OviesseIl prezzo del titolo Oviesse ha effettuato un nuovo test sulla resistenza statica dei 3,706 Euro senza riuscire al momento a superarla, nel caso riuscisse nelle prossime sedute a superare i 3,76 Euro il prezzo potrebbe dirigersi velocemente verso i 4 euro e successivamente verso i 4,45 Euro.
Possibilità di operazione long con ingresso sopra i 3,76 Euro e stop loss sotto 3,64 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Linee di tendenza
NASDAQ: FINE MAGGIO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
WTI: FINE MAGGIO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
EURODOLLARO: FINE MAGGIO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
Filail prezzo del titolo Fila chiude la settimana perdendo il supporto statico dei 9,50 Euro ed effettuando il test della trendline rialzista che transita in area 9,25 Euro.
Nelle prossime sedute in caso di tenuta della trendline rialzista e superamento a rialzo dell'area dei 9,50 Euro si potrebbe aprire una posizione long con primo obiettivo a rialzo la chiusura del gap in area 10,28 Euro.
Viceversa nel caso di breakout ribassista della trendline rialzista il prezzo potrebbe scendere velocemente verso il supporto statico dei 8,50 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
FedExIl prezzo del titolo FedEx dopo aver fallito, durante la scorsa settimana, il breakout rialzista della trendline ribassista che transita in area 233 $ e la resistenza statica dei 235 $ sta nuovamente scivolando a ribasso verso un possibile nuovo test della trendline rialzista che transita in area 198 $.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Obiettivo BTC Raggiunto – Analisi Confermata con Precisione!📍 🎯 Obiettivo BTC Raggiunto con Precisione!
✅ Come previsto nella mia analisi precedente, Bitcoin ha toccato perfettamente la zona di resistenza dei $108K — un’esecuzione tecnica impeccabile!
📊 Il mio grafico ha parlato in anticipo… e il mercato ha seguito.
🎯 Perché continuare a perdere previsioni così precise?
📉 Le mie strategie non sono semplici linee tracciate a caso — si basano su una struttura di mercato solida, medie mobili (EMAs) e livelli chiave di prezzo.
📢 Rimaniamo in contatto!
🧠 Mi impegno a condividere contenuti educativi e analisi di trading professionali per aiutarti a crescere come trader.
💡 Che tu sia alle prime armi o un trader esperto, con me c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare.
📚 Unisciti al percorso – impara, fai trading e vinci!
📩 Scrivimi in privato o seguimi per ricevere aggiornamenti costanti e analisi dettagliate dei grafici.
🚀 Facciamo trading in modo intelligente, non difficile!
NASDAQ: UN PO' INDECISO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
EURODOLLARO: PERCORSO 30 MINUTI!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
WTI: PERCORSO 30 MINUTI!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
Stati Uniti e UE: tregua commerciale o nuova guerra dei dazi?ANALISI MACROECONOMICA
Da un punto di vista macroeconomico, Stati Uniti e Unione Europea hanno riavviato i colloqui sui dazi per evitare una possibile nuova guerra a livello commerciale.
Dopo diversi mesi di stallo, Stati Uniti e UE hanno deciso di riprendere i negoziati per scongiurare l’imposizione dei dazi voluti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Entrambe le parti hanno presentato proposte che riguardano il digitale, le tariffe e gli investimenti, ma ci sono ancora alcuni punti in cui vi è una determinata distanza come ad esempio l’Europa rifiuta di allentare le proprie regole per quanto riguarda l’IVA e il digitale, mentre gli Stati Uniti vorrebbero determinate concessioni e minaccia dazi sulle auto e sull’acciaio.
I negoziati si concentreranno inoltre sul farmaceutico, agricoltura e sugli squilibri commerciali tutt’ora in atto. L’Unione Europea inoltre sta valutando di ridurre le importazioni dalla Cina per cominciare a ridurre la dipendenza dai prodotti cinesi.
Da un punto di vista del calendario economico, questa settimana che va dal 19 al 23 Maggio, avremo diverse news di particolare importanza che dovremo tenere in considerazione.
- Nella giornata di Lunedi 19 avremo il dato sull’inflazione a livello Europeo: il dato è previsto in linea con l’ultimo dato rilasciato quindi si dovrebbe attestare attorno al 2,2%.
- Mentre nella giornata di Martedì 20, avremo il rilascio sul tasso di interesse Europeo, previsto in calo dall’attuale 4.10% al 3.85%, quindi un taglio dello 0.25%.
