LKCO - ROTTURA TREND LINE RIBASSISTANASDAQ:LKCO ha rotto la trend line di lungo periodo inviolata da giugno 2021 e ora continua l'ipotesi di rounding bottom o lateralizzazione. La rottura con volumi della resistenza darebbe il segnale che il rounding bottom è stato completato. Al contrario, un ulteriore rimbalzo mi farebbe propendere più verso l'ipotesi di movimento laterale.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Linee di tendenza
BITF - ROTTURA TRENDLINENASDAQ:BITF ha rotto la trendline ribassista di lungo periodo inviolata da Novembre 2021, con conferma data dall'aumento dei volumi, e l'ha ritestata. Ora vedremo se proseguirà il trend rialzista confermando anche il pattern bandiera e rompendo la SMA200.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
MLC IDEA - Operazione SHORT - Obbiettivo arrivare a 1.068Dopo che il prezzo si è riallineato alla supply che si estende da 1.073, fino ad arrivare a 1.074 abbiamo aspettato un cambio strutturale m5. Tale cambio, configuratosi poco fa, ha creato un ulteriore Supply, dove noi andremo a lavorare per cercare il trade della giornata.
In questa zona aspetteremo un cedimento strutturale e volumetrico da parte dei compratori, così da confermarci che i venditori avranno preso il sopravvento.
I target saranno come sempre parziali, questo, lo ricordiamo, è fondamentale per proteggersi dagli stop loss. Il nostro primo target è sul rischio rendimento di 1/3 e il secondo sarà a 1.068
Per qualsiasi domanda o chiarimento, scriveteci pure nella sezione commenti!
CY4 - Rottura trend line ribassistaMIL:CY4 ha rotto la trend line ribassista inviolata da settembre 2021. Questo segnala un cambiamento nel trend, non ancora un'inversione. Il volumi ed il gap confermano la rottura. Da osservare nei prossimi giorni in attesa di ulteriori segnali.
gap:
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Swing trading sul daily di btcusdSembra proprio che usando questo tipo di indicatore che aiuta a calcolare gli swing secondo la teoria di Gann, aiuti molto l'operatività, adesso segnala il supporto a 21.6 e con un break dei massimi significherebbe nuovo ciclo rialzista di breve periodo.
Non è che serve gann per dircelo, basta vedere cosa dicono le successioni di massimi e minimi, il mio è un esperimento per poter capire se questo indicatore fa al caso mio oppure no. Come per tutti il trading system è un vestito cucito su misura di chi lo usa.
Il settimanale su btcusdHo aggiornato i cicli su questo grafico, settimanale che dopo 4 candele verdi a dichiarare forza, volatilità e direzionalità, assiste a un ritracciamento di breve periodo (tutti i periodi sotto i 30 giorni circa), sto scrivendo ovunque la data da attendere per capire meglio se la tendenza intermedia ha già invertito la direzione, da bear a bull. La trendline che sembra voler rompere ci può essere utile come segnale da aggiungere alla nostra indagine come segnale pro inversione rialzista intermedia.
Prima o poi arriverà anche un ritracciamento più lungo (intermedio) ma in questo momento sembra ancora bello tonico e spedito verso qualche resistenza più su.... gli scenari cambiano spesso nei mercati e queste rimangono sempre e solo ipotesi, dovesse farne uno, i cicli portano qualcosa in aprile, ma come ben sappiamo non è mai preciso essendo un calcolo molto approssimativo.
GAB - Rottura della SMA200?MIL:GAB ha rotto la trend line ribassista iniziata a ottobre 2021 e ha superato la SMA200.
la rottura della SMA200 è incerta: il superamento della media di 0,076 non è ampio se si considera la volatilità (ATR a 0,053), ma i volumi sono aumentati
e il ritorno sulla SMA potrebbe essere un thorwback.
Da osservare nei prossimi giorni. Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
UAVS - Rottura trendline ribassistaAMEX:UAVS ha rimbalzato su un supporto dove già aveva reagito a marzo 2020 e poi ha rotto contemporaneamente la SMA 50 e la trendline ribassista in essere da febbraio 2021. Rottura confermata dall'aumento dei volumi. Sembra ora diretto verso la resistenza costituita dalla SMA 200.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
SNOWFLAKE - Rottura a rialzoBuongiorno a tutti,
l'idea che propongo oggi riguarda Snowflake, società tech operante nel settore del cloud computing.
