FTSEMIB...vediamo se tutto tornaBuona Domenica, dal massimo del 6 Aprile siamo scesi facendo chiudere un T+1 che però ha fatto un minimo appena inferiore al minimo di partenza del T+2 . Questo, per le nostre regole , stabilisce un vincolo ribassista al ciclo . Il tutto in linea con la possibilità che sia partito un T+3 inverso sui massimi . In tal modo porterebbe il ragionamento ad avere un annuale inverso con un ultimo T+4 a 4 tempi.
Sottolineo che le medie veloci stanno incrociando ed il prezzo , dopo averle bucate , le ha testate da sotto . Nell'indicatore sopra invece abbiamo avuto divergenza sul massimo ed ora a testato anch'esso la sua media da sotto .
Linee di tendenza
Sul breve la battaglia si fa dura....Esorto a tutti quelli che seguono queste analisi, di fare un refresh di tutti gli studi fatti sul breve periodo allegati sotto, partendo da dicembre 2020. Capirete meglio le mie ipotesi e vedrete anche le origini di tutte queste trendline e quanto sono antichi i livelli statici.
Sul breve non so mai cosa aspettarmi, visto quello che succede nei timeframe superiori, direi che è buona cosa pensare che sia il momento di una pausa su btc, ma tutto può cambiare in un attimo, la storia qui sotto lo mostra palesemente.
FTSEMIB ... aggiornamento swing Buonasera, volevo solo confermare che l'analisi precedente ( allegata ) era corretta e segnalare lo swing del minimo di partenza del ciclo T+2 che se violato darà conferma che stiamo andando a chiudere il T+5 annuale . Per la regola delle VTL abbiamo ulteriore conferma che il massimo del ciclo T+4 è stato fatto e siccome è il 2° T+4 dovrebbe essere un massimo assoluto , a meno che non sia un annuale a 3 tempi . Per ora teniamo buono il ciclo classico a 2 tempi e godiamoci lo short preso con estrema precisione all'ultimo giorno di inverso come avevo indicato la volta scorsa dicendo che avevano al massimo ancora due barre , cioè oggi .
DAX... quasi arrivatiBuonasera , mi hanno chiesto se avevo analisi sul DAX .
Come in chart analisi ciclica su TF daily , che dire come per tutti gli indici ci siamo quasi il target lo vedete e la possibile chiusura di timing annuale anche . Spero vi sarà utile .
Like se siete interessati a DAX e se vi sembra utile l'analisi.
Possibile continuazione short.il cambio GBP/USD, la settimana appena passata ha chiuso con una candela che ci fa capire che il trend in atto (cioè short) potrebbe continuare. Sul grafico daily, possiamo notare che questo trend è iniziato con la candela del 25 febbraio 2021, e tuttora prosegue. Il giorno 9 aprile si sono raggiunti i minimi precedenti (indicati dalla freccia verde) e da li il prezzo ha fatto un piccolo rimbalzo, una volta che questi minimi verranno rotti, avremmo una ulteriore conferma del trend short, con primo target che va tra 1.3580/1.3550. Io sono già posizionato short con stop in pareggio da 1.3820. Queste conferme del trend ci vengono confermato anche dagli indicatori sottostanti.
Buona giornata.
Petrolio Zona sensibilePongo alla vs. attenzione , questa fase di congestione del petrolio.
Dopo la lunga corsa rialzista , lo strumento ha rotto la parte superiore del triangolo asimmetrico ribassista, per poi rientrarci subito dopo creando una falsa rottura, da un punto di vista tecnico potrebbe indicarci un segnale ribassista, ma attenzione alle notizie che nell'ultima settimana hanno visto una vistosa diminuzione delle scorte di petrolio greggio.
Al momento lo scenario rimane incerto, ma risulta comunque interessare impostare degli allarmi bidirezionali per concentrare l'attenzione in caso di raggiungimento di livelli chiavi come spiegato nel video.
Buon trading
Salvatore
SUPPORTI IN CONFLUENZA su EURNZDLa coppia ha testato e infranto in rapida successione tre supporti, fra cui EMA 200. Ora il prezzo sembra voler puntare verso una forte confluenza di supporti che comprende l'importante livello statico evidenziato, il margine inferiore del canale rialzista e il 0.618 FIB sul pullback dell'ultimo swing.
Un'altro potenziale trade long su EUR. A rischio più che controllato.
Like se avete gradito! :-)
Bitcoin rallenta o riparte?Quest'area si dimostra molto importante per il possibile cambiamento di rapporto tra compratori e venditori, ho segnato 58k $ come area o zona in cui il prezzo sembra mantenersi da qualche settimana, sono dell'opinione che btc sia molto stanco dopo una bella corsa e magari potrebbe regalare qualche opportunità di acquisto su qualche supporto, ovviamente è un'ipotesi e non l'unico scenario che mi aspetto, potrebbe tranquillamente continuare a salire, ma con meno intensità, perché volumi ed altri indicatori tra cui il macd(che analizzo in un altro studio), denotano mancanza di vigore e stanchezza, alla fine ciò che conta è solo il prezzo, ma questi segnali non vanno sottovalutati. Gli scenari come al solito sono molteplici, vediamo se la mia opinione della stanchezza e di una possibile correzione intermedia sarà quella corretta...
