Linee di tendenza
UAVS - A ridosso della resistenza dinamica di lungo periodoAMEX:UAVS ha appena reagito contro la SMA 50 e la trendline ribassista di lungo periodo. Da osservare nei prossimi giorni perché la rottura di queste resistenza segnalerebbe un possibile cambiamento nel trend primario. Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
WKEY - Resistenze e supporti più viciniNASDAQ:WKEY ha appena rotto al rialzo la SMA 50, l'ha ritestata all'interno di una congestione durata alcuni giorni dalla quale è uscito rompendo il limite superiore. Oggi si è fermato in prossimità del livello di resistenza che ho evidenziato sul grafico. Da osservare nei prossimi giorni. Al rialzo le prossime resistenze sono quella indicata appunto e poi la SMA200. I supporti sotto sono la SMA 50 e la trend line tracciata unendo i precedenti minimi.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
AMATApplied Materials potrebbe concludere nei prossimi giorni quello che sembra un testa e spalle rovesciato.
Se chiudesse il pattern e fosse confermato dagli altri indicatori il prezzo target sarebbe in un intorno di 160 $.
Tuttavia domani uscirà il dato sull'inflazione USA quindi occorre prudenza.
Buona giornata.
Eur/Usd. Livelli chiave per l'inizio del 2023Dai minimi toccati dall’Euro (0.96) ad ottobre 2022, la valuta si e’ rafforzata nei confronti del dollaro fino ai massimi relativi di 1,07, grazie alla idea che l’inflazione in Usa avesse toccato il suo picco e con essa anche l’atteggiamento aggressivo da parte della Federal Reserve e ad un atteggiamento aggressivo assunto anche dalla BCE nell’ultima riunione di dicembre.
Pertanto ritengo che per l’Euro sia ormai vicino al target rialzista intorno all’area 1.08-1.09 coincidente con il 50% del ritracciamento di Fibonacci di tutto il downtrend partito dai massimi di maggio 2021 e interrotto con i minimi di ottobre 2022, e dal livello orizzontale posto in area 1.08 che nel tempo ha rappresentato un’area di cambio struttura del trend.
Pertanto lo scenario che si apre per il 2023 non esclude un nuovo rafforzamento del dollaro almeno fino alla parità, fin tanco che non si avrà una maggiore visibilità sulle dinamiche inflattive e sullo scenario recessivo previsto per la metà del 2023. Solo una pace nel conflitto bellico in Ucraina e con esso un allentamento delle tensioni sui prezzi delle principali fonti energetiche potrebbe cambiare lo scenario di breve.
TSLA - Reazione sul supportoNASDAQ:TSLA ha appena rimbalzato su un livello di prezzo dove già aveva reagito in passato. Ho tracciato le trend line di precedenti movimenti ed i livelli statici. Le linee rosse sopra il prezzo attuale sono resistenze, le linee rosse sottostanti sono supporti. Fino alla rottura della trend line più a destra il trend è da considerarsi ribassista.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
PLUG - Trend ribassista di medio periodoNASDAQ:PLUG ha rotto un supporto dinamico e, dopo il pullback, ha continuato a scendere. Al momento non trovo segnali di inversione. Ho cercato di individuare nel grafico le prossime resistenze ed i prossimi supporti su cui il prezzo potrebbe reagire.
Le chiusure evidenziano maggiormente i livelli più critici:
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
LTC / USDT - due setup: Veloce + SicuroBINANCE:LTCUSDT
LTC dal 09.11.2022 ha avuto una crescita di 76% anche ieri 22.11.2022 un impulso locale di 37% salendo sopra alla resistenza dinamica.
Consideriamo anche statisticamente che in mercato bearish LTC inizia a salire prima del BTC
Farei due trade:
1️⃣ Primo veloce ⚡ dall'impulso di 37% con la Fibo livelli 0.5, 0.3 - abbastanza sicuro in quanto vicino al supporto orizzontale storico e 0.2 - sorpassato supporto dinamico di cui probabilmente facciamo il retest.
TP sempre un livello sopra segnato con le bandierine.
