiaramente un trend neutrale ribassista con il prezzo che attualmente si trova sotto sia la tenkan che la kijun sen mentre la Chiku Span si trova sotto la linea di prezzo. A confermare l'andamento ribassista è la Kumo che si trova al di sopra del prezzo, sebbene abbia un andamento neutrale con la Senkou Span B piatta.
TSLA - Secondo Target presoTesla mi ha sorpreso in questi due giorni, non mi aspettavo due target così velocemente, uno ieri ed uno oggi, be meglio così.... Ora lascio 1/4 di posizione e porto lo stop in profit al primo target. Ora vediamo come si comporterà nei prossimo giorni, mi potrei aspettare un ritracciamento.
Grazie a tutti e buona serata
Mauro