MOMENTO DECISIVO XAU USDDopo uno studio multi-time frame e avendo guardato i cicli dell'anno scorso, penso di trovarmi in una situazione molto importante per il futuro dell'oro. Come si vede dal grafico, verso inizio marzo si era provata una struttura rialzista che ha ceduto ed è andata a ritestare il b/d di Aprile-Giugno 2020.
Mi aspetto una resistenza forte nella zona attuale, e qui si creano due scenari:
1) Anche con trend sostenuto l'RSI è in salita con quindi la possibilità di un movimento long, grazie a Momentum e volatilità.
2) Ci sarà un rimbalzo che tocchi la trend line e rompa nuovamente al ribasso, dirigendosi verso i 1550, andando li a testare una nuova b/d per poter ripartire, se ci saranno volumi adeguati; inoltre, molto difficile ma non impossibile, il crollo fino ai 1470 potrebbe attuarsi, con questa struttura molto fragile e con un forte trend ribassista che, per ora, fa da padrone.
Fatemi sapere la vostra!!
Linee di tendenza
GBPUSD fine ritracciamento, si va shortFinito il ritracciamento su GBPUSD prima del previsto, con tanto di stop loss.. sta settimana ne ho presi un paio :) dopo 1 mese di sole operazioni in verde ci sta..
Tornando invece a GBPUSD si e' venuta a creare una M ribassista con aumento della volatilitaà a ribasso.
Si va short fino a target 1.36800 in Intraday/Swing
EUR/USD attendiamo mosse del dollaroci troviamo su EUR/USD , nel time frame settimanale c'è stata la rottura della trendline del movimento ribassista , facendomi pensare ad un cambio di trend (poca forza del dollaro).
Da un mese il dollaro sta recuperando terreno rispetto alle altre valute , facendo crollare questo pairs.
Come vediamo il prezzo è andato a cercare liquidità nella zona del massimo 2018 , per poi crollare .
E' stata rotta anche la zona h4 , ora mi aspetto che il prezzo vada a ritestare la zona di domanda daily , per poi partire a rialzo , dollaro permettendo .
In time frame più bassi non ho zone rilevanti per operare intraday e scalping .
La mia visione rimane ribassista fino alla zona di domanda daily .
In caso di creazione di nuove zone fresche aggiornerò il grafico.
USD/JPY Nessuna zona chiara per questo assetCi troviamo su USD/JPY .
Analizzata dal time frame settimanale , ho evidenziato come il prezzo ha sempre rispettato la trendline ribassista. Ora ci troviamo in un momento importante per il prezzo , il dollaro grazie all'aumento dei rendimenti statunitensi sta prendendo terreno rispetto allo yen giapponese.
Da tenere sotto controllo la chiusura della candela nel daily e nel weekly.
Ho evidenziato anche un massimo annuale del 2019 , dove sicuramente il prezzo avrà una forte reazione al suo tocco.
In time frame più bassi non ho zone chiare per tradare intraday o scalping.
Non ho visioni per questo asset.
Nel caso di formazioni di zone di domanda e offerta chiare aggionerò il grafico.
GBPCAD visione ribassistaLa sterlina nella sessione di ieri ha perso terreno contro la maggior parte dei cross, dopo una frenata per un ritracciamento, utile oltretutto per poter creare una N ribassista su GBPCAD
Mi aspetto un proseguimento dell'impulso ribassista con primo target 1.72600 e secondo target in zona 1.72100
Paypal: ritracciamento appena finito o appena iniziato?NASDAQ:PYPL sta per decidere se la sua correzione è terminata (relativa all'impulso di novembre '20) o appena iniziata (marzo '20)
Se è vero che il prezzo si muove nei pressi di un doppio supporto dinamico dato dal canale precedente e dalla trendline di marzo appunto e del livello 0.618 di fibonacci di novembre, è anche vero che sta dipingendo un testa e spalla da manuale e che sotto questa zona di attuale supporto ha un vuoto di volumi che non farebbe che accelerare una potenziale rottura al ribasso.
Quindi long o short?
In attesa di conferme nelle prossime sedute mi sono fatto un'idea guardando il grafico mensile, che da segnali di un'indebolimento del trend rialzista, con un pattern che combina una shooting star con un bearish engulfing.
Operatività:
Attesa della rottura del livello 227 e poi short con i due target di prezzo, più un abbozzo di un probabile percorso su livelli sensibili per un'operatività in trend più a stretto giro.
Rivedrei la convinzione short a recuperamento del livello 250
NIO: Ripresa long? Ciao a tutti, questa è la mia prima pubblicazione. Sono un neofita e quindi sarei ben felice di trovare un confronto e anche qualche critica.
Il grafico parla da sè: divergenza bullish su RSI e pattern inverted hammer (su timeframe daily), in corrispondenza di una resistenza importante e con test di una trendline che parte da maggio 2020, con candela successiva che conferma la possibile inversione, i prezzi in seguito hanno ritestato il livello di chiusura di questa candela bullish per ora con successo, con MACD che torna in territorio positivo la brusca caduta durata un mesetto. Importante il superamento della zona 43-45, dove ho individuato oltre ad un supporto un'importante concentrazione di volumi. Il rettangolo giallo indica un possibile range di fase laterale, se non dovesse immediatamente iniziare una corsa rialzista, lo stesso di dicembre 2020 quando i prezzi hanno consolidato per l'intero mese, trading range che ha proprio come centro la zona 43-45. Nel caso di nuova rottura dei minimi (a cui sinceramente non credo) il prezzo potrebbe facilmente scendere verso i 21. Mi aspetto indicazioni nelle prossime sedute, considerato il calo di volatilità.
Voi che ne pensate?
Possibile short in vista su GBP/USD.Sul grafico settimanale, il cambio in questione la settimana del 22 febbraio 2021 ha formato una pin bar, questa candela stà a significare un possibile ribasso in arrivo, infatti la settimana appena passata cioè quella del 1 marzo 2021, ha chiuso con una candela rossa.
Ora possiamo dire che se questa settimana se viene rotto il supporto a 1.374 (riga verde) e la trend line di colore giallo, ci potrà essere una continuazione del trend short, al contrario invece un rimbalzo proprio da questo supporto, il proseguimento del trend attuale cioè long.
Tutta questa vision del possibile short in atto, viene confermata dagli indicatori sottostanti.
Buona giornata tutti!
ETH: short di breve termineBuon pomeriggio.
Mentre scrivo ethereum ha ritestato in pullback la neckline della testa che ha rotto con una candela decisa, dopo una divergenza bearish rsi. Propongo ingresso short con i due target evidenziati in giallo, il primo più prudente e a mio vedere realistico, in linea con quella che mi sembra la formazione di un triangolo simmetrico e con test di una trendline di lungo periodo che non credo bucherà (circa zona 1600 o poco sotto), il secondo più audace equivalente all'altezza dalla testa, in zona di supporto anche psicologico 1500. Stop 1740 ma con un occhio alla ripresa della neckline in zona 1720 che potrebbe invalidare la figura. Short di breve termine che potrebbe rispecchiare la paura e l'indecisione riguardo al 26 marzo data di scadenza di oltre un miliardo in opzioni.
Buon trade a tutti















