CACAO (CC) - Nuovo impulso ribassista?Il mercato del CACAO (CC) sul time frame giornaliero mostra come, dopo aver raggiunto un picco massimo nella giornata del 10 Febbraio, ha avviato una intensa fase ribassista sino a raggiungere nuovamente una trend line dinamica che sta fungendo da supporto ormai da inizio Dicembre 2021.
In corrispondenza della trend line i compratori hanno nuovamente preso il sopravvento spingendo il prezzo al rialzo con possibilità di raggiungere l'area di offerta/resistenza evidenziata in figura con il rettangolo rosso. Quest'ultima area potrebbe rappresentare il termine del ritracciamento avviando una nuova gamba ribassista
Se la salita si arrestasse effettivamente nella zona di offerta/resistenza si verrebbe inoltre a creare una configurazione testa e spalle di inversione con neckline rappresentata proprio dalla trend line dinamica che, se dovesse essere rotta al ribasso, rappresenterebbe un ulteriore forte segnale di continuazione della debolezza.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
Linee di tendenza
CRYPTO MARKET CAPITALIZATION SEMPRE IN UPTRENDPer capire meglio le prospettive di un mercato è necessario monitorare l'affluenza di capitali complessiva, il grafico CRYPTO CAP TOTAL ci fornisce proprio questa informazione, monitorando il flusso di capitali in trilioni di $ sul complessivo degli assett crypto.
Come possiamo vedere dal grafico W in meniera inequivocabile, da Marzo 2020 è in corso un uptrend constante, che seppur ha mostrato alti e bassi sul breve periodo, non ha mai dato adito a dubbi sul suo uptrend di lungo periodo.
Attualmente i volumi stanno tentando di rompere un canale ribassista che ci sta accompagnando dall'ultimo ATH toccato a Novembre 2021, la resistenza che si sta tentando di superare è molto ostica, in quanto coincide con la confluenza delle medie mobili (EMA) a 18 e 40 periodi.
Il precedente tentativo di rompere a rialzo il canale ribassista è avvenuto la prima settimana di Febbraio, senza successo, cosi da spingere i volumi nuovamente verso la trend line principale.
Si noti una leggera divergenza rialzista sull'oscillatore stocastico in corrispondenza dei due recenti minimi, inidcati con le linee verticali viola.
Avremo un ripresa dell'uptrend quando chiuderemo il W sopra i 2,05 T (trillions) rompendo cosi sia la resistenza che le EMA e superando l'ultimo massimo del recente downtrend (canale ribassista), fino ad allora potremmo assistere ad altro rifiuto del livello.
#NOTAFINANCIALADVICE
CAFFE' (KC) - Ancora longInflazione ancora elevata che ha contribuito ad uno spinta al rialzo del CAFFE' (KC) e che per tutto Febbraio 2022 potrebbe continuare nella sua tendenza.
Il time frame giornaliero mostra una chiara struttura bullish con un movimento all'interno di un canale rialzista. Il 9 Febbraio il mercato è riuscito con forza a rompere i massimi precedenti per poi arrestare la sua salita nella parte finale della settimana avviando una fase di ritracciamento. Notiamo che l'arresto dell'ultima salita è avvenuto a circa metà del canale.
Quest'ultima fase di ritracciamento non risulta ancora completata in quanto può raggiungere l'area di domanda/supporto indicata in figura dal rettangolo verde.
Il completamento del ritracciamento può diventare un nuovo spunto per un ulteriore rialzo del mercato con l'obiettivo di raggiungere la trend line più alta del canale.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
NATURAL GAS (NG) - Può ancora salireSul time frame giornaliero il NATURAL GAS (NG) dopo una prolungata fase di lateralità durata per tutto il mese di Dicembre sino a metà Gennaio, ha iniziato a mostrare segnali di ripresa con il break out al rialzo del canale di lateralità avvenuto precisamente il 12 Gennaio arrivando sino alla trend line dinamica che fungeva da resistenza da diverso tempo (ben tre volte nel passato).
