Indice NASDAQ100 uscito dall’uptrend: siamo in trading range...L’indice NASDAQ100 raggruppa le 100 azioni a maggiore capitalizzazione del listino tecnologico americano: pertanto è un aggregato molto rappresentativo anche dell’intero e ben più vasto indice NASDAQ COMPOSITE ed i clienti ActivTrades lo possono negoziare tramite lo strumento finanziario avente ticker ‘USATEC’ (come mostrato in alto a sinistra).
Come si bene osserva dal grafico giornaliero degli ultimi 6 mesi a corredo di questo articolo, dal fondamentale minimo relativo del 26 Ottobre 2023 in area 14.000 punti è partito un forte trend rialzista che con vari swings/ondate ha portato i prezzi oltre quota 18.000 punti con l’inizio di Marzo 2024:
i massimi ed i minimi relativi di questo evidente trend rialzista nel grafico sono evidenziati rispettivamente da piccole ‘ellissi rosacee’ e da ‘cerchiolini verdognoli’, il tutto sorretto – salvo piccole violazioni intraday – dalla trendline supportiva (linea tratteggiata in blu) tracciata a partire dal minimo di medio termine sopra menzionato.
La violazione al ribasso di tale linea di tendenza ben indicata dalla freccia viola – seppur non generando mai da sola un segnale operativo – è avvenuta dopo la seduta dell’8 Marzo corrente ed ha rappresentato un 1° alert che il trend bullish in atto a breve avrebbe avuto un imminente arresto o comunque quanto meno una pausa temporanea: come anticipato già in uno dei nostri ultimi recenti articoli su questo indice, il fatto che da lì in poi tale mercato non abbia più avuto la forza di effettuare massimi e minimi crescenti ma per lo più allineati ci ha palesemente indicato che l’indice NASDAQ100 sia in una fase di trading range evidente.
Ecco i livelli tecnici della congestione:
- resistenza statica in area 18.400 punti (nonché massimi storici assoluti) -> freccette rosse verso il basso per i recenti massimi allineati;
- supporto statico in area 17.800 punti -> freccette verde verso l’alto per i recenti minimi allineati.
Finchè il mercato in questione rimane ‘ingabbiato’ in questi 600 punti di prezzo ogni decisione operativa avrà forte carattere aleatorio, la rottura in chiusura (possibilmente settimanale) di uno di questi 2 livelli ci farà capire se riprenderà la corsa al rialzo verso nuovi record o se bisogna aspettarsi fase correttiva anche più violenta e forse anche fisiologica...
Autore: Marco D’Ambrosio
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Linee di tendenza
La prossima correzione potrebbe essere considerevoleOsservando l'andamento su grafico settimanale e mensile del FTMIB risulta evidente come il ciclo attuale sia ormai prossimo al termine ed è facile supporre l'arrivo di una ampia correzione con destinazione 25000 punti
La freccia azzurra indica movimento dell'indice che mi aspetto nei prossimi mesi
SDEX/USDT Si può fare Analisi su Shitcoin Microcap? Questa domanda è interessante. Indipendentemente che crediate o meno a cicli di BTC di solito durante una bull run le altcoin diventano frizzanti e alcune shitcoin con microcap possono essere inventimenti interessanti.
Ho scelto smardex ( BITGET:SDEXUSDT ) perchè mi sembra un bel progetto e molto vitale anche a livello di volumi per quanto difficile sia farci un grafico in quanto scambiato essenzialmente su dex.
Ho immaginato quindi di trovare dei supporti e con l'aiuto del mitico fibonacci immaginarmi delle estensioni possibili.
Ha un senso? Sincermente non lo so. Ma messa cosi mi pare più sensato che scrivere "to the moon" sui vari gruppi :-)
Che voi che ne pensate?
Una nuova struttura di prezzo su Btcusd.La candela mensile ha creato una nuova struttura di prezzo sopra il precedente ath disegnato nel 2021. Queste strutture sono molto importanti e si calcolano sulle chiusure, in questo caso mensile, anche se ne aveva fatta anche una sul settimanale verso l'inizio del mese di Marzo, non era omogenea come questa disegnata l'altro ieri, perché in alcuni grafici di altri exchange non era presente. Queste strutture sono molto importanti, possono essere usate come livelli di supporto e resistenza e delineano le tendenze.Quest'ultime non sono altro che una serie di strutture di prezzo o al rialzo o al ribasso, in questo caso al rialzo, visto che per la prima volta il mensile chiude sopra i 70k usd. Un segnale molto forte e molto utile, abbiamo un livello molto affidabile che potrà essere usato come resistenza per i prossimi movimenti. Da notare come trendline e nuova struttura rialzista, siano capitate nello stesso momento, sono zone e e non punti precisi, il primo test del precedente massimo storico è concluso, finita questa correzione di breve periodo, potremmo vedere un altro test e stabilire se il prezzo ha ancora la forza per continuare almeno su periodo intermedio.