🛒 BUY 73.13 - 💰 SELL 75.62
🛒 BUY 70.64 - 💰SELL 73.13
🛒 BUY 67.56 - 💰SELL 70.64
💵 Potenziale profitto 3%-4%
2️⃣ Secondo più sicuro 🛡️ considerando livelli di supporto orizzontali e dinamici globali possiamo fare cosi 👇
🛒 BUY 69.64 - 💰 SELL 1 - 75.62 💰 SELL 2 - 81.76
🛒 BUY 59.62 - 💰SELL 69.64
🛒 BUY 46.26 - 💰SELL 59.62
💵 Potenziale profitto 9%-17%
⚠️
Budget di ogni trade viene suddiviso cosi
20% primo trade, 30% secondo e 50% terzo. In questo modo abbiamo assicurazione su tre livelli.
☝️ Se viene acquistato Secondo trade, TP del primo spostiamo al prezzo di acquisto del secondo trade, cosi primo vendiamo a 0% di profitto e il profitto prendiamo dal secondo.
⭐ Quando almeno un TP viene preso, il setup possiamo considerare elaborato e possiamo chiudere tutti gli ordini relativi.
📌 Segui la mia pagina TradingView e premi like sulla idea. Raggiunti primi 100 follower preparo manuale dettagliato della mia strategia e inizio a condividere la statistica.
PLTR - Rottura della resistenzaNYSE:PLTR ha rotto il supporto che costituiva la base di un triangolo rettangolo, il target price teorico in questi casi è rappresentato dall'ampiezza del triangolo. Come si vede dal grafico, il movimento ipotizzato andrebbe a testare una trend line ribassista rotta in precedenza.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
LLY - Resistenza dinamica di lungo periodoNYSE:LLY ha reagito in prossimità della resistenza dinamica di lungo periodo (linea blu) invertendo al ribasso il trend di breve. La prossima resistenza è la trend line rialzista di medio periodo (linea viola) e poi il livello di prezzo in corrispondenza del precedente massimo (linea rossa).
Continuo ad osservare il movimento nei prossimi giorni. Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
SP 500 fa il pieno di liquiditàAlla fine l'SP500, sulla scia dei dati ICP rilasciati Martedí, ha fatto un pauroso allungo verso la forte area di liquiditá in area 4.150 $ circa, movimento che ha permesso ai big di vendere a mani basse, incastrare i long e chiudere, con buone probabilitá, il Ciclo Annuale inverso.
Il giorno a seguire, con le parole di Powell, si é decretato, a mio avviso, la fine del rimbalzo.
Rimbalzo che é stato utile solo agli smart money!
Violato il supporto a 3.900 $ si mira a 3.650 $
Naturalmente 3.650 $ potrebbero offrire un supporto temporaneo per un rimbalzo, ma la mia view porta un target a 3.400 $, aggiornando i minimi di periodo!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
LKCO - Rounding BottomNASDAQ:LKCO sembra stia formando un rounding bottom, figura di inversione in cui il trend del prezzo tende a formare una base tonda per poi invertire al rialzo con forza. Nei titoli sottili il trend di prezzo potrebbe, come in questo caso, non formare una base curva regolare. I volumi previsti dalla formazione dovrebbero essere alti all'inizio, bassi nel parte centrale e di nuovo alti quando la formazione si conclude. Movimento di prezzo e volumi da osservare nei prossimi giorni per verificare se la formazione viene confermata. Siamo in prossimità della trend line ribassista che resiste da giugno 2021, la rottura con volumi sarebbe un'ulteriore conferma di inversione.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Btc/usd rottura trendlineSi è invalidata la trendline crescente che si era creata dopo il crollo del mese scorso, bisogna vede se sarà una falsa rottura o se ci sarà una continuazione al ribasso. Si è venuto a creare anche un triangolo, notare il decremento di volumi che solitamente in questi casi indica una continuazione del trend precedente. In caso di conferma di rottura rimane valida la trendline decrescente dell'ultimo mese e i supporti sono i minimi dell'anno. Sarà di cruciale importanza il dato del cpi di domani che segnerà le politiche sui tassi della Federal reserve di mercoledì e dei prossimi mesi. Il dato previsto è di 7.3 ma un dato sensibilmente superiore potrebbe dare una bella scossa a ribasso.
NATURAL GAS (NG) - Ancora deboleIl NATURAL GAS (NG) dopo aver raggiunto un picco massimo a fine Agosto 2022 ha avviato una fase ribassista che ha portato a metà Ottobre alla rottura al ribasso di una trend line dinamica che fungeva nel passato da importante supporto.