Anche in questa occasione il test della trend line dinamica ha portato ad un nuovo ritracciamento facendo rientrare il prezzo all'interno della precedentemente area di lateralità. Il 21 Gennaio si conclude il ritracciamento effettuando un minimo più elevato del precedente e dando vita ad un nuovo impulso rialzista che, in questa occasione, va a rompere con forza il 28 Gennaio la trend line dinamica di resistenza.
La settimana scorsa il mercato ha avviato una nuova fase di ritracciamento che si sta portando in prossimità del livello 61.8% del ritracciamento di fibonacci disegnato in figura e del rettangolo verde che rappresenta un'area di domanda/supporto. In corrispondenza di tale area potrebbe arrestarsi la momentanea discesa per dar vita ad un nuovo impulso rialzista che può portare il prezzo almeno ai massimi precedenti.
Trovate, inoltre, in figura una trend line di supporto alla salita del prezzo iniziata il 21 Gennaio e che può essere nuovamente raggiunta in quest'ultima fase di ritracciamento per poi assistere ad una reazione al rialzo.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
BITCOIN - Arriva la svolta o fa finta?!?Raggiunti i massimi a 68800, il prezzo di BTC ha incominciato a scendere bruscamente seguendo la trend line in nero.
Dopo un primo impulso (AB) e relativo ritracciamento (BC) il prezzo è andato a testare la trend line dinamica ed è continuato a scendere innescando un ABCD con target i 30k.
Quindi, Il prezzo ha prima testato più volte il FORTE supporto della "ZONA 40K", punto che già in precedenza ha fatto rimbalzare i prezzi (spike del 4/12).
Il 21/1 questa zona è stata rotta al ribasso con una candela volatile (Marubozu) che ha portato il prezzo a 33K, da qui siamo risaliti pian piano creando una zona di indecisione.
Arriviamo alla giornata di oggi 4/2 dove la candela giornaliera sta attualmente rompendo la trend line al rialzo e testando la "ZONA 40K", come sappiamo i supporti diventano resistenze.
Fondamentale sarà la chiusura della candela odierna, vedo due scenari:
1) Se chiude al di sotto la trend line si crea una grevestone doji: SEGNALE RIBASSISTA che potrebbe portare i prezzi verso il target iniziale dell' ABCD pattern sui 30K.
2) Se invece dovesse chiudere con una candela volatile verde sopra la trend line, aspetterei e valuterei il comportamento del prezzo vicino alla "ZONA 40K". Una successiva rottura di questa zona porterebbe i prezzi verso la prossima resistenza a 46500.
Voi come vedete la situa?
WHEAT (ZW) - Nel breve laterale/rialzistaIl time frame giornaliero del WHEAT (ZW) mostra come recentemente si è formato un doppio minimo con rottura al rialzo della neckline in corrispondenza di un'area di offerta/resistenza che dopo essere stata superata è diventata di domanda/supporto (rettangolo verde in figura)
La neckline del doppio massimo e l'area di offerta/resistenza è stata rotta con forza al rialzo dalla candela del 18 Gennaio; la stessa ha contestualmente effettuato il break out della trend line dinamica che è stata per ben due volte una resistenza.
Il 24 Gennaio si è formato un pattern rialzista (pin bar) e la settimana scorsa c'è stata una fase di ritracciamento che ha portato al ri-test dell'area di domanda/supporto.
E' possibile nel breve una continuazione long del mercato sino almeno al raggiungimento del massimo precedente. Raggiunto quel livello non si esclude la possibilità di una lateralizzazione del mercato.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
ADABTC, si riparte.Dopo una molto forte il prezzo ha cominciato a lateralizzare per poi rompere questa fase con un forte impulso a rialzo dovuto all'aggiornamento emesso in questi giorni. Come possiamo vedere il prezzo è riuscito finalmente a rompere a rialzo la struttura individuata sul Time Frame Giornaliero e con la stessa candela rompere perfino il triangolo, che si era formato sul Time Frame H4, con volumi molto sostenuti. Notare inoltre come questa ripresa coincida con la fine di un ipotetica Corrective delle Onde di Elliot e quindi una prima probabile onda impulsiva.