EURODOLLARO: SEGNALE INTRADAYBuona reazione dopo apertura di Londra, ipotizzo uno slancio fino la VWAP di ieri.
Operazione rischiosa contro tendenza ma con buon R\R.
Lo scenario di medio periodo rimane short.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
NASDAQ SU H1Che venga rotta al rialzo oppure soltanto testata per poi invertire, la zona in evidenza dovrebbe essere raggiunta in ogni caso.
L'evidente lateralizzazione in essere dovrà avere il suo epilogo e come sappiamo le zone che concludono questi cicli sono sempre quelle dove si addensa un elevata quantità di liquidità, come appunto la zona citata precedentemente.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
BITCOIN: AGGIORNO BOZZANella scorsa idea ipotizzavo una distribuzione dei prezzi leggermente diversa da quella poi avvenuta, con gli ultimi sviluppi mi tocca rivalutare lo scenario portando alla vostra attenzione la possibilità di una fase di compressione alle porte.
Quest'ultima potrebbe risolversi con uno slancio rialzista che vada a far proseguire il trend verso nuovi traguardi da titolo di giornale oppure potrà portarci nelle buone zone di acquisto a sconto che già avevo individuato nella precedente analisi.
Attenzione quindi, situazione dai molteplici risvolti, però per il momento l'ottica di lungo periodo rimane LONG.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Possibile occasione di ingresso Il prezzo si trova sul margine inferiore del trend di breve periodo con un breakout imminente
Il rialzo se confermato avrà un target in zona 64$
Il settore tecnologo sta andando incontro ad una correzione quindi bisogna monitorare con attenzione l’evoluzione in caso di ingresso long
BTC non si è fermato? Una possibilità di LONG - BTC LONGE adesso cosa succede?
Ho sempre preferito gradfici semplici. Quelli sono i supporti. Quello il canale discendente che ha tenuto banco per una settimana e quella è l'uscita.
Questi pochi dati mi fanno pensare che si lateralizzi un po' sui livelli precedenti. I volumi sono buoni per riprovarci.
Immagino che si possa ritracciare ancora un po' ma questi sono i livelli per un buon ordine con relativa stop loss per evitare come sempre di farsi male.
Vedremo!
Brutta discesa Il titolo perde quasi il 20% a seguito della trimestrale
La brusca discesa ha fatto uscire il prezzo dal suo trend ascendente
Al momento la discesa si è fermata alla SMA200 ma mi aspetto che nei prossimi giorni ci sia un ulteriore calo fino ad arrivare sul fondo del canale in zona 150/160$ da dove partirà un nuovo trend rialzista
Eur/Usd | Aggiornamento Vendita Post News.◉ Giorno a tutti traders, come sempre vi ricordo di visionare lo spazio firma per il mio gruppo analisi/confronto e operatività, per avere aggiornamenti repentini delle analisi e molto altro.
◉ Inoltre, se le analisi vi piacciono e vi sono d'aiuto, un Boost (razzetto) alle idee e un segui se ancora non lo fai, sarebbe un piccolo gesto per voi ma di grande aiuto per me per continuare la pubblicazione.
◉ Riprendiamo la pubblicazione di ieri della continuazione short per una valutazione di zone migliori per un movimento Long.
◉ In primis anche qui come sugli asset contro Usd abbiamo avuto una vendita massiccia, Daily Weekly al contrario del gold per niente positivi, anzi ve li posterò a breve nei commenti, quindi i TimeFrame macro chiamano zone inferiori.
◉ Bene come muoversi? anche se vuole continuare a shortare, non può continuare a farlo dritto per dritto per una discesa sana, deve ritracciare quanto meno lo short avuto.
