Euro, nuovo Cot ed Analisi del prezzo, come leggerli insieme? Ciao,
ogni settimana sviluppo un report basato sulle posizioni che gli Istituzionali hanno ancora aperte a mercato. Rilevo i dati, che poi studio, direttamente dalla Commodity Futures Trading Commission del Chicago Mercantile Exchange.
Condivido volentieri in modo del tutto gratuito i miei lavori ed i miei studi per poter crescere consapevolmente insieme con i miei amici ed insieme a tutti coloro che come me amano il trading.
REPORT N.64
Sabato 03 Giugno 2023
(COT DEL 30 MAGGIO 2023)
Cot ed Analisi del prezzo, come leggerli insieme?
Ciao,
in questi anni ho imparato che cancellare tutto e ripartire da zero è bello. In realtà non ripartiamo da zero perché portiamo con noi le nostre esperienze e la nostra consapevolezza che inevitabilmente è cambiata ed è proprio grazie a questo cambiamento che ripartire ad analizzare una situazione guardandola come se fosse la prima volta può portarci a nuovi risultati che sino a due secondi prima ci sfuggivano. La stessa identica cosa la applico sui grafici. Spesso cancello tutte le aree, i livelli e gli studi che ho fatto per ripartire da un grafico pulito. Spesso analizzo grafici diversi senza interessarmi di cosa siano solo per esercitarmi a trovare aree, livelli e studiare i comportamenti di prezzo.
Guardiamo insieme questo grafico, non ci interessa il time frame o cosa sia, potrebbe essere un grafico a 5 minuti come un h1:
Ho individuato tre livelli (per me anche i livelli sono più o meno aree, pips più, pips meno) abbastanza chiari e precisi che ho chiamato A B e C ed una fascia di prezzo che ho chiamata H in cui ogni volta che il prezzo ci entra o si avvicina si comporta da area di lateralizzazione / resistenza / supporto.
Il livello di prezzo B che faceva da supporto è stato rotto e poi riassorbito con decisione e forza dalla candela verde che ho indicato con una freccia.
Sia la candela verde con la freccia che la candela rossa precedente si sono appoggiate su un livello di prezzo importante che appunto abbiamo chiamato C.
Se leggiamo insieme sia la candela verde con la freccia che la candela rossa precedente, ci accorgiamo che formano un pattern di inversione molto famoso in analisi tecnica chiamato Engulfing. Generalmente quando un Engulfing si presenta alla fine di un trend (in questo caso ribassista) e proprio su un livello già confermato in passato (in questo caso il livello C di supporto) può rappresentare un punto di swing ed inversione importante.
Al momento quindi il prezzo è rientrato tra i livelli A e B e trova resistenza nella fascia di lateralizzazione H. Qui dovrà costruire una nuova base, ritestare e far diventare solido il livello B affinché questo possa sostenere il prezzo con sufficienti acquisti che gli permettano di andare ora all’ attacco della fascia H.
Cosa non deve rifare ora il prezzo? Non deve tornare sotto il livello B in modo deciso, lo può testare, sporcare, appoggiarcisi sopra ma non lo deve fracassare altrimenti lo scenario cambierebbe.
Quanto può durare questo processo? E non lo sappiamo, diciamo che deve starci il tempo necessario affinché il mercato si convinca che li sotto c’è un base solida di contratti long che non mollano e che sono disposti a “difendere” i loro interessi ogni volta che il prezzo torna sul livello B.
Tutto chiaro sin qui?
Bene teniamoci a mente tutta ‘sta roba che riprenderemo dopo e passiamo ora a vedere il Cot di questa settimana:
Come si nota con chiarezza dal Cot normalizzato dopo “l’eccesso” di acquisto di Euro che commentavamo tre settimane fa a 0,88 continuiamo a scendere mentre il Cot normalizzato del Dollaro buca la media degli 0.14 che abbiamo visto settimana scorsa ma rimane comunque lì intorno al momento in una fascia di range accettabile.
L’ indicatore del Cot di Euro torna al test della media a 21, ancora non la tocca e potrebbe fargli da resistenza:
Il grafico delle forze relative al contrario vede una presa di forza di Sterlina e di Cad che trattengono il dollaro ancora nella fascia centrale del mercato delle valute. Anche Aud si rinforza mentre crolla il Jpy che potrebbe spingere la coppia usd/jpy già questa settimana al target dei 142:
Ricapitolando quindi il Cot è in una fase di ritracciamento che vede ancora di fondo forza di Euro con il Dollaro che sta rinvigorendosi ma ancora nei range di oscillazione ammissibili frenato anche dalla forza del mercato espressa dalle altre valute che stanno al momento calmierando un po' la cosa.
Tradotto basandoci esclusivamente sul Cot per la settimana prossima potremmo aspettarci ulteriori affondi di Eur/Usd alternati a tentativi di risalita che rispecchierebbero esattamente le oscillazioni del Cot che abbiamo appena visto.
Ora tornando indietro alla prima parte del report ricordate ancora quanto abbiamo visto e detto su quel grafico sconosciuto con time frame sconosciuto?
