UAVS - Rottura trendline ribassistaAMEX:UAVS ha rimbalzato su un supporto dove già aveva reagito a marzo 2020 e poi ha rotto contemporaneamente la SMA 50 e la trendline ribassista in essere da febbraio 2021. Rottura confermata dall'aumento dei volumi. Sembra ora diretto verso la resistenza costituita dalla SMA 200.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Linee di tendenza
SNOWFLAKE - Rottura a rialzoBuongiorno a tutti,
l'idea che propongo oggi riguarda Snowflake, società tech operante nel settore del cloud computing.
Dal top di novembre 2021 fino al bottom ha perso più del 70%, mettendo poi a segno un rimbalzo e una nuova discesa. E' proprio quest'ultima a essere interessante avendo formato un canale che è stato rotto in questi giorni.
La rottura è stata confermata il giorno successivo e avvalorata da un trend visibile nell RSI. Anche la SMA 200 è stata superata.
Potremmo assistere a un pullback.
Qualcuno potrebbe vedere nel bottom del 6 gennaio la spalla destra di un testa e spalle rovesciato, figura che in ogni caso deve completarsi.
Il titolo è giovane e la volatilità è importante quindi prestate attenzione ma senza esagerare.
Buon trading.
COTONE (CT) - Break out al rialzo?Il Cotone (CT) sul time frame giornaliero il 31 Ottobre 2022 ha raggiunto un minimo importante mostrando una forte candela rialzista dopo la quale c'è stata una fase di lateralità che ha interrotto il trend ribassista accompagnato dalla una trend line dinamica di resistenza in figura.
La recente fase di lateralità si è sviluppata all'interno del triangolo in figura ed un probabile movimento di break out al rialzo potrebbe portare ad un nuovo movimento rialzista.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
SP 500 e il segnale che attendevamoFinalmente il segnale tanto atteso per il lungo periodo si é palesato..... 🙏
Nelle ultime sessioni di contrattazione il prezzo ha finalmente violato e mantenuto la VTL di tutto il Ciclo ribassista, partito sul top di Gennaio 2022.
Sicuramente abbiamo assistito ad una delle correzioni piú importanti di questo secolo, sia in durata che per intensitá! Correzione che per pochissimo non ha messo in pericolo il Ciclo Secolare che resta palesemente bullish...
Il grafico ci mostra come sia stato necessario il test del livello di POC a 3.950 $ circa per poter prendere lo slancio.... slancio che servirá a cercare di intaccare la forte liquiditá presente nella precedente area di top, evidenziata a grafico.
Il Ciclo Intermedio, partito sui minimi di fine Dicembre 2022, sta dimostrando una grandissima forza e potrebbe restare in forza fino agli inizi di Marzo pertanto abbiamo abbastanza tempo per cercare non solo di violare il top di periodo a 4.138 $ circa, ma anche di indebolire l'ultimo super livello di resistenza prima di dichiarare guerra all'ATH.
L'attuale Ciclo Settimanale si trova poco oltre la sua metá quindi possiamo sfruttare una eventuale debolezza per piramidare la posizione oppure costruirne di nuove a patto che il prezzo non ritorni nuovamente sotto il livello di equilibrio fissato sul minimo di chiusura del precedente Settimanale!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Esempio di calcolo delle sessioni su timeframe 1h di btcusdEcco un esempio di calcolo delle sessioni di cui scrivo sempre, voglio mostrarvi come funziona, molto semplice, direi elementare.
Il prezzo ha fatto 27 sessioni di 1h al ribasso dal massimo di medio periodo, un massimo che reputo importante, ora la proiezione delle 27 sessioni sempre di 1h, in avanti, ha mostrato che il prezzo ha testato il massimo fatto qualche sessione prima della proiezione, non è sufficiente quindi, il prezzo sta più al ribasso che al rialzo soprattutto dovesse rompere la linea rossa, pensiamo per un attimo a non considerare il contesto in cui ci troviamo nei timeframe più alti tipo il daily , quindi l'ha ritestato ma non l'ha superato, mentre i minimi sono rimasti crescenti, le linee colorate stabiliranno la direzione del prezzo e scommetto tutti gli eth che ti sei comprato, che lo farà con forza.
Consideriamo sempre dove ci troviamo, il contesto è rialzista su breve e medio periodo, questo è solo un piccolo esempio.
S&P500 - Possibile ripartenza?L'indice Americano S&P500 sul time frame settimanale mostra nell'ultimo periodo una chiara tendenza ribassista accompagnata da una trend line di resistenza (linea nera) dove il mercato in passato diverse volte ha reagito al ribasso formando nuovi minimi.
Qualcosa però è cambiato nell'ultimo mese in quanto per la prima volta la discesa si è arrestata in anticipo ed il mercato sta ritornando al rialzo. Si è, dunque, formata una configurazione tecnica testa e spalle con possibile raggiungimento della neckline (linea blu) e non escludiamo la rottura della stessa.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon Trading!