◉Bene dagli 1.08000 fino agli 1.07850 abbiamo il minimo giornaliero e il ritracciamento dello 0.61 del prezzo dal minimo di tutto il movimento long fino al massimo di fine movimento, quindi non oltre tale livello, è possibile valutare un long di ritracciamento / inversione long (solo se si manifesta un'impulso tale da rompere il massimo precedente altrimenti sotto le rotture evidenziate se ci sarà candelstick di blocco del prezzo diprenderà lo short, e quindi noi di conseguenza chiuderemo i long per rivalutare il contrario se si manifesta tale conformazione, prima zona short 1.08900 verso la trend short dei massimi
La trendline calamita.La candela settimanale che ha chiuso ieri, dimostra come i compratori siano quasi ansiosi di comprare a ogni ribasso. Servirà più fud per creare una correzione intermedia (maggiore alle 3-4 settimane), un qualcosa che potrebbe essere vista come una piccola catastrofe dal mercato, per ora il rialzo non sembra voler indebolirsi, cosa che accade nei trend che hanno direzionalità e volatilità, un mix vincente per chi fa trading su btc o in generale. Ma non è tutto oro ciò che luccica, prima o poi verrà trovata una resistenza come questa trendline, che sta funzionando bene, attraendo il prezzo come se fosse una calamita, in un'area in cui non abbiamo nessun riferimento, una volta rotti i massimi storici si naviga a vista, non sapendo dove siano i livelli più rispettati. Alcuni usano Fibonacci che in queste situazioni è un metodo molto utile, ma non è infallibile, perciò spesso si lasciano interi movimenti o "gambe" rialziste, senza essere sfruttate. Io sto provando un nuovo metodo che coniuga prezzo e tempo, purtroppo non c'è modo di sapere quali saranno i massimi di periodo, ma si può stabilire "quando" chiudere una posizione. Il consiglio che do sempre è che la posizione va chiusa a frazioni quando non si sa cosa fare, azzerando prima il rischio e poi chiudendone piccole quote man mano che i prezzi salgono. Tutto è soggettivo, dipende sempre dove si è entrati e soprattutto quando siamo entrati comprando o aprendo una posizione sui derivati.
NATGAS: R\R NON MALE MA CON ATTENZIONE!Sul settimanale siamo su un evidente supportone di lungo periodo, sembra quasi un ponte sospeso nel vuoto che da una parte mette i brividi e dall'altra apre gli occhi per diverse opportunità long.
Non sto parlando soltanto di operazioni per il lungo termine ma anche in ottica di breve, ad esempio attualmente su H1 con un entry rialzista dai due diversi livelli messi in evidenza, uno più aggressivo e l'altro più conservativo, si potrebbe ricavare un interessante trade con un buon rischio\rendimento.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
PETROLIO: SGUARDO AL SETTIMANALEInteressante chiusura settimanale quella di Venerdì che non solo conferma la solidità di un livello statico passato che è stato protagonista più volte sia in veste di supporto che di resistenza ma anche la possibilità di retest nei prossimi giorni di tale livello in quanto attuale zona di liquidità, calamita per i prezzi.
Dunque sono in attesa e FLAT, seguendo tramite chiusure giornaliere e conformazioni grafiche su H1 i prossimi sviluppi.
Se dovessi ipotizzare ora penserei prima a una congestione di qualche settimana e solo dopo a un ribasso, a meno di importanti catalizzatori a livello macroeconomico che ne favoriscano la discesa.
Nelle scorse idee avevo un ottica ribassista che purtroppo è stata invalidata con un importante impulso rialzista, l'ennesimo in questo primo trimestre 2024 all'insegna dei rialzi per il petrolio nonostante provenga da un trend ribassista iniziato nel settembre del 2023.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
NASDAQ: IL TRENO RIPRENDE LA CORSACon la chiusura di Venerdì ho invalidato definitivamente il percorso ipotizzato nell'idea precedente che seguiva una schematica ribassista nel breve\medio periodo.
Adesso ad un passo da nuovi ATH posso solo evidenziare la zona dinamica dei 18500 punti circa che potrebbe dare qualche piccola frenata riportando bruscamente le quotazioni su livelli più bassi (grafico H4).
L'ottica di lungo periodo però è sempre la stessa, possono esserci tutti i pullback o rallentamenti del caso ma a mio parere il Nasdaq sta puntando la stazione dei 20000 tondi e oltre.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
COFFEE ARABICA - Idea longSi registra un recente movimento all'interno dell'area di un triangolo mostrando la tenuta di una zona di domanda/supporto rappresentata dal rettangolo verde in figura.