- Nella giornata di Mercoledì 21 avremo invece il dato sull’inflazione in Gran Bretagna, inflazione prevista in aumento e che dovrebbe passare da un 2,6% al 3,3%.
- Nella giornata di Giovedì 22 avremo il rilascio di news di particolare rilevanza, a partire dai dati sul settore manifatturiero e sulla fiducia delle aziende in Germania, mentre nel pomeriggio avremo news americane che riguardano le richieste iniziali dei sussidi di disoccupazione, dato sul settore manifatturiero e il dato che riguarda gli acquisti del settore terziario, senza dimenticare il dato che riguarda il mercato immobiliare.
- Nella giornata di Venerdì 23 avremo il PIL tedesco, previsto in aumento dal –0,2% dell’ultimo mese al +0,2%, mentre nel pomeriggio avremo il dato americano sulla vendita di nuove abitazioni negli Stati Uniti, dato previsto in calo.
Per quanto riguarda la forza valute, abbiamo notato come il dollaro americano, sterlina, dollaro australiano e dollaro canadese abbiano avuto un’ottima performance, al contrario di dollaro neozelandese ed euro, e lo yen giapponese molto debole.
Questa si tratta di un articolo a solo scopo informativo e non deve essere inteso come consiglio finanziario. Ogni investitore deve fare le proprie ricerche e valutare il rischio di ogni investimento. Inoltre è importante ricordare come investire su prodotti CFD può comportare il rischio di perdita di denaro.
ANALISI TECNICA
Da un punto di vista dell’analisi tecnica, questa settimana andremo ad analizzare la situazione attuale sull’oro (XAUUSD su Pepperstone). Considerando il timeframe Daily, possiamo notare come nell’ultima settimana questa materia prima sia passata da 3300$ a 3120$ chiudendo la settimana a 3200$. La pressione al ribasso è dovuta alle minori tensioni dopo che Trump ha posticipato l’entrata in vigore di determinati dazi, quindi gli investitori hanno deciso di liquidare le proprie posizioni per via di un minor rischio.
Guardando il grafico possiamo notare come il prezzo sia perfettamente rimbalzato nella giornata di Giovedì, sulla zona che è stata rotta dal forte movimento rialzista e che ha portato il prezzo a toccare nuovi massimi storici.
Cosa possiamo aspettarci dall’oro? Sicuramente questa è una zona interessante da tenere in considerazione in quanto potremmo vedere il prezzo andare a riprendere la trendline ribassista in zona 3315$ oppure potremmo vedere il prezzo continuare ad avere una pressione ribassista. Guardando al nostro SMI, possiamo notare come ci troviamo in una zona di ipervenduto, quindi potenziale zona che potrebbe portare ad un rialzo del prezzo da parte degli operatori. Senza dubbio dobbiamo tenere in considerazione il fatto che non è detto che questo accada in quanto si tratta solamente di un analisi.
Inoltre, possiamo vedere come il prezzo sia andato prontamente a reagire dopo che ha sbilanciato l’ultima banda del VWAP, a conferma che la zona era abbastanza attenzionata dagli investitori.
Sarà decisamente importante vedere questa settimana quale sarà la direzione che prenderà il prezzo, tenendo inoltre in considerazione le diverse news di particolare rilevanza che potranno dare un'accelerata a determinati movimenti creando elevata volatilità. Questo è uno dei motivi per cui è importante tenere in considerazione il rischio di poter perdere denaro.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarre vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
EURNZD in Zona Cruciale | Rottura al Rialzo o Discesa? 📊 Coppia: EURNZD
🕒 Timeframe: Probabilmente H1 o H4
📅 Data: 18 maggio 2025
🔍 Analisi Tecnica
🔁 Zone Chiave
🔴 Resistenza Diventata Supporto (RTS):
1.8975 – 1.8990
Questa zona ha agito inizialmente come resistenza e ora si comporta da supporto dopo la rottura. Il prezzo sta attualmente effettuando un retest.
🎯 Zona Target (Resistenza):
1.9085 – 1.9110
È il prossimo obiettivo rialzista in caso di conferma del rimbalzo dal supporto attuale.
🛑 Zona di Supporto Principale:
1.8840 – 1.8860
In quest’area si è registrata una forte pressione d’acquisto in passato. Potrebbe fungere da base se il prezzo venisse respinto.
