Opzionalità sull'oro!Da agosto l'oro si trova in un canale discensionale, se sfondasse la linea superiore, nonchè trend line ribassista molto forte, si avrebbe un inversione di tendenza definitiva, con un nuovo canale "provvisorio" ascensionale, calcolando sulla possibile escursione massima in base anche alle precedenti aree di supporto e resistenza.
Analizzando i pattern grafici, si può notare lievemente un W formation, prendendo di riferimento le chiusure e non i massimi e minimi, di persè la candela evidenziata di fucsia, poco corpo e tanta escursione, potrebbe tracciare almeno per la prima giornata una zona di rimbalzo molto rischiosa e con poche opportunità, non che essere lei stessa molto probabilmente il movimento di ritorno e il completamento del pattern, dunque dato l'oro essere estremamente speculativo è meglio andare sul sicuro.
Buy opportunity--->si può individuare un buon punto di acquisto con ordine limit sul ritorno dopo la rottura sullo 0.382 di fibonacci con target fino alla prima resistenza evidenziata in verde.
Sell opportunity--->Se invece rispettasse il canale originale, avremmo un valido segnale di vendita sulla rottura, ponendo attenzione a un possibile ritorno, del supporto precedente individuato sul daily ed evidenziato di rosso in questo caso, oltretutto oltre lo 0.618 di fibonacci.
NB=se il prezzo dovesse rimanere nell'area fucsia, è meglio attendere e aspettare la rottura di uno dei due livelli
Linee di tendenza
EUR/JPY investimento in breve termine Come si vede nell'immagine sono riuscito a trovare un pattern grafico molto interessante.
Infatti il prezzo si è messo a rimbalzare tra questa resistenza e supporto.
La possibilità di guadagno si trova andando a prendere le fluttuazioni di prezzo tra le due linee.
Se invece foste interessati ad un investimento allora dovreste provare ad investire nel momento in cui il prezzo uscirà dalle dall'interno di quest'area.
Buon trade a tutti.
EUR/USD pronto alla svoltaCi troviamo nel grafico EUR/USD 1D.
Nel grafico ho evidenziato una figura piuttosto interessante.
Il prezzo si sta comprimendo e presto potremo vedere il disegnarsi di un NUOVO TREND.
Ho individuato due zone interessanti dove si potrebbero pensare di investire.
La prima si trova nel rettangolo giallo.
Investimento in SHORT.
Si andrebbero a cercare i minimi toccati a marzo di quest'anno e altre.
Il secondo si trova nel rettangolo blu.
Investimento in BUY.
Questo è lo scenario più interessante. Il prezzo potrebbe arrivare ai massimi del 2014 e non fermarsi.
Tuttavia gli investimenti più interessanti sono a basso periodo. Attorno a 1h - 4h.
Dove andremmo a prendere le fluttuazioni di prezzo tra le due linee che compongono la figura in viola.
Si tratterebbero di trade più pericolosi. Trade che prevedono un guadagno più rapido, ma molto più rischioso.
Cioè quello che piace a noi trader.
Ditemi nei commenti quello che pensate e buon trade a tutti.
SI SCATENA LA BUFERA SU RIPPLE - OPERAZIONE SHORTRipple , l'azienda ideatrice della crypto XRP, e' stata denunciata dalla SEC ( security of exchange commission ) americana per aver violato le norme che vietano la vendita di titoli non registrati.
La SEC é l'organo di vigilanza del mercato borsistico statunitense il quale tutela, attraverso protocolli e norme ben prestabilite , la sicurezza e la regolamentazione dei mercati finanziare, al fine di garantire la trasparenza degli stessi.
Perche' allora XRP, che é un token decentralizzato, sarebbe dovuto rientrare in tali protocolli?
Da anni la community del mondo dibatte sul tema, sostenendo che Ripple detiene piu' del 50% dell'offerta totale di moneta. Avendo il controllo su piu' della meta' della supply totale, risulta difficile continuare a considerare il token "decentralizzato".
L'accusa della SEC quindi sta proprio nel considerare XRP come una security (tipo azioni e obbligazioni) a tutti gli effetti, la quale quindi sarebbe dovuta essere listata come se fosse stata un azione a tutti gli effetti.
Il prezzo nelle ultime 4 sedute ha perso piu' del 60%. Siamo arrivati al bottom? Io non credo. Se la sentenza dovesse essere negativa per Ripple (cosa che probabilmente accadra', dati anche due precedenti simili con Eos e Kik), XRP sarebbe delistato da tutti gli exchange, il che potrebbe portare alla morte del token.
