COPPER (HG) - Impulso rialzistaIl Copper (HG) dal 19 Agosto al 6 Ottobre ha avuto un movimento piuttosto laterale ed ha più volte rimbalzato su una zona di domanda/supporto in prossimità della media istituzionale a 200 periodi (linea grigia) effettuando nel tempo sempre minimi crescenti (frecce blu).
La candela del 13 Ottobre ha sancito l'avvio di un nuovo importante impulso rialzista andando a rompere al rialzo sia una zona di offerta/resistenza statica (rettangolo rosso) che una trend line dinamica che nel passato era stata ben tre volte sentita dal mercato come linea di forte resistenza riportando dunque il mercato al ribasso.
L'impostazione rialzista potrebbe continuare sino a raggiungere come primo target i massimi del 10 Maggio intorno i 4.8$
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Linee di tendenza
PETROLIO (CL) - Continua il rialzoIl Petrolio (CL) si trova in un trend rialzista ripartito il 23 Agosto dopo una fase di ritracciamento che ha riportato i prezzi a circa 62$. Il 23 Agosto si è formato un pattern engulfing bullish in prossimità della media mobile istituzionale a 200 periodi (linea grigia) che ha sancito l'avvio di un nuovo impulso rialzista.
Il mercato è, a quel punto, entrato all'interno di un canale rialzista confermando la sua forza dopo aver rotto al rialzo l'area di resistenza/offerta tra 75$-77$ che si è trasformata in area di supporto/domanda ritestata dalla candela del 7 Ottobre. Il minimo di quest'ultima candela ha anche toccato la parte bassa del canale dando vita ad un nuovo forte impulso al rialzo.
L'impostazione del mercato presuppone una continuazione del trend di fondo come rappresentato in figura superando il livello psicologico degli 80$.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
BTC: trendline rotta e retest perfetto su 4HCiao a tutti, premetto che è il primo contenuto che pubblico, basato solamente su utilizzo di trendline (discendente in questo caso).
A mio modo di vedere le possibilità per una spinta ulteriore ci sono, ma attenzione a possibile fakeout. Proprio in questo momento stiamo facendo segnare nuovi massimi rispetto al movimento up partito attorno al 22-23 luglio.
Dal grafico a 4 ore noto un retest perfetto dopo la rottura della trend, che potrebbe aver dato la spinta giusta per una continuazione del movimento up. Anche se i volumi per il momento non sono convincenti le prossime ore saranno decisive per capire se il movimento è destinato a durare oppure dobbiamo aspettarci una leg down pesante.
Io personalmente aspetterei un ulteriore tocco della trendline o un retest per aprire eventuali posizioni long speculative.
Commenti e spunti di riflessione costruttivi sono sempre ben accetti :)
Grazie e buon trading a tutti!
Btcusd usando la serie FibonacciQuest'ipotesi è molto suggestiva, quindi va presa con le molle soprattutto quando si usa Fibonacci (configurato da 0 ad ath) per stabilire livelli importanti ecc.
Qui utilizzo anche uno strumento che puo' far sorridere qualcuno, ma non è da sottovalutare cosa indica, ovviamente parliamo di un'indicazione e non del futuro eh...
Le fib fans regalano un'ottica rialzista su btc, c'è da superare un limite per avere la conferma che è 53000 usd, un affondo sotto i 28k$ sarebbe un brutto segnale di debolezza, ma non d'inversione su lungo periodo (anni)
Da notare che il possibile eng bullish sul livello 61.8, in questo caso supportivo.
S&P 500: 27 Settembre - 1 Ottobre 2021SP:SPX
L’S&P 500 ha avuto una settimana in rialzo del +2.03%.
Per la settimana a venire l’indice potrebbe consolidare a oscillazioni correnti per poi puntare a 4.520.
Indicatori
L’indice e’ riuscito a rompere la trendline rialzista con forti vendite sino a 4.320.
