PYPL VERSO 3°TARGET - ANALISI WATCH LIST USBuongiorno a tutti i traders, siamo a metà settimana e ieri abbiamo visto movimenti interessanti, per la nostra watch list sicuramente PYPL, MARA, AAPL, CSCO, AMD, META ecc... mentre INTC come al solito ci deve far penare, va bene, ma ora è a break event, quindi siamo anche vicini allo stop, oggi vediamo se sente il livello, sarà nel mio mirino. Mentre tutte le altre devo dire che si stanno movendo bene, attendiamo solo l'arrivo nelle aree di target. Cosa dire ho fatto una carellata un po di tutta la watch list con vari livelli di target e possibili nuovi ingressi su ritracciamento. Anche per chi si è pwerso AAPL ora ha attivato un altro setup, quindi rottura dei massimi ora serve il rityracciamento sulla rottura, controllando sempre i volumi che siano in diminuzione sul ritracciamento, almeno così io preferisco. Vediamo come andrà oggi e venerdi e ci sentiamo per il recup di fine settimana. Ciao a tutti e buon trading.
Grazie Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Linee di tendenza
NASDAQ: VIDEO AGGIORNAMENTO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
EURODOLLARO: VIDEO AGGIORNAMENTO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
Una trendline vecchia 10 anni.Gallina vecchia fa buono il brodo, non sempre è così ma spesso funziona. Questa trendline è tornata in auge all'inizio del 2024 e forse può essere usata come livello dinamico, dato che ha fatto sia da supporto al prezzo che resistenza per tutto l'anno in corso. Do per scontata la vostra conoscenza dei livelli di supporto/resistenza dinamico, altrimenti, sono zone di prezzo che variano a ogni sessione, mentre i supporti e resistenze statici no. Premetto che sono interpretazioni, perché ho anche scritto che sono zone, almeno io le valuto così anziché prendere per buono solo il prezzo da cui è estrapolata, lascio che ci sia un margine di tolleranza più ampio. Chiedetevi sempre prima di eseguire un trade che soglia di tolleranza potete sopportare sia in perdita che in guadagno, non siate precisi, cercate di capire il contesto e sarà molto più semplice usare tutte le tipologie di resistenze e supporti.
In questo caso stiamo analizzando una trendline di lungo periodo, quindi molto affidabile e soprattutto utilizzabile per operare sul prezzo di btc. Evito di dare target di proposito, ma posso sempre usare dei mezzi per indurvi a pensarlo da soli.
FtseMib Index. Gap-Up supporto fondamentale per il rialzoIl trend primario è rialzista, evidenziato da una sequenza di massimi e minimi crescenti all'interno di un canale ascendente ben definito. Tuttavia, tale sequenza si è interrotta con il massimo toccato lo scorso maggio a circa 35230 punti. Arrivando ai giorni nostri, nelle ultime settimane si osserva una fase di correzione che potrebbe rappresentare un movimento secondario ribassista, caratterizzato da una serie di massimi e minimi decrescenti evidenziati dal canale discendente rosso.
Il livello di supporto statico principale è rappresentato dal 50% di Fibonacci del 50% a 32.880pts. A seguire troviamo l’area di Gap-Up, che potrebbe esser chiuso a circa 32500 punti. Sul fronte delle resistenze, un livello statico significativo si trova a quota 33.500, coincidente con la trendline superiore del canale discendente e vicino al livello. Quest'ultimo rappresenta un'area cruciale di verifica per un possibile rimbalzo. Tra i supporti dinamici, la linea inferiore del canale ascendente primario resta un punto chiave per il mantenimento della struttura rialzista di lungo termine.
Una menzione speciale per il Gap rimasto ancora aperto a 32.750. Indica una zona di possibile attrazione per i prezzi nel breve periodo. La sua chiusura potrebbe fungere da catalizzatore per una ripresa oppure confermare una prosecuzione del movimento correttivo.
Una rottura della resistenza a 33.500 e della trendline discendente potrebbe innescare un nuovo movimento verso i massimi recenti in area 34.100. Al contrario, una violazione del supporto a 32.880 potrebbe aprire la strada a ulteriori ribassi fino a 32.500, con la chiusura del gap e il raggiungimento della trend inferiore del canale ascendente.