Dal top di novembre 2021 fino al bottom ha perso più del 70%, mettendo poi a segno un rimbalzo e una nuova discesa. E' proprio quest'ultima a essere interessante avendo formato un canale che è stato rotto in questi giorni.
La rottura è stata confermata il giorno successivo e avvalorata da un trend visibile nell RSI. Anche la SMA 200 è stata superata.
Potremmo assistere a un pullback.
Qualcuno potrebbe vedere nel bottom del 6 gennaio la spalla destra di un testa e spalle rovesciato, figura che in ogni caso deve completarsi.
Il titolo è giovane e la volatilità è importante quindi prestate attenzione ma senza esagerare.
Buon trading.
COTONE (CT) - Break out al rialzo?Il Cotone (CT) sul time frame giornaliero il 31 Ottobre 2022 ha raggiunto un minimo importante mostrando una forte candela rialzista dopo la quale c'è stata una fase di lateralità che ha interrotto il trend ribassista accompagnato dalla una trend line dinamica di resistenza in figura.
La recente fase di lateralità si è sviluppata all'interno del triangolo in figura ed un probabile movimento di break out al rialzo potrebbe portare ad un nuovo movimento rialzista.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
SP 500 e il segnale che attendevamoFinalmente il segnale tanto atteso per il lungo periodo si é palesato..... 🙏
Nelle ultime sessioni di contrattazione il prezzo ha finalmente violato e mantenuto la VTL di tutto il Ciclo ribassista, partito sul top di Gennaio 2022.
Sicuramente abbiamo assistito ad una delle correzioni piú importanti di questo secolo, sia in durata che per intensitá! Correzione che per pochissimo non ha messo in pericolo il Ciclo Secolare che resta palesemente bullish...
Il grafico ci mostra come sia stato necessario il test del livello di POC a 3.950 $ circa per poter prendere lo slancio.... slancio che servirá a cercare di intaccare la forte liquiditá presente nella precedente area di top, evidenziata a grafico.
Il Ciclo Intermedio, partito sui minimi di fine Dicembre 2022, sta dimostrando una grandissima forza e potrebbe restare in forza fino agli inizi di Marzo pertanto abbiamo abbastanza tempo per cercare non solo di violare il top di periodo a 4.138 $ circa, ma anche di indebolire l'ultimo super livello di resistenza prima di dichiarare guerra all'ATH.
L'attuale Ciclo Settimanale si trova poco oltre la sua metá quindi possiamo sfruttare una eventuale debolezza per piramidare la posizione oppure costruirne di nuove a patto che il prezzo non ritorni nuovamente sotto il livello di equilibrio fissato sul minimo di chiusura del precedente Settimanale!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Esempio di calcolo delle sessioni su timeframe 1h di btcusdEcco un esempio di calcolo delle sessioni di cui scrivo sempre, voglio mostrarvi come funziona, molto semplice, direi elementare.
Il prezzo ha fatto 27 sessioni di 1h al ribasso dal massimo di medio periodo, un massimo che reputo importante, ora la proiezione delle 27 sessioni sempre di 1h, in avanti, ha mostrato che il prezzo ha testato il massimo fatto qualche sessione prima della proiezione, non è sufficiente quindi, il prezzo sta più al ribasso che al rialzo soprattutto dovesse rompere la linea rossa, pensiamo per un attimo a non considerare il contesto in cui ci troviamo nei timeframe più alti tipo il daily , quindi l'ha ritestato ma non l'ha superato, mentre i minimi sono rimasti crescenti, le linee colorate stabiliranno la direzione del prezzo e scommetto tutti gli eth che ti sei comprato, che lo farà con forza.
Consideriamo sempre dove ci troviamo, il contesto è rialzista su breve e medio periodo, questo è solo un piccolo esempio.
S&P500 - Possibile ripartenza?L'indice Americano S&P500 sul time frame settimanale mostra nell'ultimo periodo una chiara tendenza ribassista accompagnata da una trend line di resistenza (linea nera) dove il mercato in passato diverse volte ha reagito al ribasso formando nuovi minimi.
Qualcosa però è cambiato nell'ultimo mese in quanto per la prima volta la discesa si è arrestata in anticipo ed il mercato sta ritornando al rialzo. Si è, dunque, formata una configurazione tecnica testa e spalle con possibile raggiungimento della neckline (linea blu) e non escludiamo la rottura della stessa.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon Trading!
