Linee di tendenza
Interessante occasione in arrivoSanLorenzo si trova sul margine inferiore si un canale ascendente in procinto di superare nuovi massimi
La prima rottura dei 44.35 non si è stabilizzato
Penso che oggi o lunedì ci sarà la rottura definitiva con un deciso movimento in salita successivo
Vedo un primo target sui 49 euro
Giovedì prossimo ci sarà la trimestrale
Xau/Usd - Di nuovo in Supply H1Giorno a tutti Traders
L'analisi precedente è ancora valida, se la suddetta supply non viene violata la mia ottica rimane sempre quella di andare a chiudere l'inefficienza del break Daily sulla demand H1 dei 2025.00 circa.
In ottica di analisi tecnica siamo poco fuori la trendline dei massimi a test della medesima supply, una poca estensione fuori da tale livello può indicare un Fake Out da zona per poi rientrare
Su io sono short personalmente ormai con stoploss spostato a breakeven in cima alla spyke, con target proprio quella zona, adesso occhio perchè il prossimo livello chiave è appunto la demand base del movimento di uscita, ovvero 2051.86 circa, da quel livello può provare a spingere di nuovo long per continuazione, o per testare la Demand segnata H1 nuova, formatasi appunto col movimento short dove sono entrato per poi continuare, o per fare un nuovo massimo, quindi occhio ragazzi.
Se rientra sotto trendline, allora può confermare il movimento a target Long.
Se il prezzo adesso spinge oltre la nuova supply H1 allora farò attenzione massima a rivalutare short, per me il movimento ideale per la continuazione non deve invalidare i 2059.61/2065.66 (appunto la nuova supply H1)
Per qualsiasi informazione, o altro, anche per semplice curiosità se volete vedere operazioni o altro, non esitate a contattare, la conoscenza va diffusa ed è mio piacere farlo.
Buon trading a tutti !
BTCUSDT, Ci siamo tra poco sapremo la verità !Ho pulito un pò il grafico ma richiamerò l'attenzione alle zone riselezionando la scorsa analisi
Short partito dalla supply, io sono sniper dalla spyke e ho parzializzato il trade una volta arrivati nella demand m15 dei 42.000 portando a break even lo stop, se arriviamo ai 40.500 allora lì deciderò se chiudere il parziale in un'ottica di inversione Long (per me quello è l'ultimo livello in cui può farlo altrimenti prendiamo la strada dei 31.000 come da analisi macro) o semplicemente tenerlo.
Occhi puntati sulla zona, la trend in cerca di liquidità è stata rotta, se supera l'ultimo minimo rotto ai 42400, allora ci sarà un ritorno in supply, se il prezzo viene bloccato li sotto, ci sarà uno short di continuazione proprio nella nostra zona !
XauUsd, a mio avviso, c'è un canale da chiudere!Risalve a tutti Traders!
Osserviamo il Gold e riprendiamo dall'ultima analisi, abbiamo avuto il test della trendline short con un'ultimo tentativo di massimo per ora.
Siamo sempre sotto la stessa supply, ma dal tocco in demand Weekly il 17 Gennaio, abbiamo avuto soltanto un rialzo dei prezzi, con un'ondata H1 con un minimo crescente ai 2013.
Ora se vogliamo continuare il trend Long H1 il massimo in fase di test ora dei 2039 deve essere rotto con decisione e con un grande impulso! e se devono partire queste waves, allora il minimo dovrà essere crescente e andare a testare l'ultimo massimo d'inversione del trend Long m15
I 2030 spingono ma è già stata ripresa più volte, fallendo l'ultimo massimo risultante per ora decrescente, quindi mi sa che ci vuole un buon prezzo d'entrata per continuare e innescare questa compressione verso l'ATH in ottica di guerra in quanto il Gold è un bene rifugio.
Osserviamo quindi con attenzione massima la reazione long del test che stiamo avendo ora, se dovesse fallire una reazione Long di continuazione, occhio ai 2020 / 2025 !!!
NASDAQ: ZITTO ZITTO...È da un pò che non porto il Nasdaq nelle mie analisi ma questo non significa che non sia parte della mia routine operativa, anzi ne è il cuore pulsante.
Sotto un'aspetto tecnico c'è da poco da dire, al momento non vedo contesti di inversione o indebolimenti vari, anzi il nostro caro amico punta a fare notizia non solo raggiungendo i 18k che sono praticamente dietro l'angolo ma anche i 20000 almeno per la fine dell'anno.
Sicuramente appena ci saranno aggiornamenti validi porterò tutto alla vostra attenzione, ma per il momento è intelligente allacciarsi al trend?
Comprare sui massimi non è una buona idea, sul lungo periodo soprattutto, ma se si possiede un tipo di operatività intraday allora questo strumento può darci delle entrate squisite appena va un'attimo ''a sconto'' in mezzo alla settimana, occhio però sempre alla gestione del rischio!
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
WTI: SITUAZIONE SBLOCCATA, PROSSIMO STEP?Nelle scorse idee mi sono occupato di monitorare la compressione in divenire che stava portando un severo appiattimento sul WTI. Sebbene io sia sempre stato ribassista fino zona 62 dollari al barile adesso mi sento di rivalutare il contesto sotto diversi punti di vista.
