Indice NASDAQ100 ancora in uptrend ma…L’indice NASDAQ100 – benchmark oramai notissimo che raggruppa le 100 azioni a più grande capitalizzazione dell’intero mercato NASDAQ (rappresentato invece dall’indice NASDAQ COMPOSITE) – si può ritenere ancora in trend rialzista:
come è evidente dal grafico giornaliero sottostante lo swing rialzista originatosi dal minino del 26 Ottobre 2023 in area 14.000 punti circa è definito dalla trendline supportiva (linea tratteggiata verde in alto a destra) che appunto lo sostiene e sulla quale i prezzi si sono appoggiati più volte dall’inizio del nuovo anno, come le freccette verdi sotto i minimi relativi crescenti testimoniano; anche i massimi relativi più significativi degli ultimi 4 mesi sono crescenti – evidenziati dai cerchiolini in arancio - motivo per cui tecnicamente il trend può ancora definirsi rialzista.
E’ vero che c’è una evidente divergenza tra l’andamento del prezzo – ancora crescente, come appena spiegato – e quello dell’RSI-14 in calce al grafico che invece presente massimi decrescenti già dalla fine di Gennaio (linea tratteggiata rossa in basso a destra), ma gli oscillatori possono indicare che il mercato è tirato e quindi sia verosimile una correzione, ma non l’ampiezza della stessa: correzioni che, seppur durate poche sedute, in effetti sono avvenute dopo gli ultimi 3 massimi relativi in quanto ‘preannunciate’ dalle suddette divergenze.
Un segnale di cambiamento di ‘sentiment’ si avrebbe se i prezzi violassero in chiusura di seduta la trendline supportiva verde di cui sopra, cosa che spingerebbe sicuramente l’indice verso il 1° supporto statico di breve termine in area 17.100 punti circa. Già stasera la chiusura della seduta odierna - mercoledì 14 Febbraio 2024 – potrebbe darci qualche indicazione in merito.
Non resta che attendere, è chiaro che - come considerazione finale che esula da analisi grafiche o fondamentali - il mercato americano non può crescere all’infinito anche in virtù del fatto che è ora trainato da pochi grandi titoli tecnologici…
Autore: Marco D’Ambrosio
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Linee di tendenza
Eli Lilly in forte risalita dopo rimbalzo sul margine Eli Lilly a fine 2023 è rimasta per una settimana sul margine inferiore del canale di risalita di medio termine
Si tratta di una delle principali società farmaceutiche americane che insieme a NOVO Nordisk produce il nuovo farmaco per curare l'obesità
Entrambe le società hanno avuto una crescita del +300/400% negli ultimi 5 anni e al momento la richiesta per questo nuovo farmaco va oltre la capacità produttiva delle due aziende
Da inizio anno sta accelerando la risalita con possibile target entro qualche mese sui 700 euro
In arrivo breve correzione Dopo lo slancio della settimana scorsa sostenuto dalle notizie in medio oriente penso che il prezzo scenderà nuovamente in direzione delle 4H SMA per poi terminare la discesa sul margine inferiore del canale di breve termine a circa 73$
Successivamente penso che ci sarà una nuova risalita
I trend di medio e lungo periodo rimangono ribassisti
Grafico settimanaleL'oro da oltre 3 anni tenta il superamento della zona 2065$ che ogni volta è fallito con un ritorno dei prezzi al di sotto della trendline viola orizzontale
Il triangolo simmetrico che si sta formando potrebbe fornire l'impulso necessario al superamento definitivo della triennale resistenza nel caso di una rottura verso l'alto (freccia azzurra)
Secondo me i principali mercati americani sono in una fase di eccessivo ipercomprato e una forte correzione del reparto azionario potrebbe portare capitali sull'oro con conseguente rialzo del prezzo
E' però possibile che la rottura avvenga verso il basso con un conseguente forte movimento fino alla trendline sottostante in zona 1920-1930$ dove mi aspetto un definitivo movimento di risalita (freccia rossa)
E' infine possibile una ulteriore discesa verso la trendline blu che collega i minimi degli ultimi 6 anni ma la considero una ipotesi remota
Breakout imminenteTitolo del settore IA con alta volatilità
La discesa di medio termine all'interno del canale rosso ha raggiunto il fondo
Il margine inferione del canale di lungo termine è stato raggiunto ed è iniziata la risalita
Prevedo che oggi o lunedì il prezzo uscirà dal canale discendente con forza incrociando anche le 1D SMA100 e 200
Attenzione che c'è un alevatissimo ipercomprato su molti titoli USA e un crollo di SP e Nasdaq può arrivare da un momento all'altro
Xau/Usd - Siamo a Target.Salve a tutti Traders, chiuso a target lo short partito dalla supply H1 dei 2060 segnalato nella precedente analisi.