Cripto Marketcap - rottura trend line ribassistaCRYPTOCAP:TOTAL sembra aver rotto la trend line ribassista di medio periodo inviolata da maggio 2022.
Il throwback successivo ha reagito sulla SMA200, in questo momento molto vicino alla trendline.
La rottura della trend line ribassista segnala un possibile cambiamento del trend in atto, ma non segnala da sola un'inversione.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Il settimanale su btc/usd, nuovi scenari in arrivo?La deadline della richiesta da parte dei creditori di mtgox è stata posticipata al 10 Marzo 2023, ho modificato questo scenario, che cerco di mantenere più pulito possibile per fare ragionamenti senza essere influenzato dagli strumenti di analisi tecnica, le migliori cose sono sempre quelle più semplici.
Il prezzo adesso sta sulla resistenza a 21k, ci sono altre due zone importanti, che sono 23k e 28k usd, se il prezzo dovesse tornare giù non annullerebbe questo rialzo o per lo meno, servirebbe molto tempo al ribasso o la rottura di 15k usd, senza intaccare le resistenze che ho scritto nel rigo qui sopra. Dovesse confermare il rialzo su tendenza intermedia che pare molto decisa, con direzionalità e volatilità forti, servirà continuare a testare resistenze senza toccare i minimi a 15k, anche dopo il 27 Febbraio 2023.
La data del 6 Gennaio come da analisi postate in precedenza è stata molto affidabile, direi anche troppo, quindi mi aspetto finalmente un po' di movimento da parte del prezzo, dopo mesi di laterali e ribassi che sembravano non finire mai.
UAVS - A ridosso della resistenza dinamica di lungo periodoAMEX:UAVS ha appena reagito contro la SMA 50 e la trendline ribassista di lungo periodo. Da osservare nei prossimi giorni perché la rottura di queste resistenza segnalerebbe un possibile cambiamento nel trend primario. Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
WKEY - Resistenze e supporti più viciniNASDAQ:WKEY ha appena rotto al rialzo la SMA 50, l'ha ritestata all'interno di una congestione durata alcuni giorni dalla quale è uscito rompendo il limite superiore. Oggi si è fermato in prossimità del livello di resistenza che ho evidenziato sul grafico. Da osservare nei prossimi giorni. Al rialzo le prossime resistenze sono quella indicata appunto e poi la SMA200. I supporti sotto sono la SMA 50 e la trend line tracciata unendo i precedenti minimi.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
AMATApplied Materials potrebbe concludere nei prossimi giorni quello che sembra un testa e spalle rovesciato.
Se chiudesse il pattern e fosse confermato dagli altri indicatori il prezzo target sarebbe in un intorno di 160 $.
Tuttavia domani uscirà il dato sull'inflazione USA quindi occorre prudenza.
Buona giornata.
Eur/Usd. Livelli chiave per l'inizio del 2023Dai minimi toccati dall’Euro (0.96) ad ottobre 2022, la valuta si e’ rafforzata nei confronti del dollaro fino ai massimi relativi di 1,07, grazie alla idea che l’inflazione in Usa avesse toccato il suo picco e con essa anche l’atteggiamento aggressivo da parte della Federal Reserve e ad un atteggiamento aggressivo assunto anche dalla BCE nell’ultima riunione di dicembre.
Pertanto ritengo che per l’Euro sia ormai vicino al target rialzista intorno all’area 1.08-1.09 coincidente con il 50% del ritracciamento di Fibonacci di tutto il downtrend partito dai massimi di maggio 2021 e interrotto con i minimi di ottobre 2022, e dal livello orizzontale posto in area 1.08 che nel tempo ha rappresentato un’area di cambio struttura del trend.
Pertanto lo scenario che si apre per il 2023 non esclude un nuovo rafforzamento del dollaro almeno fino alla parità, fin tanco che non si avrà una maggiore visibilità sulle dinamiche inflattive e sullo scenario recessivo previsto per la metà del 2023. Solo una pace nel conflitto bellico in Ucraina e con esso un allentamento delle tensioni sui prezzi delle principali fonti energetiche potrebbe cambiare lo scenario di breve.
TSLA - Reazione sul supportoNASDAQ:TSLA ha appena rimbalzato su un livello di prezzo dove già aveva reagito in passato. Ho tracciato le trend line di precedenti movimenti ed i livelli statici. Le linee rosse sopra il prezzo attuale sono resistenze, le linee rosse sottostanti sono supporti. Fino alla rottura della trend line più a destra il trend è da considerarsi ribassista.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
PLUG - Trend ribassista di medio periodoNASDAQ:PLUG ha rotto un supporto dinamico e, dopo il pullback, ha continuato a scendere. Al momento non trovo segnali di inversione. Ho cercato di individuare nel grafico le prossime resistenze ed i prossimi supporti su cui il prezzo potrebbe reagire.