Invitiamo i lettori a commentare per maggiori approfondimenti.
Edoardo Liuni
LVMH c'è da pazientare, forseLVMH si trova in cattive acque da inizio anno, dal punto di vista tecnico il prezzo si trova all'interno di un canale discendente.
A seguito del doppio massimo segnato ad Aprile 23' e Marzo 24', gli indicatori di MACD si trovano in netta posizione di ipervenduto, una condizione mai vista così neanche durante il periodo di panico del Covid-19.
Tracciando la trendline secolare del titolo, possiamo ipotizzare un possibile punto di svolta del prezzo sul quale potrebbe rimbalzare: l'area interessata è quella tra i 530€ e i 550€.
In caso di rottura al ribasso del prezzo al di sotto di quest'area, allora sarà tutto da rivedere 🫣
Accetto critiche e commenti !
EURUSD: MEDIO TERMINE!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
WTI: STRUTTURA H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
NASDAQ: STRUTTURA H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
Indice del Dollaro: Individuato testa e spalle rialzista.Buona domenica traders. Oggi andremo ad analizzare l'indice del Dollaro che è molto importante per l'analisi del mercato azionario, in quanto i principali indici Europei, Americani ed Asiatici presentano con esso una correlazione negative, anche se non immediata - ergo, se dollaro sale, l'azionario scende e viceversa.
Guardando il grafico postato nell'idea di cui sopra, possiamo individuare un testa e spalla rialzista che si forma a partire dalla spalla SX a valle del downtrend che culmina con il minimo del 14/07/2023 registrato a 99,578. Poi testa segnata sul minimo del 28/12/13 e spalla dx segnata sul minimo del 27/9/24. Per averne conferma del pattern rialzista dovremmo prima di tutto rompere la trend line del ciclo di 3+ mesi lato massimi e poi riuscire ad attaccare i livelli di prezzo superiori alla neckline (linea tratteggiata verde.
Analizzando l'aspetto ciclico: Dal minimo del 27/9/2024 è partito un ciclo perlomeno semestrale lato minimi, che vede il suo primo sotto-ciclo attualmente a 25 barre, così articolato: primo settimanale da venerdì 27/9 ad 8/10, secondo da 8/10 a 21/10, terzo da 21/10 a 01/11, quarto appena partito appunto sul minimo del 1/11. I cicli settimanali lato minimi sono rappresentati dalle curve tratteggiate in nero. La curva più ampia tratteggiata in giallo sta a rappresentare invece il ciclo di ordine maggiore che li racchiude. Il prezzo per la chiusura del terzo settimanale è rientrato nella zona con maggiori volumi identificata dal rettangolo arancione per una pesca di liquidità; inoltre come si nota la media mobile a 200 periodi ha permesso al prezzo di rimbalzare. Mi aspetto che si salga ancora oltre la trendline viola e poi si cerchi un minimo per la chiusura del ciclo (linea tratteggiata gialla) di nuovo a livelli leggermente inferiori ad essa o comunque un retest nella zona arancione per poi ripartire verso l'alto per la partenza del successivo ciclo. Il percorso ipotizzato è rappresentato dalla retta a zig-zag marroncina ed i target di prezzo/resistenze dalle linee orizzontali nere.
Un primo segno di forza si avrà rompendo a rialzo la trendline viola e successivamente la neckline (linea tratteggiata verde).
Un rialzo del dollaro si sposa anche con la visione ciclica dei mercati azionari che potrebbe vedere il prezzo iniziare una fase di ribasso ciclico. Potete vedere ad esempio i dettagli nelle mie idee su NDX e quella di lungo su MIB.