Per ora questa Supply gestisce il trend, e lo tiene sotto quella fascia di prezzo con minimo avuto alla demand Weekly, da lì si è sviluppato un canale con minimi crescenti che sembra voglia portare all'ATH di Maggio 2023 come primo target.
Ora siamo in trade, personalmente sono entrato sniper a mercato seguendo il trend sul minuto ai 2016.40, ma il concetto è lo stesso, quel minimo DEVE TENERE ! (2015-2010) altrimenti andiamo a invalidare i minimi crescenti e andiamo probabilmente poi a chiudere il Break ai 1997.
Quindi se vogliamo essere long, non deve scendere al di sotto della fascia di prezzo segnalata, altrimenti l'operazione cambia totalmente e viene invalidata.
Se il Long dovesse partire, occhio sempre alle zone dei 2030 (quella che spinge attualmente il prezzo a ribasso verso il minimo) e dei 2040(zona formatasi da reazione short), quindi mettete a Breakeven non appena vi da spazio, io stando al minimo più in basso già sono a perdita 0, vediamo gli sviluppi !
Qualsiasi informazione o curiosità potete scrivermi
NASDAQ: SI SCENDE UN POCHINOSegnalo fase ribassista di breve termine cominciata ieri pomeriggio che potrebbe portarci a un test del range 17300 punti.
Il percorso disegnato è solo una delle tante possibili strutture che si potrebbero formare, ma in'ottica rialzista (lungo termine) al momento preferisco uno scenario del genere. Ci saranno aggiornamenti.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Gbp/Usd - Analisi DailyGiorno Traders, vediamo oggi GbpUsd
Ormai dal 2016 siamo in un Range di prezzo che va dai 1.50 agli 1.050, dopo una serie di continui costrutti di onde short.
La reazione long avuta al minimo dell'1985 pare che abbia portato al rientro del minimo degli 1.20 con conseguente creazione di una nuova zona di Demand Mensile al minimo del movimento Long.
Quindi mi aspetto (anche perchè non voglio nemmeno pensare di scendere al di sotto di questi livelli) un buon punto d'ingresso buy per un recupero almeno fino in zona appunto 1.50.
I suddetti livelli che aspetterò saranno appunto il test del rientro nella fascia di prezzo 1.20/1.15 per una reazione più aggressiva
Mentre la zona secondo me per eccellenza da riprendere per un forte impulso long è appunto la zona 1.10 /1.050.
Per qualsiasi dubbio informazione o curiosità non esitate a commentare, contattare, o unirvi al gruppo studio nello spazio firma
DISNEY: IN WATCHLISTSul settimanale è ufficialmente cambio strutturale, il titolo sul lungo periodo è molto appetibile dato la zona discount in cui ancora ci troviamo.
Se dovessi pensare a un livello da inserire in watchlist sarebbero i 90$ per azione, il trade non sarebbe impostato sul breve termine ma solamente sul lungo con primo target almeno i 180 $. Avremo occasione di metterlo nel portafoglio? Ci saranno aggiornamenti.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
EURODOLLARO: POSSIBILE STRUTTURA DA SEGUIRESu eurodollaro abbiamo assistito a un test dei minimi in area 1,072, zona che ha rilanciato le quotazioni in questi ultimi giorni seppur con poca forza rialzista.
Proprio per questo mi sento di ipotizzare un percorso che vada di nuovo a testare quel range di minimi e superarlo leggermente al ribasso per poi avere finalmente una vera fase di breve\medio termine rialzista con target 1,091 e non oltre.
Da questo livello si potrebbe trovare di nuovo la spinta per proseguire al ribasso raggiungendo i minimi in area 1,045.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
USD/CHF: Continuazione al rialzoNell'ultimo periodo la coppia valutaria USD/CHF ha avviato un recupero dai minimi di fine anno complice anche il rafforzamento del dollaro americano.