🔄 Confluenza Medie Mobili (EMA)
📘 EMA 200 (Blu): 1.8975
📕 EMA 50 (Rossa): 1.8981
Il prezzo si trova in prossimità delle EMAs, indicando una fase di indecisione. Una rottura netta sopra queste medie potrebbe innescare un nuovo impulso rialzista. 📈
🔮 Scenari Possibili
🟢 Scenario Rialzista (Scenario Preferito)
✅ Conferma sopra 1.8990
➡️ Un retest seguito da un rimbalzo potrebbe portare il prezzo verso la zona target a 1.9100.
🔼 La struttura di mercato mostra minimi e massimi crescenti.
📌 Ingresso suggerito: Sopra 1.8995
🎯 Target: 1.9100
🛡️ Stop Loss: Sotto 1.8950
🔴 Scenario Ribassista
❌ Se il prezzo non riesce a mantenere la zona 1.8970–1.8990, potrebbe verificarsi una rottura verso il basso.
⬇️ Il prezzo potrebbe scendere fino alla zona di supporto a 1.8850.
🚨 Attenzione a pattern ribassisti o candele di rifiuto nella zona di resistenza.
🧠 Sintesi
Il prezzo si trova in una zona tecnica critica.
✅ La struttura è leggermente rialzista al momento.
⚠️ Una rottura decisa sotto il supporto potrebbe invalidare lo scenario long.
📈 Strategia Suggerita: Attendere Conferma ⚖️
Long: Rottura e retest sopra 1.8990
Short: Rottura sotto 1.8950 con chiusura sotto le EMAs
GOLD: Ancora shortIl GOLD se lo osserviamo sul time frame settimanale dopo aver testato per ben due volte la trend line di resistenza si indebolisce nuovamente e questa volta potrebbe provare a toccare valori ancor più bassi ovvero circa 3000$ in zona rettangolo verde.
Se l'idea ti è piaciuta metti un LIKE/BOOST.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
MSFT TOP - VIDEOANALISI WATCH LIST STOKS AMERICA
Buona domenica a tutti i traders, condivido con voi la mia analisi Settimanale e Prospettive di Mercato.
La settimana appena trascorsa ha evidenziato una dinamica di mercato decisamente positiva, con l'indice di volatilità VIX che ha registrato una flessione al di sotto della soglia di 20. Tale scenario ha favorito il raggiungimento dei target prefissati per numerose operazioni, con alcune che hanno esteso la performance fino al secondo obiettivo. In particolare, si segnalano le performance di titoli quali Microsoft (MSFT), Advanced Micro Devices (AMD), Netflix (NFLX), Palantir Technologies (PLTR), Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSM), Uber Technologies (UBER), Cisco Systems (CSCO), Tesla (TSLA), Broadcom (AVGO) e Walmart (WMT). Si registra un mancato ingresso su Coinbase (COIN), la cui evoluzione sarà oggetto di monitoraggio nella prossima settimana.
Attualmente, si osserva una reazione positiva da parte di Amazon (AMZN), Meta Platforms (META) e NVIDIA (NVDA), le quali hanno superato la media mobile semplice a 200 periodi (SMA200) con un'estensione del movimento rialzista verso le prime resistenze di breve termine. Al contrario, Apple (AAPL) e Alphabet (GOOGL) permangono al di sotto della SMA200. Nonostante abbiano mostrato un tentativo di allungo, la loro posizione al di sotto di significative resistenze richiede una maggiore convinzione, manifestata attraverso una decisa rottura al di sopra della SMA200, per l'attivazione di potenziali configurazioni operative.
Particolare attenzione è rivolta a Intel (INTC), la cui quotazione sembra essersi stabilizzata nell'area compresa tra 20 e 21 dollari. Si ipotizza un potenziale allungo fino a quota 26 dollari, subordinato alla rottura della linea di tendenza di breve periodo, che fornirebbe una conferma operativa.
In conclusione, il mercato ha manifestato una notevole forza, caratterizzata da movimenti repentini e strettamente correlati alle pubblicazioni macroeconomiche giornaliere. Tale contesto introduce un elemento di incertezza, con la possibilità di inversioni di tendenza repentine. Tuttavia, il raggiungimento dei primi target ha consentito di proteggere le posizioni attraverso l'inserimento di stop profit. L'evoluzione del mercato nella prossima settimana sarà attentamente valutata alla luce delle nuove informazioni macroeconomiche, con particolare riferimento all'andamento degli indici di riferimento e dell'indice VIX, considerati indicatori chiave del sentiment di mercato.