Essendo arrivato in prossimità della punta del triangolo anche per stagionalità, dopo un breve ritracciamento, potrebbe mostrare un nuovo spunto rialzista con la volontà in questa occasione di fare il break out al rialzo del triangolo.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Trend discendente verso test del supportoDopo aver toccato recentemente nuovi massimi il prezzo ha inizato un trend discendente in cui i massimi sono sempre più bassi
Prevedo che a breve ci sarà un test del supporto dei 2154$ che fino ad ora ha resistito bene
Una rottura al ribasso dei 2154$ porterà il prezzo al supporto inferiore mentre un nuovo fallimento lo farà risalire a testare la trend line
Che serata ieri per BITCOINChe serata per BITCOIN che in 6 ore riesce a recuperare terreno e invertire una rotta solo "apparentemente" ribassista.
Sì perché nonostante la caduta dai massimi storici fino a toccare i 60800$ circa un -17% il trend è ancora da considerare POSITIVO sul medio-lungo periodo.
Un movimento di correzione è normale, rimane da chiedersi quando durerà? che tipo di oscillazioni comporta? Domande a cui solo il prezzo darà risposta
Sul grafco DAILY forte segnale di forza rialzista con la candela di ieri che raccoglie con tutta la sua ampiezza quella SHORT del giorno prima.
Sul grafico 1h evidente il canale ribassista disegnato dal prezzo che naviga all'interno delle due trend line.
Falsa rottura della rottura ieri della trend line che sicuramente ha ingannato molti ribassisti.
Altro segnale che i BUYER sono presenti e BITCOIN ha ancora forza di spingere a rialzo.
POSIZIONE personale LONG su 63300 con obiettivo ancora non definito.
E tu che ne pensi del prezzo di BITCOIN?
Lascia un tua opinione
La trendline sul settimanale di btcusd.La trendline ha avuto la sua importanza, prezzo che ci sbatte contro e ritraccia spero solo su breve periodo, altrimenti potrei aver fatto male i conti. Ci sta. Il futuro non lo conosce nessuno e l'analisi tecnica è lo studio del passato, quindi la probabilità che questo movimento in corso sia una correzione di breve periodo è alta, per il semplice contesto in cui ci troviamo ho fatto questo ragionamento, un massimo storico e poi un pullback, penso sia da manuale. Ho notato anche una data interessante come il 29 Marzo, quel giorno ci saranno in scadenza un numero molto consistente di opzioni, non so se è correlato ma vista la mole di btc in questione, penso sia importante tenerlo a mente. La candela settimanale appena chiusa l'altro ieri è una chiara candela d'indecisione disegnata su una resistenza dinamica come la trendline che vediamo sul grafico. Quindi una volta esaurita la forza dei ribassisti, potrebbe tornare alla carica il rialzo e forse anche molto violentemente fino alla correzione intermedia, di solito più lunga di 3/4 settimane, a meno che non sia questa in corso, in tal caso lo scenario cambierebbe di poco, ma la tendenza di fondo rimarrebbe nettamente rialzista.
DXY: BOZZAPercorso sul lungo periodo da aggiornare.
Attualmente sul breve termine vedo ancora una possibilità di ulteriori rialzi ma dopo si ricomincerà a strutturare al ribasso se non superiamo con forza la zona evidenziata in grigio.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
BITCOIN: BISOGNA STRUTTURAREDopo aver pubblicato una piccola segnalazione andata piuttosto bene su questo strumento, trovate il link qui sotto, adesso voglio ipotizzare uno scenario più ampio.
L'entrata in gioco dei venditori è evidente ma prima di un acutizzazione della fase ribassista necessitiamo di strutturare.
Dunque l'ipotesi che propongo è ancora un volatile ballo nel range attuale con la formazione di nuovi massimi non tanto distanti.
Dopo se ci dovessero essere i presupposti si potrebbe pensare a uno short consistente che vada in primis a mangiarsi la zona dei 60k e come target successivo la zona intorno i 52k, base della struttura rialzista attuale. Da lì però a parer mio si risale, staremo a vedere.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
NASDAQ: SI PROSEGUELa fase ribassista ipotizzata è stata rispettata a pennello, potete trovare la precedente analisi qui sotto, adesso si prosegue verso la buy zone evidenziata dove cercherò un allaccio pro trend.
Sul breve periodo quindi si scenderà ancora un pò, dei tanti possibili percorsi ribassisti ho disegnato questa bozza su H1 che a parer mio si avvicina di più alla realtà.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!