Considerazioni macro: Come detto, un rialzo dell'indice del dollaro (DXY) tende a esercitare un effetto ribassista sugli indici azionari. Questo perché un dollaro più forte rende le esportazioni statunitensi più costose, riducendo la competitività delle aziende che operano sui mercati esteri. Le attuali tensioni tra Stati Uniti e Cina, le crisi in Medio Oriente, e le decisioni delle banche centrali globali possono amplificare queste dinamiche. Ad esempio, le dispute commerciali con la Cina possono influenzare negativamente le aziende americane, mentre i conflitti in Ucraina e nei mercati energetici possono creare instabilità, spingendo gli investitori a rifugiarsi nel dollaro.
Inoltre, un dollaro forte può aumentare i costi per le aziende che importano materie prime, comprimendo ulteriormente i margini di profitto. Anche se un dollaro forte può attrarre investimenti esteri, il trend generale è spesso negativo per il mercato azionario. Infine, le preoccupazioni su una possibile recessione globale possono far aumentare la domanda di asset rifugio, contribuendo a una maggiore volatilità
Vediamo cosa succede ai mercati dopo il giorno delle elezioni americane atteso per il 6/11 e da lì faremo ulteriori considerazioni.
DISCLAIMER: La presente idea non rappresenta nessun incentivo ad investire, disinvestire o operare in maniera speculativa ma è solo frutto di studi tecnici e ciclici con un focus sugli accadimenti geopolitici attuali.
Vi ringrazio per l'attenzione e se riteniate che l'analisi sia costruttiva sostenetela con un boost.
Hasta la vista!
NVDA ? ANALISI MERCATO US, TARGET E NUOVI INGRESSIBuongiorno a tutti i traders, spero abbiate trascorso una bella settimana, questa volta non ho fatto in tempo a fare il video di metà settimana, va bene vediamo tutta la nostra watch list in questo video con nuovi ingressi e target presi. Partiamo con NVDA che dopo le trimestrali ha fatto utili e fatturato da capogiro, veramente una forza, ma il mercato questa volta non l'ha premiata, bisogna anche chiedersi perchè? Può un titolo andare all'infinito senza mai ritracciare (quindi significa dare la possibilità ad altri investitori o traders di entrare in posizione con un BUY), penso di no, anche perchè entrare quando un titolo è sui massimi e sempre molto rischioso, indipendentemente se sia sano o no. Quindi reputo abbastanza normale un momento di pausa , magari con un piccolo ritracciamento, il tempo di ridare fiducia ai traders e investitori per proseguire il suo fantastico cammino, oppure c'è qualcosa dietro le quinte che noi non sappiamo? vedremo solo per fine anno cosa ci mostrerà. Un'altro bel titolo sicuramente è MARA che sono entrato martedì 19 novembre, dopo la caduta di lunedì, anche questo lo avevamo segnalato nello scorso video, ecco su questo titolo sono più ambizioso, ho allargato il target visto l'euforia delle crypto, se c'è euforia cavalchiamola fino a quando dura, comunque al momento è un'ottimo trade. PYPL e CSCO stanno andando verso il nostro 3° target ed AAPL sta rispettando il disegno del triangolo ascendente. Comunque penso di aver messo un bel po di carne sul fuoco in questo video, spero che vi piaccia ma che via sia anche utile per capire i ragionamenti da fare sui vari livelli ed essere rispettosi del proprio setup, dobbiamo salvaguardare il nostro capitale, perchè ci permette di tradare, è più importante non perdere che guadagnare. Vi auguro un buon weekend e come sempre grazie.
Ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Dax Future. Al test del supporto mai violato in area 19050ptsIl DAX Future si muove attualmente all'interno di un canale discendente dai massimi, che guida la direzionalità ribassista del trend. Dal minimo dell’8 ottobre 2024, i prezzi hanno mantenuto una chiusura sopra il livello chiave di 19.050 punti, suggerendo una potenziale zona di supporto. Tuttavia, la perdita di questa soglia potrebbe accelerare il movimento verso il target ribassista situato intorno ai 18.800 punti. In ottica rialzista, un breakout deciso della trendline superiore del canale discendente fornirebbe un chiaro segnale di inversione e nuovo slancio positivo.