Questa trend line di supporto è diventata, a seguito del break out al ribasso, resistenza avvertita recentemente diverse volte durante le fasi di ritracciamento. L'ultimo tocco della trend line è avvenuto a fine Novembre per poi tornare il mercato fortemente al ribasso
Gli ultimi giorni sono stati di ritracciamento avvicinandosi ad un'area statica di offerta/resistenza (rettangolo rosso in figura) che potrebbe riportare i prezzi al ribasso sino al raggiungimento di un'area più bassa di domanda/supporto (rettangolo verde in figura)
Anche la stagionalità supporta l'idea di una continuazione al ribasso per qualche altra settimana.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Analisi completa sul nostro canale youtube.
Buon trading!
ETH quadratura ciclicaIl prezzo di ETH sta seguendo il modello alla perfezione entro le durate dei cicli superiori, teorizzati dal sottoscritto.
Attualmente una fuoriuscita dalla VTL dell'attuale Long Cycle, con permanenza sopra 1350 $, é giá un ottimo segnale rialzista che mira ad aggredire la precedente area di liquiditá a 1650 $ circa.
Naturalmente teniamo in considerazione che il mercato possa aver giá scontato il dato macro che la FED e la BCE comunicheranno la prossima settimana.
Abbiamo una bellissima confluenza sulle strutture cicliche che consiste nel presumere che possiamo aspettarci un allungo rialzista da qui a breve, almeno fino a fine Dicembre.
L'idea parte sulla base che é partito un nuovo Long Cycle il 21/11/2022 dunque dovrebbe manifestare forza per un pó... inoltre considerando la natura inversa di un Ciclo attivo e dominante di grado superiore, riferendomi nella fattispecie ad un Super Cycle inverso, si evince che l'ultimo Long Cycle inverso, ovvero il terzo, che dovrebbe chiudere anche il Super Cycle inverso, dovrebbe fare un massimo entro il 28/29 Dicembre.
Questo allungo, qualora si palesi, attiverebbe la VTL del precedente Long Cycle inverso(verde) con target nei pressi della VTL del Super Cycle inverso(blue) partito sul top di Novembre 2021
Se poi, nei primi mesi dell'anno andiamo a violare anche la VTL del Super Cycle inverso, allora puntiamo ai 3.500 $ per la prossima primavera.
Supporti di brevissimo individuati attraverso lo studio della liquiditá storica sono:
1.220 / 1.200/ 1.150 / 1.100 / 1050 / 1000 / 920 / 885
Il principale livello di resistenza da attenzionare é 1.350 $ circa che corrisponde al Piave in questo frangente storico per l'asset...
1.350 $ corrisponde, oltre che ad un livello tecnico, anche ad un importante cluster di liquiditá storica presente sul book giá da molto tempo!
Dunque 👀 a qualche bella occasione...
Naturalmente la perdita di 1.050 $ circa, bottom ciclico oltre che supporto liquido, indebolirebbe la struttura rialzista appena creata... per perdita intendo chiusura convinta sotto il livello.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
PLTR - Vicino alla trend line ribassistaNYSE:PLTR ha rotto due trend line ribassiste di medio periodo e si trova a ridosso della terza che resiste da novembre 2021, sotto ho tracciato il supporto statico che ha funzionato più volte da maggio 2022. La rottura della terza trend line ribassista sarebbe un segnale long, per considerare un'inversione del trend credo comunque necessaria una conferma (potrebbe essere la rottura della SMA 200). La rottura del supporto sarebbe un segnale short.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
S&P 500. Operatività in attesa di Powell e dato su lavoroIn attesa dell’imminente discorso del Presidente della Fed, Jerome Powell, e del dato sull’occupazione di venerdì 2 dicembre, l’S&P 500 risente delle prese di profitto scattate in prossimità della media a 200 periodi (verde) e della resistenza fornita dal canale superiore della Regressione Trend (linea blu). Se nelle ultime settimane sono arrivati senali incoraggianti dall’inflazione, che sembra aver perso la spinta rialzista, ora il “problema” principale rimane la piena occupazione che alimenta i consumi e gli aumenti salariali.