In questa prima fase i maggiori exchange sembrerebbero essersi schierati a favore della SEC. Addirittura Coinbase potrebbe arrivare a delistare XRP gia' da domani.
ANALISI TECNICA:
Grafico sinistra(tf weekly): il prezzo si sta appoggiando in questo momento sulla media a 50 periodi, che coincide anche con il supporto dato dato dalla trendline a 9 mesi in viola. Essi rappresentano un livello di supporto fondamentale
Grafico alto/destra (daily): il prezzo si e' portato sotto la media a 200 periodi e ora la sta utilizzando come resistenza. Segnale molto Bearish.
Grafico basso/destra (orario): il prezzo sta prendendo respiro nel breve periodo formando un pennant(triangolo giallo), i volumi stanno diminuendo e il prezzo sta lateralizzando. Chiaro segnale di attesa prima del prossimo impulso, che ritengo sara' ribassista. Inoltre il prezzo sta utilizzando la media a 21 periodi come resistenza, altro segnale estremamente bearish.
Strategia operativa: aspettiamo la rottura al ribasso del pennant accompagnata da volumi pesanti per entrare in short. Dati i grandi segnali Bearish, entro subito con un buon size mettendo lo SL sopra la media a 50 ore (che coincide sul weekly con le resistenze di inizio agosto). Il primo Target é calcolato sui minimi delle spalle del testa e spalle (1 linea verde), in tal caso scaricherei un 30% della posizione e lascerei correre il restante 70% fino ai minimi storici di Marzo.
Spostiamo lo SL man mano che il prezzo scende (potete utilizzare il parabolic SAR per i livelli)
Dax, de30, ger30, germany buyers in controllo Buongiorno, oggi posto dopo tanto tempo una mia analisi sull indice tedesco. Dopo un 2020 di incertezza e volatilità, all'orizzonte si prospetta una crescita del mercato azionario.
Un livello interessante su cui entrare in BUY è il poc dei rialzisti situato a 13200 con target le resistenze a 14000. Seguiranno aggiornamenti.
Criptovalute CHZ/USDT News Juventus e PSG token Oggi alla pubblicazione del listing del token della Juventus e del Paris Saint Germain sull'exchange di Binance tra circa un mesetto, il token CHZ " Token dell'exchange che scambia i due fun token " sale con una grande candela verde.
Alla situazione attuale è possibile piazzare degli ingressi se il prezzo dovesse ritestare la struttura appena rotta, stop loss sotto di essa.
Ho piazzato 3 ordini limit per avere un prezzo mediato e 2 take profit possibilmente raggiungibili.
EURO STOXX 50 - BUONE OPPORTUNITA' Raramente opero su timeframe bassi, ma questa volta non ho potuto farne a meno osservando le opportunità presenti in questo canale su un timeframe di 15m che viene rispettato da circa una settimana, offrendo più occasioni di profitto.
Dopo aver rimbalzato già 6 volte all'interno del canale, non so quanto questo potrà prolungarsi, il ridotto timeframe presenta chiaramente pattern meno duraturi e più volatili, e questo è stato rispettato già per ben 6 giorni.
Personalmente penso che se dovesse arrivare sul lato inferiore potrebbe anche sfondare al ribasso correggendo qualche giorno. In caso contrario, se dovesse sfondare sul lato superiore penso che potrebbe spingere bene verso l'alto.
Che ne pensate?
|USDCAD| - QUANTE CONFLUENZE HAI BISOGNO PER ENTRARE?Buongiorno traders 👨🏽🚀
Oggi vi porto la mia idea sul "Looney" OANDA:USDCAD per mostrarvi cosa sono le confluenze nel trading e perché sono cosi importanti.
Ricercare confluenze su un grafico significa "unire" una serie di elementi che insieme danno un'idea delle modalità in cui possono muoversi i prezzi. Sono cosi utili perché agiscono da filtro classificando le operazioni in 3 categorie:
1. Non Valide;
2. Valide;
3. Alta Probabilità.
Mi raccomando fammi sapere la tua idea con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornamenti 🤳
Buona trading a tutti! 💪🏻
GoldDi recente ho accumulato oro dato che ritengo sia un ottimo investimento per il 2021
Dal grafico si può vedere come una volta rotti i massimi di un tempo l’oro sia attualmente risceso a quei livelli..a mio parere si tratta di un retest della resistenza divenuta ormai un forte supporto su timeframe mensile e settimanale.
S&P, possibile bivio?Da un'analisi fatta ci si potrebbe ritrovare davanti ad un bel bivio, come sul Nasdaq.