(non essendo PRO non posso pubblicare il link)
Da un punto di vista strutturale il prezzo ha la strada completamente libera almeno fino al livello 0.00004761 dove incontrerà la prima e vera resistenza la quale coincide anche con il livello 0.618 del ritracciamento di Fibonacci dell'ultimo movimento a ribasso. Seconda resistenza importante è il livello 0.00006106 dove il prezzo ha provato per ben due volte chiudere al di sopra di questo ma è stato sempre respinto (Weekly) andando a formare così un triangolo ascendente.
Ritornando sul Time Frame H4 direi di aspettare che il prezzo ritracci almeno fino alla struttura rotta sul Time Frame Daily la quale è in zona 0.618 del ritracciamento di Fibonacci di quest'ultimo movimento impulsivo (da notare poi come è presente una imbalance in corrispondenza della candela chiusa alle 01:00 del 16 Gennaio).
Rosso = Weekly
Blu = Daily
Giallo = H4
EURJPY - Vendo!Di solito aspetto di avere più conferme (almeno 5) per entrare a mercato, ma questa volta decido di andare più aggressivo... non lascio ordine pendente per vedere come reagisce il mercato e per vedere se ci sarà davvero una caccia di liquidità per poi prenderci una bella operazione 1:6
OMIUSDT Nuovo possibile protagonista del mondo NFT?La nuova moneta di ECOMI da un punto di vista fondamentale ha tutte le carte in regola per diventare una nuova BIG del settore NFT: ha infatti (grazie al suo market place VeVe) relazioni con i big di Hollywood tra cui Marvel, DC, Disney e così via... Il fatto interessante oltre a queste collaborazioni è proprio che la Disney qualche giorno fa ha annunciato di voler entrare nel mondo del metaverso facendo così smuovere di circa il 55% il prezzo di OMI.
Ma cosa troviamo da un punto di vista tecnico? Beh essendo una coin relativamente ancora molto giovane possiamo vedere come dopo una prima fase di trend rialzista sia entrata in un triangolo discendente (all'interno del quale si è poi inserita in un canale statico) il cui supporto coincide perfettamente con il livello 0.618 del ritracciamento di Fibonacci dal ATL al ATH rotto oggi sul Time Frame H4 e con una candela Daily che promette bene per ora. Possiamo notare inoltre come la Media a 21 periodi abbia scavallato sia quella a 50 che quella a 200 mentre la media a 50 periodi è in procinto di scavallare quella a 200. Notare inoltre come durante l'ultimo impulso rialzista, il quale ha rotto le due resistenze (una dinamica ed una statica) su Time Frame Daily, abbia formato e rotto un triangolo molto simile ad un rising wedge.
Solana ai posti di partenzaSolana, oltre ad essere una delle blockchain più veloci e una con le fee più basse, quest'anno ha avuto la spinta del metaverso: infatti la maggior parte dei giochi e piattaforme sviluppate per il metaverso si basano proprio sulla Blockchain di Solana (basti pensare che perfino un colosso come Binance ha deciso di costruire qui i suoi uffici). Possiamo notare inoltre come i continui rallentamenti e congestioni non stiano facendo crollare il prezzo anche se quest'ultimo sta oscillando ormai da qualche settimana per effetto del ritracciamento di Bitcoin.