Ci credete se vi dico che in quel grafico avete davanti a voi tutta la vita di Euro Dollaro dall’ inizio sino ad oggi su time frame trimestrale?
Guardate ora lo stesso grafico su time frame Weekly al quale ho aggiunto un Area Weekly (tra 1.0617 e 1.0635 ) e vediamo se riusciamo a farci tornare le cose:
Riconoscete i livelli A,B,C e la fascia H?
Vedete come corrispondono precisamente ai movimenti di prezzo che stiamo vivendo in queste settimane?
Vi ricordate del livello B che non va rotto in modo deciso per evitare che venga inficiata la salita? Lo vedete che corrisponde esattamente con un probabile doppio minimo a 1.0524 che da ormai qualche tempo abbiamo visto insieme?
È certo che andremo a fare il doppio minimo? No! Anche se è probabile dobbiamo seguirlo su time frame più piccoli per questo ho tracciato sul Weekly un’area abbastanza chiara che al momento ci ha trattenuto con una candela di indecisione che rispecchia esattamente tutto quello che abbiamo visto sin ora Cot compreso.
L’ analisi grafico rispecchia esattamente l’ analisi del Cot che abbiamo fatto con ancora salva la forza di Euro (Engulfing sul grafico che abbiamo visto all’ inizio) sino a prova contraria, per cui nel Daily dovremmo procedere con pazienza aspettando la costruzione di una solida base di ripartenza ed al contempo dovremo tenerci sempre a mente il quadro generale di oscillazione sui time frame superiori per non perdere la bussola di dove stiamo andando in modo da rimanere calmi e centrati nelle nostre scelte e nella gestione delle nostre posizioni a medio / lungo termine.
Riguardo agli indici che come sempre seguiremo durante la settimana, rimangono nel Weekly tutti Long (anche se molto tirati) e vicino a probabili tp che per Sp potrebbe essere area 4.300, per Nasdaq area 14.670 prima e 14.850 dopo e per Dax area 16.150.
Ciao Emi 😊
Il presente Cot Report ha il solo scopo di condivisione gratuita di analisi e studi meramente didattici/informativi basati sull’elaborazione di una serie di dati, notizie, ricerche ed analisi dei mercati finanziari. Tutte le informazioni pubblicate non devono essere considerate un servizio di consulenza o una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento o raccomandazioni né personalizzate né generiche. L’ autore non avrà alcuna responsabilità per le eventuali perdite subite dal lettore per aver utilizzato i dati contenuti nelle informazioni ricevute e/o per aver fatto affidamento sulle previsioni fornite. Qualsiasi eventuale decisione operativa presa dal lettore di questo report in base alle informazioni e strategie pubblicate qui è da considerarsi assunta in piena autonomia decisionale e a proprio esclusivo rischio e pericolo.
Linee di tendenza
BICOIN _ the N°1 cryptocurrencyBitcoin viene lanciato nel 2008 per un valore di circa 100$ fino a che nel 2020 ha toccato il suo picco di 60.000$ con un incremento percentuale di 59.900% a possederlo dal giorno zero.
Il Bitcoin è utilizzato come forma di pagamento digitale che consente transazioni globali sicure e veloci senza l'intermediazione di banche o governi. Può essere utilizzato per acquistare beni e servizi online, oltre a fungere da forma di investimento o riserva di valore alternativa. La sua natura decentralizzata e la tecnologia blockchain sottostante offrono trasparenza e autonomia agli utenti.
Swing trading sul daily di btcL'indicatore mi segnala che oggi è una candela importante ai fini del trend, in base a come chiuderà oggi si potrebbe manifestare un ribasso più marcato o un rimbalzo sul supporto che a questo punto diventa sempre più affidabile ai fini del trading, una sua rottura sarebbe anche da poter usare per operazioni di breve e intraday.
La mia strategia la sapete, per chi legge solo adesso, se vuole capire meglio cosa sto scrivendo, vada a leggere le analisi passate perché a volte faccio aggiornamenti e non ripeto.
$NYSE:DPZ - Sul supportoNYSE:DPZ Si trova su un supporto che ha funzionato più volte in passato, la rottura segnalerebbe il proseguimento del ribasso, invece un rimbalzo con successiva rottura della trendline ribassista aprirebbe ad un'ipotesi di inversione.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
$NASDAQ:CBAT - Nel canale ribassistaNASDAQ:CBAT ha rotto il supporto rappresentato dalla linea blu, l'ha ritestato e sembra proseguire al ribasso all'interno di un canale.
Per poter considerare un'ipotesi di inversione è necessario che il movimento di prezzo rompa il limite superiore del canale.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
$MIL:XPR - Sul supportoMIL:XPR si trova su un supporto su cui ha già reagito in passato, sopra e sotto questo livello ho tracciato resistenze e supporti dove in futuro potrebbe rimbalzare.