Grazie a tutti, un abbraccio.
Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
AMD - RAGGIUNGE 1° TARGET DOPO ROTTURA TREND LINECiao a tutti,
volevo condividere con voi un aggiornamento sulla mia view operativa su AMD. Come precedentemente osservato, la rottura della trend line ha innescato un movimento rialzista che ha portato il prezzo a raggiungere con successo il nostro primo target in area 120$.
A questo punto, per proteggere i profitti e azzerare il rischio, ho portato lo stop loss a break even. Questo ci permette di continuare a seguire il potenziale rialzo senza la preoccupazione di perdite sul trade.
Ora, i nostri prossimi obiettivi sono ben definiti e basati su importanti livelli tecnici e di analisi volumetrica:
Secondo target: Area 142,5$. Questa zona coincide con l'Area di Massimo Scambio (POC) del profilo volumetrico, un livello di prezzo dove si è concentrata la maggiore attività di trading e che spesso funge da calamita per i prezzi.
Terzo target: Area 166,5$. Questo livello rappresenta la parte alta di un cluster volumetrico significativo (Value Area High - VAH), un'area dove il prezzo ha trascorso una quantità significativa di tempo e che potrebbe rappresentare una resistenza più robusta.
Parallelamente a questi target, stiamo monitorando attentamente la Media Mobile a 200 periodi (SMA 200). Riteniamo che il raggiungimento e il superamento di questo importante indicatore di lungo termine sarebbero un segnale di forza ancora più deciso e convincente per il movimento rialzista di AMD.
Con questo e tutto, un caro saluto a tutti.
Grazie e ciao Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
TSLA - RAGGIUNGE IL 2° TARGET DOPO ROTTURA TREND LINEBuongiorno a tutti i traders, analizziamo da quando TESLA ha rotto la trend line. Questo è stato il segnale iniziale che ha indicato una potenziale inversione del trend o una fase di forza del prezzo. La rottura di una trend line è spesso interpretata come un cambiamento nella dinamica del mercato.
Dopo aver preso il primo target a 290$ sulla SMA 200 periodi, abbiamo raggiunto ieri il secondo target: Questo dimostra che l' analisi iniziale, basata sulla rottura della trend line, si è rivelata corretta e il prezzo ha seguito la direzione prevista, raggiungendo gli obiettivi intermedi di breve.
Strategia attuale:
Ora rimaniamo con l'ultima parte , con target in area 416$, l'operazione ormai è proterra con stop profit alzato a 283$, in questi giorni dopo tanta salita possiamo aspettarci anche un ritracciamento.
l raggiungimento del secondo target dopo la rottura della trend line rafforza l'idea che il trend precedente potrebbe essersi indebolito e che una nuova dinamica si stia instaurando.
La velocità e la forza con cui il prezzo ha raggiunto il secondo target possono dare indicazioni sulla probabilità di raggiungere anche lil terzo target area 416$.
È fondamentale avere in mente una strategia di gestione del rischio. Se il prezzo dovesse mostrare segnali di debolezza prima di raggiungere il terzo target, o se il contesto di mercato dovesse cambiare negativamente, potrebbe essere prudente chiudere la posizione, ecco perchè dobbiamo alzare lo stop a 283$.
L'andamento generale del mercato azionario e le notizie specifiche riguardanti Tesla (fondamentali aziendali, settore auto elettriche, innovazioni tecnologiche) possono influenzare significativamente il raggiungimento del target finale.
Tesla è nota per la sua volatilità. Potrebbero esserci fluttuazioni significative nel prezzo prima di raggiungere il terzo target.
Con questo e tutto vi auguro una buona giornata.
Grazie, Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
NASDAQ: DUE SCENARIIl rialzo ipotizzato nella scorsa idea è andato a buon fine, adesso sulla scia dell'euforia si potrebbe pensare ad un attacco ai massimi imminente, quindi non lo escludo.
Tuttavia vi lascio in evidenza un secondo scenario alternativo dove l'indice si prende più tempo prima di proseguire al rialzo.
!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
EURODOLLARO: PERCORSO AGGIORNATONella scorsa idea veniva ipotizzato un rallentamento fino la zona attuale, ora rimanendo comunque in trend rialzista vedo un possibile proseguimento della discesa come rappresentato in grafico.