La chiusura al di sopra della media a 50 giorni fa intuire un possibile proseguo rialzista e re-inserimento sulla linea di tendenza.
Tale ipotesi e’ infatti sorretta dagli indicatori MACD e RSI che stanno entrambi invertendo al rialzo dopo aver attraversato una fase ribassista.
Supporto a 4,390
Resistenza a 4,468
Caffè (KC) - Struttura rialzistaSul grafico giornaliero abbiamo individuato due trendline che racchiudono il recente movimento dei prezzi all'interno di un triangolo di compressione rotto al rialzo con la candela del 24/09. Dopo la rottura della trendline di resistenza c'è stata una fase di consolidamento/ritracciamento che ha confermato la validità del trend portando all'avvio di un nuovo impulso rialzista.
Il mercato potrebbe effettuare nel prossimo breve periodo un movimento lateral/rialzista sino a raggiungere i picchi massimi della candela del 26/7.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
EUR/ AUD ZONA CON MOLTEPLICI CONFERMECi troviamo sul pair EUR/AUD, un ottimo pair che si muove molto e paga bene.
Nella zona da me attenzionata a grafico, ho molteplici conferme per aspettarmi una possibile reazione e ripartenza long, allineato a quella che è la struttura formata su timing maggiori.
Il prezzo si è mosso in direzione della zona di liquidita sottostante, in corrispondenza con la soglia psicologica dei 1.6000, le tracce di liquidita lasciate sulla sinistra del grafico ed il livello 23,6 dell' esaurimento dell'estensione di Fibonacci. Il prezzo dopo aver battuto la zona prima descritta è andato a toccare con una precisione millimetrica il livello di Fibonacci 78, avendo una reazione marcata, visibile attraverso le spike di liquidità.
Inoltre il prezzo si trova sulla parte supportiva di una macrozona di accumulo individuata su tf maggiori.
Per effettuare il mio ingresso, monitorerò il grafico sul time frame di riferimento prendendomi le conferme di Price action, dettate dal mio trading plan.
Scollamento tra DJI e DJTI due indici Americani possono insieme rappresentare un ottimo indicatore dello stato di salute del mercato Statunitense.
Quando corrono entrambi verso una direzione, le probabilità che il trend segua il medesimo verso sono maggiori rispetto a quando questo non accade. Da maggio 2021 è avvenuta una inversione di tendenza del DJT rispetto al suo indice industriale che ha messo in risalto una divergenza tra i due indici. Questo fenomeno accade quando il settore dei trasporti subisce una flessione, nonostante la propensione all'acquisto degli investitori resti alta sul DJI. Per tale motivo si è portati a pensare che uno dei due indici menti. La bravura di un trader profittevole è capire quale!
COTONE (CT) - Nuovo impulso rialzistaIl Cotone, dopo una fase di ritracciamento piuttosto profonda andando al di sotto di una trend line di supporto che sosteneva il prezzo da diverso tempo, questa settimana ha avuto un nuovo impulso rialzista riportandosi al di sopra della trend line di supporto e facendo il break out di una trend line che recentemente faceva invece da resistenza durante la fase di ritracciamento.
Il mercato nel prossimo breve periodo potrebbe effettuare un nuovo ritracciamento sino a ritestare una delle due trend line indicate preparandosi ad un nuovo possibile impulso rialzista essendo verso la fine dell'anno in stagionalità positiva.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Wheat - short di breveIl mercato del wheat riteniamo possa continuare il suo trend short di breve come rappresentato in figura.
Il movimento del prezzo ha sentito nuovamente una trend line dinamica che fa da resistenza innescando una reazione al ribasso che può portare al formarsi di una nuova gamba ribassista con 1° target sino a toccare la media semplice a 200 periodi e secondo target il raggiungimento di una trend line dinamica che ha sostenuto nel tempo il trend di fondo rialzista e funge dunque da supporto
Quanto sopra non vuole essere un consiglio finanziario ma una semplice view dettata dall'applicazione del nostro metodo/strategia PCTS
Buon trading!