Da un punto di vista tecnico il prezzo (Time Frame Daily) si è inserito in un triangolo ascendente formato dalla resistenza statica trovata in corrispondenza del suo ATH e del supporto dinamico che ci accompagna dal 19 Ottobre e che è stato confermato il 10 Gennaio. Sempre restando su Time Frame giornaliero possiamo trovare che il supporto statico a 0.00318125, il livello 0.382 del ritracciamento di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista e il supporto dinamico del triangolo ascendente si incontrano tutti il 10 Gennaio giorno in cui Solana ha fermato (almeno per il momento) la sua discesa e cominciato. Passando ora al Time Frame H4 possiamo notare come il prezzo ha formato un Testa e Spalle Rialzista formando inoltre un rising wedge, da però notare come nel suo cammino a rialzo troverà una resistenza dinamica. Una volta rotta questa resistenza a rialzo potrebbe tornare un'ultima volta sul supporto dinamico del wedge per poi romperlo definitivamente a rialzo per poi continuare a cercare un nuovo ATH.
BearMarket on GBP/USDNoto una certa somiglianza riguardo a queste due salite.
Che non sia arrivato il momento di shortare?
Su time frame 1h vediamo come tocca due volte il livello di supporto e non riesce a sfondarlo, trend calato e forza di acquisto scesa.
Sicuramente ora ci sarà indecisione, nel caso fosse short il trend si potrebbe puntare verso i 1.316 e poi vedere cosa succede. Per me ora è short.
Grazie per la lettura sono pronto sempre a consigli per potersi migliorare
COPPER (HG) - Possibile ripartenzaIl COPPER (HG) sul time frame giornaliero ha mostrato nell'ultimo periodo una fase di lateralità evidenziando difficoltà a rompere un'area di offerta/resistenza intorno ai 4.5$ (rettangolo rosso in figura).
Recentemente (candela del 21 Dicembre) però c'è stato il break out al rialzo di una trend line dinamica che è stata per ben tre volte nel passato una buona resistenza evidenziando i primi segnali di ripartenza long del mercato.
Il Break out della trend line è coinciso anche con la rottura al rialzo del rettangolo verde in figura che da area di offerta/resistenza prima è diventata ora area di supporto/domanda con il ri-test della stessa avvenuto con il minimo della candela di Giovedì 6 Gennaio.
Da notare, inoltre, come il mercato si sia riportato sopra la media (SMA) istituzionale a 200 periodi ed abbia proprio su questa rimbalzato al rialzo.
Ci sono, dunque, i presupposti per una continuazione a rialzo del mercato sino almeno a ritestare l'area di offerta/resistenza intorno ai 4.5$ con possibilità, in questa occasione, di break out al rialzo
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
INTEL trade aggressivo per la fine dell'annoIl trend di NASDAQ:INTC è stato positivo per la prima parte dell'anno, segnando un +37% circa dal prezzo di chiusura del 31/12/2020 al massimo di 68,49 raggiunto ad Aprile 2021. Tale massimo è stato raggiunto in presenza di una divergenza ribassista , in quanto i nuovi massimi non sono stati confermati da nuovi massimi nel MACD.
Il presso di NASDAQ:INTC è poi sceso, segnando un -30%, fino a raggiungere il valore minimo di 47,87 a fine Ottobre 2021.
La chiusura di ieri a 51,76 è ancora superiore al valore di fine 2020, pertanto attualmente il rendimento YTD è di poco inferiore al 4%.
Da Novembre 2021 ad oggi, i prezzi si sono mossi all'interno di un breve canale rialzista con minimi crescenti. La rottura della trendline superiore potrebbe portare ad en nuovo movimento rialzista per il 2022.
In ottica di breve periodo si potrebbe impostare una strategia con i seguenti valori:
- Prezzo di ingresso: 51,75 (valore attuale)
- Stop Loss: 47,50 (circa -8%) -> valore inferiore al minimo di fine Ottobre 2021
- Prezzo Target: 61,00 (circa +18%) -> valore scelto all'interno dell'area di resistenza del gap ancora aperto
Qualora il titolo NASDAQ:INTC raggiunga il valore di 58,00 (massimo relativo di Giugno 2021) si potrebbe valutare di modificare lo stop loss portandolo al di sopra del prezzo di ingresso, lasciando correre eventuali guadagni.
DESCRIZIONE SOCIETÀ
NASDAQ:INTC progetta, produce e vende una variegata gamma di componentistica per computer e prodotti correlati per principalmente l’industria delle comunicazioni e automobilistica.