Da osservare nei prossimi giorni.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
$NASDAQ:GEVO Nel canale ribassistaNASDAQ:GEVO ha recentemente reagito sul limite inferiore del canale ribassista:
La SMA200 si sovrappone alla trend line ribassista. Queste sono le resistenze che il movimento di prezzo deve rompere per ipotizzare un'inversione.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
$NASDAQ:QCOM - Reazione sul supportoNASDAQ:QCOM Sembra essere su un supporto che ha funzionato altre volte in passato. Nel grafico riportato sotto ho cercato di individuare anche altri livelli di supporto e resistenza in quanto probabilmente il movimento di prezzo potrebbe reagire di nuovo in prossimità di quei livelli.
Nel breve, il movimento potrebbe chiudere il gap e reagire al ribasso.
Prenderei in considerazione un'ipotesi di inversione al rialzo dopo la rottura della trend line ribassista in essere da febbraio 2022.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Il macd su btcusd Sembra tutto impostato per un movimento importante, indicatore puntato verso il basso che supera il precedente valore minimo fatto a inizio Marzo. Per chi ha seguito o chi segue questa strategia e queste analisi, vi esorto ad andare a leggervi le idee correlate per capire meglio il mio ragionamento.
GOLD (XAU/USD) - DeboleIl GOLD (XAU/USD) sul time frame giornaliero il 4 Maggio 2023 ha raggiunto un picco massimo sentendo un'area di offerta/resistenza (rettangolo rosso in figura) che ha spinto recentemente il mercato al ribasso dando i primi segnali di volontà di inversione della tendenza rialzista.
Questa settimana ha raggiunto una prima area di supporto/domanda (rettangolo verde più alto in figura) arrestando la sua discesa. Su questi livelli potremmo assistere a del ritracciamento prima di rivedere nuovamente della debolezza che può portare il mercato prima sulla trend line dinamica di supporto e poi, in caso di break out al ribasso, sino alla seconda area verde più bassa di supporto/domanda.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
NASDAQ: IN PROSSIMITÀ DELLA ZONA CHIAVEFase 1 verso il completamento, zona chiave dei 13700 punti dietro l'angolo.
Importante adesso attendere con cautela, da qui capiremo bene se il contesto di lungo periodo ipotizzato nelle precedenti idee può continuare ad aver vita.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Il settimanale su btcusdSembra che il prezzo voglia fluttuare su questi livelli in attesa di qualcosa, nel frattempo sugli exchange binance in testa, escono quasi 200k btc in 24h, non so a cosa sia dovuto, ma salta all'occhio su questo grafico con aggiunta di dati : www.coinglass.com
La resistenza è sempre lì, più tempo il prezzo oscilla in queste zone più aumenta la sua affidabilità come livello chiave.
BITCOIN: PUNTUALIZZANDOUn focus più preciso che segue quanto detto nella scorsa video analisi che trovate qui sotto in link.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
$CRYPTOCAP:TOTAL - Sulla SMA50CRYPTOCAP:TOTAL ha rotto al rialzo la SMA 200 e la trend line ribassista che resisteva da Novembre 2021. Si trova ora sulla SMA50. Da osservare nei prossimi giorni se i supporti reggono ed il movimento al rialzo continua.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
$NYSE:UBER - Inversione?NYSE:UBER sembra essere diretto verso la SMA200. Se la rompesse al ribasso, il supporto successivo sarebbe la trend line rialzista. Se invece reggessero, il trend rialzista sarebbe rafforzato e la resistenza successiva potrebbe essere il precedente minimo di breve termine del 08/02/23. Da osservare nei prossimi giorni.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
$NASDAQ:UAL - Test o ulteriore ribasso?NASDAQ:UAL ha toccato il livello di ritracciamento 0,618 di Fibonacci per poi formare una congestione a ridosso della SMA200 dalla quale è uscita con breakout del limite superiore. Ha reagito contro la SMA50 e con l'ultima seduta potrebbe aver testato il limite superiore della congestione. Da osservare nei prossimi giorni.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
$NASDAQ:WDFC - BreakoutNASDAQ:WDFC ha rotto al rialzo la trendline ribassista che durava da febbraio 2021, la SM50 e la SMA200. Il segnale è rialzista, nel breve potrebbe verificarsi un test delle resistenze appena rotte, ora supporti.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
SPX500USD aggiornamento e ricalcoloBuona Domenica , aggiorno il grafico su sp500 con un ritocco dei livelli nuovi come target del trend lungo fatto fin ad ora e ricentratura dei cicli che dovrebbero essere più corretti .
Allora i target dati fino ad ora hanno dato i loro frutti e considerato il ciclo in chiusura di inverso direi che potremmo raggiungere gli ulteriori a 4168/4184 dollari. Come timing direi che abbiamo ancora un bisettimanale da chiudere pertanto dopo un ribasso che farà partire un nuovo ciclo settimanale mi aspetto l'allungo verso i livelli dati.
Fate comunque attenzione poichè è un analisi statistica non una certezza , i mercati faranno comunque ciò che devono e noi dobbiamo cercate di intercettare i momenti opportuni per posizionarci e grazie all'insieme di analisi che svolgo direi che ci avviciniamo sempre molto bene.
Buon trading guys !!!