!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
WTI: PERCORSO AGGIORNATOLa prima parte del percorso ipotizzato nella scorsa idea si è concretizzata, passiamo agli step successivi.
!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
USA E CINA CONFERMANO LA ROTTURA DEL LIVELLOBuongiorno a tutti i traders, oggi sarà il giorno decisivo, abbiamo i mercati fortemente positivi, abbiamo rotto la resistenza dei 5700$ ora dovrà rompere il livello dei 5850$ se riuscirà a chiudere sopra i 5850$ ci si può aspettare un allungo, ora vedremo questa sera come chiuderanno i mercati, per oggi rimaniamo positivi per l'intraday.
Vediamo cosa è successo nel weekend, sembra che ci siano sviluppi significativi sul fronte commerciale tra Stati Uniti e Cina. Ecco un resoconto di quanto emerso finora:
Dopo due giorni di colloqui a Ginevra, funzionari di alto livello di Stati Uniti e Cina hanno confermato di aver raggiunto un accordo commerciale.
I dettagli specifici dell'accordo non sono ancora stati rilasciati integralmente, ma ci sono indicazioni importanti.
Punti Chiave Anticipati:
Riduzione Tariffe: Il Presidente Trump aveva accennato alla possibilità di ridurre le tariffe sulle importazioni cinesi all'80%. Attualmente, le tariffe statunitensi su alcuni beni cinesi avevano raggiunto il 145%, con una risposta cinese del 125% su beni americani. L'accordo prevede una sospensione di 24 punti percentuali da entrambe le parti per un periodo iniziale di 90 giorni.
Meccanismo di Consultazione: È stato concordato di stabilire un meccanismo di consultazione per futuri colloqui su questioni economiche e commerciali.
L'amministrazione statunitense ha sottolineato come obiettivo primario la riduzione del significativo deficit commerciale con la Cina, che l'anno scorso ha raggiunto un record di 1.200 miliardi di dollari.
Entrambe le nazioni sembrano riconoscere che le tariffe elevate non sono nell'interesse di nessuno dei due paesi e hanno un impatto negativo sull'economia globale.
La notizia dell'accordo sembra aver generato un'ondata di ottimismo. Le borse, già in pre-market, stanno mostrando una forte apertura al rialzo. Questo suggerisce che gli investitori vedono positivamente una potenziale de-escalation delle tensioni commerciali, che avevano creato incertezza e volatilità nei mercati.
La riduzione delle tariffe potrebbe contribuire a mitigare le pressioni inflazionistiche negli Stati Uniti, dove i dazi elevati avevano iniziato a far aumentare i prezzi per i consumatori.
Crescita Economica: Un allentamento delle tensioni commerciali potrebbe favorire la crescita economica globale, stabilizzando le catene di approvvigionamento e stimolando gli scambi commerciali.
Questo accordo potrebbe rappresentare un segnale di distensione nelle complesse relazioni tra Stati Uniti e Cina, aprendo la strada a ulteriori dialoghi su altre questioni.
Si attendono i dettagli ufficiali dell'accordo per comprenderne appieno la portata e le implicazioni specifiche per i diversi settori economici.
Sarà cruciale osservare come i mercati reagiranno all'apertura ufficiale e nelle prossime sedute per valutare la sostenibilità di questo ottimismo.
In sintesi, la notizia di un accordo commerciale tra USA e Cina sta generando un'ondata di positività sui mercati, con la speranza di una stabilizzazione delle relazioni economiche tra le due maggiori potenze mondiali. Resta da vedere i dettagli concreti per valutare appieno l'impatto a lungo termine.
Vi auguro una buona giornata e buon trading
Grazie un abbraccio
Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
WATCH LIST AZIONARIO AMERICANO CON ANALISI DEI LIVELLI DI PREZZOBuona domenica a tutti i trader. I mercati azionari americani hanno mostrato una notevole volatilità nelle ultime settimane, con oscillazioni repentine causate dalle notizie riguardanti le relazioni tra Trump e la Cina. Tesla, Microsoft, Uber, Netflix, si sono distinte come titoli con le migliori performance. Si sono inoltre osservati setup interessanti su WMT, META, PLTR, AMD e molti altri, che hanno offerto movimenti di prezzo significativi. Al contrario, Apple, Google ed Eli Lilly hanno deluso le aspettative, sebbene Apple abbia mostrato una performance meno negativa rispetto alle altre due. Anche INTC sembrerebbe di aver trovato un nuovo supporto, dopo il bottom a 17,67$, ora sembrerebbe che i 20$ sta reggendo come supporto, vedremo.