EURGBP SHORTCi troviamo di fronte ad un "Bearish Continuation Pattern", perciò ci si aspetta una discesa(A) per poi ritestare e continuare il trend ribassista.
Non è detto che ritesti dopo la rottura, in tal caso entrare sul cross con SL come punto P e TP 3 volte la perdita.
Euro-Sterlina Britannica SELL
SL=27pips
TP=80pips
RR=3
NIO testa nuovamente il supporto dinamicoIl titolo NIO ha nuovamente testato il supporto dinamico, chiusure al di sotto di esso potrebbero far scivolare il titolo verso i minimi annuali in area 31,91$, viceversa in caso di tenuta di tale supporto e di accelerazioni rialziste la resistenza dinamica transita in area 47$.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
GOLD: Nuovo impulso rialzistaIl GOLD da Marzo ad oggi ha testato ben tre volte un'area di domanda (supporto) intorno a 1.680
Ogni volta che ha raggiunto quel livello minimo ha poi rimbalzato portandosi al rialzo
In quest'ultima occasione ha però mostrato maggiore forza rispetto alle precedenti andando:
1) a rompere al rialzo la trendline che faceva da resistenza
2) al di sopra della EMA a 21 periodi (blu)
3) al di sopra della media mobile degli istituzionali a 200 periodi (grigia)
Si prevede una continuazione del movimento rialzista con un primo target a 1.860
GBPUSD SELLINGELSE
Why is GBPUSD a sell?
1) The vortex indicator has crossed, this means that the sellers are building up strength
2) It touched the low trend-line without going over it (FOR NOW)
3) it could touch the fibonacci gold-zone and reverse the trend, or continue its ascent to support or even continue to fall
ITALIANO
Perchè GBPUSD è un sell ?
1) L'indicatore vortex ha incrociato, ciò vuol dire che i sellers stanno accumulando forza
2) Ha toccato la trand-line ribassisita senza superarla ( PER ORA )
3) potrebbe toccare la gold-zone di fibonacci e invertire il trand, o continuare la sua ascesa fino al supporto o addirittura continuare a scendere
Eni verso un test importanteIl titolo Eni si avvicina alla resistenza dinamica formatasi tra il 2019 e 2020 che per il momento transita in area 10,70 , il superamento di tale resistenza dinamica e del precedente massimo del 16-06-2021 a 10,834 Euro può portare ad un veloce apprezzamento della quotazione verso area 12,50 / 13,00 Euro.
Leonardo tenta il breakoutIl titolo Leonardo nelle ultime settimane sta tentando di effettuare il breakout delle trendline ribassiste di breve-medio periodo senza riuscire ad oltrepassarle, per tre volte è stata respinta, nuova positività per il titolo si avrebbe con il superamento a rialzo della trendline e chiusura sopra area 7 euro.
TSM: Rotta trendline ribassistaNYSE:TSM
TSM dopo una forte crescita che ha portato il titolo a raggiungere il massimo di 142,95$ ha ritracciato fino a 108,00$.
Quello che inizialmente poteva sembrare un triangolo discendente, si è recentemente invertito in ciò' che crediamo essere l'inizio di un movimento al rialzo.
La linea di tendenza ribassista è stata rotta e testata nuovamente dalle ultime due candele
Il MACD ha incrociato al rialzo, un movimento sopra lo 0 confermerebbe il momento positivo
La RSI ha ripreso vigore rimbalzando dall'area di ipervenduto
Potremmo aspettarci che il titolo ora si consolidi tra $ 115,00 e $ 120,00: ciò consentirebbe agli indicatori di stabilizzarsi e supportare un movimento rialzista nel breve termine.
Fascia di entrata: $ 116.00 - $ 119.00
Target 1 $ 124.00
Target 2 $ 135.00
Stop loss $ 107.00