Se guardiamo alla configurazione grafica dell’Indice, l’S&P è ancorato al POV di 3960 punti (picco di volumi, Point of Volume) formatosi con il breve trading range seguito alla mancata rottura di area 4000. Un allontanamento al ribasso dei prezzi spingerebbe con buona probabilità l’S&P ad un ri-test di area 3800. Tale ritracciamento verrebbe generato dall’attrazione del VWap (linea nera ancorata ai minimi di giovedì 13 ottobre), dal picco degli scambi della Volume Area a 3700 (linea orizzontale rossa) di tutto il periodo visualizzato sul grafico e, infine, dal tentativo degli ribassisti di andare a chiudere il gap up di giovedì 10 novembre. Al contrario la tenuta della trend rialzista tracciata dai minimi del 13 ottobre, che attualmente passerebbe per area 3930, spingerebbe nuovamente l’indice verso la Regressione e la media a 200, con il tentativo di forzare la rottura della resistenza in area 4000 punti.
Edoardo Liuni
Periodi già visti?Due statistiche interessanti :
Il bear più lungo su tempo intermedio è stato il ribasso tra il 2013 e il 2015.
La "gamba" ribassista su periodo medio 1-5 mesi più lunga è stata di 19 settimane.
Entrambi convergono vicino a una data interessante, non sarà così, ma quest'indicazione aumenta la possibilità di vedere finito il bear market a breve, da capire solo se farà o non farà l'ultimo ribasso che solitamente è quello che indica chiaramente la ripresa del trend al rialzo, in cui i compratori arrivano e fanno risalire il prezzo in maniera molto violenta.
GOLD (XAU/USD) - Un altro spunto rialzistaIl GOLD (XAU/USD) dopo aver sentito un'area di supporto/domanda (rettangolo verde in figura) ed aver formato un doppio minimo in corrispondenza delle giornate del 28 Settembre e poi del 21 Ottobre ha reagito portandosi al rialzo.
Il rialzo dell'ultimo periodo è stato rafforzato dal break out di una trend line di resistenza che stava accompagnando il prezzo nel precedente trend ribassista. Questo break out è stato molto forte con candele verdi con ampia volatilità.
La settimana scorsa, dopo l'ultimo rialzo, ha avviato una fase di ritracciamento dimostrando nella parte finale della stessa la volontà di ripartire con la possibilità di raggiungere una potenziale area di offerta/resistenza più elevata (rettangolo rosso in figura) in corrispondenza della media istituzionale a 200 periodi (linea grigia in figura)
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Analisi completa sul nostro canale youtube.
Buon trading!
BOEING torna a decollare ?Inizia a delinearsi un canale rialzista su BOEING con minimi e massimi crescenti. Nelle ultime sedute, nonostante un calo dei volumi causa festività, assistiamo ad un tentativo di uncinare al rialzo che potrebbe portare al breakout dal canale rialzista per target le due resistenze in area 190 e 205
UNI / USDT - Swing trade SetupBINANCE:UNIUSDT
UNI è in down trend globale come tutte le altre cripto. Effettuato back test storico UNI per intervalli delle correzioni e impulsi in down trend dividendo in gruppi sotto riportati per capire possibile correzione, e fare il trade sicuro combinando con altri fattori.
Possiamo vedere l'impulsi con volumi grandi del 20.06.2022 i quali combaciano con livello di supporto orizzontale 4.19 e supporto dinamico globale. Da questo livello penso che avremo una reazione.
📉 Correzioni:
Gruppo 1: 7-13%
Gruppo 2: 14-19%
Gruppo 3: 20-33%
Gruppo 4: 38-62%
📈 Impulsi:
Gruppo 1: 8-12%
Gruppo 2: 13-19%
Gruppo 3: 20-30%
Gruppo 4: 35-78%
I miei acquisti con assicurazione 20% del budget per primo trade, 30% secondo e 50% terzo trade.
1. Limit order 🛒 BUY 4.19 - 💰 SELL 5.73
2. Limit order 🛒 BUY 3.48 - 💰SELL 4.19
3. Limit order 🛒 BUY 2.47 - 💰SELL 3.48
💵 Potenziale profitto 20%-30%
QS - Canale ribassistaNYSE:QS si trova in un canale ribassista da dicembre 2020, nessun segnale di inversione del trend primario al momento. Un segnale di possibile inversione arriverebbe alla rottura della trendline ribassista (linea superiore più esterna).
Questa è una personale interpretazione del grafico che condivido per un eventuale confronto, non è un consiglio finanziario.