Riteniamo che questa salita, dopo il breakout al rialzo di una importante trend line dinamica di ex resistenza, possa ancora continuare sino al rettangolo rosso più elevato.
Attendiamo dunque un breve ritracciamento ed un nostro trigger long per l'ingresso a mercato.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Riuscirà la trimestrale a cambiare direzione?ENEL prosegue il movimento di conclusione verso i 5.80 euro
Probabilmente seguirà un breve rimbalzo che riporterà i prezzi vicini alla forte resistenza dei 6.35
In quel periodo verranno pubblicati i dati di bilancio e il prezzo si muoverà di conseguenza
Muovendosi all'interno di un lungo canale discendente di ben 3 anni mi viene da supporre che seguirà un ulteriore dicesa del prezzo con primo target in zona 5.50 (minimo precedente)
Correzione imminente verso i 29600FTMIB ha raggiunto il margine superiore del suo canale ascendente e ha mostrato segni di cedimento
Penso che nelle prossime settimane seguirà un movimento di correzione con target in zona 29600-29700 fino a quando il contatto con la 1D SMA200 fornirà un nuovo impulso rialzista
L'indice ha presentato negli ultimi mesi una elevata sensibilità alla 1D SMA200 come si vede nel grafico
Triangolo di compressioneL’apertura di stamattina conferma la formazione di un triangolo isometrico di compressione da cui potrebbe scaturire un forte movimento
Dalla impostazione grafica tenderei più per una rottura al rialzo
Per operare con sicurezza meglio attendere la rottura di una delle trendline viola di conferma
al future FTSEMIB40 serve il breakout su base settimanale...Il future FTSEMIB40 ha come sottostante l’indice azionario delle 40 blue-chips di Borsa Italiana: fino al 1° Giugno 2009 tali azioni erano 30 ed il relativo contratto future era noto col famigerato acronimo di “FIB30”, poi l’indice fu allargato di ulteriori 10 azioni e cambiò successivamente anche denominazione ma in ogni caso ha continuato a rappresentare l’andamento di almeno i ¾ della capitalizzazione dell’intero mercato azionario italiano.
Il suddetto contratto future ha scadenze trimestrali – Marzo, Giugno, Settembre, Dicembre – e pertanto attualmente per i clienti ActivTrades il contratto negoziabile è quello avente ticker ‘Italy40 CFD (Marzo 2024)’.
E’ un future che segue molto spesso l’andamento dell’analogo future della borsa tedesca, tuttavia – a causa della diversa situazione macroeconomica dell’Italia rispetto alla Germania negli ultimi 12-13 anni – il nostro future è ancora ben lontano dai suoi massimi storici.
Tuttavia, osservando il grafico giornaliero sottostante, nell’ultimo anno e mezzo anche il mercato italiano delle 40 blue-chips ha avuto un’ottima performance, passando con varie onde impulsive e correttive alternate a fasi “senza trend” dal triplo testing nel 2022 sui minimi in area 20.000 punti circa agli attuali oltre 31.000 punti: quindi un netto +55% di rialzo.
L’ultimo deciso swing rialzista è partito dal supporto in area 27.000 dalla fine di Ottobre 2023 – cosa del resto avvenuta per tutti i mercati azionari occidentali – ed è stato ben sostenuto dalla trendline supportiva viola: questo rinnovato sentiment positivo ha portato a rompere al rialzo la resistenza statica dei 29.900 punti (freccetta verde sulla destra posta sulla linea tratteggiata rossa) che si è così trasformata in zona di supporto, tuttavia dopo la 1° decade di Dicembre è poi iniziata una fase di congestione/trading range in quanto il suddetto swing rialzista ha ‘violato al ribasso’ quella trendline che lo sosteneva ed avente una discreta pendenza crescente. La congestione dei prezzi si è così protratta fino al termine di Gennaio tra nuovi massimi - quindi resistenza statica - sui 30.900 punti (linea verde in alto a destra) ed il nuovo supporto sui 29.900 di cui sopra.
Con l’inizio di Febbraio il prezzo è riuscito sì a spingersi ancora più in alto ma affinchè il breakout abbia una buona probabilità di farci vedere un nuovo swing rialzista nelle prossime settimane serve una conferma almeno dalla conformazione del candlestick su base settimanale: è pertanto ancora prematuro esporsi in un senso o nell’altro.
Autore: Marco D’Ambrosio
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.