Le chiusure evidenziano maggiormente i livelli più critici:
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
LTC / USDT - due setup: Veloce + SicuroBINANCE:LTCUSDT
LTC dal 09.11.2022 ha avuto una crescita di 76% anche ieri 22.11.2022 un impulso locale di 37% salendo sopra alla resistenza dinamica.
Consideriamo anche statisticamente che in mercato bearish LTC inizia a salire prima del BTC
Farei due trade:
1️⃣ Primo veloce ⚡ dall'impulso di 37% con la Fibo livelli 0.5, 0.3 - abbastanza sicuro in quanto vicino al supporto orizzontale storico e 0.2 - sorpassato supporto dinamico di cui probabilmente facciamo il retest.
TP sempre un livello sopra segnato con le bandierine.
🛒 BUY 73.13 - 💰 SELL 75.62
🛒 BUY 70.64 - 💰SELL 73.13
🛒 BUY 67.56 - 💰SELL 70.64
💵 Potenziale profitto 3%-4%
2️⃣ Secondo più sicuro 🛡️ considerando livelli di supporto orizzontali e dinamici globali possiamo fare cosi 👇
🛒 BUY 69.64 - 💰 SELL 1 - 75.62 💰 SELL 2 - 81.76
🛒 BUY 59.62 - 💰SELL 69.64
🛒 BUY 46.26 - 💰SELL 59.62
💵 Potenziale profitto 9%-17%
⚠️
Budget di ogni trade viene suddiviso cosi
20% primo trade, 30% secondo e 50% terzo. In questo modo abbiamo assicurazione su tre livelli.
☝️ Se viene acquistato Secondo trade, TP del primo spostiamo al prezzo di acquisto del secondo trade, cosi primo vendiamo a 0% di profitto e il profitto prendiamo dal secondo.
⭐ Quando almeno un TP viene preso, il setup possiamo considerare elaborato e possiamo chiudere tutti gli ordini relativi.
📌 Segui la mia pagina TradingView e premi like sulla idea. Raggiunti primi 100 follower preparo manuale dettagliato della mia strategia e inizio a condividere la statistica.
PLTR - Rottura della resistenzaNYSE:PLTR ha rotto il supporto che costituiva la base di un triangolo rettangolo, il target price teorico in questi casi è rappresentato dall'ampiezza del triangolo. Come si vede dal grafico, il movimento ipotizzato andrebbe a testare una trend line ribassista rotta in precedenza.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
LLY - Resistenza dinamica di lungo periodoNYSE:LLY ha reagito in prossimità della resistenza dinamica di lungo periodo (linea blu) invertendo al ribasso il trend di breve. La prossima resistenza è la trend line rialzista di medio periodo (linea viola) e poi il livello di prezzo in corrispondenza del precedente massimo (linea rossa).
Continuo ad osservare il movimento nei prossimi giorni. Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
SP 500 fa il pieno di liquiditàAlla fine l'SP500, sulla scia dei dati ICP rilasciati Martedí, ha fatto un pauroso allungo verso la forte area di liquiditá in area 4.150 $ circa, movimento che ha permesso ai big di vendere a mani basse, incastrare i long e chiudere, con buone probabilitá, il Ciclo Annuale inverso.
Il giorno a seguire, con le parole di Powell, si é decretato, a mio avviso, la fine del rimbalzo.
Rimbalzo che é stato utile solo agli smart money!
Violato il supporto a 3.900 $ si mira a 3.650 $
Naturalmente 3.650 $ potrebbero offrire un supporto temporaneo per un rimbalzo, ma la mia view porta un target a 3.400 $, aggiornando i minimi di periodo!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
LKCO - Rounding BottomNASDAQ:LKCO sembra stia formando un rounding bottom, figura di inversione in cui il trend del prezzo tende a formare una base tonda per poi invertire al rialzo con forza. Nei titoli sottili il trend di prezzo potrebbe, come in questo caso, non formare una base curva regolare. I volumi previsti dalla formazione dovrebbero essere alti all'inizio, bassi nel parte centrale e di nuovo alti quando la formazione si conclude. Movimento di prezzo e volumi da osservare nei prossimi giorni per verificare se la formazione viene confermata. Siamo in prossimità della trend line ribassista che resiste da giugno 2021, la rottura con volumi sarebbe un'ulteriore conferma di inversione.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Btc/usd rottura trendlineSi è invalidata la trendline crescente che si era creata dopo il crollo del mese scorso, bisogna vede se sarà una falsa rottura o se ci sarà una continuazione al ribasso. Si è venuto a creare anche un triangolo, notare il decremento di volumi che solitamente in questi casi indica una continuazione del trend precedente. In caso di conferma di rottura rimane valida la trendline decrescente dell'ultimo mese e i supporti sono i minimi dell'anno. Sarà di cruciale importanza il dato del cpi di domani che segnerà le politiche sui tassi della Federal reserve di mercoledì e dei prossimi mesi. Il dato previsto è di 7.3 ma un dato sensibilmente superiore potrebbe dare una bella scossa a ribasso.