MOMENTO DECISIVO XAU USDDopo uno studio multi-time frame e avendo guardato i cicli dell'anno scorso, penso di trovarmi in una situazione molto importante per il futuro dell'oro. Come si vede dal grafico, verso inizio marzo si era provata una struttura rialzista che ha ceduto ed è andata a ritestare il b/d di Aprile-Giugno 2020.
Mi aspetto una resistenza forte nella zona attuale, e qui si creano due scenari:
1) Anche con trend sostenuto l'RSI è in salita con quindi la possibilità di un movimento long, grazie a Momentum e volatilità.
2) Ci sarà un rimbalzo che tocchi la trend line e rompa nuovamente al ribasso, dirigendosi verso i 1550, andando li a testare una nuova b/d per poter ripartire, se ci saranno volumi adeguati; inoltre, molto difficile ma non impossibile, il crollo fino ai 1470 potrebbe attuarsi, con questa struttura molto fragile e con un forte trend ribassista che, per ora, fa da padrone.
Fatemi sapere la vostra!!
GBPUSD fine ritracciamento, si va shortFinito il ritracciamento su GBPUSD prima del previsto, con tanto di stop loss.. sta settimana ne ho presi un paio :) dopo 1 mese di sole operazioni in verde ci sta..
Tornando invece a GBPUSD si e' venuta a creare una M ribassista con aumento della volatilitaà a ribasso.
Si va short fino a target 1.36800 in Intraday/Swing
EUR/USD attendiamo mosse del dollaroci troviamo su EUR/USD , nel time frame settimanale c'è stata la rottura della trendline del movimento ribassista , facendomi pensare ad un cambio di trend (poca forza del dollaro).
Da un mese il dollaro sta recuperando terreno rispetto alle altre valute , facendo crollare questo pairs.
Come vediamo il prezzo è andato a cercare liquidità nella zona del massimo 2018 , per poi crollare .
E' stata rotta anche la zona h4 , ora mi aspetto che il prezzo vada a ritestare la zona di domanda daily , per poi partire a rialzo , dollaro permettendo .
In time frame più bassi non ho zone rilevanti per operare intraday e scalping .
La mia visione rimane ribassista fino alla zona di domanda daily .
In caso di creazione di nuove zone fresche aggiornerò il grafico.
USD/JPY Nessuna zona chiara per questo assetCi troviamo su USD/JPY .
Analizzata dal time frame settimanale , ho evidenziato come il prezzo ha sempre rispettato la trendline ribassista. Ora ci troviamo in un momento importante per il prezzo , il dollaro grazie all'aumento dei rendimenti statunitensi sta prendendo terreno rispetto allo yen giapponese.
Da tenere sotto controllo la chiusura della candela nel daily e nel weekly.
Ho evidenziato anche un massimo annuale del 2019 , dove sicuramente il prezzo avrà una forte reazione al suo tocco.
In time frame più bassi non ho zone chiare per tradare intraday o scalping.
Non ho visioni per questo asset.
Nel caso di formazioni di zone di domanda e offerta chiare aggionerò il grafico.
GBPCAD visione ribassistaLa sterlina nella sessione di ieri ha perso terreno contro la maggior parte dei cross, dopo una frenata per un ritracciamento, utile oltretutto per poter creare una N ribassista su GBPCAD
Mi aspetto un proseguimento dell'impulso ribassista con primo target 1.72600 e secondo target in zona 1.72100
Paypal: ritracciamento appena finito o appena iniziato?NASDAQ:PYPL sta per decidere se la sua correzione è terminata (relativa all'impulso di novembre '20) o appena iniziata (marzo '20)
Se è vero che il prezzo si muove nei pressi di un doppio supporto dinamico dato dal canale precedente e dalla trendline di marzo appunto e del livello 0.618 di fibonacci di novembre, è anche vero che sta dipingendo un testa e spalla da manuale e che sotto questa zona di attuale supporto ha un vuoto di volumi che non farebbe che accelerare una potenziale rottura al ribasso.
Quindi long o short?
In attesa di conferme nelle prossime sedute mi sono fatto un'idea guardando il grafico mensile, che da segnali di un'indebolimento del trend rialzista, con un pattern che combina una shooting star con un bearish engulfing.
Operatività:
Attesa della rottura del livello 227 e poi short con i due target di prezzo, più un abbozzo di un probabile percorso su livelli sensibili per un'operatività in trend più a stretto giro.
Rivedrei la convinzione short a recuperamento del livello 250