Edoardo Liuni
PLTR - UNA FORZA SENZA OSTACOLI - CSCO E ADBE PRESO 1°TARGETBuongiorno a tutti i traders, eccoci per il resoconto di fine settimana, ieri il mercato americano a perso il -2,38% Nasdaq e il -1,28% L'S&P500, quasi tutto il paniere ha ritracciato, chi in modo lieve e chi in modo pesante, ma c'è anche che è andato in controtendenza, vedi PLTR, in salita senza mai fermarsi, un ottimo movimento di forza, buon per chi è riuscito ad entrarci, quindi si merita la copertina di questo video. Mentre per CSCO e ADBE ho preso il primo target, quindi ora stop a break event e lasciamo andare il trade, anche se ADBE ha fatto un ritracciamento non troppo bello, comunque sia abbiamo lo stop in pari quindi trade sotto controllo con size inferiore visto il target preso. Poi abbiamo tantissime altre azioni che ho mostrato nel video, per i loro ritracciamenti tutti in aree segnalate nello scorso video, possiamo vedere che sono state tutte rispettate. Dopo l'euforia della settimana delle elezioni, dove il mercato è salito senza un domani, ora dobbiamo tornare con i piedi per terra e ricordarci che quello che il mercato ci da poi se lo riprende, quindi occhio, rispettiamo i livelli, prendiamo i nostri target e proteggiamo le posizioni, non facciamoci portare via quello che si guadagna. Vi do un pensiero mio, quando la nostra mente ci dice, "no dai aspetto ancora un po prima di chiudere, magari riparte", è troppo tardi, rispettiamo il setup, rispettiamo il mercato, tagliamo le perdite e lasciamo andare i profitti.
Con questo chiudo e vi saluto.
Grazie a tutti voi da Mauro
Buon Weekend
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
PETROLIO: Ancora deboleProsegue la debolezza del PETROLIO reagendo su un'area di resistenza (rettangolo rosso) e andando a rompere al ribasso, sul tf weekly, una trend line dinamica che stava supportando il prezzo.
Il movimento debole di questa settimana può portare ad ulteriori ribassi sino a raggiungere un'area più bassa di supporto (rettangolo verde) in corrispondenza di minimi precedenti.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
ANALISI TECNICA AZIONARIO AMERICANO, NUOVO INGRESS0 E TARGETBuongiorno a tutti i traders, eccoci per la visione del mercato americano che riguarda la nostra Watch list, ieri finalmente abbiamo vissuto un giorno con meno euforia del solito, meno male, i movimenti troppo ma perlopiù sempre al rialzo senza ritracciamenti non è sano e diventa pericoloso, anche perchè stiamo parlando solo di euforia e non perchè c'è un vero motivo pratico, dove gli investitori e tgraders comprano, ma solo perchè il mercato è in un momento positivo e quindi tutti comprano. Sicuramente per noi traders questo ci facilita l'individuazione della direzione del trend di breve, ma come vediamo non tutti i titoli hanno beneficiato di questo rialzo, molti sono rimasti più o meno nell'area del loro trading range. Veniamo a noi sono entrato in ADBE, segnalato nello scorso video, ed ieri ha chiuso sopra la EMA 200 periodi del giornaliero, ottimo movimento dentro al cluster volumetrico. Preso primo target su CSCO, PYPL e INTC hanno sfiorato il secondo Target, anche se PYPL è già in area 2° target, magari oggi lo prendo, vediamo. TSM ci e tornata indietro a break event, sicuramente non sta giovando dalle elezioni americane, oggi vedrò se chiuderla o meno, incomincia a piacermi di meno, ma valuterò. In fine mio movimento preferito tra tutti i titoli, oltre a TSLA è NFLX, che dopo la rottura del rettangolo ha fatto un altro gran bel movimento, peccato non esserci entrato, anche perchè a me personalmente piace molto NFLX e mi ha regalato in passato tanti bei trade.
Grazie di tutto come al solito e via auguro una buona giornata di Trading.
Ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
EURODOLLARO: IPOTESI!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
WTI: IPOTESI!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
TSLA - TRUMP VINCE TSLA DECOLLA MA NON SOLO LEINASDAQ:TSLA Buongiorno a tutti i traders e buona domenica, abbiamo vissuto una settimana pazzesca, con movimenti veramente importanti in pochi giorni, la vittoria di Trump ha portato voglia di comprare e i titoli sono schizzati, ma fino a quando continuerà? Come ho spiegato nel video per il mio personale setup, creo le aree di interesse su ritracciamenti dopo delle rotture, o sui bottom, sono i setup che a me piacciono di più, perchè nelle mie analisi statistiche ho un vantaggio maggiore. Sicuramente quando il mercato è anormale come questa settiamana è molto difficile per il mio setup trovare un ingresso, visto che non ci sono ritracciamenti, quindi aspetto con pazienza il momento giusto per entrare nei livelli identificati, nel frattempo posso solo ammirare questi movimenti incredibili, almeno che ero già in posizione e sono andato a giovare del movimento rialzista. Comunque torniamo a noi e alla mia watch list, in settimana preso primo target su CSCO, TSM sta proseguendo bene come INTC molto vicina al primo target, ma la aspetto alla fine del gap. Sicuramente la prossima settimana sarà interessante per i nostri setup, vediamo se riesco ad entrare in qualche movimento interessante, vi terrò aggiornati.
Buona domenica a tutti e grazie.
Ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
TRUMP VINCE - AZIONARIO AMERICANO VOLABuongiorno a tutti i traders, finalmente le elezioni sono arrivate, Trump vince e i mercati volano, specialmente TSLA e le Crypto ma non tutte le azioni, nel video vediamo anche chi non ha goduto di questo movimento, esempio AAPL. Noi stiamo concentrati sulla nostra watch list e i nostri livelli, sicuramente ha dato molto alle nostre strategie, visto che sono tutte long da livelli di rimbalzo. Anche se qualcuna l'abbiamo chiusa , come COIN che al contrario ha fatto un super movimento grazie alle crypto valute, va bene, ci sta non possiamo prevedere il futuro, sicuramente siamo stati disciplinati nel nostro setup, per l a gestione del rischio. Ora ci troviamo con INTC che finalmente è partita siamo sulla EMA 100 del giornaliero, oggi potrebbe fare un'altro allungo e posso prendere il primo target dei tre che ho segnato. Anche CSCO e TSM hanno fatto un bel pull back, specialmente CSCO, però siamo in size ridotta perchè mi ha preso solo un solo ingresso nel ritracciamento, ma va bene così. Ora dobbiamo capire se il mercato rimane forte o l'ecitazione di ieri a spinto tanto i mercati verso l'alto ed c'è il rischio di un possibile ritracciamento della stessa intensità? Questo ce lo dirà solo il mercato, vedremo venerdì come chiudiamo la settimana e rifacciamo il punto della situazione con i nuovi livelli da considerare. Fino ad ora tutti i livelli che abbiamo esaminato sono stati sentiti perfettamente, l'unica che ci e venuta contro è stata COIN, ma è stata gestita alla perfezione senza nessuna perdita. Nel trading io penso che bisogna concentrarsi di più sul rispettare i setup per gestire al meglio le perdite e non concentrarsi sui guadagni, quelli arrivano in automatico quando i setup sono corretti e si ha un atteggiamento professionale.
Ci sentiamo nel fine settimana per fare il punto, via auguro una buona giornata e buon trading.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
EURODOLLARO: VIDEO AGGIORNAMENTO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
BTC: VIDEO AGGIORNAMENTO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
NASDAQ: VIDEO AGGIORNAMENTO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
Nasdaq 100: L'indice tecnologico in attesa delle elezioni USABuona domenica a tutti traders,
Come da titolo sugli Indici americani ed europei siamo in attesa dell'evento delle elezioni americane che dovrebbe, accostato alle implicazioni tecniche e cicliche produrre degli effetti sulla price action degli asset. Ciò nonostante in questa idea non mi soffermerò sul quadro geopolitico in quanto la natura delle mie analisi e del mio modus operandi si base esclusivamente su evidenze quantitative e puramente tecniche.