Cripto Marketcap - rottura trend line ribassistaCRYPTOCAP:TOTAL sembra aver rotto la trend line ribassista di medio periodo inviolata da maggio 2022.
Il throwback successivo ha reagito sulla SMA200, in questo momento molto vicino alla trendline.
La rottura della trend line ribassista segnala un possibile cambiamento del trend in atto, ma non segnala da sola un'inversione.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Il settimanale su btc/usd, nuovi scenari in arrivo?La deadline della richiesta da parte dei creditori di mtgox è stata posticipata al 10 Marzo 2023, ho modificato questo scenario, che cerco di mantenere più pulito possibile per fare ragionamenti senza essere influenzato dagli strumenti di analisi tecnica, le migliori cose sono sempre quelle più semplici.
Il prezzo adesso sta sulla resistenza a 21k, ci sono altre due zone importanti, che sono 23k e 28k usd, se il prezzo dovesse tornare giù non annullerebbe questo rialzo o per lo meno, servirebbe molto tempo al ribasso o la rottura di 15k usd, senza intaccare le resistenze che ho scritto nel rigo qui sopra. Dovesse confermare il rialzo su tendenza intermedia che pare molto decisa, con direzionalità e volatilità forti, servirà continuare a testare resistenze senza toccare i minimi a 15k, anche dopo il 27 Febbraio 2023.
La data del 6 Gennaio come da analisi postate in precedenza è stata molto affidabile, direi anche troppo, quindi mi aspetto finalmente un po' di movimento da parte del prezzo, dopo mesi di laterali e ribassi che sembravano non finire mai.
UAVS - A ridosso della resistenza dinamica di lungo periodoAMEX:UAVS ha appena reagito contro la SMA 50 e la trendline ribassista di lungo periodo. Da osservare nei prossimi giorni perché la rottura di queste resistenza segnalerebbe un possibile cambiamento nel trend primario. Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
WKEY - Resistenze e supporti più viciniNASDAQ:WKEY ha appena rotto al rialzo la SMA 50, l'ha ritestata all'interno di una congestione durata alcuni giorni dalla quale è uscito rompendo il limite superiore. Oggi si è fermato in prossimità del livello di resistenza che ho evidenziato sul grafico. Da osservare nei prossimi giorni. Al rialzo le prossime resistenze sono quella indicata appunto e poi la SMA200. I supporti sotto sono la SMA 50 e la trend line tracciata unendo i precedenti minimi.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
AMATApplied Materials potrebbe concludere nei prossimi giorni quello che sembra un testa e spalle rovesciato.
Se chiudesse il pattern e fosse confermato dagli altri indicatori il prezzo target sarebbe in un intorno di 160 $.
Tuttavia domani uscirà il dato sull'inflazione USA quindi occorre prudenza.
Buona giornata.
Eur/Usd. Livelli chiave per l'inizio del 2023Dai minimi toccati dall’Euro (0.96) ad ottobre 2022, la valuta si e’ rafforzata nei confronti del dollaro fino ai massimi relativi di 1,07, grazie alla idea che l’inflazione in Usa avesse toccato il suo picco e con essa anche l’atteggiamento aggressivo da parte della Federal Reserve e ad un atteggiamento aggressivo assunto anche dalla BCE nell’ultima riunione di dicembre.
Pertanto ritengo che per l’Euro sia ormai vicino al target rialzista intorno all’area 1.08-1.09 coincidente con il 50% del ritracciamento di Fibonacci di tutto il downtrend partito dai massimi di maggio 2021 e interrotto con i minimi di ottobre 2022, e dal livello orizzontale posto in area 1.08 che nel tempo ha rappresentato un’area di cambio struttura del trend.
Pertanto lo scenario che si apre per il 2023 non esclude un nuovo rafforzamento del dollaro almeno fino alla parità, fin tanco che non si avrà una maggiore visibilità sulle dinamiche inflattive e sullo scenario recessivo previsto per la metà del 2023. Solo una pace nel conflitto bellico in Ucraina e con esso un allentamento delle tensioni sui prezzi delle principali fonti energetiche potrebbe cambiare lo scenario di breve.
TSLA - Reazione sul supportoNASDAQ:TSLA ha appena rimbalzato su un livello di prezzo dove già aveva reagito in passato. Ho tracciato le trend line di precedenti movimenti ed i livelli statici. Le linee rosse sopra il prezzo attuale sono resistenze, le linee rosse sottostanti sono supporti. Fino alla rottura della trend line più a destra il trend è da considerarsi ribassista.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.