In sintesi, ci troviamo in un periodo di incertezza. I setup si attivano in base ai movimenti del mercato, quindi è fondamentale che le nostre strategie rispettino l'andamento generale, evitando di operare controcorrente. Il VIX è in calo, avvicinandosi all'area 20, considerata una zona di relativa tranquillità, ma che potrebbe anche rappresentare un punto di rimbalzo. Osserveremo con attenzione i movimenti del mercato durante la settimana, tenendo presente che le dichiarazioni di Trump hanno introdotto un elemento di imprevedibilità.
Spero il video sia di vostro gradimento, ma più che altro che vi aiuti in qualche modo.
Un caro saluto a tutti voi
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Onde di Wolfe: Il Codice Segreto del Mercato?Per quanto riguarda l’articolo di educazione, questa settimana andremo a vedere più da vicino cosa sono le onde di Wolfe (Wolfe Waves). Questo strumento è ampiamente utilizzato dai traders quando si tratta di effettuare analisi, ed è uno strumento che può essere adattato su qualsiasi tipo di timeframe e qualsiasi tipo di asset come Forex, Materie Prime, mercato azionario, indici.
A cosa serve nello specifico il pattern delle onde di Wolfe?
Questo pattern può essere catalogato come un pattern di inversione, quindi serve al trader a delineare e preannunciare una possibile inversione di tendenza di un movimento. Questo è un modello a cinque onde in cui ci sono massimi e minimi crescenti o decrescenti. Il pattern viene identificato solitamente attraverso le due onde correttive (sono le onde 2 e 4) e le tre onde che vengono chiamate “impulso” che sono le onde 1, 3 e 5.
L’obiettivo principale sta nell’individuare in modo quanto più preciso e dettagliato possibile, la fine della terza onda, in quanto la numero 4 solitamente è una cosidetta onda di correzione. Senza dubbio un modo che può fare da supporto nell’individuare la correzione è attraverso l’aiuto di un Fibonacci, in quanto il ritraccio dell’onda 4 dovrebbe teoricamente corrispondere con il valore 61.8% del Fibo.
Come possiamo identificare nel modo corretto un pattern Wolfe Wave?
Come già menzionato, questo pattern è composto da 5 movimenti, e possiamo avere un pattern rialzista ed un pattern ribassista.
Onda di Wolfe Rialzista:
In questo caso avremo massimi e minimi che sono decrescenti ed è importante che il modello segua determinati punti, quali:
Minimo importante
Salita del prezzo in cui vi è la formazione di un nuovo massimo
Discesa del prezzo con creazione del minimo che sia inferiore di quello del punto 1
Risalita del prezzo in cui vi è la formazione di un massimo che sia inferiore rispetto a quello del punto 2.
Ultimo minimo che deve passare la trendline che collega i minimi 1 e 3
Inoltre è importante capire come sia fondamentale che i punti 1 e 3 e i punti 2 e 4 siano convergenti tra di loro. Questa tipologia di analisi, comporta in teoria l’apertura di una posizione rialzista con uno stop loss che dovrebbe essere piazzato al di sotto del minimo del punto 5.
Onda di Wolfe Ribassista:
In questo secondo caso parleremo della Onda di Wolfe Ribassista. I massimi e i minimi saranno crescenti e potrete tracciare sui grafici di Pepperstone questa tipologia di pattern.
Il modello, affinchè possa definirsi ribassista, deve seguire i seguenti punti quali:
Massimo significativo
Discesa del prezzo con la formazione di un nuovo minimo
Prezzo che risale e che forma un massimo che sia superiore a quello citato nel punto 1.
Discesa del prezzo che viene a formare un minimo che non superi il minimo citato nel punto 2.
È il massimo che viene a formarsi successivamente a quello del punto 3, e che deve rompere la trendline del punto 1 e 3.
In questo caso, se vi è un’entrata ribassista, è importante che lo stop venga posizionato al di sopra del massimo creato dal movimento 5
Questa si tratta solo ed esclusivamente di un articolo informativo che non rappresenta alcun consiglio finanziario. Ogni trader deve valutare se questa tipologia di pattern può essere integrato nella propria strategia e deve valutarne i rischi.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.