Le attività della società sono divise in due macro aeree: data center e PC Center. Le due aree hanno al momento lo stesso peso su ricavi ma la prima potrebbe ben presto diventare prevalente dato il maggiore tasso di crescita.
A livello geografico l’azienda, leader nel mercato dei microprocessori, ha più di 150 sedi in tutto il mondo con strutture di assemblaggio e collaudo in particolare in Cina, Costa Rica, Malesia e Vietnam.
CONSIDERAZIONI SULLA SOCIETÀ
Nel terzo trimestre del 2021 la società ha evidenziato una crescita del fatturato di circa il 5% a USD 18,1 miliardi su base annua, un margine lordo pari al 55,9% (superiore di 2,8% rispetto all’anno precedente) e un EPS di USD 1,7, superiore alla guidance fornita a luglio di USD 0,6 per azione.
Tuttavia, il CEO della società ha comunicato come strategia prescelta per i prossimi 5 anni quella di incrementare gli investimenti (USD 25-28 miliardi di capex solo nel 2022, un dato superiore alle attese degli analisti di USD 23 miliardi, con l’ammontare previsto in crescita negli anni successivi), con il rischio di intaccare i margini futuri della società: il management ha dichiarato di attendersi un margine lordo in un intervallo compreso tra il 51-53% per i prossimi due/tre anni. Il management ha detto di attendersi una crescita annua dei ricavi del 10-12% nei prossimi 5 anni.
Dott. Cunti Mattia, CFTe®, EFA
** AVVERTENZA **
Il contenuto dell'analisi appena effettuata è frutto di opinioni personali e non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio ovvero a comprare o vendere qualsiasi strumento finanziario.
Tali opinioni non costituiscono pertanto un consiglio oppure una raccomandazione ad investire o disinvestire.
Le analisi sono a puro scopo informativo, e non costituiscono consulenza personalizzata, poichè chi scrive non conosce le caratteristiche personali di nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere perdite, consistenza patrimoniale.
POLKADOT situazione attuale - grafico 4hHo personalmente aperto 2 posizioni, la prima sulla rottura della trendline ribassista iniziata a novembre + una trendline minore più recente e la seconda nella rottura dell'ultima resistenza trovata recentemente. La prima è gia in profit del 18%, la seconda del 2-3%. Il primo take profit è il 0.618 di fibonacci tracciato dal punto più basso raggiunto qualche giorno fa ed il top dei 55$ raggiunto all'inizio di novembre. Il secondo take profit è una resistenza. Si potrebbero cercare entrate più favorevoli per ridure il rischio.
Possibile Swing Imminente di BTCCiao a tutti e benvenuti in questa breve analisi della price action di BTC.
Come si nota dal grafico, il prezzo si sta muovendo in un range decrescente (o wedge o come volete chiamarlo). Il volume ci conferma MOLTO VAGAMENTE, come si vede dalle barre e dalla media mobile a 8 periodi, che siamo in una contrazione del prezzo.
Sottolineo molto vagamente perché la contrazione del volume è appena accennata.
Ad ogni modo, è indiscutibile che la volatilità del bitcoin sia diminuita drasticamente dal famigerato giorno in cui abbiamo retestato il supporto storico dei 42k. Il - 1.25% di oggi sembra effettivamente troppo poco per il re di un mercato volatile come quello delle criptovalute... che sia la quiete prima della tempesta?
Occhio al breakout, un movimento repentino di prezzo fuori dal range accompagnato da un'esplosione di volume potrebbe verificarsi nei prossimi giorni...
LUNA s/r flip + 0.618 di fibonacciLUNA sta ritestando in questi giorni il supporto che era resistenza, se riesce ad avere un rimbalzo ed una rottura della trendline di downtrend con aumento di volume sicuramente long, altrimenti se si dovesse avere una rottura ed una chiusura sotto al supporto posizione short dopo la conferma.