Analizzando il grafico è possibile disegnare un canale rialzista partendo dal minimo del 19/4: come si nota, il prezzo è rimasto dentro il canale al netto di una "sbavatura" avvenuta grazie alla correzione di agosto terminata con la registrazione del minimo segnato il 5/8 a 17.435,39. Dal minimo del 5/8 il prezzo si è mosso nel 50% inferiore del canale (area tra l'estremo inferiore del canale e la sua bisettrice rappresentata dalla linea tratteggiata), il che potrebbe far pensare ad un indebolimento delle forze rialziste.
Il 23 ottobre come possiamo notare, data dell'ultimo minimo, abbiamo intersecato l'incrocio di due TL, quella del ciclo a 6 mesi partito in aprile e quella del ciclo da 3 mesi partita in agosto - una violazione di questo incrocio seguito da una fase di consolidamento/continuazione ribassista sotto di esso potrebbe ulteriormente rafforzare l'ipotesi ribassista.
A corredo di quanto sopra, aggiungiamo la componente ciclica; lato massimi: abbiamo un ciclo di ordine maggiore, presumibilmente (ed attualmente ipotizzabile) un trimestrale, che può essere scomposto in due sotto-cicli, il primo che va dal 10/7 al 22/8 ed un secondo dal 22/8 al 25/10 per un totale di 76 barre. Data anche la candela che si è formata venerdì, tipica hummer di inversione, potremmo avere i tempi maturi per aver chiuso il ciclo trimestrale sull'ultimo max, ma non mi meraviglierei un altro tentativo di allungo verso un doppio max prima delle elezioni.
Lato cicli minimi: Abbiamo un ciclo trimestrale partito il 5/8, con primo sotto-ciclo chiuso a 23 barre il 6/9; dal 6/9 è partito un altro ciclo che attualmente è a 35 barre per un totale di 58 barre.
Lato RSI: Non vi sono particolari cose da segnalare: non siamo in ipercomprato e non abbiamo particolari divergenze con il prezzo.
Conclusione: Ciclicamente parlando, mi aspetto un ribasso in vista della maturità del ciclo sui minimi che dovrebbe trovare un minimo per la sua chiusura circa nella settimana delle elezioni/prima decade di novembre ed per la chiusura del trimestrale sui max. I target di prezzo raggiungibili sono identificabili dai supporti tracciati dalla linee blu orizzontali, essendo zone di particolare interessa dal punto di vista dei volumi: questo dimostra la presenza di numerose contrattazioni tra gli operatori di mercato su quei livelli. Come detto prima, chiudere sotto le Trendline (linee nere) sarà il primo segnale ribassista, da confermare ovviamente con lo sviluppo della price-action nei prossimi giorni e da un supporto volumetrico a ribasso.
Visti poi i target raggiunti e la reazione all'outcome delle elezioni USA, potremmo fare ulteriori ragionamenti ma al momento non si può andare oltre data la complessità tecnica: potremmo trovarci agli sgoccioli di un ciclone partito a fine 21 sui max e potremmo iniziare a ripiegare per chiudere il ciclone partito a marzo 2020 dopo il covid (nonchè ultima parte del cilco partito ad ottobre 22, che secondo me si sviluppa in 3 tempi: da ott 22 ad ott 23, da ott 23 ad ago 24, da ago 24 - probabilmente primavera inoltrata/inizio estate).
Tuttavia, il trend macro è ancora long, e quindi mi sento di contemplare giustamente anche l'alternativa che vede possibile non da subito un percorso che si sviluppa con una partenza subito al ribasso fino al 6/11 ma prima un tentativo di allungo per un doppio massimo prima di andare a chiudere il ciclo sui minimi partito il 5/8. Ma questa ipotesi la tendo a screditare rispetto a quella principale.
DISCLAIMER: La presente idea non rappresenta nessuna forma di consiglio finanziario, ne tanto meno un incentivo a investire o disinvestire ma è solo frutto di analisi quantitativa dei mercati attraverso lo studio dell'analisi tecnica e ciclica.
Sperando di aver contribuito in maniera positiva alla previsione dell'indice Nasdaq, vi ringrazio per l'attenzione. Rimaniamo in attesa delle elezioni per vedere cosa succederà.
Hasta la vista!!!
Omar