Il supporto\spartiacque a 60\62 dollari al barile è sempre vicino e pur sempre una calamita per le quotazioni, tuttavia lo sblocco della compressione ha portato a un'interessante inclinazione rialzista come potete vedere su D1 quindi questo mi porta a non escludere del tutto l'ipotesi long.
Per riassumere la mia view: Voglio tenere sotto controllo i livelli evidenziati, soprattutto quello in verde, il quale mi darà le risposte che cerco una volta che verrà testato.
Nel frattempo ho abbozzato due percorsi che ovviamente sono 2 tra migliaia che potrebbero verificarsi, uno prevede il rimbalzo e la concretizzazione di una struttura rialzista mentre il secondo prevede un buco nel pavimento che porta il ''treno'' dritto verso i 62 dollari al barile.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
EURODOLLARO: OUTLOOK PER IL BREVE\MEDIO TERMINELa struttura ribassista in evidenza su H4 è ancora in corso, tuttavia ipotizzo una caccia a zone di offerta più in alto dei livelli attuali considerando anche gli ultimi sviluppi su H1 di questa sera.
Nel grafico in basso ho tracciato la supply zone che potrebbe essere raggiunta e dare di nuovo la prosecuzione al trend, per il momento quindi sono in'ottica long nel breve\medio termine target 1,10.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Tra linee e nuvole: l'arte dell'analisi tecnica 🌐📈in questo grafico porto un analisi tecnica classica con un canale e una trend line che formano 2 figure tecniche (canale parallelo e un cuneo), in più uso un indicatore che un incoccio di 2 medie mobili che forma una nuvola (9,26).
La conferma del trader è la rottura del canale ed della nuvola delle medie con il poll back immediato con rottura dei minimi.
Stop sopra al primo rimbalzo stretto sopra la nuvola delle medie.
Tp a cercare di colmare area inefficiente sui 1.0810
Forza esauritaDa oltre un mese FTMIB si muove all'interno di di un range che ha nella parte superiore una forte resistenza (30550-30560) e nella parte inferiore la trendline dei massimi di lungo termine che fa da supporto
Penso che in settimana ci sarà la rottura della trendline con una discesa verso il supporto sottostante in zona 29500-29600
Trend di breve in risalitaIl petrolio ha rotto il canale discendente e ora prosegue con il trend rialzista iniziato a metà dicembre verso i 79$
Continua ad esserci elevata sensibilità dall'incrocio delle medie mobili su grafico 4H che spesso produce una rapida oscillazione di prezzo
Il trend di lungo termine rimane ribassista
BITCOIN: POSSIBILE RITRACCIAMENTO FINO 30KNella scorsa idea che trovate qui sotto in link avevo messo in evidenza un ottimo segnale su D1 che presagiva a un imminente inversione ribassista nel breve\medio termine.
In quest'ultima settimana i ribassi hanno proseguito la loro corsa seguendo una classica struttura che abbiamo già visto su questo strumento sia in dominance bearish e sia in dominance bullish.
Target del ribasso potrebbe essere zona 30\32k dove abbiamo una vecchia trendline che già ha supportato le quotazioni molte volte nel 2023.
Su H1 ho disegnato solamente una delle tante possibili variabili che potremmo avere con questa nuova struttura ribassista: La bozza consiste in un proseguimento che segua le orme delle ultime sessioni per poi avere il bisogno di riprendere venditori in una zona di offerta più in alto dei livelli attuali per poi proseguire con un pò più di volumi e velocità.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
WTI: SEMPRE PIÙ COMPRESSIIl percorso ipotizzato nella scorsa analisi, che trovate qui sotto in link, si è realizzato seppur con qualche ritardo.
A livello strutturale le zone di domanda e offerta della compressione individuata su H1 sono state precisamente rispettate.
Adesso voglio mettere in risalto il momento cruciale in cui ci troviamo, non solo nel contesto geopolitico scottante ma anche a livello tecnico: Per farla breve prevedo un aumento di direzionalità in questa o al massimo la prossima settimana considerando il modo in cui ci stiamo sempre più avvicinando alla fine della struttura in evidenza.
A livello settimanale siamo vicini a una demand zone solidissima e che fa da spartiacque, quindi mi risulta difficile pensare di non raggiungere i 63 $ al barile prima di una ripartenza\inversione.
Sul breve termine quindi sono short, una conferma con breakout della parte inferiore della compressione sarebbe perfetta.
Sul lungo termine sono in attesa di valutare la reazione dei prezzi a tali importanti livelli nelle vicinanze.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Possibile rimbalzoBrunello Cucinelli nonostante la pesante perdita odierna rimane all'interno di due trend positivi nel lungo e nel breve termine
Secondo me in zona 82/82,20 potrebbe esserci un rimbalzo con risalita verso i 96/97 euro
Nel caso invece di rottura al ribasso con chiusura di una candela 4H sotto gli 80 euro invece seguirà un movimento ribassista con destinazione 76 euro
Possibile cambio di trendIl petrolio da mesi si muove all'interno di due canali ribassisti di medio e lungo termine
Nelle ultime settimane è iniziato un movimento inverso, al rialzo, che ha più volte preso supporto dall'incrocio della 4H SMA100
Prevedo che in questi giorni seguirà una ulteriore conferma di questo nuovo trend con la rottura del canale discendente di medio termine (freccia azzurra)
Un ulteriore fallimento di rottura del margine superiore invece porterà probabilmente ad una definitiva interruzione di questo trend di breve riprendendo il movimento discendente di medio termine (freccia rossa)