- discesa seguendo l'onda 5 blu verso i 3628 (per rispettare i punti fermi di Elliott e quindi che onda 3 non è mai la più corta) - FRECCIA ROSSA
- salita a completare il rintracciamento dell'onda 1 chiudendo il movimento abc arancione verso i 3700 - FRECCIA VERDE
Questa visione rimane personale e non crea operatività di trading certa.
NASDAQ, siamo davanti ad un bivio?Da un'analisi fatta ci si potrebbe ritrovare davanti ad un bel bivio.
- discesa seguendo l'onda 5 nera verso i 12180 (per rispettare i punti fermi di Elliott e quindi che onda 3 non è mai la più corta) - FRECCIA ROSSA
- salita a completare il rintracciamento dell'onda 1 chiudendo il movimento abc arancione verso i 12580 - FRECCIA VERDE
Questa visione rimane personale e non crea operatività di trading certa.
LIRA TURCA ANCORA MOLTO DEBOLE, DOLLARO IN ACCUMULO
Nonostante le ultime manovre della CBRT (banca centrale della republica di turchia) in merito all'aumento del 5% del tasso di interesse (portato al 15% il 19 Novembre) e ad alcune misure restrittive sul mercato valutario domestico (aumento dei tassi overnight), sembra proprio che la svalutazione della lira turca sia infrenabile.
Nell'ultimo anno la lira turca si é svalutata del 33% ca. nei confronti del dollaro americano e 41% ca. nei confronti dell'euro.
Lo stato di profonda crisi del paese, generato dalla crisi della domanda interna ed estera(sopratutto con il blocco del turismo e crollo dell'export), per ritornare competitivo non puo' fare a meno di continuare a svalutare.
Molti analisti ritengono che la crisi della lira turca stia finendo e che presto essa tornera' ad apprezzarsi contro il dollaro. Ma i grafici dicono un altra cosa:
Analisi tecnica
Dopo il grande impulso rialzista partito il 5 agosto, il mercato finalmente effettua una correzione il 9 Novembre portando il prezzo sul livello 0,618 di Fibonacci (calcolato sull'impulso stesso). La lira turca recupera piu' del 10%.
La cosa interessante é che il livello dei volumi di vendita risulta molto debole rispetto ai volumi in acquisto (a parte i volumi del 9 novembre, tutti gli altri volumi d vendita si trovano sotto la media a 21 periodi -in nero- calcolata sui volumi). Infatti il mercato sul livello 0,618 di Fibonacci spinge pesantemente il prezzo sul livello 0.382 (guardate come i volumi di acquisto del 23 novembre hanno eguagliato quelli in vendita del 11 e del 12 novembre.
Ora il mercato é entrato in fase di accumulo e ha iniziato a lateralizzare, minimizzando completamente i volumi. Situazione analoga alla calma prima della tempesta del periodo che va dal 15 giugno al 20 luglio.
Mi aspetto quindi una fase piatta fino a fine anno e poi un impulso rialzista ad inizio anno nuovo. Un avvio del trend potrebbe esser dato dal supporto della trendline a un anno in celeste
Tuttavia bisogna considerare l'ipotesi che il prezzo, dopo l'accumulo, possa rompere al ribasso ed avviare una fase ribassista. Un segnale ottimo puo' essere dato dalla rottura della trendline a un anno (in celeste) che il prezzo ha testato molte volte come supporto.
Strategia operativa:
Entro con un size piu' ridotto adesso in long, per mitigare il rischio di una rottura al ribasso. Metto come TP il massimo di novembre. Lo SL lo metto poco sotto i minimi di novembre.
Se il prezzo dovesse effettivamente lateralizzare e utilizzare la trendline come supporto, aumento il size dell'operazione e fisso il TP su livello 9,242, calcolato utilizzando l'estensione di Fibonacci.
Operazione totale dal rapporto rischio rendimento 1:3,3 (calcolato due importi uguali per entrambe le operazioni
|NZDJPY| - CONFLUENZE PER UNO SHORT 🪂Buongiorno traders ✨
Oggi vi porto la mia idea sul cross OANDA:NZDJPY che presenta una situazione molto interessante per un'operazione al ribasso.
Partendo dal Weekly è chiaro che veniamo da un trend ribassista di lungo periodo. Situazione molto interessante perché i prezzi si trovano in questo momento sulla resistenza creata dai massimi precedenti.
Sul Daily i prezzi stanno dando i primi segnali di esaurimento della forza rialzista --> Evidente divergenza ribassista su RSI.
In H4 ulteriore confluenza --> si è formato un rising wedge proprio a ridosso della resistenza.
Sto attendendo la rottura del pattern nel mio timeframe operativo per entrare a mercato.
Mi raccomando fammi sapere la tua idea con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornamenti 🤳
Buona trading a tutti! 💪🏻